Redazione web

17
Lug
2023
Ritratto di Benedetta Mora

ITS Academy, i Cantieri dell'Arte

Consegnati i diplomi ai futuri specialisti delle costruzioni

L’evoluzione che sta interessando il comparto delle costruzioni guarda alle opportunità offerte dalle innovazioni digitali per migliorare la qualità delle opere edili. A sostegno di questo processo di cambiamento, che determina sviluppo e crescita del settore, servono figure preparate e specializzate, con competenze specifiche di alto livello e capaci di operare da subito sul campo grazie a una formazione tecnico-professionale completa, corredata da una buona dose di pratica che proietta l’apprendista nella realtà lavorativa di tutti i giorni.

Leggi tutto
30
Giu
2023
Ritratto di Benedetta Mora

“Fitness for the Cure”, iniziativa a favore di Komen Italia

Presso Clinica Veterinaria Vittoria lezioni di Pilates e progetti contro i tumori femminili

Il prossimo 2 luglio l'associazione Komen Italia, da anni impegnata nella lotta ai tumori femminili, farà tappa a Castelcovati grazie all'evento benefico “Fitness for the Cure” promosso da Clinica Veterinaria Vittoria, capofila dell'evento, in collaborazione con BS FitLab, Scuba Libre Chiari e lo Studio di Psicologia di Castelcovati. Durante la mattinata, organizzata presso la sede di Clinica Vittoria, in via Fontanone, 36 a Castelcovati, si alterneranno lezioni di Pilates e saranno presentanti i progetti di Komen Italia. Quota di partecipazione: 20,00 euro. Tutto il ricavato sarà interamente devoluto in favore delle iniziative di Komen Italia.

Leggi tutto
21
Giu
2023
Ritratto di Benedetta Mora

ESEB in campo per l’inserimento socio-lavorativo in edilizia di richiedenti asilo e cittadini stranieri

L’impegno congiunto di Ente e Prefettura ha permesso ad un buon numero di persone con protezione internazionale o nazionale di trovare un’occupazione stabile

 

Leggi tutto
21
Giu
2023
Ritratto di Benedetta Mora

Assemblea Ordinaria Confartigianato 2023

Massetti: «Bilancio positivo e numeri in crescita»

L’Assemblea Ordinaria 2023 di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, nella seduta privata tenutasi nel pomeriggio di lunedì 19 giugno ha approvato all’unanimità, dopo la relazione del presidente Eugenio Massetti, il bilancio consuntivo 2022. Dopo la relazione del presidente Eugenio Massetti affiancato dal segretario generale di Confartigianato Brescia Carlo Piccinato e del vicesegretario generale (facente le funzioni del Segretario) Giuseppe Amici, l’esposizione dei risultati di bilancio della gestione 2022 da parte del direttore di Upa Servizi Fulvio Tedoldi.

Leggi tutto
20
Giu
2023
Ritratto di Benedetta Mora

Musica, parate, streetfood no-stop

A Rudiano è tutto pronto per la nuova edizione della Notte Bianca

Lo scorso anno furono i Queen, con il tributo a loro dedicato, a far da padrone alla Notte Bianca di Rudiano. Quest'anno sarà il mitico Vasco Rossi il protagonista della mega-festa organizzata dall'Associazione ViVi-Rudiano. Un vero e proprio successo di pubblico annunciato quello del prossimo 22 luglio quando il centro rudianese comincerà a battere al ritmo di musica. “Visto il grande successo della scorsa estate anche quest'anno- spiega Giuseppe Lombardi, da poco riconfermato presidente dell'Associazione- abbiamo inserito la Notte Bianca nel palinsesto degli eventi del comune, sicuri di fare ancora grandi numeri. Il lavoro di organizzazione è cominciato mesi fa e riuscire a consiliare tutti i diversi aspetti della serata non è stato facile. Spero che tanto impegno possa essere ripagato dall'affluenza del pubblico”.

