Giannino Penna

30
Giu
2020
Ritratto di mavi

65mila euro per il sostegno all’affitto

Domanda da presentare entro l’11 luglio

Il Comune di Travagliato, tramite l’Azienda Speciale Consortile, ha messo a disposizione dei propri cittadini 65mila euro per far fronte alle spese di affitto delle abitazioni nel 2020. La domanda per ottenere il contributo per il sostegno al mantenimento dell’alloggio in locazione, anche a causa delle difficoltà economiche per l’emergenza sanitaria Covid 19, può essere presentata solamente in via telematica dal 3 giugno al 11 luglio andando sul sito www.pianodizonabresciaovest.it/servizi/menu/dinamica.aspx?ID=2106. Sarà necessario compilare il format presente nella pagina, che verrà automaticamente inviato all’Azienda insieme agli allegati, che vanno caricati all’interno del format stesso (ISEE 2020, documento di identità, documentazione attestante una delle condizioni dei criteri preferenziali). 

Leggi tutto
25
Giu
2020
Ritratto di roberto parolari

Guardia di Finanza, conclusa l'operazione “Gold Fish”

Sequestrati beni per oltre 17 milioni di euro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno arrestato un noto imprenditore nel settore finanziario, operante nel Nord Italia, e hanno sequestrato beni per un valore superiore ai 17 milioni di euro. Inoltre è stata contestata la responsabilità amministrativa degli enti ad una società di consulenza coinvolta nell’attività illecita.

Guarda il videoLeggi tutto
22
Giu
2020
Ritratto di Benedetta Mora

Il Giornale di Chiari entra nell'aula virtuale dell'ultimo anno delle Elementari di Roccafranca

Giornalisti in erba alla Primaria: paure e sogni nel "Giornalino delle Quinte"

Prima la teoria e poi la pratica.

Leggi tutto
07
Giu
2020
Ritratto di roberto parolari

2000 mascherine presentate senza mascherina

Immagini che non fanno bene alla prevenzione

La notizia è di quelle positive e mostra l’ennesimo gesto di solidarietà verso la propria comunità di un cittadino, ma c’è una nota stonata. Partiamo dalla parte positiva: parliamo di Paratico e delle 2mila mascherine che Walter Consoli e famiglia hanno donato, grazie ai rapporti personali con il gruppo cinese “China Heilongjiang Hongren Group”, ai propri concittadini. Il momento della donazione è stato immortalato in uno scatto al municipio di Paratico, con il sindaco Ministrini che ha accolto le mascherine e il donatore. Qui c’è la parte negativa: nessuno dei presenti è dotato di dispositivi di protezione personale. Ci spiace notare come ci siano persone che vengono multate per un semplice abbraccio alla fidanzata e vedere rappresentanti dello Stato che, invece di dare il buon esempio, si comportano così. Anche perché si dice che la fascia tricolore sia più difficile da indossare di una mascherina.

Leggi tutto
04
Giu
2020
Ritratto di Benedetta Mora

Libri&Giornali alla Corte della regina Victoria

Venerdì 12 giugno alle 19,00 webinar per presentare l'ultimo libro di Antonio Caprarica

Gli intrighi, i delitti, le passioni alla Corte della regina Victoria saranno al centro del webinar organizzato per venerdì 12 giugno alle ore 19,00 dalla biblioteca del Comune di Berlingo. L'incontro virtuale, reso possibile grazie a Silvio Masullo e Antonello Petraglia e grazie alla collaborazione di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, sarà l'occasione per presentare «La regina imperatrice», l'ultimo lavoro di Antonio Caprarica, edito da Sperling & Kupfer: un romanzo di grande respiro, dove trovano spazio scandali e passioni, i fasti delle dimore nobiliari londinesi e le sanguinose lotte dei comunardi parigini che fanno da sfondo al complesso personaggio della regina Victoria. L'autore dialogherà con Benedetta Mora, responsabile editoriale di Libri&Giornali.Gli intrighi, i delitti, le passioni alla Corte della regina Victoria saranno al centro del webinar organizzato per venerdì 12 giugno alle ore 19,00 dalla biblioteca del Comune di Berlingo.

