17 Marzo 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Ghedi dal 21 al 30 marzo ospita, in occasione dell'anno Degasperiano nel 70esimo anniversario della... + continua
17 Marzo 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Lo scorso 22 febbraio la sezione Ucid Bassa Bresciana del presidente Giuseppe Pozzi ha promosso una... + continua
15 Marzo 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Chiari, nel 2020, con il suo ospedale è stata tra gli epicentri bresciani della devastante ondata... + continua
15 Marzo 2025
Massimiliano Magli
Voto medio:
5
« La garanzia del ricordo» è il convegno che si terrà questo pomeriggio alle 15 in Villa Mazzotti... + continua
14 Marzo 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
L’idea dell’istituzione di un museo archeologico che avesse come riferimento fondamentale i... + continua

Home Page

In evidenza

Dal 21 al 30 marzo per l'Anno Degasperiano

Lunedì, 17/03/25
Ghedi dal 21 al 30 marzo ospita, in occasione dell'anno Degasperiano nel 70esimo anniversario della sua morte, la mostra “Servus inutilis, Alcide De Gasperi e la politica come servizio” che offre uno sguardo approfondito sulla vita e sull’opera di Alcide De Gasperi, un uomo che ha  incarnato il concetto di politica come servizio al bene... + continua

Promossa da Ucid Bassa Bresciana lo scorso 22 febbraio

Lunedì, 17/03/25
Lo scorso 22 febbraio la sezione Ucid Bassa Bresciana del presidente Giuseppe Pozzi ha promosso una serata ospitata presso la sede dell'associazione Gruppo Missionario Progetto Tanzania ETS in viale della Memoria a Bagnolo Mella che ha avuto come tema “Impresa e Patrimonio”. Il denominatore comune della serata è stato rappresentato dalla... + continua

525 clarensi morti, 6000 ammalati per 300 letti

Sabato, 15/03/25
Chiari, nel 2020, con il suo ospedale è stata tra gli epicentri bresciani della devastante ondata pandemica di Covid 19. E Chiari (che conta 525 decessi da Covid) ha accolto oggi 15 marzo in Villa Mazzotti un convegno celebrativo del ricordo, organizzato da chi ha affrontato da pioniere e sostenitore proprio l'ospedale Mellino Mellini. Si tratta... + continua

Oggi alle 15 con la fondazione Pellegrini Forlivesi

Sabato, 15/03/25
« La garanzia del ricordo» è il convegno che si terrà questo pomeriggio alle 15 in Villa Mazzotti dedicato ai 5 anni dalla pandemia Covid.  E' un evento toccante e tecnico al tempo stesso, organizzato dalla fondazione Pellegrini Forlivesi di Chiari, guidata da Augusto Pellegrini e nata per sostenere in più forme l'ospedale Mellino Mellini,... + continua

Postumiae Antiquarium: rimesso a nuovo grazie ai fondi del PNRR

Venerdì, 14/03/25
L’idea dell’istituzione di un museo archeologico che avesse come riferimento fondamentale i territori mantovani attraversati dalla strada consolare romana Postumia, la cui realizzazione risale al 148 a.C., ebbe origine nell’anno 1996 a Cremona, dove si tenne un convegno nazionale dal titolo “Postumia optima via, archeologia e storia intorno a una... + continua

Per chi aderisce gratis il Fondo Perdite Occulte

Venerdì, 14/03/25
Acque Bresciane punta sempre di più sull’innovazione e lo fa anche per i suoi utenti che potranno passare dalla Bolletta tradizionale a quella digitale in pochissimi “click”. La campagna informativa "Non c'è acqua da perdere" è partita in questi giorni ed è una possibilità che dal 2025 offre un vantaggio in più: avere gratis il Fondo Perdite... + continua

Esposizioni, convegni e degustazioni per promuovere il territorio

Mercoledì, 12/03/25
  Tutto pronto per la 134esima edizione di Lombardia Carne, che quest'anno si svolgerà tra il 5 e il 7 aprile. Una tre giorni che, come sempre, si annuncia come un evento imperdibile caratterizzato da un ricco calendario di appuntamenti, occasioni importanti per promuovere il territorio dal punto di vista... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

Dal 21 al 30 marzo per l'Anno Degasperiano

Lunedì, 17/03/25
Ghedi dal 21 al 30 marzo ospita, in occasione dell'anno Degasperiano nel 70esimo anniversario della sua morte, la mostra “Servus inutilis, Alcide De Gasperi e la politica come servizio” che offre uno... + continua

