18 Aprile 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
La primavera è il momento perfetto per scoprire le meraviglie della media pianura lombarda, una... + continua
18 Aprile 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Riportiamo la vignetta ideata da Alessandro Munafò in occasione della revoca da parte dall’... + continua
17 Aprile 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Centro storico bloccato questa mattina a Palazzolo sull’Oglio. In fiamme è finita la ex casa del... + continua
17 Aprile 2025
giulia
Voto medio:
0
Partiranno entro la fine del mese di aprile, per finire nell’arco di un paio di settimane, i lavori... + continua
15 Aprile 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Caro Direttore,                     ... + continua

Home Page

In evidenza

Tra Pasquetta e Primo Maggio le aperture speciali promosse con l'iniziativa

Venerdì, 18/04/25
La primavera è il momento perfetto per scoprire le meraviglie della media pianura lombarda, una terra ricca di storia e cultura che, grazie ad A35 Brebemi, sta vivendo una nuova stagione di valorizzazione turistica. Con l'arrivo delle festività di Pasquetta (21 aprile), del 25 aprile e del 1° maggio, l'autostrada diventa la via di accesso... + continua
Venerdì, 18/04/25
Riportiamo la vignetta ideata da Alessandro Munafò in occasione della revoca da parte dall’Amministrazione comunale di Palazzolo della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, venne conferita nel 1924 dal commissario prefettizio. La revoca è stata deliberata dal Consiglio comunale. + continua

Incendio domato dei Vigili del fuoco, sarebbe di origine dolosa

Giovedì, 17/04/25
Centro storico bloccato questa mattina a Palazzolo sull’Oglio. In fiamme è finita la ex casa del custode di Villa Kupfer. Sul posto i vigili del fuoco di Palazzolo e di Chiari che hanno tempestivamente domato le fiamme, prima che si verificassero crolli sulla strada. Siamo in via Zanardelli, davanti alla scuola media Fermi. L’edificio è... + continua

Si tratta di un intervento di riqualificazione da 40mila euro

Giovedì, 17/04/25
Partiranno entro la fine del mese di aprile, per finire nell’arco di un paio di settimane, i lavori di restauro che interesseranno i tre rostri controcorrente del Ponte Romano. Un intervento di riqualificazione per il quale l’Amministrazione Cossandi ha stanziato 40mila euro e va ad ampliare il progetto di restauro e ripristino del Ponte Romano... + continua
Martedì, 15/04/25
Caro Direttore,                            dopo la rottura del cavo di alta tensione e dopo una notte dal sonno difficile sono convinto che ieri è stato un miracolo che nessuno si sia fatto male. Se il cavo si fosse rotto mentre il sig. Facchi era nel suo frutteto come fa... + continua

Dedicato ad Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo

Lunedì, 14/04/25
L'Istituto Einaudi di Chiari promuove la prima edizione del concorso di poesia “Einaudi” dedicato ad Andrea Spezzacatena, un ragazzo vittima di bullismo. Il concorso è aperto a tutti gli studenti dell'Einaudi.  Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo, si tolse la vita nella sua abitazione a Roma il 20 novembre del... + continua

Ora si punta ad un lusinghiero quinto posto

Lunedì, 14/04/25
Nel mese di marzo il Rugby Rovato ha sostenuto brillantemente gli esami di maturità.  Ha disputato quattro prove subendo una sola sconfitta, quella interna con la capolista Modena, e ha ottenuto tre importanti successi superando nettamente Botticino e Bologna ed espugnando, infine, il difficile campo di Colorno nel giorno in cui ha... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

Appuntamento domenica 4 maggio in Piazza del Mercato

Sabato, 12/04/25
Domenica 4 maggio Piazza del Mercato a Brescia ospiterà la terza edizione del Festival dei Vini e Sapori di Lombardia. Dopo Broni e Mantova, il 2025 vedrà protagonista la Città che Giosuè Carducci... + continua

Chiari

Dedicato ad Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo

Lunedì, 14/04/25
L'Istituto Einaudi di Chiari promuove la prima edizione del concorso di poesia “Einaudi” dedicato ad Andrea Spezzacatena, un ragazzo vittima di bullismo. Il concorso è aperto a tutti gli studenti... + continua

