1 Giugno 2023
roberto parolari
Voto medio:
0
Martedì 6 giugno lo stadio “Nova-Baresi” del Villaggio Sereno ospiterà una mattinata davvero da... + continua
29 Maggio 2023
roberto parolari
Voto medio:
0
Martedì 30 maggio alle 20.30 presso l’auditorium dell’Istituto Fermi si tiene un’assemblea pubblica... + continua
27 Maggio 2023
roberto parolari
Voto medio:
5
Questa sera, a partire dalle 19 con l'apertura della cucina, l'oratorio San Giovanni Bosco di... + continua
25 Maggio 2023
roberto parolari
Voto medio:
0
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival “Onde musicali sul Lago d... + continua
23 Maggio 2023
roberto parolari
Voto medio:
0
La sera di venerdì 26 maggio a Travagliato si svolgerà la sesta edizione del “Trofeo Nastro Viola... + continua

Home Page

In evidenza

Il 6 giugno allo stadio “Nova-Baresi” del Villaggio Sereno

Giovedì, 01/06/23
Martedì 6 giugno lo stadio “Nova-Baresi” del Villaggio Sereno ospiterà una mattinata davvero da non perdere. Gli studenti bresciani scenderanno in campo per scoprire e per divertirsi con il flag football, dando vita ad un torneo che vuole essere la conclusione più coinvolgente di un progetto che i Bengals Brescia stanno portando... + continua

Si terrà domani sera alle 20 presso l'auditorium dell'Istituto Fermi

Lunedì, 29/05/23
Martedì 30 maggio alle 20.30 presso l’auditorium dell’Istituto Fermi si tiene un’assemblea pubblica rivolta ai cittadini, alle attività commerciali e alle associazioni del territorio per spiegare vantaggi e opportunità della Comunità Energetica Rinnovabile (C.E.R.) di Palazzolo sull’Oglio.  L’incontro, voluto dall'Amministrazione comunale,... + continua

Dalle 19 all'oratorio San Giovanni Bosco

Sabato, 27/05/23
Questa sera, a partire dalle 19 con l'apertura della cucina, l'oratorio San Giovanni Bosco di Rudiano ospita "Canta ancora con noi", il memorial dedicato a Giacomo Turra. Una serata tra musica e ricordo di Giacomo, persona conosciuta e stimata in paese, prematuramente scomparso a 52 anni in un tragico incidente sul lavoro accaduto lo scorso anno.... + continua

75 eventi in programma fino al 9 settembre

Giovedì, 25/05/23
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, che sulle due sponde del Sebino propone dal 2010 concerti di classica, sinfonica, lirica, cameristica ma non solo, assume una dimensione extra-large con un cartellone ricco di appuntamenti: la sesta edizione della rassegna, promossa dall’... + continua

La manifestazione podistica a scopo benefico raccoglie fondi per la lotta al tumore al pancreas

Martedì, 23/05/23
La sera di venerdì 26 maggio a Travagliato si svolgerà la sesta edizione del “Trofeo Nastro Viola”, manifestazione podistica non competitiva a scopo benefico. Gli organizzatori dell’AV Sporting Team (in collaborazione con l’Aics) si prefiggono infatti di raccogliere fondi da devolvere ad una benemerita realtà come l’associazione “... + continua

A Jessica Pagani il Premio Metelli

Martedì, 23/05/23
Lo scorso 14 maggio, in occasione dei festeggiamenti per il patrono cittadino S. Fedele, presso la Casa della Musica sono stati consegnati a 10 cittadini emeriti i Riconoscimenti Civici, figure che hanno dato lustro alla Città o che si sono spese per gli altri. Si è trattato della 58° edizione di questo prestigioso riconoscimento, sarebbe dovuta... + continua

Tragedia in via Chiesa: aveva 45 giorni

Mercoledì, 17/05/23
Tragedia poche ore fa a Roccafranca. La comunità si è svegliata con il lutto nel cuore.  Infatti nella notte una bimba di 45 giorni è spirata. E' accaduto in un appartamento al 9 di via Chesa. Una morte bianca che ha gettato nel dolore un'intera comunità.  La bimba, di origini indiane, era nata prematura ma nulla lasciava presagire... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

