Home Page
In evidenza
L'appuntamento nel palinsesto dei tanto attesi "Festoni"
L'appuntamento culturale che caratterizzerà i Festoni di Roccafranca è quello che porta la firma dell'Associazione Rinascimento Culturale, un'organizzazione che da anni si impegna per creare una rete virtuosa basata sul dialogo, il confronto e il coinvolgimento di istituzioni, università, scuole, altre associazioni e di tutti coloro che intendono... + continua
Al via la decima edizione del Festival promosso da Fondazione Cogeme ets e Associazione dei Comuni Terra della Franciacorta.
Giornata mondiale della Terra, dieci anni di Festival, 25 anni dalla nascita di Earth charter international: tre modi diversi per dire “sostenibilità” targata Cogeme e il suo mondo di riferimento, ovvero i Comuni protagonisti delle iniziative rivolte a tutti i cittadini e alle cittadine, dall’età prescolare in su. Tra le novità di questa edizione... + continua
Tra Pasquetta e Primo Maggio le aperture speciali promosse con l'iniziativa
La primavera è il momento perfetto per scoprire le meraviglie della media pianura lombarda, una terra ricca di storia e cultura che, grazie ad A35 Brebemi, sta vivendo una nuova stagione di valorizzazione turistica. Con l'arrivo delle festività di Pasquetta (21 aprile), del 25 aprile e del 1° maggio, l'autostrada diventa la via di accesso... + continua
Riportiamo la vignetta ideata da Alessandro Munafò in occasione della revoca da parte dall’Amministrazione comunale di Palazzolo della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, venne conferita nel 1924 dal commissario prefettizio. La revoca è stata deliberata dal Consiglio comunale.
+ continua
Incendio domato dei Vigili del fuoco, sarebbe di origine dolosa
Centro storico bloccato questa mattina a Palazzolo sull’Oglio. In fiamme è finita la ex casa del custode di Villa Kupfer. Sul posto i vigili del fuoco di Palazzolo e di Chiari che hanno tempestivamente domato le fiamme, prima che si verificassero crolli sulla strada. Siamo in via Zanardelli, davanti alla scuola media Fermi. L’edificio è... + continua
Si tratta di un intervento di riqualificazione da 40mila euro
Partiranno entro la fine del mese di aprile, per finire nell’arco di un paio di settimane, i lavori di restauro che interesseranno i tre rostri controcorrente del Ponte Romano. Un intervento di riqualificazione per il quale l’Amministrazione Cossandi ha stanziato 40mila euro e va ad ampliare il progetto di restauro e ripristino del Ponte Romano... + continua
Caro Direttore,
dopo la rottura del cavo di alta tensione e dopo una notte dal sonno difficile sono convinto che ieri è stato un miracolo che nessuno si sia fatto male.
Se il cavo si fosse rotto mentre il sig. Facchi era nel suo frutteto come fa... + continua
I più letti questo mese
Under Brescia
Appuntamento domenica 4 maggio in Piazza del Mercato
Domenica 4 maggio Piazza del Mercato a Brescia ospiterà la terza edizione del Festival dei Vini e Sapori di Lombardia. Dopo Broni e Mantova, il 2025 vedrà protagonista la Città che Giosuè Carducci... + continua
Chiari
Dedicato ad Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo
L'Istituto Einaudi di Chiari promuove la prima edizione del concorso di poesia “Einaudi” dedicato ad Andrea Spezzacatena, un ragazzo vittima di bullismo. Il concorso è aperto a tutti gli studenti... + continua
Iseo e Sebino
Due giorni di festa a Riva di Solto per omaggiare l'artista
Nel fine settimana del 12 e 13 aprile la comunità di Riva di Solto omaggia il grande maestro Bruno Bozzetto, animatore, disegnatore e regista nato a Milano e residente a Bergamo. L'artista, che ha da... + continua
Palazzolo s/O
Riportiamo la vignetta ideata da Alessandro Munafò in occasione della revoca da parte dall’Amministrazione comunale di Palazzolo della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, venne conferita... + continua
Rovato
Caro Direttore,
dopo la rottura del cavo di alta tensione e dopo una notte dal sonno difficile sono... + continua
Dal sito di Libri&Giornali
L'appuntamento nel palinsesto dei tanto attesi "Festoni"
L'appuntamento culturale che caratterizzerà i Festoni di Roccafranca è quello che porta la firma dell'Associazione Rinascimento Culturale, un'organizzazione che da anni si impegna per creare una rete... + continua