18 Giugno 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Sabato 22 giugno presso il Parco delle Ville (Parco Luigi Damiani) la città di Manerbio tributerà... + continua
18 Giugno 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
Punto di riferimento per i lavoratori e i futuri operatori del settore delle costruzioni bresciano... + continua
18 Giugno 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
Il settore edile sta crescendo. I dati presentati dalla Cassa edile di Brescia durante l’assemblea... + continua
18 Giugno 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
Il prossimo 28 giugno 2025, Rudiano si prepara a vivere una serata esplosiva con la Notte Bianca,... + continua
18 Giugno 2025
giulia
Voto medio:
0
Il Premio è bandito da Comune di Brescia, Acque Bresciane Srl SB, Associazione Artisti Bresciani,... + continua

Home Page

In evidenza

La comunità festeggia l'uomo che ha portato il grande tennis in Città

Mercoledì, 18/06/25
Sabato 22 giugno presso il Parco delle Ville (Parco Luigi Damiani) la città di Manerbio tributerà il giusto plauso a Gianni Saldini, l'uomo che ha portato il grande tennis nella Bassa Bresciana. Si tratta di un evento pubblico, musicale e celebrativo intitolato “Quando un sogno diventa realtà – Concerto per Gianni”, nato per rendere omaggio a... + continua

Non solo Scuola edile. L’Ente offre anche formazione continua agli operatori del costruito

Mercoledì, 18/06/25
Punto di riferimento per i lavoratori e i futuri operatori del settore delle costruzioni bresciano, l’Ente sistema edilizia Brescia (Eseb) è conosciuto sul territorio soprattutto per il ramo scuola, che prepara ragazzi e ragazze alla futura professione di operatore o tecnico edile con soluzioni formative all’avanguardia. Nasce però nel 2015... + continua

Fondamentale l’apporto dei lavoratori immigrati e delle nuove generazioni di costruttori

Mercoledì, 18/06/25
Il settore edile sta crescendo. I dati presentati dalla Cassa edile di Brescia durante l’assemblea annuale dell’Associazione costruttori edili (Ance) di Brescia parlano chiaro: nell’ultimo anno si registrano un +6% nel numero degli operai attivi, +3,50% nel numero delle imprese, +8% per quel che riguarda la massa salari. Cape, dal suo osservatorio... + continua

Arriva “MEMORIES - Dance Music Trip”!

Mercoledì, 18/06/25
Il prossimo 28 giugno 2025, Rudiano si prepara a vivere una serata esplosiva con la Notte Bianca, un evento attesissimo che unirà musica, spettacolo, divertimento e gusto in un’unica grande festa all’aperto. Protagonista della serata sarà “MEMORIES – Dance Music Trip”, il party cult dedicato alla musica tra gli anni ‘90 e gli anni 2000,... + continua

Focus su comunità e partecipazione

Mercoledì, 18/06/25
Il Premio è bandito da Comune di Brescia, Acque Bresciane Srl SB, Associazione Artisti Bresciani, Fondazione Associazione Industriale Bresciana, Fondazione ASM, Fondazione Cogeme ets, Fondazione Sipec, Fondazione Museke, Acli Provinciali di Brescia aps e, con i partner tecnici Fondazione Brescia Musei e Laba Libera Accademia di Belle Arti, con il... + continua

A Chiari ASST Franciacorta promuove visite e servizi gratuiti

Martedì, 17/06/25
Fondazione Onda ETS nella giornata del 19 giugno 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la terza edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, info point, conferenze... + continua

La nuova realtà calcistica presentata in Sala Repossi

Venerdì, 13/06/25
Il Giornale di Chiari era presente ieri nella Sala Repossi del Municipio per la presentazione della nuova realtà calcistica clarense: lo Sporting Chiari. La nuova società giocherà nel campionato di Promozione e punta a creare un progetto ambizioso per rilanciare il calcio a Chiari, dando una particolare attenzione alla crescita del settore... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

La comunità festeggia l'uomo che ha portato il grande tennis in Città

Mercoledì, 18/06/25
Sabato 22 giugno presso il Parco delle Ville (Parco Luigi Damiani) la città di Manerbio tributerà il giusto plauso a Gianni Saldini, l'uomo che ha portato il grande tennis nella Bassa Bresciana.... + continua

Chiari

A Chiari ASST Franciacorta promuove visite e servizi gratuiti

Martedì, 17/06/25
Fondazione Onda ETS nella giornata del 19 giugno 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la terza edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-... + continua