Il 6 giugno allo stadio “Nova-Baresi” del Villaggio Sereno

Giovedì, 01/06/23
Martedì 6 giugno lo stadio “Nova-Baresi” del Villaggio Sereno ospiterà una mattinata davvero da non perdere. Gli studenti bresciani scenderanno in campo per scoprire e per divertirsi con il flag... + continua

Chiari

Dalle 19 all'oratorio San Giovanni Bosco

Sabato, 27/05/23
Questa sera, a partire dalle 19 con l'apertura della cucina, l'oratorio San Giovanni Bosco di Rudiano ospita "Canta ancora con noi", il memorial dedicato a Giacomo Turra. Una serata tra musica e... + continua

Iseo e Sebino

75 eventi in programma fino al 9 settembre

Giovedì, 25/05/23
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, che sulle due sponde del Sebino propone dal 2010 concerti di classica, sinfonica, lirica,... + continua

Palazzolo s/O

Si terrà domani sera alle 20 presso l'auditorium dell'Istituto Fermi

Lunedì, 29/05/23
Martedì 30 maggio alle 20.30 presso l’auditorium dell’Istituto Fermi si tiene un’assemblea pubblica rivolta ai cittadini, alle attività commerciali e alle associazioni del territorio per spiegare... + continua

Dal sito di Libri&Giornali

Tragedia in via Chiesa: aveva 45 giorni

Mercoledì, 17/05/23 - 0 commenti
Tragedia poche ore fa a Roccafranca. La comunità si è svegliata con il lutto nel cuore.  Infatti nella notte una bimba di 45 giorni è spirata. E' accaduto in un appartamento al 9 di via Chesa... + continua
08
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Castegnato: farmaci a domicilio

Iniziativa del Comune per sostenere i pazienti in difficoltà
La farmacia comunale di Castegnato

A partire dal prossimo mese di giugno l’Amministrazione comunale di Castegnato attiverà un nuovo servizio: la consegna dei farmaci a domicilio.
L’iniziativa, seguita dal vice sindaco Patrizia Turelli e dall’Assessora ai Servizi Sociali Annalisa Zanotti, ha una durata sperimentale di dodici mesi, è organizzata in collaborazione con Federfarma Brescia e coinvolge entrambe le farmacie del paese, una privata e l’altra comunale; il servizio è effettuato dai volontari dell’Associazione Pensionati e Anziani di Castegnato.

Leggi tutto
08
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Roncadelle: mancano i soldi per tutto

Nemmeno i fondi per via Cismondi

La riqualificazione di via Cismondi dovrà attendere: il Consiglio comunale infatti ha bocciato la mozione presentata dal consigliere Bruno Fialdini del Gruppo Misto che in occasione della seduta tenutasi all'inizio di maggio ha chiesto di poter mettere mano ad una situazione a sua detta “di degrado assoluto”.
La via che ha sempre rappresentato uno degli ingressi più importanti per il centro storico del paese oggi presenta grossi problemi di viabilità.
“A gravare su questa strada sono i difetti strutturali dovuti a lacune manutentive, sia a livello ordinario che straordinario – ha spiegato Fialdini – senza considerare che il senso unico istituito nella vicina via Castello ha aumentato il traffico proprio in via Cismondi, attraversata da pedoni, veicoli nonché dagli autobus di Brescia Mobilità”.

Leggi tutto
07
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Brescia: Condannato per un bacio

Effusioni con una soldatessa pagate a caro prezzo

Si è conclusa con una condanna ad un anno e otto mesi, con sospensione della pena, oltre al pagamento di 2500 euro di provvisionale alla parte offesa, la vicenda che ha visto protagonisti due militari dell’Esercito Italiano in servizio alla polveriera di Ome nel luglio del 2007. 
Chi sono i protagonisti? Un sergente trentenne ed una soldato semplice di vent’anni, che quel giorno erano in servizio di pattugliamento al perimetro della polveriera a bordo di un Defender dell’Esercito. Si trattava di un normale servizio di pattugliamento che ha avuto sviluppi inattesi: il sergente, dopo aver cercato di carpire la fiducia della soldatessa riempiendola di complimenti, ha affondato il colpo baciando sul collo la ragazza. 