Leggi tutto
15
Mag
2023
Ritratto di Benedetta Mora

Eseb: incontri a scuola e sul campo. Focus sulla sostenibilità

Approfondimenti su economia circolare, casa passiva e materiali innovativi per un settore delle costruzioni attento all’ambiente

Concluso il ciclo di incontri volti ad educare i giovani alla tutela della salute e del benessere in ambito lavorativo, nello sport e nella società civile, gli studenti della Scuola edile di Brescia (Eseb) sono stati impegnati in un altro ricco calendario di iniziative per l’approfondimento di alcune tematiche utili all’arricchimento delle proprie conoscenze tecniche e pratiche, oltre che culturali, socioeconomiche e relative al futuro contesto lavorativo. Coinvolti dalle attività promosse dalla docente Alessandra Magri, in collaborazione con la professoressa Silvia Brega, nell'ambito dell'educazione civica, gli alunni delle classi seconde e terze per un totale di 32 studenti. Un’occasione per conoscere da vicino alcune realtà del territorio e delle province limitrofe che guardano con attenzione ai temi della sostenibilità, dell’economia

Leggi tutto
14
Mag
2023
Ritratto di Benedetta Mora

Ostiliomobili spegne 55 candeline

Per l'occasione la storica sede di Capriolo apre le porte ad una giornata eccezionale

Una mostra, inaugurata oggi, e uno ShowCooking nella storica sede di Capriolo. Per il suo 55esimo compleanno Ostiliomobili apre le porte della sua azienda a tutti coloro che amano l'arrendo, i mobili e i complementi con una grande festa. In programma l'apertura di “Capriolo, la storia in bianco e nero negli scatti di Giuseppe e Vincenzo Prandelli”, la mostra a cura di Milla Prandelli e patrocinata dal Comune di Capriolo, resterà aperta fino al prossimo 31 dicembre, e lo ShowCooking con Azzuchef, durante il quale lo Chef Azzurra Gasperini intratterrà i presenti con dimostrazioni delle funzioni degli elettrodomestici Siemens utilizzando le cucine esposte in showroom.

Leggi tutto
11
Mag
2023
Ritratto di Benedetta Mora

Palazzolo torna ad ospitare il grande Luna Park

Fino al 28 maggio giochi ed attrazioni per tutti

Per la gioia di grandi e piccini a Palazzolo torna il Luna Park. Dal 12 al 28 maggio Piazzale Kennedy sarà animato dalle giostre, dai vari punti ristoro dislocati in piazza, da momenti di intrattenimento e da tante sorprese. Come quella prevista per la sera di venerdì 12 maggio, giornata di inaugurazione, quando, dalle 20.00 alle 21.00, i giochi saranno aperti gratuitamente per un'ora, oppure come quella che prevede, tutti i mercoledì, lo sconto di un euro su tutte le giostre, sconto riservato agli studenti. Ed infine la sorpresa riservata ai più piccoli che tutti i venerdì saranno intrattenuti da trampolieri, giocolieri e mascotte. 

Da questo anno, inoltre, ad aggiungersi al parco-giostre, un'attrazione da brivido: NO LIMIT 360°, che si libra a 25 metri di altezza e che farà tappa a Palazzolo per la prima volta in Italia.  

 

 

 

Leggi tutto
24
Apr
2023
Ritratto di Benedetta Mora

Dal 26 al 30 aprile Rovato e Brescia saranno le "capitali della carne"

"Carmen Manducare", il convegno internazionale promosso da Fondazione Cogeme

Si terrà tra Rovato e Brescia, dal 26 al 30 aprile, il convegno internazionale promosso da Università Cattolica del Sacro Cuore, Comune di Rovato, Fondazione Cogeme Ets, Centro Studi Longobardi e con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo: “Carnem Manducare. La carne e i suoi divieti: storia, produzioni, commercio e salute”, una quattro giorni dedicata alla carne che porterà a Berscia e provincia i più illustri esperti. La carne è uno dei cibi fondamentali per la nutrizione umana. Per questo in molte società, come quella cristiana, ebraica o islamica, è un elemento di distinzione da cui sono derivati stili di vita, abitudini e credenze. “Mangiare di magro” non è solo un precetto dell’ascesi, ma anche un’espressione di “saperi” che continuano a essere di stretta attualità.

Leggi tutto
19
Apr
2023
Ritratto di Benedetta Mora

Scuola edile: gli studenti incontrano Protezione Civile, Polizia Stradale e Power Emergency

I temi affrontati: tutela dei beni architettonici, prevenzione incendi, Codice della strada e divertimento sicuro

Nei mesi di marzo e aprile la Scuola edile bresciana ha programmato una serie di incontri che vedono i quindici alunni della classe 1^A del corso Operatore edile interfacciarsi con Protezione Civile, Polizia Stradale e Power Emergency per apprendere comportamenti e pratiche corrette da adottare in caso di emergenza, quando ci si trova alla guida di un veicolo o durante una serata in discoteca. Giunta quest’anno alla terza edizione, l’iniziativa rientra nelle attività che impegnano Eseb – Ente che fa capo alla Scuola – a diffondere fra i giovani la cultura della sicurezza e della salute ed è promossa dalla professoressa Alessandra Magri nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Redazione web