Eccoci di nuovo ripiombati in un clima d’incertezza che non permette alcune previsione se non azzardata o che possa rivelarsi sbagliata.
È una situazione che non risparmia alcun settore, a maggior ragione lo sport amatoriale e dilettantistico, d'altronde il ministro dello sport ha recentemente consigliato al mondo professionistico governato dalla Lega Calcio di mettere a punto un piano B e un piano C nel caso l’emergenza sanitaria dovesse volgere al peggio.
Il Consiglio della Federazione Italiana Rugby, considerato l’aggravarsi della situazione epidemiologica in essere, ha analizzato le misure da assumere a tutela del movimento a seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato il 24 ottobre.
Il verdetto è giunto all'ultima giornata: Rovato, Sondrio e Capoterra hanno tentato il tutto per tutto sul filo del rasoio ben consci che l'ultima delle tre sarebbe retrocessa. Purtroppo al Rovato non è stata sufficiente la vittoria guadagnata in trasferta col Rugby Lecco (21-15) per rimanere nella serie cadetta. Corvino e compagni hanno giocato una gara che ha rispettato le aspettative sconfiggendo un avversario che non ha concesso un metro senza lottare con tenacia, ma i successi del Capoterra e del Sondrio, rispettivamente sul VII Torino e sul Cus Torino (la seconda e la prima della classifica e con la testa già ai play off), hanno decretato per i Bresciani la retrocessione.
Il Salone Sakurakai e la Cascina Giappone ospiteranno a Torbole Casaglia dal 27 settembre al 6 ottobre il “Festivale dei nuovi stili di vita - Questione di stile - Esperienze e buone pratiche di nuovi stili di vita”.
Organizzato dalle Acli provinciali di Brescia, dal Comune di Torbole Casaglia e dalla Fondazione Cogeme, l’evento è realizzato grazie anche alla collaborazione di Fondazione Mazzocchi, Sloow food Brescia, Tavolo DES Brescia, Associazione la Buona Terra, Associazione comuni virtuosi, Git Banca Etica, Rete Intergas Brescia, Commissione diocesana pastorale del creato, Coop. Cauto, Coop. La Nuvola nel Sacco.
Si tratta di un Festival, come il nome stesso preannuncia, che racchiude in sé le caratteristiche di un evento, di una rassegna, di una festa e di un percorso incentrato sui nuovi stili di vita, ovvero sulle scelte che le persone hanno nelle proprie mani per poter cambiare la vita di ogni giorno e poter così determinare cambiamenti anche strutturali.