Aldo Maranesi

10
Feb
2025
Ritratto di giulia

Palazzolo nei 10 Comuni lombardi con maggiore presenza di Pfas

Si tratta di sostanze nocive per la salute presenti nell’acqua potabile

Lo scorso mese di ottobre Greenpeace Italia ha effettuato una campagna di monitoraggio “Acque senza veleni”: la spedizione, durata cinque settimane, ha interessato 235 Comuni in tutte le Regioni italiane e ha raccolto campioni di acqua potabile per rilevare la presenza di Pfas, un gruppo di sostanze chimiche pericolose per la salute e conosciute come “inquinanti eterni”.  
I Pfas sono sostanze resistenti ai maggiori processi naturali di degradazione: attualmente si contano ormai 4mila sostanze appartenenti a questa famiglia, molto utilizzate nell’industria, che finiscono poi nell’ambiente attraverso lo smaltimento dei rifiuti (regolare e non), con danni ad ambiente e salute.

Leggi tutto
10
Feb
2025
Ritratto di giulia

Asst Franciacorta: oltre che Palazzolo si apre a Rovato

Il servizio sarà attivo il lunedì dalle 14 alle 16 in Viale Lombardia

Nei giorni scorsi, ASST Franciacorta ha inaugurato l’Ambulatorio Territoriale di Rovato. 
Un’inaugurazione che deve essere vista nell’ottica di crescita dei servizi sociosanitari territoriali portata avanti da ASST Franciacorta per rispondere a tutti i bisogni sanitari e sociosanitari che necessitano di competenze infermieristiche di base e avanzate, ma anche di migliorarne gli accessi da parte della popolazione. 
Situato in Viale Lombardia 33, il servizio sarà attivo inizialmente tutti i lunedì, esclusi i festivi, dalle ore 14 alle ore 16: un punto di partenza, ma non si esclude che in futuro, qualora ce ne fosse richiesta da parte dell’utenza, possa essere implementato.

Leggi tutto
07
Feb
2025
Ritratto di roberto parolari

Ghedi: la Biblioteca comunale ospita un nuovo progetto

Un ciclo di incontri per una navigazione consapevole

La Biblioteca Comunale di Ghedi ospiterà, a partire dalla prossima settimana, un ciclo di quattro incontri dedicati all'approfondimento dell'uso consapevole di Internet. L'iniziativa, pensata per sensibilizzare i cittadini sulle potenzialità e sui rischi connessi all'uso della rete, si inserisce nel quadro di un impegno educativo e culturale promosso dall'amministrazione comunale. 

Gli incontri si terranno ogni settimana presso la sala conferenze della biblioteca, e avranno una durata di circa due ore. L’obiettivo è offrire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per navigare in modo più sicuro e consapevole nel mondo digitale. 

A ciascun appuntamento, i cittadini avranno l'opportunità di approfondire temi fondamentali come la protezione della privacy online, l'identificazione di truffe e fake news, e l'uso responsabile delle tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale generativa. 

Leggi tutto
27
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Gabriele Pezzotti convocato agli Europei di Karate

Si svolgono in Polonia tra il 5 e il 10 febbraio

Gabriele Pezzotti, della Società Forza e Costanza componente della Squadra Nazionale U21, è stato convocato per gli Europei di Karate 2025 che si svolgeranno a Bielsko-Biala (Polonia) dal 5 al 10 febbraio prossimo. L’atleta bresciano dopo un 2024 vissuto intensamente, con numerosi risultati nazionali ed internazionali, si appresta all’ennesima sfida, presentandosi oltre che da Campione italiano U21 in carica, anche quinto nella mondiale WKF. La Squadra Nazionale Italiana prima della partenza per la Polonia il 5 febbraio prossimo, sarà impegnata nel raduno collegiale di Lignano Sabbiadoro dall’1 al 5 febbraio. 
L’Azzurro, classe 2006, è reduce dalle recenti competizioni internazionali di ottobre 2024 con il quinto posto ai campionati mondiali di Jesolo e di dicembre con l’oro alla competizione del circuito Coppa del mondo Youth League nella categoria U21 -84 kg.. 
 

