Aldo Maranesi

24
Ott
2022
Ritratto di roberto parolari

Addio a Littorio Mazzatorta

Era il padre del sindaco emerito di Chiari e senatore Sandro Mazzatorta

Si è spento oggi Littorio (Franco) Mazzatorta, padre di Sandro Mazzatorta sindaco per due mandati fino al 2014 della città di Chiari nonché senatore della Repubblica. Lascia nel dolore la moglie Luciana, i figli Franca con Amilcare e Sandro con Monica, i nipoti Jacopo e Sofia. Littorio Mazzatorta aveva 89 anni. Ora riposa alla Casa del Commiato in via Rudiano 20 e martedì 25 ottobre, nel pomeriggio, la salma verrà accompagnata al tempio crematorio. 
Al sindaco e ai famigliari vanno le più sentite condoglianze da parte della nostra redazione.  
 

Leggi tutto
24
Ott
2022
Ritratto di mavi

Google Maps mostra i resti della fortezza veneziana nell’ex campo dell’Orceana

La scoperta fatta dall’associazione Amici della Rocca

Capita, a volte, che le grandi scoperte arrivino per caso: la mela caduta dall’albero finendo in testa a Isaac Newton gli ispirò la legge sulla forza di gravità, uno sguardo più attendo a Google Maps potrebbe invece aver mostrato la presenza dei resti della fortezza veneziana di Orzinuovi, abbattuta a partire dal 1828 per volontà degli austriaci, nell’area dell’ex campo sportivo di viale Bainsizza, dove fino a qualche anno fa giocava l’Orceana. 
A dare la notizia sono stati coloro che questa scoperta l’hanno fatta: Carla Folli, Paola Cominetti e Mauro Belviolandi dell’associazione soncinese Amici della Rocca che stavano lavorando alla realizzazione di un video, con relativo pamphlet, sulla ricostruzione in 3D della fortezza veneziana, un progetto che era stato finanziato dal Comune di Orzinuovi alcuni anni fa. 
(IMMAGINE)

Leggi tutto
14
Ott
2022
Ritratto di roberto parolari

La Pro Loco torna in pista con nuove iniziative

Si parte il 20 ottobre con la degustazione bresciana

La Pro Loco Rovato torna in pista presentando una serie di eventi rivolti non solo ai rovatesi. L'associazione, che anni fa aveva riscoperto la cipolla di Rovato, è infatti ripartita dopo il periodo Covid con un nuovo calendario di attività che si svolgeranno sul territorio e saranno aperte a tutti. 
«Abbiamo trovato un buon interlocutore, che è disponibile ad aprirsi alle associazioni e dare spazio - ha dichiarato il vice presidente Maurizio Festa -. Pro Loco Rovato ha come scopo la riscoperta delle tradizioni, la promozione del paese e delle sue bellezze, quindi perché non farlo in quello che oggi è l'unico Museo del paese: il Museo dell'Anima del Maestro all'interno del locale ANIMA di via Porcellaga».

Leggi tutto
09
Ott
2022
Ritratto di roberto parolari

Su Rai Tre un documentario di Daniele Gangemi sul mais spinato di Gandino

Andrà in onda lunedì 10 ottobre alle 16.20 durante la trasmissione Geo

Lunedì 10 ottobre durante la trasmissione Geo condotta da Sveva Sagramola e Emanuele Biggi, in onda su Rai Tre e visibile pure su Raiplay a partire dalle 16.20, verrà mostrato il documentario “Lo Spinato di Gandino” realizzato dal documentarista di Sarnico Daniele Gangemi e dedicato alla riscoperta dell’antica varietà di mais nel piccolo paesino bergamasco.
Si tratta di un viaggio alla scoperta del borgo montano di Gandino, in Val Seriana, a pochi chilometri da Bergamo, con l’obiettivo di far risaltare il prodotto d’eccellenza di questa terra: il Mais Spinato.
Un’antica varietà arrivata nel paese nel lontano 1632 e che oggi, grazie ad un progetto di salvaguardia e valorizzazione, è stata riscoperta in tutte le sue qualità.
Una volta terminate le procedure di semina e raccolta affidate ad un gruppo di coltivatori, il prodotto passa nelle mani di Clemente, esperto mugnaio, con il compito di macinare i chicchi in varie tipologie di farine.

Leggi tutto
14
Set
2022
Ritratto di mavi

Rugby, l’asticella si alza

Dal 25 settembre le gare per accedere all’Elite

Il settore tecnico della Federazione Italiana Rugby ha recentemente comunicato la struttura e le linee guida dei campionati nazionali per la stagione sportiva 2002/23. Dopo la prima stagione utile - post pandemia – per il ritorno alle competizioni di tutte le categorie e per un assestamento del livello organizzativo dei club, vengono introdotte alcune significative novità. La prima riguarda il ripristino delle retrocessioni per ogni campionato seniores a partecipazione per titoli sportivi, la seconda prevede la ristrutturazione dei campionati giovanili under 19 e 17.
(IMMAGINI)
Come appena anticipato, il comunicato della FIR stabilisce nel dettaglio la struttura di tutti i tornei nazionali, le date per la disputa delle gare e la composizione dei gironi, fatta eccezione in quest’ultimo caso per la Serie C i cui gironi sono gestiti dai singoli Comitati Regionali e saranno resi noti in un secondo momento.