Chiari

525 clarensi morti, 6000 ammalati per 300 letti

Sabato, 15/03/25
Chiari, nel 2020, con il suo ospedale è stata tra gli epicentri bresciani della devastante ondata pandemica di Covid 19. E Chiari (che conta 525 decessi da Covid) ha accolto oggi 15 marzo in Villa... + continua

Iseo e Sebino

E' la prima sperimentazione a livello nazionale

Sabato, 18/01/25
Quella di oggi, sabato 18 gennaio, è una data che resterà impressa nella storia non solo della comunità di Monte Isola. Nel primo pomeriggio ASST Franciacorta e Overspace Aviation, con l'... + continua

Palazzolo s/O

Il 9 marzo apertura straordinaria a Palazzolo

Giovedì, 06/03/25
Domenica 9 marzo la dottoressa Giulia Messina (già sostituta della dottoressa Maria Dotti) terminerà l'incarico provvisorio come Pediatra con ambulatorio a Palazzolo. Già a partire da domenica 9... + continua

Rovato

Per chi aderisce gratis il Fondo Perdite Occulte

Venerdì, 14/03/25
Acque Bresciane punta sempre di più sull’innovazione e lo fa anche per i suoi utenti che potranno passare dalla Bolletta tradizionale a quella digitale in pochissimi “click”. La campagna informativa... + continua

Dal sito di Libri&Giornali

Postumiae Antiquarium: rimesso a nuovo grazie ai fondi del PNRR

Venerdì, 14/03/25 - 0 commenti
L’idea dell’istituzione di un museo archeologico che avesse come riferimento fondamentale i territori mantovani attraversati dalla strada consolare romana Postumia, la cui realizzazione risale al 148... + continua
10
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Piceni Serramenti, mobilità concordata

Ok dell'Assemblea lavoratori agli incentivi
I dipendenti Piceni manifstano per le strade di Chiari

Fine di una lunga trattativa alla Piceni Serramenti. L'Assemblea ha dato il via libera al piano sindacale per i buoni uscita ai lavoratori che rinunceranno alla Cassa Integrazione in programma per un anno e mezzo. Incentivi dai 15 ai 27 mila euro. Sulla bilancia circa 1,4 milioni di euro stanziati dall'azienda. 
Da oggi quella della Piceni è una storia finita. Entro fine luglio, cancelli chiusi. 
E quanto dispiacere fa visitare la home page dell'azienda a storia ormai chiusa. 

Leggi tutto
09
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Nuova mazzata dai rifiuti

Con la Tares 30 centesimi in più a metro quadro
E gli abbandoni di rifiuti continuano

Il Tributo sui rifiuti (perché così va chiamato) copre a Rovato integralmente i costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati. A ciò va aggiunto, secondo quanto previsto dalle norme nazionali una maggiorazione per i servizi indivisibili pari a € 0,30 per ogni metro quadrato di superficie imponibile
Nel regolamento viene disciplinata l'applicazione del Tributo concernente la classificazione delle categorie di produzione dei rifiuti, la disciplina delle riduzioni tariffarie ed eventuali esenzioni ed i termini di presentazione della dichiarazione e del versamento del Tributo.
Nel medesimo consiglio sono state approvate inoltre le tariffe del servizio rifiuti per l'anno 2013.
Punti principali della Tares frutto della scelta politica dell’amministrazione Martinelli:

Leggi tutto
09
Lug
2013
Ritratto di Redazione

A 84 anni muore mentre brucia sterpaglie

Gian Antonio Vezzoli è scomparso poche ore fa in via Sala

E' morto ieri, lunedì, Gian Antonio Vezzoli 84enne clarense, lavorando la sua campagna.

Abbonati per leggere l'articolo e guardare le immagini.

Leggi tutto
08
Lug
2013
Ritratto di Redazione

La notte qui non finisce mai

Le lucciole si sono appena posate sull'erba.
I miei bimbi dormono.
Le civette cantano stridule sull'anima della notte.
Respiro e sento il mio cuore per la prima volta come non mai.
Arrivano i gendarmi e posano le armi.
Ti raccontano a fatica delle loro emozioni. La divisa è un peso insormontabile.
Scendono al «tu», poi risalgono al «lei».
E' un attimo e ripartono.
Le lucciole si sono spente. Ora riaccese.
L'aia è un prato di emozioni che dividono il sonno dei bimbi da quello dell'orto.
Pomodori come bambini.
Lascio le ciabatte, sento il mio corpo.
Dai piedi alla testa il passo è breve e ti accorgi come i pensieri finiscano miseri sotto il peso del cielo magnificamente nero e stellato.
Spengo la tv della mente, accarezzo la barba dei pomodori... Ancora e ancora.
Il profumo è immenso.
La notte qui non finisce mai.

