8 Luglio 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
Fare impresa in modo sostenibile attraverso modelli di business che siano in grado di sostenere la... + continua
5 Luglio 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Sarà ancora più grande e funzionale la sede della Croce Bianca di Chiari. Lo hanno annunciato... + continua
5 Luglio 2025
Massimiliano Magli
Voto medio:
5
Grave incidente questa sera poco dopo le 22 a Rudiano. Tutta da chiarire la dinamica di un... + continua
3 Luglio 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
L’Ente sistema edilizia Brescia (Eseb) si unisce all’entusiasmo dei suoi studenti rientrati a casa... + continua
1 Luglio 2025
giulia
Voto medio:
0
Arrivano buone notizie per Tavernola Bergamasca e il lago d’Iseo: nei giorni scorsi Regione... + continua

Home Page

In evidenza

Eventi e iniziative per coinvolgere le imprese locali nel percorso di transizione ESG.

Martedì, 08/07/25
Fare impresa in modo sostenibile attraverso modelli di business che siano in grado di sostenere la transizione: è il tema centrale attorno al quale si svilupperà l'evento promosso da A2A in sinergia con Confindustria Brescia dal titolo "Transizione ESG: un'impresa comune". Appuntamento il prossimo 17 luglio presso il Termoutilizzatore di Brescia,... + continua

Al via i lavori per ampliare la sede

Sabato, 05/07/25
Sarà ancora più grande e funzionale la sede della Croce Bianca di Chiari. Lo hanno annunciato ieri mattina, 4 luglio, in Sala Repossi a Chiari il sindaco Gabriele Zotti con l'assessore regionale all'istruzione e alla formazione Simona Tironi che ha mediato al Pirellone la richiesta dell'Amministrazione clarense per mettere mano alla storica sede... + continua

18enne trasportata al Civile, è grave

Sabato, 05/07/25
Grave incidente questa sera poco dopo le 22 a Rudiano. Tutta da chiarire la dinamica di un incidente che ha visto una 18enne residente nel quartiere finire in gravi condizioni agli Spedali Civili di Brescia. (VIDEO)  Stando alle prime ricostruzioni la ragazza era con tre amici su una Volkswagen Polo ed era seduta sul retro. All... + continua

Classificati per le nazionali Ediltrophy e premiati alla Changemaker Competition di InVento Lab per il progetto di startup innovativa Futuredil Akademy

Giovedì, 03/07/25
L’Ente sistema edilizia Brescia (Eseb) si unisce all’entusiasmo dei suoi studenti rientrati a casa vittoriosi in due competizioni nazionali. A Saluzzo, in provincia di Cuneo, due ragazzi del corso triennale per Operatore edile si sono classificati per le finali nazionali della gara di arte muraria Ediltrophy 2025. A Parma, negli spazi dell’... + continua

Da decenni nelle acque del lago in località Corno ci sono due cumuli di guarnizioni industriali

Martedì, 01/07/25
Arrivano buone notizie per Tavernola Bergamasca e il lago d’Iseo: nei giorni scorsi Regione Lombardia ha infatti stanziato una prima tranche di 373 mila euro per dare il via alle operazioni di recupero dei rifiuti presenti da decenni sul fondale del lago, ai piedi del Corno di Tavernola Bergamasca.  La misura, che segna un passo concreto... + continua

Il campo sportivo di via Tangenziale Sud ha ospitato tanti atleti tra i 4 e i 13 anni

Martedì, 01/07/25
Il campo sportivo di via Tangenziale Sud a Iseo ha ospitato nelle scorse settimane una manifestazione tanto riuscita quanto ricca di significato.  «Abbiamo voluto dare vita ad una gara promozionale di atletica leggera – è il riassunto della presidente dell’Asd Athletic Academy, Josephine Njoki Wangoi, ex maratoneta –. Questo è l’obiettivo... + continua

Esito entro fine anno

Lunedì, 30/06/25
Monte Isola, la perla del lago d’Iseo, è stata candidata da Regione Lombardia per rappresentare l’Italia al concorso internazionale “Best Tourism Villages 2025” promosso da UN Tourism, l’agenzia delle Nazioni Unite per il turismo. Con Monte Isola sono state candidate altre due località lombarde, Clusone e Bellano. Questi sono i tre borghi scelti... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

La comunità festeggia l'uomo che ha portato il grande tennis in Città

Mercoledì, 18/06/25
Domenica 22 giugno presso il Parco delle Ville (Parco Luigi Damiani) la città di Manerbio tributerà il giusto plauso a Gianni Saldini, l'uomo che ha portato il grande tennis nella Bassa Bresciana... + continua

