8 Luglio 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
Fare impresa in modo sostenibile attraverso modelli di business che siano in grado di sostenere la... + continua
5 Luglio 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Sarà ancora più grande e funzionale la sede della Croce Bianca di Chiari. Lo hanno annunciato... + continua
5 Luglio 2025
Massimiliano Magli
Voto medio:
5
Grave incidente questa sera poco dopo le 22 a Rudiano. Tutta da chiarire la dinamica di un... + continua
3 Luglio 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
L’Ente sistema edilizia Brescia (Eseb) si unisce all’entusiasmo dei suoi studenti rientrati a casa... + continua
1 Luglio 2025
giulia
Voto medio:
0
Arrivano buone notizie per Tavernola Bergamasca e il lago d’Iseo: nei giorni scorsi Regione... + continua

Home Page

In evidenza

Eventi e iniziative per coinvolgere le imprese locali nel percorso di transizione ESG.

Martedì, 08/07/25
Fare impresa in modo sostenibile attraverso modelli di business che siano in grado di sostenere la transizione: è il tema centrale attorno al quale si svilupperà l'evento promosso da A2A in sinergia con Confindustria Brescia dal titolo "Transizione ESG: un'impresa comune". Appuntamento il prossimo 17 luglio presso il Termoutilizzatore di Brescia,... + continua

Al via i lavori per ampliare la sede

Sabato, 05/07/25
Sarà ancora più grande e funzionale la sede della Croce Bianca di Chiari. Lo hanno annunciato ieri mattina, 4 luglio, in Sala Repossi a Chiari il sindaco Gabriele Zotti con l'assessore regionale all'istruzione e alla formazione Simona Tironi che ha mediato al Pirellone la richiesta dell'Amministrazione clarense per mettere mano alla storica sede... + continua

18enne trasportata al Civile, è grave

Sabato, 05/07/25
Grave incidente questa sera poco dopo le 22 a Rudiano. Tutta da chiarire la dinamica di un incidente che ha visto una 18enne residente nel quartiere finire in gravi condizioni agli Spedali Civili di Brescia. (VIDEO)  Stando alle prime ricostruzioni la ragazza era con tre amici su una Volkswagen Polo ed era seduta sul retro. All... + continua

Classificati per le nazionali Ediltrophy e premiati alla Changemaker Competition di InVento Lab per il progetto di startup innovativa Futuredil Akademy

Giovedì, 03/07/25
L’Ente sistema edilizia Brescia (Eseb) si unisce all’entusiasmo dei suoi studenti rientrati a casa vittoriosi in due competizioni nazionali. A Saluzzo, in provincia di Cuneo, due ragazzi del corso triennale per Operatore edile si sono classificati per le finali nazionali della gara di arte muraria Ediltrophy 2025. A Parma, negli spazi dell’... + continua

Da decenni nelle acque del lago in località Corno ci sono due cumuli di guarnizioni industriali

Martedì, 01/07/25
Arrivano buone notizie per Tavernola Bergamasca e il lago d’Iseo: nei giorni scorsi Regione Lombardia ha infatti stanziato una prima tranche di 373 mila euro per dare il via alle operazioni di recupero dei rifiuti presenti da decenni sul fondale del lago, ai piedi del Corno di Tavernola Bergamasca.  La misura, che segna un passo concreto... + continua

Il campo sportivo di via Tangenziale Sud ha ospitato tanti atleti tra i 4 e i 13 anni

Martedì, 01/07/25
Il campo sportivo di via Tangenziale Sud a Iseo ha ospitato nelle scorse settimane una manifestazione tanto riuscita quanto ricca di significato.  «Abbiamo voluto dare vita ad una gara promozionale di atletica leggera – è il riassunto della presidente dell’Asd Athletic Academy, Josephine Njoki Wangoi, ex maratoneta –. Questo è l’obiettivo... + continua

Esito entro fine anno

Lunedì, 30/06/25
Monte Isola, la perla del lago d’Iseo, è stata candidata da Regione Lombardia per rappresentare l’Italia al concorso internazionale “Best Tourism Villages 2025” promosso da UN Tourism, l’agenzia delle Nazioni Unite per il turismo. Con Monte Isola sono state candidate altre due località lombarde, Clusone e Bellano. Questi sono i tre borghi scelti... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

La comunità festeggia l'uomo che ha portato il grande tennis in Città

Mercoledì, 18/06/25
Domenica 22 giugno presso il Parco delle Ville (Parco Luigi Damiani) la città di Manerbio tributerà il giusto plauso a Gianni Saldini, l'uomo che ha portato il grande tennis nella Bassa Bresciana... + continua

Chiari

Al via i lavori per ampliare la sede

Sabato, 05/07/25
Sarà ancora più grande e funzionale la sede della Croce Bianca di Chiari. Lo hanno annunciato ieri mattina, 4 luglio, in Sala Repossi a Chiari il sindaco Gabriele Zotti con l'assessore regionale... + continua

Iseo e Sebino

Da decenni nelle acque del lago in località Corno ci sono due cumuli di guarnizioni industriali

