15 Marzo 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Chiari, nel 2020, con il suo ospedale è stata tra gli epicentri bresciani della devastante ondata... + continua
15 Marzo 2025
Massimiliano Magli
Voto medio:
5
« La garanzia del ricordo» è il convegno che si terrà questo pomeriggio alle 15 in Villa Mazzotti... + continua
14 Marzo 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
L’idea dell’istituzione di un museo archeologico che avesse come riferimento fondamentale i... + continua
14 Marzo 2025
roberto parolari
Voto medio:
5
Acque Bresciane punta sempre di più sull’innovazione e lo fa anche per i suoi utenti che potranno... + continua
12 Marzo 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
  Tutto pronto per la 134esima edizione di Lombardia Carne, che quest'anno si svolgerà... + continua

Home Page

In evidenza

525 clarensi morti, 6000 ammalati per 300 letti

Sabato, 15/03/25
Chiari, nel 2020, con il suo ospedale è stata tra gli epicentri bresciani della devastante ondata pandemica di Covid 19. E Chiari (che conta 525 decessi da Covid) ha accolto oggi 15 marzo in Villa Mazzotti un convegno celebrativo del ricordo, organizzato da chi ha affrontato da pioniere e sostenitore proprio l'ospedale Mellino Mellini. Si tratta... + continua

Oggi alle 15 con la fondazione Pellegrini Forlivesi

Sabato, 15/03/25
« La garanzia del ricordo» è il convegno che si terrà questo pomeriggio alle 15 in Villa Mazzotti dedicato ai 5 anni dalla pandemia Covid.  E' un evento toccante e tecnico al tempo stesso, organizzato dalla fondazione Pellegrini Forlivesi di Chiari, guidata da Augusto Pellegrini e nata per sostenere in più forme l'ospedale Mellino Mellini,... + continua

Postumiae Antiquarium: rimesso a nuovo grazie ai fondi del PNRR

Venerdì, 14/03/25
L’idea dell’istituzione di un museo archeologico che avesse come riferimento fondamentale i territori mantovani attraversati dalla strada consolare romana Postumia, la cui realizzazione risale al 148 a.C., ebbe origine nell’anno 1996 a Cremona, dove si tenne un convegno nazionale dal titolo “Postumia optima via, archeologia e storia intorno a una... + continua

Per chi aderisce gratis il Fondo Perdite Occulte

Venerdì, 14/03/25
Acque Bresciane punta sempre di più sull’innovazione e lo fa anche per i suoi utenti che potranno passare dalla Bolletta tradizionale a quella digitale in pochissimi “click”. La campagna informativa "Non c'è acqua da perdere" è partita in questi giorni ed è una possibilità che dal 2025 offre un vantaggio in più: avere gratis il Fondo Perdite... + continua

Esposizioni, convegni e degustazioni per promuovere il territorio

Mercoledì, 12/03/25
  Tutto pronto per la 134esima edizione di Lombardia Carne, che quest'anno si svolgerà tra il 5 e il 7 aprile. Una tre giorni che, come sempre, si annuncia come un evento imperdibile caratterizzato da un ricco calendario di appuntamenti, occasioni importanti per promuovere il territorio dal punto di vista... + continua

Assegnato il riconoscimento di scuola storica, venne fondata nel 1863

Mercoledì, 12/03/25
Lunedì 10 marzo, FISM Brescia ha organizzato a Brescia un convegno dedicato alle scuole dell'infanzia paritarie, a 25 anni dall'introduzione della legge sulla parità scolastica. Nell'occasione, è stato conferito alla Scuola dell'infanzia Mazzotti Bergomi un riconoscimento come scuola tra le più storiche della Provincia di Brescia, visto che... + continua

Promossa da ASST Franciacorta il 14 marzo a partire dalle 20

Mercoledì, 12/03/25
In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, in programma venerdì 14 marzo, il Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze di ASST Franciacorta e il Centro di Salute Mentale di Rovato organizzano, con il patrocinio del Comune di Chiari, una serata volta a sensibilizzare i cittadini rispetto al tema della salute mentale e nello... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

Per anni in una cassapanca nel Palazzo Caprioli a Pudiano

Martedì, 11/03/25
Prosegue in queste settimane il lavoro dedicato all’ordinamento, inventariazione e valorizzazione dell’Archivio della famiglia Caprioli, che coinvolge come partner Fondazione Civiltà Bresciana in... + continua