Leggi tutto
14
Set
2022
Ritratto di roberto parolari

Torna il Premio dedicato a Dario Ciapetti

Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 6 novembre

Torna il Premio Tesi di Laurea “Dario Ciapetti”, intitolato alla memoria dell’indimenticato sindaco di Berlingo, a dieci anni dalla sua scomparsa. I termini per la presentazione delle candidature vanno dal 15 settembre al 6 novembre 2022. Il presidente della Giuria sarà il Magnifico Rettore dell’Università di Brescia, Maurizio Tira.
«Ci manca Dario, la sua lucidità e sobrietà prima di tutto, in questo tempo complesso che richiederebbe lungimiranza e visione del futuro, che è poi quello che cerchiamo nei progetti dei neo laureati che si candidano ogni anno alla Borsa di Studio a lui intitolata». Annuncia così il premio Marco Boschini, coordinatore dell’Associazione Comuni Virtuosi, che spiega «servono nuove idee per una società nuova, migliore, più accogliente e sostenibile, proprio sul modello dell’azione di Dario, che da un piccolo borgo seppe mettere in campo grandi proposte per la comunità».

Leggi tutto
08
Set
2022
Ritratto di mavi

Premiata a Los Angeles la serie D.A.I.G.

Girata dai fratelli Hila tra Orzinuovi, San Paolo e Soncino

Da Orzinuovi a Los Angeles per inseguire il proprio sogno di sfondare nel mondo del cinema. E’ quello che stanno facendo i due fratelli Mikel e Klaudio Hila, albanesi di origine ma ormai orceani di adozione, che hanno alle spalle già diverse esperienze recitative. Con la loro serie di fantascienza, intitolata D.A.I.G. (Dipartimento Anime In Giudizio) e girata tra Orzinuovi, San Paolo e Soncino, i due fratelli hanno partecipato a diversi festival internazionali ottenendo premi e venendo apprezzati dal pubblico americano. 
La notizia l’ha comunicata direttamente il diretto interessato, il regista e attore Mikel Hila, sulla sua pagina facebook dopo il viaggio a Los Angeles per ritirare la targa premio: l’episodio pilota di D.A.I.G. è stato infatti premiato a Hollywood, la mecca del cinema, allo Sci-Fi Horror Film Festival come miglior puntata pilota di una serie di quest’anno. 

Leggi tutto
30
Ago
2022
Ritratto di mavi

Accoglienza, integrazione e fair play nel nome dei Lions

Il “Campo dei Laghi” 2022 ha portato a Chiari 12 giovani di diverse nazionalità: per loro un'esperienza indimenticabile

Il “Campo dei Laghi” 2022 ha portato a Chiari 12 giovani di diverse nazionalità: per loro un'esperienza indimenticabile     La ragazza arrivata dalla provincia di Milano, come profuga ucraina ospite del comune di Lacchiarella, proprio in occasione dell'avvio del campo ha compiuto 15 anni. Per lei è stato fatto uno strappo alla regola visto che l'età minima per poter partecipare, come vuole il regolamento italiano, è di 17. Del resto una delle mission del “Campo dei Laghi”, che con l'edizione 2022 spegne 9 candeline, è concedere un'occasione, che sta al fortunato beneficiario saper cogliere nel migliore dei modi: così è stato per la giovane ucraina e per tutti gli altri adolescenti che hanno partecipato ai dieci giorni di incontro e confronto tra giovani di diversa nazionalità promosso dal distretto 108 IB2 Bergamo-Brescia-Mantova con il supporto dei distretti IB3 e IB4.

Leggi tutto
11
Ago
2022
Ritratto di roberto parolari

Dello: quasi completati i lavori di manutenzione dell’acquedotto

Tre gli interventi previsti da Acque Bresciane sulla rete idrica di Dello e Barbariga

Il pozzo consortile di Dello e Barbariga sarà presto come nuovo. Si avviano verso la loro conclusione i lavori di manutenzione straordinaria all’acquedotto di Dello, che sono stati avviati da Acque Bresciane. 
Grazie alle video ispezioni prima e dopo i lavori, alla pulizia straordinaria e alla sostituzione della camicia e dei filtri il pozzo, che risale agli anni Settanta, ha subito un vero e proprio trattamento di ringiovanimento.
I lavori si stanno svolgendo senza creare disservizi ai cittadini, visto che l’acquedotto ha potuto attingere temporaneamente da un pozzo privato, a cui è stato applicato un impianto di potabilizzazione per garantire la qualità dell’acqua immessa in rete. Il termine dei lavori è previsto per la metà di agosto, come ha potuto verificare lo stesso sindaco di Dello Riccardo Canini, in un sopralluogo effettuato in questi giorni con il direttore tecnico di Acque Bresciane, Mauro Olivieri.

Leggi tutto
08
Ago
2022
Ritratto di roberto parolari

Brescia: Guardia di Finanza sequestra oltre 6mila capi di abbigliamento

Comminata anche una multa da 3300 euro

Nel periodo estivo i Reparti della Guardia di Finanza della Provincia di Brescia hanno rafforzato il controllo economico del territorio, orientandolo anche al contrasto della commercializzazione di prodotti non rispondenti ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa vigente.
In questo quadro il Gruppo Brescia ha eseguito un sequestro amministrativo d’iniziativa di 6.054 capi di abbigliamento femminili, commercializzati in città da un grossista di origine cinese in apparente violazione delle disposizioni previste da Regolamento C.E. 1007/2011 e del D.lgs. 206/2005. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Aldo Maranesi