22 Aprile 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
0
L'appuntamento culturale che caratterizzerà i Festoni di Roccafranca è quello che porta la firma... + continua
22 Aprile 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
Giornata mondiale della Terra, dieci anni di Festival, 25 anni dalla nascita di Earth charter... + continua
18 Aprile 2025
roberto parolari
Voto medio:
5
La primavera è il momento perfetto per scoprire le meraviglie della media pianura lombarda, una... + continua
18 Aprile 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Riportiamo la vignetta ideata da Alessandro Munafò in occasione della revoca da parte dall’... + continua
17 Aprile 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Centro storico bloccato questa mattina a Palazzolo sull’Oglio. In fiamme è finita la ex casa del... + continua

Home Page

In evidenza

L'appuntamento nel palinsesto dei tanto attesi "Festoni"

Martedì, 22/04/25
L'appuntamento culturale che caratterizzerà i Festoni di Roccafranca è quello che porta la firma dell'Associazione Rinascimento Culturale, un'organizzazione che da anni si impegna per creare una rete virtuosa basata sul dialogo, il confronto e il coinvolgimento di istituzioni, università, scuole, altre associazioni e di tutti coloro che intendono... + continua

Al via la decima edizione del Festival promosso da Fondazione Cogeme ets e Associazione dei Comuni Terra della Franciacorta.

Martedì, 22/04/25
Giornata mondiale della Terra, dieci anni di Festival, 25 anni dalla nascita di Earth charter international: tre modi diversi per dire “sostenibilità” targata Cogeme e il suo mondo di riferimento, ovvero i Comuni protagonisti delle iniziative rivolte a tutti i cittadini e alle cittadine, dall’età prescolare in su. Tra le novità di questa edizione... + continua

Tra Pasquetta e Primo Maggio le aperture speciali promosse con l'iniziativa

Venerdì, 18/04/25
La primavera è il momento perfetto per scoprire le meraviglie della media pianura lombarda, una terra ricca di storia e cultura che, grazie ad A35 Brebemi, sta vivendo una nuova stagione di valorizzazione turistica. Con l'arrivo delle festività di Pasquetta (21 aprile), del 25 aprile e del 1° maggio, l'autostrada diventa la via di accesso... + continua
Venerdì, 18/04/25
Riportiamo la vignetta ideata da Alessandro Munafò in occasione della revoca da parte dall’Amministrazione comunale di Palazzolo della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, venne conferita nel 1924 dal commissario prefettizio. La revoca è stata deliberata dal Consiglio comunale. + continua

Incendio domato dei Vigili del fuoco, sarebbe di origine dolosa

Giovedì, 17/04/25
Centro storico bloccato questa mattina a Palazzolo sull’Oglio. In fiamme è finita la ex casa del custode di Villa Kupfer. Sul posto i vigili del fuoco di Palazzolo e di Chiari che hanno tempestivamente domato le fiamme, prima che si verificassero crolli sulla strada. Siamo in via Zanardelli, davanti alla scuola media Fermi. L’edificio è... + continua

Si tratta di un intervento di riqualificazione da 40mila euro

Giovedì, 17/04/25
Partiranno entro la fine del mese di aprile, per finire nell’arco di un paio di settimane, i lavori di restauro che interesseranno i tre rostri controcorrente del Ponte Romano. Un intervento di riqualificazione per il quale l’Amministrazione Cossandi ha stanziato 40mila euro e va ad ampliare il progetto di restauro e ripristino del Ponte Romano... + continua
Martedì, 15/04/25
Caro Direttore,                            dopo la rottura del cavo di alta tensione e dopo una notte dal sonno difficile sono convinto che ieri è stato un miracolo che nessuno si sia fatto male. Se il cavo si fosse rotto mentre il sig. Facchi era nel suo frutteto come fa... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