Chiari

525 clarensi morti, 6000 ammalati per 300 letti

Sabato, 15/03/25
Chiari, nel 2020, con il suo ospedale è stata tra gli epicentri bresciani della devastante ondata pandemica di Covid 19. E Chiari (che conta 525 decessi da Covid) ha accolto oggi 15 marzo in Villa... + continua

Iseo e Sebino

E' la prima sperimentazione a livello nazionale

Sabato, 18/01/25
Quella di oggi, sabato 18 gennaio, è una data che resterà impressa nella storia non solo della comunità di Monte Isola. Nel primo pomeriggio ASST Franciacorta e Overspace Aviation, con l'... + continua

Palazzolo s/O

Il 9 marzo apertura straordinaria a Palazzolo

Giovedì, 06/03/25
Domenica 9 marzo la dottoressa Giulia Messina (già sostituta della dottoressa Maria Dotti) terminerà l'incarico provvisorio come Pediatra con ambulatorio a Palazzolo. Già a partire da domenica 9... + continua

Rovato

Per chi aderisce gratis il Fondo Perdite Occulte

Venerdì, 14/03/25
Acque Bresciane punta sempre di più sull’innovazione e lo fa anche per i suoi utenti che potranno passare dalla Bolletta tradizionale a quella digitale in pochissimi “click”. La campagna informativa... + continua

Dal sito di Libri&Giornali

Postumiae Antiquarium: rimesso a nuovo grazie ai fondi del PNRR

Venerdì, 14/03/25 - 0 commenti
L’idea dell’istituzione di un museo archeologico che avesse come riferimento fondamentale i territori mantovani attraversati dalla strada consolare romana Postumia, la cui realizzazione risale al 148... + continua
05
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Invatec, dipendenti "no" agli straordinari

Sorprese Azienda e Aib

 

 

Salta l'accordo sulla campagna di straordinario al sabato che l'azienda controllata dal colosso Medtronic aveva chiesto ai lavoratori dei due stabilimenti, di Roncadelle e Torbole Casaglia. Questo nonostante la prima consultazione sulla posizione sindacale aveva dato esito positivo anche se con dei chiari distinguo. 
 

Leggi tutto
04
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Piceni, dipendenti spaccati

Merigo (Uil): "Siamo alla guerra tra poveri"

Domani, venerdì, alle 16 si svolgerà l'assemblea della verità alla Piceni Serramenti di Chiari. In gioco c'è il tentativo di ricomporre la spaccatura tra alcuni impiegati e gli operai nella trattativa sugli incentivi alla mobilità. Incentivi che, salvo sorprese, vanno da 15 mila a 27 mila euro a dipendente, per un totale di circa 1,4 milioni di euro. Ma in gioco fino a pochi giorni fa ce n'erano 1,7. Poi è arrivato un documento di 18 dipendenti impiegatizi...

Leggi tutto
04
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Il San Pancrazio ha un nuovo mister

La presentazione del nuovo mister Danesi

San Pancrazio all'avvio di stagione anche se mancano due mesi alla ripartenza. Il 3 luglio è stato presentato con una conferenza stampa il nuovo allenatore Alberto Danesi che guiderà la formazione dei canarini per la stagione 2013-2014

Leggi tutto
04
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Polieco, nuova cig

Altre settimane di cassa
Luigi Tonelli, patron Polieco

Cassa integrazione a raffica per la Polieco di Cazzago San Martino, azienda di riferimento della nostra zona impegnata nella realizzazione di ogni genere di tubi e corrugati, oltre che con l'azienda consorella, nella creazione di tombini in plastica.
Dopo la cassa integrazione conclusasi il 2 giugno, il 10 giugno è ripartita una nuova Cig che ha lasciato di sasso le maestranze, sempre più preoccupate dalla sorte dell'azienda, dopo che già alcuni mesi fa era stata introdotta la possibilità di affidare la logistica di piazzale a una cooperativa. Possibilità poi respinta.
Rassicuranti le risposte dei sindacati, a partire da Rino De Troia (Femca Cisl): «Metterei la firma su una situazione del genere rispetto a quanto sta accadendo in altre aziende. Certo se il mercato tirasse sarebbe meglio».

Leggi tutto
03
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Golf, l'Asl approva, don Alberto esulta...