Martedì, 01/07/25
Arrivano buone notizie per Tavernola Bergamasca e il lago d’Iseo: nei giorni scorsi Regione Lombardia ha infatti stanziato una prima tranche di 373 mila euro per dare il via alle operazioni di... + continua

Palazzolo s/O

Sabato 28 giugno l’omaggio della Monday Orchestra a Charles Mingus presso la Casa della Musica

Martedì, 24/06/25
Sabato 28 giugno la Casa della Musica di Palazzolo sull’Oglio ospita l’evento inaugurale della XXXIII edizione del festival Lago d’Iseo Jazz con il concerto della Monday Orchestra diretta da... + continua

Rovato

Per partecipare alla sesta edizione c'è tempo fino al 9 giugno

Sabato, 17/05/25
Torna in una veste rinnovata il premio Internazionale Franciacorta, ideato dall’Associazione culturale “In vino Veritas” e da Mariuccia Ambrosini, che giunge quest'anno alla sua sesta edizione e da... + continua

Dal sito di Libri&Giornali

Eventi e iniziative per coinvolgere le imprese locali nel percorso di transizione ESG.

Martedì, 08/07/25 - 0 commenti
Fare impresa in modo sostenibile attraverso modelli di business che siano in grado di sostenere la transizione: è il tema centrale attorno al quale si svilupperà l'evento promosso da A2A in sinergia... + continua
20
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Rette roventi e risposte calmanti

L'intervento del Comune

Caro Direttore,

        “In merito alla polemica relativa alle scuole dell’infanzia siamo a ribadire che il Comune di Rovato si è già espresso con comunicato e con la pubblicazione del verbale, che come tale è stato approvato da tutte le persone presenti alle sedute e cioè anche da chi poi ha lamentato imprecisioni come ingegnere Guido Archetti- specificano il vicesindaco Simone Toninelli e l’assessore Simone Agnelli- È da sottolineare come le convenzioni non venivano modificate da otto anni e come Rovato, nonostante l’innalzamento delle rette resti il Comune con le tariffe più basse del circondario”. (a Rovato la fascia pi alta attualmente paga 160 euro –prima erano 140- mentre a Coccaglio si va da 180 a 204 euro e a Castrezzato da 135 a 188 euro).
Non è assolutamente vero, inoltre, che l’amministrazione comunale ha abbassato il contributo per sezione. Questo è sempre stato di 13.500 euro l’anno, che l’amministrazione ha portato a 14.000. Solamente nell’aprile del 2012, tramite apposita delibera di giunta (numero….) , in vista delle elezioni, è stato portato a 15.000. I costi di gestione per l’amministrazione sono aumentati, poiché è aumentata la compartecipazione visto l’abbassamento dei redditi delle famiglie.

Leggi tutto
20
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Un goccio in più e semina il panico

Inseguimento grottesco della Locale

Arresto congiunto da parte della polizia locale di Rovato e dei carabinieri della stazione. I fatti sono accaduti nella serata del 19 giugno, nella zona del centro storico. Erano circa le 23,30. A finire nei guai è stato L.R.U., 53 anni, rovatese, pregiudicato per reati vari: una vecchia conoscenza delle forze dell’ordine. Giusto in questi giorni L.R.U. ha terminato di scontare un periodo di detenzione nella sua abitazione. Ieri sera l’uomo è uscito di casa e poi ha assunto sostanze alcoliche. Una volta ubriaco ha inforcato uno scooter e ha cominciato a aggirarsi a forte velocità tra i vicoli del centro.
A un certo punto è caduto, ferendosi al viso. A quel punto è intervenuta una pattuglia della locale di Rovato insieme agli operatori del 118. Non solo L.R.U. ha rifiutato il ricovero e di medicarsi, ma si è dato alla fuga in motorino. I vigili, poi supportati dai carabinieri, lo hanno inseguito a lungo.

Leggi tutto
20
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Raduno a Sarnico dei nostri vespisti

Il Vespa Club in trasferta sul lago
Vespe a riposo sul lungolago di Sarnico

Uno sciame di ben 150 tesserati del Vespa Club Chiari ha letteralmente invaso la sponda bergamasca del Sebino domenica 16 giugno per partecipare al 1° Raduno Regionale “Vespaglia sul Lago d’Iseo” organizzato dal Vespa Club Sarnico con un totale di 500 iscritti. La splendida giornata estiva ha fatto cornice alla sfilata in Vespa in partenza alle 10.30 dalla centralissima Piazza XX Settembre di Sarnico verso il lungolago per portarsi di seguito nei pittoreschi scenari della Franciacorta con soste per l’aperitivo presso Cantina Solive in Bellavista ad Erbusco e per il pranzo al Ristorante Forcella di Sarnico. Nel pomeriggio sono seguite le premiazioni ed il saluto ai partecipanti. “Sono particolarmente soddisfatto – ha affermato il Presidente del Vespa Club Chiari Fabio Togni – per la straordinaria adesione dei soci del nostro sodalizio che in massa hanno risposto all’invito del Direttivo per il 1° Raduno Regionale di Sarnico.