Iseo e Sebino

Il 15 giugno doppio concerto a Sarnico e Paratico

Lunedì, 09/06/25
E' scattata il 29 maggio a Iseo con lo spettacolo di teatro-canzone Storie di lago l'ottava edizione di Onde musicali sul Lago d'Iseo, il festival organizzato dall'Associazione Luigi Tadini di Lovere... + continua

Palazzolo s/O

L’anno prossimo sarà in Serie A Silver

Martedì, 20/05/25
Obiettivo raggiunto per l’ASD Pallamano Palazzolo: l’anno prossimo la formazione della società guidata dal presidente Ermanno Gussarini e del responsabile Riccardo Riccardi, allenatore della prima... + continua

Rovato

Per partecipare alla sesta edizione c'è tempo fino al 9 giugno

Sabato, 17/05/25
Torna in una veste rinnovata il premio Internazionale Franciacorta, ideato dall’Associazione culturale “In vino Veritas” e da Mariuccia Ambrosini, che giunge quest'anno alla sua sesta edizione e da... + continua

Dal sito di Libri&Giornali

Non solo Scuola edile. L’Ente offre anche formazione continua agli operatori del costruito

Mercoledì, 18/06/25 - 0 commenti
Punto di riferimento per i lavoratori e i futuri operatori del settore delle costruzioni bresciano, l’Ente sistema edilizia Brescia (Eseb) è conosciuto sul territorio soprattutto per il ramo scuola,... + continua
14
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Sempre più "forconi" a Brescia

Adesioni da tutta la provincia

L'adesione dei bresciani al movimento che qualcuno ha definito "dei forconi" è sempre più forte: un movimento di protesta verso uno Stato che sta devastando le proprie imprese, le aziende familiari in crisi come quelle dei camonisti con continue e vergognose accise. Dalla Bassa Bresciana, con Rudiano, Roccafranca, Urago d'Oglio è partita anche una squadra di persone che hanno condiviso questa protesta.
La rabbia e lo sdegno sono enormi nei confronti delle minimalizzazioni compiute dalla Presidenza del Consiglio con Letta che ha definito "marginale e non rappresentativa questa protesta": non si lamentino poi però se gliene arriveranno un milione a Roma e gli sfonderanno la porta di Palazzo Chigi.

Leggi tutto
14
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Incubo rapine in villa

Tra mercoledì e giovedì aggredito Vigilio Belussi

In due, forse più, i banditi che hanno preso parte all'assalto alla villa di Vigilio Belussi a Castelcovati. Uno sfregio, una violenza a una famiglia in vista, per bene, lavoratrice con l'intento di sottrarle, con minacce e percosse, beni personali o denaro eventualmente custodito in villa. Ma quel che è peggio è il sospetto che i banditi potessero essere intervenuti per tentare di sequestrare Belussi. Patron di un'azienda di commercializzazione di pollame, conigli e selvaggina, imprenditore nel settore della ristorazione nel Cremonese, attivo frequentare delle aste, Belussi è stato atteso all'ingresso di casa e aggredito nella notte tra mercoledì e giovedì. Le sue urla hanno attirato i vicini che hanno lanciato l'allarme. 
Colpito, è caduto a terra. Gli sono stati sottratti beni personali che indossava al momento dell'aggressione. Sul posto un ambulanza e i carabinieri di Chiari. L'uomo non ha riportato ferite gravi ed era già al lavoro venerdì mattina. 

Leggi tutto
12
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Qualità della vita: strano declassamento

9° posto a livello nazionale nel 2009. Ora uno studio del Giornale di Brescia mette Chiari al 18°, per di più a livello provinciale

E' una curiosa e decisamente spiazzante indicazione quella che arriva dal progetto di analisi sulla qualità della vita varato dal Giornale di Brescia: uno studio affidato al ricercatore Elio Montanari. Lo studio colloca al 18° posto in provincia di Brescia la città di Chiari. Di fatto un incomprensibile declassamento visto che la classifica è limitata solo alle 33 cittadine bresciane sopra i 10 mila abitanti. Ma effettivamente o a Chiari è avvenuta una catastrofe o non si spiega come mai Il Giornale di Brescia abbia evidenziato tale posizione per una città che nel 2009 era per qualità della vita al nono posto assoluto.

Guarda il videoLeggi tutto
12
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Demolito il ponte sulla tangenziale sud

Brebemi informa: con la presente comunichiamo che alle ore 05:15 è stata riaperta al traffico la Tangenziale Sud di Brescia in entrambe le direzioni.
Le attività di demolizione del cavalcavia sullo svincolo di Roncadelle si sono svolte regolarmente.