Leggi tutto
07
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Premiati i 40 anni di attività

Lode della Camera di Commercio a Bonomi e Piantoni
Piantoni riceve il premio della Camera di Commercio

La camera di commercio di Brescia ha riconosciuto a due commercianti palazzolesi il premio per i quarant’anni e più di attività. 
La “consegna“ è avvenuta per mano del presidente Asco Massoletti e del presidente della Camera di commercio e della Bre.Be.Mi. Bettoni.
A ricevere la palma sono stati Maria Agnese Bonomi, che opera nel settore giocattoli e giardinaggio e Francesco Piantoni, macellaio di San Pancrazio. 
Un riconoscimento che gratifica l’indiscusso impegno e la costanza nella dedizione alle proprie attività in un momento che si presenta molto difficile anche per il commercio.

 

Leggi tutto
07
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Due giovani e una vespa

Da Montisola al campionato nazionale vespisti
Ribola durante una gara

Noi del Giornale di Iseo e del Sebino abbiamo intervistato due ragazzi montisolani, Enrico Ribola (30 anni, pilota) e Matteo Ziliani (28 anni, meccanico), gli unici ragazzi della nostra provincia a partecipare al Campionato Vespa Pista Italia, che quest'anno vede sfidarsi 18 piloti a bordo di Vespe da competizione in otto gare dislocate in ogni parte d'Italia. Questo singolare sport non è conosciuto come i classici campionati a due ruote, ma sta risquotendo sempre maggior interessere tra i giovani e i meno giovani. Il Campionato VPI è nato qualche anno fa e coordinato da Ricambio Rapido s.rl. di Ome. 
Enrico e Matteo ci hanno raccontato della passione per i motori nata sulla loro isola, dove le Vespe sono indispensabili quanto comuni mezzi di trasporto. Le Vespe di questi due giovani però, sono certamente fuori dal comune.
Quando è cominciata la vostra passione per le vespe? E' legata al posto speciale dove vivete?

Leggi tutto
07
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Travagliato: Buizza scalzato dal centro-destra

Renato Pasinetti è il nuovo sindaco con poco meno di 4 punti di scarto
Da sinistra, Maroni con Pasinetti, neo sindaco

Cambio della guardia a Travagliato: è Renato Pasinetti il nuovo sindaco, che ha ottenuto il 42,28% delle preferenze contro il 38,59% del sindaco uscente, Dante Daniele Buizza. Travagliato torna quindi alla compagine di centro-destra, con l’alleanza risultata vincente di PdL e Lega.
Sono stati 244 i voti di scarto che hanno permesso a Pasinetti di ottenere la fascia di primo cittadino: 2.797 sono state le preferenze date alla lista PdL-Lega contro le 2.553 ottenute da Democratici per Travagliato, la compagine dell’ex sindaco Buizza. Il terzo candidato, Giuseppe Fausto Bertazzi, della Lista civica per Travagliato, ha ottenuto il 19,12% dei consensi, per un totale di 1.265 voti. In calo, l’affluenza alle urne: in questa tornata elettorale si sono recati a votare il 67,56% degli aventi diritto, contro l’88,20% del 2008.

Leggi tutto
07
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Chiari, capitale della rete ciclabile regionale

Potenziata la serie di ciclabili con un progetto di portata regionale

Chiari nella rete ciclabile del Piano per la Viabilità Strategica di Regione Lombardia. Nuova infrastruttura sostenibile ad impatto ambientale zero per la valorizzazione cicloturistica del territorio comunale.
Un’infrastruttura sostenibile e ad impatto ambientale zero è destinata ad attraversare il territorio comunale con conseguenze meno invasive rispetto alle grandi opere attualmente in fase di ultimazione come la linea ferroviaria TAV dell’alta velocità e l’autostrada BreBeMi.

Leggi tutto
07
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Radio Montorfano, antenne a pagamento

Il Comune riscuoterà un canone

Il Comune di Rovato comunica di avere modificato, tramite delibera di giunta, la convenzione relativa all’antenna sul monte Orfano di proprietà di Radio Montorfano s.r.l., ponendo così fine ad una diatriba che durava ormai dal 2007.
L’input alla modifica della convenzione è stata data dal privato il quale 19 febbraio 2013 con lettera formale ha chiesto all’amministrazione comunale di rivedere il contratto in modo da permettere alla società un rientro dell’investimento e consentire all’amministrazione comunale un’entrata economica certa.

 

Leggi tutto

Pagine