Redazione web

20
Mag
2024
Ritratto di Benedetta Mora

“Lettere al futuro”: leggere il nostro tempo per scrivere quello a venire.

Dal 24 al 26 maggio torna il Memoria Festival di Mirandola

Sono Lettere al futuro quelle che la nona edizione del Memoria Festival si propone di immaginare e raccontare, a Mirandola dal 24 al 26 maggio. Gli ospiti e il pubblico potranno come sempre spaziare dalla letteratura e filosofia all’antropologia ed economia, dalle scienze allo sport e alle eccellenze del territorio, dalla musica e il cinema allo spettacolo, liberi di seguire il filo della memoria verso ciò che è stato come pure ciò che avrebbe potuto essere, invitati a ragionare su casi, fato, responsabilità, decisioni, e ingegnandosi tutti insieme a scoprire diverse chiavi di interpretazione e comprensione del nostro tempo, intrecciando la lettura dell’oggi con quella del passato e degli anni a venire, fra bilanci, impegni, sfide e speranze.

Leggi tutto
15
Mag
2024
Ritratto di Benedetta Mora

Ape: oltre un milione e mezzo ridistribuito da Cape alle imprese bresciane

Ad alcune realtà ristori superiori ai 15mila euro

A fine settembre le Parti sociali nazionali dell’edilizia riunite nella Commissione Cnce (Commissione nazionale paritetica per la Casse edili) hanno sottoscritto un accordo in materia di Fnape, il Fondo istituito per garantire il riconoscimento dell’Ape edile (anzianità professionale edile) alle maestranze del settore iscritte alle Casse edili/Edilcasse, stabilendo una riduzione dei costi a carico delle imprese per cui lavorano, tenute a versare un contributo per l’anzianità professionale edile dei singoli operai, come previsto dai contratti nazionali di settore. Il premio viene maturato dal lavoratore attraverso l’iscrizione alla Cassa edile provinciale e quest’ultima effettua il versamento del contributo incassato dall’impresa per la prestazione Ape al lavoratore nel mese di maggio di ogni anno.

Leggi tutto
08
Mag
2024
Ritratto di Benedetta Mora

Nuova edizione per il Cenacolo Letterario-Premio Speciale Testimonianze Franciacorta

Dedicato alla memoria di Antonio Metelli, imprenditore in Franciacorta

Sabato 11 maggio ore 17 presso Palazzo Bargnani Dandolo di Adro torna l’appuntamento con il cenacolo letterario franciacortino ideato dall’Associazione In Vino Veritas presieduta da Mariuccia Ambrosini

Leggi tutto
05
Mar
2024
Ritratto di Benedetta Mora

Lombardia Carne apre i battenti sabato 16 marzo

Domenica la giornata clou con le premiazioni

Tutto pronto per il via della 133esima edizione di Lombardia Carne, che quest'anno si svolgerà tra sabato 16 e lunedì 18 marzo e che si annuncia come un evento imperdibile caratterizzato da un ricco calendario di appuntamenti che, partendo dalla tradizione, offrono un'occasione per promuovere il territorio dal punto di vista enogastronomico e culturale con espositori, concorsi, degustazioni, stands, convegni, intrattenimento e punti di ristoro.

A fare da prologo a questa edizione della Fiera saranno, venerdì 15 marzo, due convegni organizzati da Coldiretti e Confagricoltura sui temi di attualità che coinvolgono il settore primario.

Leggi tutto
15
Dic
2023
Ritratto di Benedetta Mora

Eseb presenta il percorso per diventare Operatore Edile

Durante l’Open day la scuola incontra i ragazzi interessati al mondo delle costruzioni

Dopo l’avvio dei corsi biennali post-diploma in Bim Construction Manager e Digital Construction Manager, organizzati in Eseb da Fondazione Its Academy I Cantieri dell’Arte, l’Ente sistema edilizia Brescia ha ospitato a inizio dicembre l’Open day rivolto a ragazze e ragazzi che, dopo la licenza media, intendono proseguire gli studi specializzandosi nel campo delle costruzioni. Una giornata per conoscere da vicino una delle realtà più innovative a livello nazionale per la formazione nel settore, che vanta ampie metrature adibite alla didattica, dotate di aule informatiche, laboratori, un campo macchine e quattro capannoni smart. I docenti hanno risposto alle domande dei ragazzi e delle loro famiglie, illustrando i piani studio relativi ai corsi professionalizzanti per Operatore edile (I-II-III anno) e Tecnico edile (IV anno), presentando l’articolata filiera delle costruzioni e i relativi sbocchi occupazionali.

Leggi tutto
16
Nov
2023
Ritratto di Benedetta Mora

Quando la cultura incontra le tradizioni enogastronomiche del territorio

Berlingo pronto ad ospitare la terza edizione del festival “Pestöm, parla come mangi: la storia di un gusto nella Terra di Mezzo".