Iseo e Sebino

Due giorni di festa a Riva di Solto per omaggiare l'artista

Martedì, 08/04/25
Nel fine settimana del 12 e 13 aprile la comunità di Riva di Solto omaggia il grande maestro Bruno Bozzetto, animatore, disegnatore e regista nato a Milano e residente a Bergamo. L'artista, che ha da... + continua

Palazzolo s/O

Venerdì, 18/04/25
Riportiamo la vignetta ideata da Alessandro Munafò in occasione della revoca da parte dall’Amministrazione comunale di Palazzolo della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, venne conferita... + continua

Dal sito di Libri&Giornali

Tra Pasquetta e Primo Maggio le aperture speciali promosse con l'iniziativa

Venerdì, 18/04/25 - 0 commenti
La primavera è il momento perfetto per scoprire le meraviglie della media pianura lombarda, una terra ricca di storia e cultura che, grazie ad A35 Brebemi, sta vivendo una nuova stagione di... + continua
08
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Castegnato: farmaci a domicilio

Iniziativa del Comune per sostenere i pazienti in difficoltà
La farmacia comunale di Castegnato

A partire dal prossimo mese di giugno l’Amministrazione comunale di Castegnato attiverà un nuovo servizio: la consegna dei farmaci a domicilio.
L’iniziativa, seguita dal vice sindaco Patrizia Turelli e dall’Assessora ai Servizi Sociali Annalisa Zanotti, ha una durata sperimentale di dodici mesi, è organizzata in collaborazione con Federfarma Brescia e coinvolge entrambe le farmacie del paese, una privata e l’altra comunale; il servizio è effettuato dai volontari dell’Associazione Pensionati e Anziani di Castegnato.

Leggi tutto
08
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Roncadelle: mancano i soldi per tutto

Nemmeno i fondi per via Cismondi

La riqualificazione di via Cismondi dovrà attendere: il Consiglio comunale infatti ha bocciato la mozione presentata dal consigliere Bruno Fialdini del Gruppo Misto che in occasione della seduta tenutasi all'inizio di maggio ha chiesto di poter mettere mano ad una situazione a sua detta “di degrado assoluto”.
La via che ha sempre rappresentato uno degli ingressi più importanti per il centro storico del paese oggi presenta grossi problemi di viabilità.
“A gravare su questa strada sono i difetti strutturali dovuti a lacune manutentive, sia a livello ordinario che straordinario – ha spiegato Fialdini – senza considerare che il senso unico istituito nella vicina via Castello ha aumentato il traffico proprio in via Cismondi, attraversata da pedoni, veicoli nonché dagli autobus di Brescia Mobilità”.

Leggi tutto
07
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Brescia: Condannato per un bacio

Effusioni con una soldatessa pagate a caro prezzo

Si è conclusa con una condanna ad un anno e otto mesi, con sospensione della pena, oltre al pagamento di 2500 euro di provvisionale alla parte offesa, la vicenda che ha visto protagonisti due militari dell’Esercito Italiano in servizio alla polveriera di Ome nel luglio del 2007. 
Chi sono i protagonisti? Un sergente trentenne ed una soldato semplice di vent’anni, che quel giorno erano in servizio di pattugliamento al perimetro della polveriera a bordo di un Defender dell’Esercito. Si trattava di un normale servizio di pattugliamento che ha avuto sviluppi inattesi: il sergente, dopo aver cercato di carpire la fiducia della soldatessa riempiendola di complimenti, ha affondato il colpo baciando sul collo la ragazza. 