Appuntamento domenica 4 maggio in Piazza del Mercato

Sabato, 12/04/25
Domenica 4 maggio Piazza del Mercato a Brescia ospiterà la terza edizione del Festival dei Vini e Sapori di Lombardia. Dopo Broni e Mantova, il 2025 vedrà protagonista la Città che Giosuè Carducci... + continua

Chiari

Dedicato ad Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo

Lunedì, 14/04/25
L'Istituto Einaudi di Chiari promuove la prima edizione del concorso di poesia “Einaudi” dedicato ad Andrea Spezzacatena, un ragazzo vittima di bullismo. Il concorso è aperto a tutti gli studenti... + continua

Iseo e Sebino

Due giorni di festa a Riva di Solto per omaggiare l'artista

Martedì, 08/04/25
Nel fine settimana del 12 e 13 aprile la comunità di Riva di Solto omaggia il grande maestro Bruno Bozzetto, animatore, disegnatore e regista nato a Milano e residente a Bergamo. L'artista, che ha da... + continua

Palazzolo s/O

Venerdì, 18/04/25
Riportiamo la vignetta ideata da Alessandro Munafò in occasione della revoca da parte dall’Amministrazione comunale di Palazzolo della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, venne conferita... + continua
07
Ago
2013
Ritratto di Redazione

Si scannano sulle feste di paese

Pd e Lega ai ferri corti mentre in paese i negozio chiudono a raffica e la gente muore di fame

LA POSIZIONE DEL PD

Leggi tutto
07
Ago
2013
Ritratto di Redazione

D'estate? Un panettone!

Il Comune aderisce all'iniziativa del Gastronauta

Che c'è di meglio di un panettone d'estate se è a base di frutta fresca e ricorda tuttavia il magnifico profumo della versione natalizia grazie a quella inconfondibile pasta gialla? Il Comune di Paratico con i suoi commercianti ha aderito a questa iniziativa promossa dal Gastronauta (www.gastronauta.it), portale enogastronomico che ha raccolto numerose adesioni dalle più importanti città marinare e lacustri. C'è anche la principessina Paratico tra tanti colossi. Vedremo come andrà: appuntamento il 10 agosto dalle 19 con degustazioni e brindisi. 

Leggi tutto
05
Ago
2013
Ritratto di Redazione

La redazione è sempre a spasso e voi?

Siamo a spasso sempre, per lavoro, per relax, per vacanza, ma anche per la famiglia e... semplicemente anche per caso. On the road: è la nostra vita, la vostra. Che sia a piedi, in auto (possibilmente sempre meno inquinante), a cavallo o in bicicletta anche la vostra vita non si ferma mai. 
Cogliamo l'occasione per pubblicare alcune foto della redazione in vacanza: per chi ci è già (Simone Ottolini) come per chi ci è andato nei giorni scorsi (Gian Franco Buizza, Massimiliano Magli, Giusi Turla, Mavi Magli, Giuseppe Morandi, Luciana Piceni, Roberto Parolari, Isabella Berardi, Diego Paroni ecc. ecc). 
E voi? Mandateci una vostra foto con il luovo che avete visitato: non importa se è solo il prezioso fiume Oglio o il Lago di Garda. Un viaggio è sempre una magnifica emozione.
scrivete a libriegiornali@libriegiornali.it

Leggi tutto
04
Ago
2013
Ritratto di Redazione

Oneri urbanistici: la risposta del Comune di Iseo...

... E la risposta del Direttore

Egregio Direttore,
                           la presente per rispondere all'articolo anicipato via newsletter, a firma Aldo Maranesi, “Follia fiscale: detrazioni vanificate dagli oneri sulle ristrutturazioni” pubblicato mercoledì 24 luglio u.s.
Innanzitutto premetto che la nostra risposta ha come contenuti due aspetti: il primo riguarda la doverosa corretta informazione ai Cittadini, il secondo, più prettamente di tenore umano e politico, di critica alle durissime affermazioni riportate nell’articolo. [ Per leggere tutto abbonati...]