Un evento esplosivo, anzi atomico quello che vedrà ai fornelli Andrea Mainardi e Manuel “Roccia” Battaglia giovedì 23 novembre all'azienda agricola “Al Berlinghetto”. Non poteva esserci battesimo più promettente per la nuova edizione di “Pestöm, parla come mangi: la storia di un gusto nella Terra di Mezzo". Giunta al suo terzo anno consecutivo, la rassegna promossa dall'amministrazione di Berlingo, quest'anno parte con la performance del campione di braccio di ferro e del famoso chef, che per i presenti hanno in serbo un “Apericena Atomico” con un menù a tema: risotto al pestöm, tagliere di affettati, giardiniera, focaccia, formaggi e il dolce “Battito” dell'Associazione Pasticceri Bresciani, il tutto accompagnato con i Vini della Strada dei Vini dei Colli Longobardi al costo di 30,00 euro, parte dei quali andranno a finanziare la costruzione di una scuola in Congo.

Leggi tutto
16
Nov
2023
Ritratto di Benedetta Mora

Ediltrophy regionale: primi classificati i ragazzi di Eseb

La manifestazione organizzata da Formedil premia gli studenti della Scuola edile di Brescia

I giovani studenti della Scuola edile bresciana (Eseb) conquistano il podio regionale dell’Ediltrophy, competizione di arte muraria organizzata da Formedil, ente unico nazionale per la formazione e la sicurezza in edilizia. L’iniziativa, nata nel 2008, si svolge in spazi pubblici cittadini e centri storici per mostrare al grande pubblico come nascono manufatti di uso comune, sottolineando quali e quante competenze e capacità manuali richiede la loro realizzazione, sensibilizzando in materia di formazione e sicurezza nell’esecuzione delle opere edili. Per la regione Lombardia, l’edizione 2023 si è svolta nel Parco delle Colone Padane di Cremona e ha visto cimentarsi nella costruzione di panchine con porta biciclette, in muratura e pietra naturale, cinque squadre junior (under 23) – due dell’Eseb di Brescia, una di Breno, una di Bergamo e una di Cremona – e un gruppo senior (over 23) di Cremona, formato da operatori edili attivi nel comparto.

Leggi tutto
30
Ott
2023
Ritratto di Benedetta Mora

Chiari Nuoto: ultimi giorni per iscriversi con lo sconto!

L'Offerta promozionale sui corsi per adulti termina il 31 ottobre

Dal 1975, Chiari Nuoto è testimone di bracciate, sorrisi, successi e momenti indimenticabili credendo nel nuoto come fonte di benessere e salute, sport e allenamento, gioia e relax, ma anche come fonte di sicurezza e fiducia.

Leggi tutto
20
Set
2023
Ritratto di Benedetta Mora

L’edilizia cresce e offre opportunità di lavoro

A Brescia l’offerta formativa di qualità consente a ragazzi e ragazze di inserirsi con un’elevata professionalità nel mondo del lavoro

Il settore delle costruzioni è in crescita e continua a sorreggere l'economia del Paese. A livello provinciale e regionale sono numerose le realtà alla ricerca di figure qualificate pronte a operare da subito nelle imprese edili e affini. Lo confermano i dati elaborati dal Centro Studi Ance a giugno 2023. In Lombardia, infatti, il comparto, che rappresenta in termini di investimenti il 7,3% del Pil regionale e in termini di occupazione il 20% degli addetti nell’industria e il 6,5% dei lavoratori operanti nell’insieme dei settori di attività economica (per l’Italia, rispettivamente, il 25% e il 6,7%), il 2022 è stato un anno dai contorni molto positivi, a conferma del percorso in salita iniziato nel 2016. Il 2023 sta continuando sulla stessa strada con una crescita del Pil del +0,8% (dati Prometeia), valore che risulta sostanzialmente in linea alla previsione di media nazionale (+0,7%).

Leggi tutto
14
Set
2023
Ritratto di Benedetta Mora

Torna Librixia - Fiera del libro di Brescia

Decima edizione in versione “Capitale”

Librixia – Fiera del libro di Brescia 2023, manifestazione realizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, attraverso il proprio circolo culturale ANCoS, e dal Comune di Brescia, di scena dal 23 settembre al 1 ottobre, giunge quest'anno alla sua decima edizione. Un’edizione speciale, in un anno speciale, l’anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura, che regala alle lettrici e ai lettori 192 appuntamenti (erano 114 nel 2022) tra incontri con autrici e autori, laboratori, letture ed esperienze per le giovani lettrici e i giovani lettori da 0 a 18 anni.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Redazione web