Chiari

Al via i lavori per ampliare la sede

Sabato, 05/07/25
Sarà ancora più grande e funzionale la sede della Croce Bianca di Chiari. Lo hanno annunciato ieri mattina, 4 luglio, in Sala Repossi a Chiari il sindaco Gabriele Zotti con l'assessore regionale... + continua

Iseo e Sebino

Da decenni nelle acque del lago in località Corno ci sono due cumuli di guarnizioni industriali

Martedì, 01/07/25
Arrivano buone notizie per Tavernola Bergamasca e il lago d’Iseo: nei giorni scorsi Regione Lombardia ha infatti stanziato una prima tranche di 373 mila euro per dare il via alle operazioni di... + continua

Palazzolo s/O

Sabato 28 giugno l’omaggio della Monday Orchestra a Charles Mingus presso la Casa della Musica

Martedì, 24/06/25
Sabato 28 giugno la Casa della Musica di Palazzolo sull’Oglio ospita l’evento inaugurale della XXXIII edizione del festival Lago d’Iseo Jazz con il concerto della Monday Orchestra diretta da... + continua

Rovato

Per partecipare alla sesta edizione c'è tempo fino al 9 giugno

Sabato, 17/05/25
Torna in una veste rinnovata il premio Internazionale Franciacorta, ideato dall’Associazione culturale “In vino Veritas” e da Mariuccia Ambrosini, che giunge quest'anno alla sua sesta edizione e da... + continua

Dal sito di Libri&Giornali

Eventi e iniziative per coinvolgere le imprese locali nel percorso di transizione ESG.

Martedì, 08/07/25 - 0 commenti
Fare impresa in modo sostenibile attraverso modelli di business che siano in grado di sostenere la transizione: è il tema centrale attorno al quale si svilupperà l'evento promosso da A2A in sinergia... + continua
15
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Mai più code dal medico

Il sindaco Antonella Podavitte e il suo vice Luca Squarzoni hanno inaugurato con i tre medici di base del paese il nuovo centro medico unificato. Progetto pressoché a costo zero che ha consentito di accentrare nella sede di via Roma (ex centro pensionati) le tre figure, che si presteranno a visitare gli altri pazienti in assenza del proprio medico. E' garantita così la continuità assistenziale su tutta la settimana. 
Progetto da imitare. 

Guarda il videoLeggi tutto
15
Dic
2013
Ritratto di Redazione

E i Babbi Natale sono tornati a correre

Circa 400 partecipanti per la terza edizione organizzata da Samber e Comune

Il freddo pungente, per quella che ormai è una tradizione del Natale clarense, nulla ha potuto contro la corsa dei Babbo Natale, organizzata da Samber con il Comune di Chiari. Organizzata dai salesiani di Samber con il Comune di Chiari, l'iniziativa ha visto la partecipazione di circa 400 atleti in "mise" natalizia, per una corsa non agonistica che ha regalato un colpo d'occhio magnifico per la gioia di grandi e piccini. Non sono mancate partecipazioni originali: genitori con neonati nel passeggino, padroncini con cani in mantellina natalizia, ma anche veri e propri atleti con tuta aderente da velocisti. Articolata su più percorsi per favorire la partecipazione di tutti, la corsa è stata preceduta dall'animazione musicale con tanto di disc-jockey che ha fatto ballare le centinaia di atleti presenti. Hanno collaboratori anche gli alpini dispensando vin brulé e tè caldo. 

 

Guarda il videoLeggi tutto
14
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Sempre più "forconi" a Brescia

Adesioni da tutta la provincia

L'adesione dei bresciani al movimento che qualcuno ha definito "dei forconi" è sempre più forte: un movimento di protesta verso uno Stato che sta devastando le proprie imprese, le aziende familiari in crisi come quelle dei camonisti con continue e vergognose accise. Dalla Bassa Bresciana, con Rudiano, Roccafranca, Urago d'Oglio è partita anche una squadra di persone che hanno condiviso questa protesta.
La rabbia e lo sdegno sono enormi nei confronti delle minimalizzazioni compiute dalla Presidenza del Consiglio con Letta che ha definito "marginale e non rappresentativa questa protesta": non si lamentino poi però se gliene arriveranno un milione a Roma e gli sfonderanno la porta di Palazzo Chigi.

Leggi tutto
14
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Incubo rapine in villa

Tra mercoledì e giovedì aggredito Vigilio Belussi

In due, forse più, i banditi che hanno preso parte all'assalto alla villa di Vigilio Belussi a Castelcovati. Uno sfregio, una violenza a una famiglia in vista, per bene, lavoratrice con l'intento di sottrarle, con minacce e percosse, beni personali o denaro eventualmente custodito in villa. Ma quel che è peggio è il sospetto che i banditi potessero essere intervenuti per tentare di sequestrare Belussi. Patron di un'azienda di commercializzazione di pollame, conigli e selvaggina, imprenditore nel settore della ristorazione nel Cremonese, attivo frequentare delle aste, Belussi è stato atteso all'ingresso di casa e aggredito nella notte tra mercoledì e giovedì. Le sue urla hanno attirato i vicini che hanno lanciato l'allarme. 
Colpito, è caduto a terra. Gli sono stati sottratti beni personali che indossava al momento dell'aggressione. Sul posto un ambulanza e i carabinieri di Chiari. L'uomo non ha riportato ferite gravi ed era già al lavoro venerdì mattina. 