Leggi tutto
12
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Panettoni per un ospedale

In piazza Zanardelli a Chiari

Domenica 15 dicembre in piazza Zanardelli a Chiari, interverrà l'associazione Oasi Mamma dell'amore onlus, associazione di Paratico, con la vendita di panettoni e oggetti etnici il cui raccolto sarà devoluto a favore della costruzione di un ospedale a Oyem in Gabon. Con 3,5 euro è possibile contribuire a questa causa. L'associazione ha recentementei incontrato papa Francesco a Roma, cogliendo l'occasione per presentare questo nuovo progetto. 

Leggi tutto
11
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Slot Machine dipendenza: a Castrezzato si parla della legge Regionale

Serata coordinata da Giornale di Chiari e Brescia Tv con Benedetta Mora

Fabio Rolfi, consigliere regionale, interviene questa sera a Castrezzato ora (mercoledì 11 dicembre) e ricorda come "la Lombardia sia la regione più importante per fatturato e più colpita dalla ludopatia di Italia. "Non solo - ha detto -, parlerei di azzardopatia, visto che il concetto di gioco va levato da chi si rovina puntando pensioni e redditi. A ciò si aggiunga che il commerciante, per usare un eufemismo, non presta occhio. Poi c'è il gioco on line che mostra una situazione dimostrosa: on line in Italia si gioca il 23% di quanto si gioca nel mondo". 
Al tavolo dei relatori anche l'assessore all'urbanistica di Castrezato Bruno Ferretti, quello ai servizi sociali Eugenio Paganotti, e Piero Magri, tra i principali sostenitori con l'associazione "Terre di mezzo" della legge contro la ludopatia.

Guarda il videoLeggi tutto
11
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Cinesi abusivi: un altro capannone senza alcuna licenza

Il bollettino dei Carabinieri

Il resoconto dell'Arma:
Lo scorso dicembre 2013, in Calcinato (BS), i Carabinieri della Stazione del luogo, in collaborazione con la Polizia Locale di quel Comune, nel contesto delle attività finalizzate al corretto impiego delle maestranze e alla verifica della tutela della sicurezza sugli ambienti di lavoro, procedevano al controllo di un grosso capannone adibito a laboratorio tessile, ubicato nella zona industriale calcinatese, constatando la totale assenza di licenze ovvero autorizzazioni all’esercizio dell’attività commerciale svolta all’interno della struttura, condotta da un cittadino cinese.

Leggi tutto
11
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Uno spiedo solidale

Il 15 dicembre per la scuola materna

Il nuovo corso della materna Regina Margherita, che dall’inizio dell’anno si è trasformato in Fondazione, in pochi mesi sta facendo passi da gigante nel coinvolgere genitori e cittadini con l’intento sia di continuare a fornire servizi efficienti e di qualità al nido e scuola dell’infanzia, sia di creare un clima di partecipazione ed attenzione sull’apprezzato ruolo che questa scuola, da sempre aderente all’Adasm, svolge a Castegnato da oltre un secolo.

Leggi tutto
10
Dic
2013
Ritratto di Redazione

"Metropolitana, Rovato si deve fare avanti"

Dopo l'Ok di Castegnato e Ospitaletto

In seguito alle ultime elezioni comunali di Brescia si è avviata una stagione di progettualità allargata ai comuni dell’hinterland e a quelli posti sulle principali vie di comunicazione che partono dalla Città, in particolare per quanto concerne il trasporto pubblico che oggi non è in grado di offrire un servizio sufficientemente soddisfacente agli studenti, ai lavoratori pendolari e a tutti i cittadini che non hanno alternative all’uso del mezzo privato per raggiungere il nostro capoluogo.

Leggi tutto
09
Dic
2013
Ritratto di Redazione

In memoria di Umberto Colombo

E il Natale era un'impressione... costante e stravagante

La Gioia del Natale ogni giorno che fa freddo, ogni giorno dell'anno, ovunque faccia freddo... Basta questa musica. E sentivo il Natale in quell'auletta dell'Università Cattolica di Brescia (bella per architettura, meno per credenze e scaramanzie) quando a novembre in 10 seguivamo le lezioni di Umberto Colombo... Morto anni e anni fa... Si sentiva già Natale e il senso di quei dolcetti in scatole di latta, di raccoglimento intimo in palazzoni milanesi a raccogliere un Natale un po' più solenne, formale e al contempo sobrio. Pensavo così al Natale: terzo piano di un palazzo antico e un po' decadente. Tutti insieme attorno a una tavola con freddo gelo e sobrietà... E qualcuno suonava il piano... Mio padre chiedeva qualcosa in più del solito... come al solito. 

Guarda il videoLeggi tutto

Pagine