Redazione web

13
Ott
2025
Ritratto di Benedetta Mora

VERO PROJECT assume la gestione globale di WORKPLAN® e inaugura una nuova fase per il software ERP nel manufacturing

Antonio Perini: “Ai clienti un unico partner per operare in modo più intelligente”

VERO PROJECT S.p.A. ha ufficialmente assunto la gestione globale del software WORKPLAN® da HEXAGON, rafforzando il proprio ruolo come partner strategico per la trasformazione digitale nel settore manifatturiero. Il passaggio, effettivo da luglio 2025 in tutte le aree, compresa la Francia, segna l’inizio di una nuova fase per il software ERP più adottato nel comparto stampi e meccanica di precisione. Così come spiegato durante il webinar che si è tenuto nei giorni scorsi dal titolo: "Guidare il futuro della gestione della produzione". Il primo di una serie di webinar speciali per spiegare il rafforzamento della nuova partnership strategica con Hexagon.

Leggi tutto
13
Ott
2025
Ritratto di Benedetta Mora

La “Balena Gialla” nuota fino a Orzinuovi

In calendario storie, colori e laboratori per piccoli esploratori della lettura

Fino al 31 ottobre i locali della Biblioteca Civica di Orzinuovi ospiteranno la mostra bibliografica itinerante “Balena Gialla”, organizzata dal Sistema Bibliotecario della Bassa Bresciana e comprensiva di più di un centinaio di volumi dedicati principalmente ai bambini delle scuole elementari. Ripartiti in cinque sezioni tematiche, unite dal comune riferimento al colore giallo, i libri saranno non solo a disposizione delle scuole che già hanno aderito all’iniziativa con visite dedicate, ma anche a tutti gli utenti – specie famiglie ed educatori – che vorranno vivere un momento di formazione e crescita con i loro piccoli lettori.

Leggi tutto
07
Ott
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Comitato provinciale di pubblica sicurezza

Chiari ha ospitato il quarto incontro

Chiari ha ospitato nei giorni scorsi, nella splendida sala Repossi del Municipio, la quarta tappa del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica in forma itinerante, un'iniziativa voluta dal Prefetto di Brescia Andrea Polichetti per rafforzare il rapporto di collaborazione con le amministrazioni comunali. L'incontro ha visto la partecipazione del viceprefetto di Brescia, del presidente della Provincia, del questore, dei comandanti provinciali rispettivamente dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, del comandante provinciale del Corpo dei Vigili del Fuoco, del comandante della Sezione Polizia Stradale di Brescia, del comandante della Polizia Provinciale e del direttore di Areu- Servizio Emergenza 118. A fare gli onori di casa, il sindaco Gabriele Zotti e il comandante della Polizia Locale.

Leggi tutto
25
Set
2025
Ritratto di Benedetta Mora

La Race for the Cure spegne le sue prime 11 candeline

Appuntamento a Brescia dal 26 al 28 settembre

Oltre 31 milioni di euro. A tanto ammonta l'investimento fatto fa Komen Italia in progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle donne che vivono l’esperienza di un tumore del seno, tra i più importanti l’avvio di 2 “Centri Komen Italia di Terapie Integrate in Oncologia” (presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma e l’Ospedale Bellaria di Bologna). L’esperienza maturata da Komen Italia ha anche aperto la strada alla creazione di un Centro Universitario di Ricerca e Formazione sulle Terapie Integrate nelle neoplasie mammarie (CERITIN) in collaborazione con la Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Sono stati erogati quasi 5 milioni di euro di contributi economici a 309 associazioni ed effettuate 1700 Giornate di Promozione della Salute Femminile per offrire gratuitamente, con le Unità Mobili, diagnosi precoce dei tumori del seno e ginecologici a 270.000 donne in 17 regioni italiane.

Leggi tutto
23
Set
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Librixia spegne le sue prime 11 candeline

Dal 27 settembre al 5 ottobre 182 appuntamenti per un vero festival diffuso

 

Librixia – Fiera del libro di Brescia 2025, manifestazione realizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, attraverso il proprio circolo culturale ANCoS, e dal Comune di Brescia è giunta alla dodicesima edizione. Per l’undicesimo anno consecutivo Bcc Agrobresciano sarà il main sponsor della kermesse che torna quest’anno dal 27 settembre al 5 ottobre. Grandi ritorni, nuovi volti e tante collaborazioni: 182 appuntamenti (erano 174 nel 2024, 192 nel 2023 e 114 nel 2022) con dibattiti, incontri e generi per tutti i gusti.