Massimiliano Magli

Leggi tutto
08
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Come le tasse ti distruggono

Caro Direttore, ho un problema. Lavoro per conto mio: ho la partita IVA. Nel 2012, è arrivato, finalmente, lavoro in abbondanza. Io lavoro esclusivamente per aziende: tutto viene fatturato. Alle correnti tariffe di mercato ho prodotto un reddito lordo di circa 50.000 euro. Per me, abituato come ero abituato, non è male. Il commercialista mi ha appena comunicato quanto dovrò versare da qui a novembre, tra saldo e anticipo: 22.900 euro tra imposte e contributi previdenziali. Questo dopo che, sul fatturato, è già stato versato il 20% di ritenuta d’acconto: che fanno altri 12.000: 34.900. In percentuale sul lordo, fa 69,8%. Per mettere insieme 50.000 euro ho lavorato sabati, domeniche, alcune notti, ho fatto trasferte paurose. Lo stato, per mantenere vizi e stravizi dei vari Trota, Batman, Formigoni e Minetti, se ne porta via più di due terzi. Per inciso: non potrò pagare, ovviamente.

Leggi tutto
08
Lug
2013
Ritratto di Redazione

L'estate si accende

Biblioteca al parco, summer class e tanti spettacoli
L'edizione dello scorso anno di Sebino Summer Class

Ad arricchire il ricco ventaglio delle offerte in programma, ci sono, per il mese di luglio, le iniziative della “Biblioteca nei parchi”, per tutti gli appassionati di lettura, e il “Sebino Summer Class”, importante momento di formazione per musicisti, proposto ad un costo veramente contenuto e connesso al festival musicale “Sebino Summer Fest”. Sono tre i sabato di luglio in cui sarà possibile usufruire del servizio “Biblioteca nei parchi”, dalle ore 15 alle 18:  il 6 luglio al Lido Nettuno, il 13 luglio al Parco Lazzarini e il 20 luglio nuovamente al Lido Nettuno.  La riscosso negli anni un buon successo di pubblico grazie ai numerosi servizi proposti: la consultazione di libri e periodici, non solo per adulti ma anche per i più piccoli, il prestito vero e proprio che può essere effettuato direttamente nel parco, la restituzione dei volumi e la consultazione di numerosi quotidiani. Il tutto allestito sotto un gazebo e con numerose sedie messe a disposizione per tutti i lettori.

Leggi tutto
07
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Pd in festa

Pd in festa a Chiari il 20 luglio in piazza Zanardelli. Si apre alle 18.30 con un aperitivo a cui parteciperà il segretario provinciale Pietro Bisinella (sindaco di Leno). Alle 19.30 interverrà il sindaco di Brescia Emilio Del Bono, affiancato da Michele Busi, consigliere regionale Pd che saranno intervistati da Riccardo Venchiarutti.
Dalle 21 musica con la «Dream's Street Band», mentre alle 21.30 saranno estratti i biglietti della lotteria della festa. Alla serata parteciperanno Marina Berlinghieri (deputato) e il consigliere regionale Gianni Girelli.
Sarà attivo uno stand gastronomico.

 

Leggi tutto
07
Lug
2013
Ritratto di Massimiliano Magli

Auto elettrica: la ricerca di Filippo Zuliani

Tutte le case automobilistiche mondiali sono impegnate in percorsi ecologici, molti dei quali includono lo sviluppo dell’auto elettrica. L’assente probabilmente più noto in materia è FIAT, come più volte chiaritoda Marchionne, ma anche altri.

Leggi tutto
06
Lug
2013
Ritratto di Massimiliano Magli

Crash di un aereo a San Francisco

Atterraggio lungo di un vettore asiatico

Incidente aereo a San Francisco. Atterraggio lungo, incendio a bordo e le prime fonti parlano di alcuni morti. Guarda il video 

Guarda il videoLeggi tutto
06
Lug
2013
Ritratto di Massimiliano Magli

Il centro storico in uno scatto

Davide Cimino da quasi vent'anni è autore delle più belle fotografie del Giornale di Palazzolo. Vi proponiamo questo spaccato che sintetizza in bianco e nero la poesia del centro storico di Palazzolo con in primo piano la torre della Rocchetta e, a seguire, la parrocchiale e la piazza del municipio.

Leggi tutto

Pagine