Giuseppe Morandi

09
Mag
2017
Ritratto di mavi

Stucchi presidente dei Fanti d’Italia

Gianni Stucchi è stato eletto presidente dei Fanti d'Italia nel congresso nazionale tenutosi a Milano lo scorso aprile.
E’ l’undicesimo presidente della storia della Fanteria e succede il presidente Maestro del lavoro Antonio Berreta. Gianni Stucchi era stato presidente provinciale lo scorso anno, organizzando capillarmente il raduno nazionale  a Brescia. Il suo grande merito è stato di aver rivitalizzato la sezione della Fanteria a Palazzolo, cessata nel 1979. Poi, nel 2005, la rifondò la sezione a Palazzolo. Prima di lui a livello nazionale si sono alternati, dal 1920, Fontana, Carziani, Rossini, Mantovani, Nardilli, Cortellessa, Nardilli, Vito Titano, Antonio Berreta.
Le sue capacità di gestire suo mandato sono indiscutibili.

Leggi tutto
08
Mag
2017
Ritratto di mavi

Più spazio e assistenza per il bambino

Apre lo spazio “Crescendo insieme”

Venerdì 21 aprile è stato inaugurato il nuovo spazio ludico e formativo rivolto alle famiglie con figli piccoli, che fa parte del progetto denominato “Crescendo insieme”. Si tratta di un servizio a favore delle mamme che si divide in due aree: la prima dedicata alle neo mamme che iniziano il cammino con i propri figli che hanno un’età fino a 10 mesi, la seconda aperta ai bambini dai 10 mesi ai 3 anni che, accompagnati da un adulto, hanno a disposizione uno spazio per relazionarsi e giocare con altri bambini.
Questa iniziativa, supportata dall’Amministrazione di Palazzolo che ha messo a disposizione i locali a fianco della biblioteca di via Cesare Battisti, è stata ideata dall’associazione “Il Club”, che è al servizio della cittadinanza.

Leggi tutto
27
Apr
2017
Ritratto di mavi

Pro ad un passo della seconda categoria

Peccato per l’infortunio di Bertoli

La neonata Pro Palazzolo vede da vicino la promozione: manca solo la matematica, ormai, ai ragazzi allenati da Corsini per fare il tanto atteso salto di categoria, visto che a tre partite dalla fine della stagione è prima in classifica con 5 punti di vantaggio sulla seconda, il Real Rovato, che sembra in caduta libera.
Dopo la ventisettesima giornata dal girone A di Terza categoria i ragazzi di Corsini guardano tutti dall’alto forti dei 58 punti conquistati, con 17 vittorie, 7 pareggi e 3 sole sconfitte, mentre la squadra del Real Rovato è a quota 53, ma viene da una serie negativa di 4 battute d’arresto nelle ultime 5 gare.
Per una stagione che sembra volgere decisamente nella direzione giusta c’è purtroppo da segnalare una nota stonata: il finale di campionato della Pro, come quello di Coppa Lombardia, sarà senza la presenza di Corrado Bertoli che si è infortunato seriamente contro il Pedrocca.

Leggi tutto
26
Apr
2017
Ritratto di mavi

Pallamano in salute

Continuano a crescere gli iscritti

Quando due anni fa lo sport della pallamano arrivò nella nostra città, tra i tanti soloni cittadini c’era parecchio scetticismo sul suo futuro.
Da più parti si chiedeva come a Palazzolo, dove calcio e pallavolo hanno sempre attratto il maggior numero di ragazzi, ci sarebbe potuto essere spazio per una nuova attività sportiva e quale poteva essere il coinvolgimento dei giovani in essa. Aprire una nuova strada è compito difficile, soprattutto dove sono presenti altri sport che attirano molti iscritti, ma la pallamano è riuscita a sfondare il muro ed ora comincia a mostrare numeri interessanti.

Leggi tutto
24
Apr
2017
Ritratto di mavi

I numeri dello Sportello giovani

Un aiuto per i ragazzi alla ricerca di lavoro

L’appuntamento è stato in Comune, dove lo Sportello lavoro dell’ambito 6 Monte Orfano ha fatto il punto sui suoi primi due anni di attività. Lo sportello, a disposizione per ragazzi dai 18 ai 35 anni, è aperto il mercoledì ed il giovedì dalle 14,30 alle 18,30 ed il venerdì dalle 14,30 alle 17,30 presso Lungo Oglio Cesare Battisti.
A questa iniziativa collabora fattivamente la Fondazione Galignani, inoltre lo Sportello opera in collaborazione con gli Informa giovani di Capriolo, Cologne, Erbusco, Palazzolo.