Leggi tutto
23
Set
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Il Convento della SS. Annunciata di Rovato location della prima edizione di COME IN FAMIGLIA

Una giornata di natura, cultura e convivialità con degustazioni, passeggiate e musica

La Fondazione Vittorio e Mariella Moretti presenta la prima edizione di COME IN FAMIGLIA – Vittorio e Mariella Day, in programma sabato 4 ottobre 2025 al Convento della Santissima Annunciata di Rovato. Un’intera giornata, dalle ore 8.00 fino a sera (con inizio delle attività alle 8:30), dedicata alla riscoperta di un luogo simbolo del territorio franciacortino, custode di spiritualità e memoria, ma anche spazio vivo di innovazione culturale, sociale e comunitaria. “La nostra Fondazione - ha sottolineato in apertura Valentina Moretti, consigliere della Fondazione Vittorio e Mariella Moretti - è nata nel 2018 con la missione di custodire e valorizzare il Convento, restituendolo alla comunità come patrimonio condiviso. Crediamo che il Convento della Santissima Annunciata sia come una grande casa, aperta a tutti coloro che condividono i valori della Fondazione: l’ascolto, l’amicizia, la famiglia, lo star bene con sé e con gli altri, la natura, l’arte, la cultura.

Leggi tutto
18
Set
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Rinascimento Culturale 2025: un viaggio tra scienza, arte e società

Storici, scienziati, filosofi e autori raccontano il mondo attraverso cultura, ricerca e attualità.

E' ripartito da Adro lo scorso 5 settembre, con l'incontro che ha visto protagonista la storica e critica d'arte Alessandra Sarchi, il palinsesto della 12a edizione del Festival organizzato dall'associazione Rinascimento Culturale che da anni si impegna per promuovere la cultura, rilanciare il territorio animando i comuni bresciani e creare occasioni di incontro e condivisione organizzando conferenze, reading ed eventi gratuiti aperti a tutti dove si affrontano i temi delle scienze umane e argomenti scientifici. Con un programma che unisce storia, scienza, filosofia e at tualità, il Festival Rinascimento Culturale conferma il suo ruolo di evento di punta per la provincia di Brescia. Settembre ha visto un fitto calendario: il 9 a Erbusco Walter Riviera con “Mi ‘AI’ rubato il lavoro?”, il 13 Fabrizio Pagnoni sul Medioevo e, nello stesso giorno a Brescia, un evento sul testamento biologico con Marco Cappato e altri esperti.

Leggi tutto
18
Set
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Giovani costruttori e progettisti crescono

I percorsi formativi per un futuro nell’edilizia bresciana

La provincia bresciana è motore di sviluppo economico e offre opportunità di lavoro in diversi settori produttivi. Tra questi emerge la forte richiesta di personale specializzato da parte delle imprese edili e degli studi professionali del territorio. L’economia bresciana si basa sulla grande produttività e il saper fare delle aziende del territorio, oggi alla ricerca di figure sempre più qualificate per far fronte alle richieste di un mercato caratterizzato da una competitività sempre più accesa. Il settore dell’edilizia, comparto in continua espansione, oltre a implementare soluzioni tecnologiche sempre più avanzate, garantisce occupazione ai giovani in uscita dai percorsi scolastici legati al mondo delle costruzioni, offrendo posti di lavoro sicuri e ben retribuiti. A Brescia i ragazzi e le ragazze interessati a formarsi per trovare impiego nel settore possono contare su un ampio ventaglio di percorsi scolastici e accademici di alto profilo.

Leggi tutto
18
Set
2025
Ritratto di Benedetta Mora

In Cape un defibrillatore a disposizione di comunità e lavoratori

Dae e formazione del personale per prevenire l’arresto cardiaco

“Per un ente che orienta la propria attività a garantire il benessere delle persone, nello specifico di quelle che operano nel settore edile, è naturale essere sensibili all’implementazione, anche nella propria organizzazione, di tutte le strumentazioni che possono incidere positivamente sulla salute dell’uomo e dei lavoratori”. Con queste parole il presidente e la vicepresidente della Cassa edile bresciana, Raffaele Collicelli e Sara Piazza, commentano l’installazione nella sede della Cape di un dispositivo medico fondamentale per salvare vite in caso di improvviso arresto cardiaco. Dopo aver trovato spazio da ormai alcuni  anni anche negli spazi dell’Eseb (Ente sistema edilizia Brescia), oggi all’ingresso dello stabile in via Oberdan della Cassa edile si trova un defibrillatore esterno semiautomatico (Dae) progettato per essere di facile utilizzo, portatile e alimentato a batteria.

Leggi tutto
18
Set
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Innovazione e sostenibilità: torna il Premio ‘Verso un’economia circolare’ di Fondazione Cogeme ETS

Tempo fino al 24 di novembre per presentare le candidature

Torna il Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”, promosso da Fondazione Cogeme ETS in sinergia con Kyoto Club. Giunto alla sua nona edizione, il riconoscimento valorizza progetti innovativi e buone pratiche di sostenibilità ambientale e sociale, provenienti dal mondo degli enti locali e delle imprese. Nato nel 2017 con il contributo di Fondazione Cariplo, il Premio ha saputo anticipare una tendenza che negli anni si è consolidata, diventando un punto di riferimento per chi opera nella transizione ecologica. Anche quest’anno, la selezione sarà seguita da un comitato scientifico qualificato e da una rete di partner pubblici e privati che sostengono l’iniziativa.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Redazione web