... e si arrabbia con l'opposizione
Simulazione del campo scuola golf al Santellone

Caro Direttore,
                     A chi lo ha conosciuto davvero, il progetto del Golf Campo d’Oglio piace molto. A chi parla di “collasso”, “insostenibilità finanziaria”, “progetti alternativi migliori”, l’allegato risponde una volta per tutte.
Vergogna per quei politici che in questi tre mesi, pur avendo già ricevuto tale parere, hanno continuato a tenerlo nascosto per poter usare della buona fede di Persone e Comitati i quali, realmente preoccupati, hanno sinceramente a cuore le sorti della Fondazione.
A questi cittadini onesti offriamo e insieme condividiamo con soddisfazione il Parere autorevole e determinante dell’ASL.
Ci impegniamo da qui in avanti a far conoscere meglio il progetto Golf Campo d’Oglio a tutti, e a far crescere con il Consiglio Comunale il progetto Scuole che desideriamo mettere a disposizione della Città.

don Alberto Boscaglia

[nelle immagini anche la lettera dell'Asl]

Leggi tutto
03
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Rifiuti in strada

Atteggiamento discutibile di alcuni cittadini

Caro Direttore,
                  con dispiacere devo prendere atto di un conferimento rifiuti barbaro in piazza Roma ad opera dei commercianti.
Non è accettabile che i sacchi dell'immondizia vengano lasciati in questo modo sul selciato. Chiedo che la Polizia Locale e il Comune vigilino sulle modalità di conferimento. Così è un'offesa alla nostra Città. 

Lettera firmata

Leggi tutto
03
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Addio ad Andrea Mamé

Appeso a un filo il futuro dell'Autodromo dopo la tragedia di Le Castellet

«I privati non hanno mai avuto sconti per vicende di interesse privato, ma solo e unicamente per interventi di interesse pubblico». Mette avanti le mani il sindaco di Castrezzato Gabriella Lupatini, dopo un cambio della guardia nella gestione dell'Autodromo di Franciacorta che, se per modi è super «soft», nei fatti suona come un bel tarlo per le orecchie degli amministratori futuri. Ieri mattina, del resto, la conferenza stampa del nuovo gestore Andrea Mamè, che ha rilevato il 100% della società Franciacorta International Circuit.Ma qua ci fermiamo. Doveva procedere con tante precisazioni questo articolo e invece, invece, la tragedia avvenuta a Le Castellet ferma qui il pezzo in uscita sul nostro giornale, poiché per un'autentica maledizione l'autodromo ha perso di fresco il suo nuovo «papà», ossia il povero Andrea che ho avuto modo di conoscere personalmente e che non mancò di rimarcarmi la pericolosità della sua passione di pilota.

Leggi tutto
03
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Alpini in festa a Pompiano

Il gruppo Alpini di Pompiano

Caro Direttore, 
ecco le date della nostra grandiosa festa alpina a Pompiano: 26/27/28 luglio 2/3/4/5 agosto... Vi aspettiamo numerosi. Si accettano volontari per il servizio ai tavoli!
Annibale Molinari

Leggi tutto
02
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Aperta la sp 18

Al via la sistemazione dell'incrocio con via Rudiano
L'incrocio di via Rudiano con i lavori per la rotatoria

Ultimato il sottopasso alta velocità ferroviaria, è stata finalmente aperta la strada chiusa da fine gennaio 2013. Dopo la "passione" dei residenti e degli agricoltori, la strada torna dunque agibile e con carreggiata raddoppiata. Risezionata anche la roggia Castellana, ora finalmente pressoché innocua grazie ai guard rail sistemato a fianco strada. In fase di conclusione sono anche i lavori per la rotonda che rivoluzionerà l'incrocio a raso tra via Rudiano e la sp 18, denominato "Incrocio della morte" per i troppi gravi incidenti avvenuti sul tratto.
Le opere sono state finanziate con gli oneri di urbanizzazione del polo logistico Sma-Auchan, relativi al cosiddetto Piano di area vasta a cui aderiscono Chiari, Urago, Castelcovati e Rudiano.

Guarda il videoLeggi tutto
01
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Flash Mob contro il progetto golf-scuole

In piazza Zanardelli manifestazione del comitato NoninGolfiamoci
Il flash mob in piazza Zanardelli

Il tam tam mediatico promosso dal comitato «NoninGolfiamoci» si è concretizzato ieri mattina, a Chiari, con un «flash mob» per contestare il progetto di un campo da golf in località Santellone.
Il comitato, con l'aiuto di diversi cittadini, ha monopolizzato la piazza Zanardelli per alcuni minuti, a partire dalle 10.30, impiegando lenzuoli con scritte contro il progetto varato dall'Istituto Morcelliano. Venerdì sera si è svolto anche un incontro sul tema scuola e in particolare con riferimento al progetto della nuova Turla in via Roccafranca che verrebbe finanziata dalla fondazione con i proventi del progetto golfistico.

Leggi tutto

Pagine