Leggi tutto
20
Apr
2017
Ritratto di mavi

Il bilancio di un lustro della giunta Zanni

Con un opuscolo, l’attuale giunta che  è in scadenza, ha voluto dare ai propri cittadini, il bilancio di quello che si è fatto in questi cinque anni di lavoro. Sono state molte le opere di risalto in questi anni. Si parte dalle scuole, ai campi di calcio in sintetico, al rifacimento, di Piazza Roma e via  Carvasalio,la raccolta diferenziata,lo  Skatepark di via Gavazzino, insomma opere che hanno fatto il fiore all’occhiello di una Palazzolo che sta prendendo forma come città. Da non dimenticare le varie specifiche nelle opere culturali, su tutto la mostra del Pistoletto, il recupero dell’ex biblioteca Lanfranchi.Sono in tutto 37 le opere che  si stanno concludendo. La giunta Zanni si ripresenta alle elezioni a testa alta, consci che il lavoro fatto, e quello che si farà, gli rendono artefici di una Palazzolo molto più concreta e vivibile.

Leggi tutto
16
Mar
2017
Ritratto di mavi

La Pro veleggia a forza sei

...e conquista la semifinale in Coppa Lombardia

É   una Pro Palazzolo che sta mostrando i muscoli quella con cui abbiamo a che fare in questo ritorno di campionato. Un  campionato che l’ha vista sempre al vertice della classifica. Ora che ha vinto lo scontro diretto con il Real Rovato (6-3), vede ridotto a un punto il distacco dalla prima in classifica, a sette giornate dal termine con quattro partite in casa e tre fuori.
Ma è ancora in corsa anche per la Coppa Lombardia, insomma è solo il sodalizio palazzolese che può buttare al vento una stagione da protagonista.
Purtroppo c'è da segnalare che Gualtiero Marchetti non è più il preparatore atletico della squadra di mister Corsini, per divergenze con la società.
Fino alla fine del campionato sarà lo stesso allenatore a occuparsi del compito atletico, poi per il prossimo anno ci saranno dei rafforzamenti se si andrà in seconda categoria.

Leggi tutto
09
Mar
2017
Ritratto di mavi

Un mese al femminile

Le iniziative dell’associazionismo locale

L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Palazzolo sull’Oglio, in collaborazione con numerose realtà associative presenti sul territorio, propone la quinta edizione di “Otto marzo & dintorni”, una rassegna di eventi e manifestazioni, durante il mese di marzo e inizio aprile, organizzata per celebrare la Giornata Internazionale della Donna.
Protagonista sarà l’arte e la creatività a 360°  tutta al femminile: danza, pittura, teatro, cinema, musica, artigianato e…cucina!

Leggi tutto
07
Mar
2017
Ritratto di mavi

L’addio a Guido Raccagni

Scomparso a 69 anni

Quando si deve ricordare un amico scomparso, spesso si rischia di cadere nella retorica.
Con Guido sicuramente non accadrà!
Guido Raccagni era una persona semplice e convinta delle sue idee, ed aveva una grande passione: i Presepi. Una grande passione che voleva far conoscere non solo in Italia, ma anche fuori dal nostro paese ed oltre le Alpi. Una grande passione che trasmetteva a chi gli era vicino, spronandolo con il suo impegno ed il suo esempio, con la sua forza di volontà e l’intraprendenza che contraddistingueva ogni sua opera.

Leggi tutto
06
Mar
2017
Ritratto di mavi

Un “Paniere” di solidarietà

Successo per l’iniziativa

Palazzolo, grazie alla fattiva azione dei suoi cittadini, si è sempre contraddistinta nella iniziative di solidarietà a favore dei meno fortunati. Tra le tante iniziative solidali c’è il “Paniere”, il magazzino e centro di distribuzione gratuita di pacchi alimentari per le famiglie più bisognose, che vede protagonista il Movimento Cooperativo palazzolese che da anni ne è l’ideatore, da quando era ancora presente Bruno Ambrosetti, e ospita il progetto in un appartamento di largo Case Operaie.
Il progetto ha avuto quest’anno un successo senza pari: tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre sono stati raccolti viveri, nelle scuole palazzolesi che hanno aderito all’iniziativa, ben 2300 chilogrammi di alimenti così suddivisi: 300 kg di riso, 280 di pasta, 250 di pelati, 50 di tonno, 150 di legumi, 295 di farina 00, 78 di fette biscottate, 185 di biscotti, 230 di zucchero, 87 litri di olio, 310 di latte e 25 kg di omogenizzati.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Giuseppe Morandi