Il settore tecnico della Federazione Italiana Rugby ha recentemente comunicato la struttura e le linee guida dei campionati nazionali per la stagione sportiva 2002/23. Dopo la prima stagione utile - post pandemia – per il ritorno alle competizioni di tutte le categorie e per un assestamento del livello organizzativo dei club, vengono introdotte alcune significative novità. La prima riguarda il ripristino delle retrocessioni per ogni campionato seniores a partecipazione per titoli sportivi, la seconda prevede la ristrutturazione dei campionati giovanili under 19 e 17.
(IMMAGINI)
Come appena anticipato, il comunicato della FIR stabilisce nel dettaglio la struttura di tutti i tornei nazionali, le date per la disputa delle gare e la composizione dei gironi, fatta eccezione in quest’ultimo caso per la Serie C i cui gironi sono gestiti dai singoli Comitati Regionali e saranno resi noti in un secondo momento.
Torna il Premio Tesi di Laurea “Dario Ciapetti”, intitolato alla memoria dell’indimenticato sindaco di Berlingo, a dieci anni dalla sua scomparsa. I termini per la presentazione delle candidature vanno dal 15 settembre al 6 novembre 2022. Il presidente della Giuria sarà il Magnifico Rettore dell’Università di Brescia, Maurizio Tira.
«Ci manca Dario, la sua lucidità e sobrietà prima di tutto, in questo tempo complesso che richiederebbe lungimiranza e visione del futuro, che è poi quello che cerchiamo nei progetti dei neo laureati che si candidano ogni anno alla Borsa di Studio a lui intitolata». Annuncia così il premio Marco Boschini, coordinatore dell’Associazione Comuni Virtuosi, che spiega «servono nuove idee per una società nuova, migliore, più accogliente e sostenibile, proprio sul modello dell’azione di Dario, che da un piccolo borgo seppe mettere in campo grandi proposte per la comunità».
Da Orzinuovi a Los Angeles per inseguire il proprio sogno di sfondare nel mondo del cinema. E’ quello che stanno facendo i due fratelli Mikel e Klaudio Hila, albanesi di origine ma ormai orceani di adozione, che hanno alle spalle già diverse esperienze recitative. Con la loro serie di fantascienza, intitolata D.A.I.G. (Dipartimento Anime In Giudizio) e girata tra Orzinuovi, San Paolo e Soncino, i due fratelli hanno partecipato a diversi festival internazionali ottenendo premi e venendo apprezzati dal pubblico americano.
La notizia l’ha comunicata direttamente il diretto interessato, il regista e attore Mikel Hila, sulla sua pagina facebook dopo il viaggio a Los Angeles per ritirare la targa premio: l’episodio pilota di D.A.I.G. è stato infatti premiato a Hollywood, la mecca del cinema, allo Sci-Fi Horror Film Festival come miglior puntata pilota di una serie di quest’anno.
Il “Campo dei Laghi” 2022 ha portato a Chiari 12 giovani di diverse nazionalità: per loro un'esperienza indimenticabile La ragazza arrivata dalla provincia di Milano, come profuga ucraina ospite del comune di Lacchiarella, proprio in occasione dell'avvio del campo ha compiuto 15 anni. Per lei è stato fatto uno strappo alla regola visto che l'età minima per poter partecipare, come vuole il regolamento italiano, è di 17. Del resto una delle mission del “Campo dei Laghi”, che con l'edizione 2022 spegne 9 candeline, è concedere un'occasione, che sta al fortunato beneficiario saper cogliere nel migliore dei modi: così è stato per la giovane ucraina e per tutti gli altri adolescenti che hanno partecipato ai dieci giorni di incontro e confronto tra giovani di diversa nazionalità promosso dal distretto 108 IB2 Bergamo-Brescia-Mantova con il supporto dei distretti IB3 e IB4.
Il pozzo consortile di Dello e Barbariga sarà presto come nuovo. Si avviano verso la loro conclusione i lavori di manutenzione straordinaria all’acquedotto di Dello, che sono stati avviati da Acque Bresciane.
Grazie alle video ispezioni prima e dopo i lavori, alla pulizia straordinaria e alla sostituzione della camicia e dei filtri il pozzo, che risale agli anni Settanta, ha subito un vero e proprio trattamento di ringiovanimento.
I lavori si stanno svolgendo senza creare disservizi ai cittadini, visto che l’acquedotto ha potuto attingere temporaneamente da un pozzo privato, a cui è stato applicato un impianto di potabilizzazione per garantire la qualità dell’acqua immessa in rete. Il termine dei lavori è previsto per la metà di agosto, come ha potuto verificare lo stesso sindaco di Dello Riccardo Canini, in un sopralluogo effettuato in questi giorni con il direttore tecnico di Acque Bresciane, Mauro Olivieri.
Nel periodo estivo i Reparti della Guardia di Finanza della Provincia di Brescia hanno rafforzato il controllo economico del territorio, orientandolo anche al contrasto della commercializzazione di prodotti non rispondenti ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa vigente.
In questo quadro il Gruppo Brescia ha eseguito un sequestro amministrativo d’iniziativa di 6.054 capi di abbigliamento femminili, commercializzati in città da un grossista di origine cinese in apparente violazione delle disposizioni previste da Regolamento C.E. 1007/2011 e del D.lgs. 206/2005.
Si è spento lunedì 25 luglio Pietro Bertocchi, fondatore della Agribertocchi srl di Orzivecchi, azienda a conduzione familiare leader nella vendita di macchine agricole nuove ed usate e in servizi connessi all’agricoltura, ma anche il principale rivenditore John Deere in Italia coprendo parte della Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.
Aveva 83 anni. Lo piangono la moglie Marta, i figli Mauro e Ruggero con le rispettive famiglie.
Il suo funerale si terrà mercoledì 27 luglio alle 16 e verrà celebrato nella chiesa parrocchiale di Coniolo di Orzinuovi, partendo dall’abitazione di via Bembo.
Nella mattinata di oggi, 21 luglio, i Carabinieri Forestali hanno dato esecuzione ad un’ordinanza del GIP di Milano per l’applicazione di cinque misure cautelari personali (tre arresti domiciliari, un obbligo di dimora ed un obbligo di firma) ed un sequestro di beni per sedici milioni di euro. In totale, le persone indagate sono 26. A carico di tre persone, tutti cittadini italiani residenti a Milano ed in provincia di Monza-Brianza, sono stati contestati i reati più gravi dell’associazione a delinquere finalizzata all’attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti ed
all’inquinamento ambientale.
Numeri importanti quelli registrati ed esposti stamattina durante il primo Compleanno del Banco del Riuso nella Pianura, nel comprensorio tra Lograto, Maclodio e Berlingo, alla presenza delle tre Amministrazioni Comunali, del Presidente di Fondazione Cogeme Gabriele Archetti, del Sindaco di Rovato Tiziano Alessandro Belotti (capofila e sede de Il Banco del Riuso di Franciacorta), della Presidente di Linea Gestioni Cristina Carminati e non in ultimo dal nuovo Presidente di Cogeme Spa, Giacomo Fogliata, alla sua prima uscita pubblica a seguito della nomina recente da parte dei Comuni Soci.
Allerta siccità, decaloghi antispreco eppure la fontanella sotto casa continua a rilasciare acqua a getto continuo: qualche amministratore e alcuni cittadini si sono chiesti la ragione di questa apparente contraddizione. Alcune fontanelle, quelle utilizzate dal gestore e dall’Ats per i campionamenti sulla qualità dell’acqua devono restare in funzione, come prevedono le linee guida regionali per il controllo sulle acque potabili.