Leggi tutto
07
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Premiati i 40 anni di attività

Lode della Camera di Commercio a Bonomi e Piantoni
Piantoni riceve il premio della Camera di Commercio

La camera di commercio di Brescia ha riconosciuto a due commercianti palazzolesi il premio per i quarant’anni e più di attività. 
La “consegna“ è avvenuta per mano del presidente Asco Massoletti e del presidente della Camera di commercio e della Bre.Be.Mi. Bettoni.
A ricevere la palma sono stati Maria Agnese Bonomi, che opera nel settore giocattoli e giardinaggio e Francesco Piantoni, macellaio di San Pancrazio. 
Un riconoscimento che gratifica l’indiscusso impegno e la costanza nella dedizione alle proprie attività in un momento che si presenta molto difficile anche per il commercio.

 

Leggi tutto
07
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Due giovani e una vespa

Da Montisola al campionato nazionale vespisti
Ribola durante una gara

Noi del Giornale di Iseo e del Sebino abbiamo intervistato due ragazzi montisolani, Enrico Ribola (30 anni, pilota) e Matteo Ziliani (28 anni, meccanico), gli unici ragazzi della nostra provincia a partecipare al Campionato Vespa Pista Italia, che quest'anno vede sfidarsi 18 piloti a bordo di Vespe da competizione in otto gare dislocate in ogni parte d'Italia. Questo singolare sport non è conosciuto come i classici campionati a due ruote, ma sta risquotendo sempre maggior interessere tra i giovani e i meno giovani. Il Campionato VPI è nato qualche anno fa e coordinato da Ricambio Rapido s.rl. di Ome. 
Enrico e Matteo ci hanno raccontato della passione per i motori nata sulla loro isola, dove le Vespe sono indispensabili quanto comuni mezzi di trasporto. Le Vespe di questi due giovani però, sono certamente fuori dal comune.
Quando è cominciata la vostra passione per le vespe? E' legata al posto speciale dove vivete?

Leggi tutto
07
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Travagliato: Buizza scalzato dal centro-destra

Renato Pasinetti è il nuovo sindaco con poco meno di 4 punti di scarto
Da sinistra, Maroni con Pasinetti, neo sindaco

Cambio della guardia a Travagliato: è Renato Pasinetti il nuovo sindaco, che ha ottenuto il 42,28% delle preferenze contro il 38,59% del sindaco uscente, Dante Daniele Buizza. Travagliato torna quindi alla compagine di centro-destra, con l’alleanza risultata vincente di PdL e Lega.
Sono stati 244 i voti di scarto che hanno permesso a Pasinetti di ottenere la fascia di primo cittadino: 2.797 sono state le preferenze date alla lista PdL-Lega contro le 2.553 ottenute da Democratici per Travagliato, la compagine dell’ex sindaco Buizza. Il terzo candidato, Giuseppe Fausto Bertazzi, della Lista civica per Travagliato, ha ottenuto il 19,12% dei consensi, per un totale di 1.265 voti. In calo, l’affluenza alle urne: in questa tornata elettorale si sono recati a votare il 67,56% degli aventi diritto, contro l’88,20% del 2008.

Leggi tutto
07
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Chiari, capitale della rete ciclabile regionale

Potenziata la serie di ciclabili con un progetto di portata regionale

Chiari nella rete ciclabile del Piano per la Viabilità Strategica di Regione Lombardia. Nuova infrastruttura sostenibile ad impatto ambientale zero per la valorizzazione cicloturistica del territorio comunale.
Un’infrastruttura sostenibile e ad impatto ambientale zero è destinata ad attraversare il territorio comunale con conseguenze meno invasive rispetto alle grandi opere attualmente in fase di ultimazione come la linea ferroviaria TAV dell’alta velocità e l’autostrada BreBeMi.

Leggi tutto
07
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Radio Montorfano, antenne a pagamento

Il Comune riscuoterà un canone

Il Comune di Rovato comunica di avere modificato, tramite delibera di giunta, la convenzione relativa all’antenna sul monte Orfano di proprietà di Radio Montorfano s.r.l., ponendo così fine ad una diatriba che durava ormai dal 2007.
L’input alla modifica della convenzione è stata data dal privato il quale 19 febbraio 2013 con lettera formale ha chiesto all’amministrazione comunale di rivedere il contratto in modo da permettere alla società un rientro dell’investimento e consentire all’amministrazione comunale un’entrata economica certa.

 

Leggi tutto

Pagine