Leggi tutto
16
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Mala-Viabilità

Sarà la crisi? No! E' il malcostume di non curare le strade. Basterebbero 3 o 4 euro di asfalto per toppare simili voragini. A Lograto invece se ne sono dimenticati completamente. 

Leggi tutto
15
Giu
2013
Ritratto di Redazione

La nevicata del 1985

La scritta sulla cascina recita anno e precipitazione nevosa, come fosse l'evento di costruzione

Chi è figlio di agricoltori, queste cose le può ben capire e se ne commuove. Ogni evento meteorologico valeva più di una coppa dei campioni. E ce la si segnava al meglio da qualche parte. In questo caso per ricordare la mitica nevicata del gennaio 1985 è stato scelto un capannone che ricorda quei mitici 95 centimetri.

Leggi tutto
15
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Dario, via in un soffio in sella alla sua moto

Il saluto della redazione
di: 

Te ne sei andato nel peggiore modo possibile e nel migliore al tempo stesso. Peggiore perché morire in strada, in questa assurda provincia di pazzi che nonostante la crisi affolla ancora di benzene le strade per andare chissà dove, è una follia moderna. Ma si sa, per i centauri che amano la loro moto non c'à alternativa, oltre all'autodromo, per godersi la propria motocicletta,perché qui non esistono le grandi strade americane.
Migliore, perché te ne sei andato in sella alla tua passione, anche se così non avrebbe mai dovuto essere.
A Dario Zanni, 44enne titolare con la moglie del bar Contessine della nostra città, va l'ultimo saluto di tutta la redazione. Un abbraccio con l'ultimo giornale ancora caldo di tipografia appena consegnato. Un caffè, due chiacchiere.
Poi si riparte. Sempre di corsa, noi, come lui. Nemmeno il tempo di dire che finalmente aveva smesso di piovere, che le lacrime dal cielo sono tornate.

Leggi tutto
09
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Castegnato: annata d'oro per il basket

Stagione eccellente per i nostri cestisti
La formazione del mini-basket

Con i saggi e le feste finali si è conclusa la ventiquattresima stagione della Società Polisportiva Castegnato.
Tra alti e bassi, tra vicissitudini e soddisfazioni, questa società, che permette la pratica dell’attività fisica in forma diretta e anche la partecipazione dei castegnatesi a manifestazioni a vario titolo organizzate: saggi, gare, campionati, feste minibasket, svolge in paese  una attività molto apprezzata.
Nella stagione sportiva chiusa pochi giorni, gli associati che hanno direttamente partecipato alle varie attività sono stati più di duecento: corsi di ginnastica artistica per bambine e ragazze, di danza jazz moderna e latino americana; corsi per adulti di body tonic, aerobica step e pilates. Ma non è tutto.
La sezione pallacanestro ha sviluppato ulteriormente il settore giovanile partecipando a due campionati di minibasket (aquilotti ed esordienti), al campionato under 15 e per il settimo anno al campionato seniores regionale di serie D. 

Leggi tutto
08
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Giada Mercandelli a Rovato

Giada Mercandelli

La roccafranchese Giada Mercandelli sarà protagonista con Gian Pieretti del concerto in programma per il 6 luglio, alle 21, in piazza Cavour a Rovato.  

Leggi tutto
08
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Pgt: i primi malumori

Il Comune dovrà difendersi in tribunale
L'assessore Emilio Agostini

Dalla pista ciclabile Pilzone-Iseo all’incubatoio di Clusane, per passare ai limiti posti alle facoltà edificatorie nelle zone «residenziali con verde privato» e ai vincoli monumentali, queste le prime spine che riguardano il nuovo Piano di governo del territorio approvato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Venchiarutti e pubblicato a febbraio sul Bollettino ufficiale della Regione.Si tratta di quattro ricorsi al Tar presentati da cittadini iseani, che contestano alcune norme e limitazioni presenti nel Pgt, e per i quali il Comune dovrà difendersi in tribunale. «Siamo tranquilli -ha sottolineato l’assessore all’Urbanistica Emilio Agostini-: pensiamo di aver fatto le scelte giuste, ma è legittimo che chi pensa siano stati lesi i propri diritti si muova per tutelarli». Lo stesso assessore Agostini afferma di non vedere nei ricorsi alcun attacco concordato, anche perché vertono su questioni differenti e conclude dicendo che «noi, comunque, tireremo diritto».

Leggi tutto
08
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Aics: un presidente bresciano

Mario Gregorio è la nuova guida dell'Associazione Italiana Cultura e Sport
Mario Gregorio è il secondo da sinistra

Mario Gregorio è stato eletto nell’ufficio di presidenza dell’Aics. Un risultato di rilievo e di prestigio per il dirigente bresciano, che non solo in occasione del recente Congresso è stato rieletto nella Direzione Nazionale, ma è entrato a far parte dell’ufficio di presidenza che avrà il compito di portare avanti il cammino dell’Aics in tutta Italia insieme al presidente, l’on. Bruno Molea.

Leggi tutto

Pagine