Leggi tutto
27
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Sabato 2 febbraio verrà inaugurata la mostra di Enrico Doria

Ospitata all'atelier ConTeSto Arte di via Zanardelli

Sabato 2 febbraio dalle 17.30 alle 20 si terrà l'inaugurazione della mostra “Paesaggi Corporei, fotografie di Enrico Doria” ospitata presso l'atelier ConTeSto Arte di via Zanardelli 39. Le opere esposte, stampe digitali da pellicola, ci mostrano corpi e paesaggi onirici, vibranti, emotivamente intensi. Corpi e paesaggi in dialogo, che lasciano all'osservatore la possibilità di scoprire forme e sfumature in continua trasformazione: i corpi si fanno paesaggio mentre i paesaggi prendono corpo.
Uno sguardo poetico, quello di Enrico Doria, che invita all'andare oltre la prima apparenza, che invita all'ascolto e che dona emozioni.

Leggi tutto
23
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Sette segnalibri per sette giornate: il dono agli utenti della Biblioteca di Manerbio

L’iniziativa partirà nel Giorno della Memoria

Dalla Giornata della Memoria alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: la Biblioteca comunale di Manerbio si appresta a celebrare sette ricorrenze  particolarmente significative attraverso un dono ai propri utenti. L’iniziativa prevede la creazione di sette segnalibri artistici, che verranno utilizzati per accompagnare i libri presi a prestito dai lettori della biblioteca nelle giornate che nel corso dell’anno verranno celebrate. 

Leggi tutto
20
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Il 21 gennaio la prima assemblea pubblica sulla CER

Si terrà presso l'Auditorium della scuola media Enrico Fermi

Domani sera si terrà la prima delle due assemblee pubbliche per illustrare alla cittadinanza i vantaggi dell’adesione alla CER: la Comunità Energetica Rinnovabile di Palazzolo sull’Oglio, creata giuridicamente a novembre 2022 quando il Sindaco Gianmarco Cossandi, su mandato del Consiglio Comunale, ha firmato l’Atto Costitutivo insieme all’ANPCI (l’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia).
Una realtà che ora si appresta a entrare nel vivo coinvolgendo privati cittadini e aziende.

Leggi tutto
17
Gen
2025
Ritratto di giulia

Assegnate 40 borse di studio agli studenti meritevoli

La consegna ospitata presso la Casa della Musica

Anche quest’anno, prima delle festività di Natale, si è tenuta la cerimonia di conferimento delle borse di studio istituite dall’Amministrazione comunale di Palazzolo per premiare i suoi studenti e le sue studentesse migliori con un contributo concreto che possa sostenerli nel proseguimento dei loro studi.
Per il 2024 l’Amministrazione comunale del sindaco Gianmarco Cossandi ha deciso di stanziare circa 10 mila euro per assegnare le borse di studio che sono suddivise tra gli studenti delle scuole Secondarie di Primo Grado (Scuole Medie) e di Secondo Grado (Superiori), nonché tra coloro che si sono diplomati alle superiori nell’anno scolastico 2023/2024 e che risultano iscritti al primo anno di Università per l’anno accademico 2024/2025.

Leggi tutto
16
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Manerbio: al via la rassegna teatrale per i bambini

Al Piccolo Teatro Bortolozzi da domenica 19 gennaio

Domenica 19 gennaio (con inizio alle 16) il Piccolo Teatro “Memo Bortolozzi” a Manerbio ospiterà “L’apeperina”, l’appuntamento che aprirà la seconda stagione di “Ma quante belle storie!”, quattro spettacoli, tutti ad ingresso libero e gratuito, in questi primi tre mesi del 2025, presentati dall’assessorato alla cultura dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Paolo Vittorielli e da Teatro Laboratorio.

Leggi tutto
16
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Giorno della Memoria, ecco le iniziative dell'Amministrazione comunale

Si parte il 16 gennaio con la mostra “Viaggio nella Memoria – Binario 21”

Si apre oggi, giovedì 16 gennaio, e si chiuderà martedì 4 febbraio il calendario di iniziative che l’Amministrazione del sindaco Gianmarco Cossandi, in particolare l’Assessorato alla Progettazione Culturale in collaborazione con diverse realtà del territorio, ha realizzato in occasione della commemorazione del Giorno della Memoria, che ogni 27 gennaio – nell’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, nel 1945, di cui quest’anno ricorre l’80esimo – tiene acceso il ricordo della Shoah e delle vittime del nazifascismo.
Nello specifico, da giovedì 16 a martedì 4 febbraio in Biblioteca Civica Lanfranchi si terrà “Viaggio nella Memoria – Binario 21”: mostra realizzata e presentata dall'Associazione Figli della Shoah (visitabile negli orari di apertura al pubblico della biblioteca); sabato 25 gennaio alle 16 si terrà una visita guidata gratuita.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Aldo Maranesi