Leggi tutto
04
Ago
2013
Ritratto di Redazione

De Carli campione di bocce

Germano De Carli (al centro della foto) si è aggiudicato nella categoria A il 6° Gran Premio di bocce «Lampo Zipper» a Palazzolo. A premiarlo il patron della Zipper Gian Antonio Lanfranchi, alla sinistra del vincitore. La gara si è svolta presso alla bocciofila Co.Mer all'oratorio S. Rocco.

Leggi tutto
31
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Tragedia ambientale: terza moria di storioni all'allevamento Giovannini

Danni stimati superiori ai 500 mila euro. Ascoltate il testamento per la natura di un uomo con le palle

Decine e decine di storioni italiani (Acipenser Naccari) uccisi dall'ignoranza e dalla inciviltà. Ormai non c'è dubbio che tra Roccafranca e Orzinuovi si stia da tempo combattendo una battaglia contro piaghe che non sono semplicemente l'ammoniaca che ha devastato l'allevamento Vip di Giacinto Giovannini, bensì un sistema di guardare alla natura come una mucca da mungere sempre e oltre ogni limite.

Guarda il videoLeggi tutto
30
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Meet up: i grillini si raccontano

In occasione del film "Sporchi da morire"

Questa sera Meet Up nella Rocca di San Giorgio a Orzinuovi per presentare la pellicola "Sporchi da morire". Un modo sufficientemente chiaro per farci capire come ci stanno uccidento lobby e politica. Presente alla proiezione anche il sindaco Ratti.

Guarda il videoLeggi tutto
30
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Il Busker Festival torna protagonista

Sarnico Busker Festival

1-2-3-4 agosto 2013

Festival Internazionale degli Artisti di Strada

Leggi tutto
29
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Tromba d'aria: a Roccafranca a pezzi la tensostruttura

Ancora tempesta, poca grandine, almeno nell'Ovest, ma venti fortissimi. Ne hanno fatto le spese centinaia di alberi tra Rudiano, Roccafranca, Chiari, Castelcovati, Urago d'Oglio e Comezzano Cizzago. La viabilità, poche ore fa, è andata in tilt proprio per i tanti alberi caduti in strada o per gli allagamenti di sottopassaggi. A Castelcovati è stata colpita da un albero la sede della coop Il Cammino (danni limitati), mentre il caso più grave è avvenuto a Roccafranca, dove la tensostruttura della Lega Nord (per la festa conclusasi ieri) è finita ko. Sul posto anche il sindaco Marina Murachelli (leghista oltre che amministratore).
Danni enormi nuovamente per i raccolti, ma anche per centinaia di orti, letteralmente piegati al suolo da un vento di rara forza.

Leggi tutto
27
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Golf, i 15 punti del Comune di Chiari

1. Il Nostro Golf non è un villaggio turistico, non è un centro commerciale e nemmeno un insediamento produttivo. Non è una discarica e nemmeno una cava (il bilancio dei movimenti terra è pari a zero e quindi non un solo mc di ghiaia è asportabile all'esterno. Viene sfruttato l'andamento sinuoso di questa parte di territorio che ha rilievi di circa 10 metri rispetto alla pianura).
2. Il Nostro Golf è un obiettivo strategico per l'Area Vasta, come individuato in tempi non sospetti da un apposito Progetto Strategico, già adottato quale linea di indirizzo da 4 consigli comunali dei rispettivi comuni aderenti all'area vasta
3. Il Nostro Golf ha l'intesa di 5 Comuni e si pone a servizio di un territorio di oltre 76.000.000 mq popolata con 42.871 abitanti
4. Il Nostro è uno sport con pari dignità di altri sport e già incluso negli sport Olimpici (Olimpiadi 2014), evento mondiale a seguito del quale è attesa una crescita sensibile dei praticanti.

Leggi tutto

Pagine