Leggi tutto
12
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Qualità della vita: strano declassamento

9° posto a livello nazionale nel 2009. Ora uno studio del Giornale di Brescia mette Chiari al 18°, per di più a livello provinciale

E' una curiosa e decisamente spiazzante indicazione quella che arriva dal progetto di analisi sulla qualità della vita varato dal Giornale di Brescia: uno studio affidato al ricercatore Elio Montanari. Lo studio colloca al 18° posto in provincia di Brescia la città di Chiari. Di fatto un incomprensibile declassamento visto che la classifica è limitata solo alle 33 cittadine bresciane sopra i 10 mila abitanti. Ma effettivamente o a Chiari è avvenuta una catastrofe o non si spiega come mai Il Giornale di Brescia abbia evidenziato tale posizione per una città che nel 2009 era per qualità della vita al nono posto assoluto.

Guarda il videoLeggi tutto
12
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Demolito il ponte sulla tangenziale sud

Brebemi informa: con la presente comunichiamo che alle ore 05:15 è stata riaperta al traffico la Tangenziale Sud di Brescia in entrambe le direzioni.
Le attività di demolizione del cavalcavia sullo svincolo di Roncadelle si sono svolte regolarmente.

Leggi tutto
12
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Panettoni per un ospedale

In piazza Zanardelli a Chiari

Domenica 15 dicembre in piazza Zanardelli a Chiari, interverrà l'associazione Oasi Mamma dell'amore onlus, associazione di Paratico, con la vendita di panettoni e oggetti etnici il cui raccolto sarà devoluto a favore della costruzione di un ospedale a Oyem in Gabon. Con 3,5 euro è possibile contribuire a questa causa. L'associazione ha recentementei incontrato papa Francesco a Roma, cogliendo l'occasione per presentare questo nuovo progetto. 

Leggi tutto
11
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Slot Machine dipendenza: a Castrezzato si parla della legge Regionale

Serata coordinata da Giornale di Chiari e Brescia Tv con Benedetta Mora

Fabio Rolfi, consigliere regionale, interviene questa sera a Castrezzato ora (mercoledì 11 dicembre) e ricorda come "la Lombardia sia la regione più importante per fatturato e più colpita dalla ludopatia di Italia. "Non solo - ha detto -, parlerei di azzardopatia, visto che il concetto di gioco va levato da chi si rovina puntando pensioni e redditi. A ciò si aggiunga che il commerciante, per usare un eufemismo, non presta occhio. Poi c'è il gioco on line che mostra una situazione dimostrosa: on line in Italia si gioca il 23% di quanto si gioca nel mondo". 
Al tavolo dei relatori anche l'assessore all'urbanistica di Castrezato Bruno Ferretti, quello ai servizi sociali Eugenio Paganotti, e Piero Magri, tra i principali sostenitori con l'associazione "Terre di mezzo" della legge contro la ludopatia.

Guarda il videoLeggi tutto
11
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Cinesi abusivi: un altro capannone senza alcuna licenza

Il bollettino dei Carabinieri

Il resoconto dell'Arma:
Lo scorso dicembre 2013, in Calcinato (BS), i Carabinieri della Stazione del luogo, in collaborazione con la Polizia Locale di quel Comune, nel contesto delle attività finalizzate al corretto impiego delle maestranze e alla verifica della tutela della sicurezza sugli ambienti di lavoro, procedevano al controllo di un grosso capannone adibito a laboratorio tessile, ubicato nella zona industriale calcinatese, constatando la totale assenza di licenze ovvero autorizzazioni all’esercizio dell’attività commerciale svolta all’interno della struttura, condotta da un cittadino cinese.

Leggi tutto
11
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Uno spiedo solidale

Il 15 dicembre per la scuola materna

Il nuovo corso della materna Regina Margherita, che dall’inizio dell’anno si è trasformato in Fondazione, in pochi mesi sta facendo passi da gigante nel coinvolgere genitori e cittadini con l’intento sia di continuare a fornire servizi efficienti e di qualità al nido e scuola dell’infanzia, sia di creare un clima di partecipazione ed attenzione sull’apprezzato ruolo che questa scuola, da sempre aderente all’Adasm, svolge a Castegnato da oltre un secolo.

Leggi tutto

Pagine