Leggi tutto
28
Mag
2020
Ritratto di roberto parolari

Castelcovati, il 27 maggio di 800 anni fa l’affrancazione da Brescia

L’Assessorato alla Cultura pubblica un video commemorativo

Il 27 maggio 2020 ricorre una data molto importante per la storia di Castelcovati e della sua popolazione: l’ottocentesimo anniversario della affrancazione del paese dal Comune di Brescia. Non si tratta di un atto di nascita e neppure della data della sua fondazione, visto che già intorno all’anno mille, secondo quanto riportato nelle scritture custodite nel monastero di Rodengo, esisteva un agglomerato abitato che era denominato Villa e che era stato edificato nella campagna di Santa Maria, confinante con Dunello (l’antico Comezzano). 

Guarda il videoLeggi tutto
26
Mag
2020
Ritratto di Benedetta Mora

Chiari Servizi: nuovo mezzo per la pulizia della città, a tutto vantaggio di ambiente e decoro urbano

Tra i punti di forza l'agilità e la manovrabilità

Un bestione che farà bene all'ambiente e ridurrà le emissioni. E' il nuovo mezzo di spazzamento acquistato dalla società Chiari Servizi ed entrato in funzione nei giorni scorsi. Si tratta di una Dulevo 6000 per il quale la municipalizzata ha investito una somma decisamente importante: 170 mila euro per poter ridurre l'impatto della sua operatività sull'ambiente. Infatti, oltre a un motore a basse emissioni, questo bestione consentirà (con certificazione dell'azienda) una riduzione delle polveri sottili del 100% rispetto alle normali spazzatrici e con un risparmio idrico pari fino al 60%.

(VIDEO)

Guarda il videoLeggi tutto
23
Mag
2020
Ritratto di roberto parolari

Acque pulite, siamo a una svolta

Acque Bresciane e Provincia: al via nuovi depuratori

Dopo lo stop forzato per rispettare le disposizioni nazionali e regionali arrivate, per il contenimento dell’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19, stanno pian piano ripartendo tutti i cantieri previsti dal piano di investimento annuale che la società Acque Bresciane ha stabilito con la Provincia di Brescia.
A fine febbraio erano oltre 70 erano i cantieri aperti in Provincia, di grandi dimensioni e rilevanza (impianti, grandi collettori) e di dimensioni più circoscritte (nuove reti, manutenzioni straordinarie impianti), che sono stati gradualmente sospesi per il contenimento dell’emergenza sanitaria. 

Leggi tutto
21
Mag
2020
Ritratto di roberto parolari

Tablet per gli studenti rovatesi

Li ha donati l'Amministrazione comunale

In queste settimane di forzata chiusura degli istituti scolastici, imposta per contenere l’emergenza sanitaria da Covid-19, i moderni mezzi tecnologici sono stati strumento indispensabile per permettere agli alunni di continuare a seguire le lezioni, proseguire l’apprendimento delle attività didattiche ed avere un contatto con insegnanti e compagni. Una situazione che ha dimostrato la necessità di potenziare le tecnologie a disposizione della scuola e degli alunni. Per questo l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Tiziano Belotti ha deciso di donare all’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” dei tablet, che potranno essere utilizzati per il potenziamento della didattica a distanza.

Leggi tutto
05
Mag
2020
Ritratto di roberto parolari

Un nuovo respiratore polmonare per l’ospedale di Chiari

Donato dal distretto Leo, l’associazione giovanile del Lions Club

Da alcuni giorni è in funzione all’ospedale di Chiari il nuovo respiratore polmonare donato dai Leo del distretto 108 Ib2, che lo hanno acquistato grazie all’aiuto del progetto 283 del Leo Club Brescia Host e del contributo del Leo Club Mantova Host.
I Leo (leadership, experience, opportunity) sono l’associazione giovanile del Lions Club International e raggruppano ragazzi tra i 12 e i 30 anni, che dedicano il proprio tempo libero all’attività di servizio per la comunità. Le attività di servizio svolte sono divise nelle aree Lcif, area bambini e giovani, area vista, area ambiente, area fame, area internazionale, area sport.
In questo periodo particolarmente difficile che ci ha posto di fronte ad una situazione di una gravità inimmaginabile fino a poche settimane fa, i Lions ed i Leo del nostro territorio hanno voluto dare il loro contributo attraverso un atto di attenzione e sensibilità verso chi sta lottando contro il Covid-19. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Giannino Penna