Roberto Parolari

08
Nov
2013
Ritratto di Redazione

A Iseo il maxi parcheggio all'oratorio va avanti

Ma Legambiente è furiosa

Il progetto del maxiparcheggio sotto il campo sportivo dell’Oratorio di Iseo si farà, questa è la posizione che il Comune ha espresso nella conferenza di servizi che si è tenuta giovedì 17 ottobre.
Il progetto basato sul protocollo d’intesa firmato da Brescia Mobilità, Comune e parrocchia prevede un investimento da parte della società bresciana di 3,5 milioni di euro, serviranno per costruire sulle aree di proprietà della parrocchia un parcheggio multipiano in cambio della ristrutturazione e l’ammodernamento dell’oratorio, con l’ampliamento della palazzina che ospita il Centro giovanile e la costruzione di un salone polivalente nel cortile superiore. Nel protocollo di intesa il Comune è vincolato ad acquistare 30 box interrati del nuovo parcheggio per 750mila euro.
La conferenza dei servizi ha visto il progetto trovare una adesione formale da parte di tutti gli enti chiamati ad esprimere un parere, ma ha visto la bocciatura da parte dell’Arpa.

Leggi tutto
08
Ott
2013
Ritratto di Redazione

Fogne, il Comune corre contro il tempo

Per evitare lo stato di infrazione europea

Un nuovo deputatore ed un servizio fognario per la frazione Santellone. Questi i progetti che entro il 31 ottobre di quest’anno, con una proroga possibile al 30 aprile 2014, dovranno essere fatti partire dal Comune di Chiari per evitare che la procedura di infrazione, aperta da tempo dall’Unione Europea, diventi realtà con le relative sanzioni economiche.
Un pesante danno economico per la città, ma non solo, visto che chi svolgerà i lavori, la società Aob2, per non perdere i finanziamenti regionali già stanziati dovrà farlo con le stesse scadenze. Una corsa contro il tempo che l’Amministrazione clarense sta cercando di vincere: un passo avanti è stato fatto nell’incontro del 27 settembre con Provincia, Asl e Arpa dove è arrivato il via libera al progetto che sarà realizzato da Aob2, che dal Comune di Chiari ha avuto anche l’assegnazione della gestione del ciclo idrico integrato.

Leggi tutto
05
Set
2013
Ritratto di Redazione

Ritmi d'arte e scienza

Due donne formidabili in rassegna

Lo studio di decorazione Art Decò ospita fino al 16 settembre la mostra «Ritmi d’arte e Scienza» dedicata alla figura di due donne formidabili scomparse a breve distanza una dall’altra, le sorelle gemelle Rita e Paola Levi Montalcini. Famosa scienziata e premio Nobel della medicina nel 1986 per la scoperta del fattore di accrescimento della fibra nervosa, oltre che senatrice a vita, la prima, pittrice e scultrice creatrice di sculture in alluminio la seconda, insieme fondarono la Fondazione Levi Montalcini in memoria del padre, per sostenere la formazione e l’educazione dei giovani e conferire borse di studio a giovani studentesse africane a livello universitario per formare una nuova classe di donne in grado di avere un ruolo determinante nella vita scientifica e sociale del loro paese.

Leggi tutto
21
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Il Dama Club trionfa a Romano

Il Dama Club di Palazzolo festeggia Andrea Merici, che si è classificato al secondo posto nelle finali del Campionato Italiano giovanile nella specialità Dama Italiana della categoria juoniores. Un grande risultato per il club cittadino, come dimostra la soddisfazione del Presidente del Dama Club Giovanni Dossi, che va ad aggiungersi al titolo di Campione Italiano Cadetti ottenuto da Marco Schivardi nel 2007.

Leggi tutto
28
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Dal Cfp un video sui falsi della moda

A cura del gruppo Barre Meccaniche

Un gruppo di lavoro del CFP di Chiari, denominato Barre Meccaniche, ha realizzato un video contro le false mode
Il video può essere visto digitando Tarocco Minorile.
Potreste anche condividerlo sul vostro profilo.
Il videoclip partecipa al Concorso nazionale “Le nuove generazioni contro i falsi della moda nel rispetto dell’ambiente”, organizzato dall’ANCI (Associazione Nazionale Calzaturieri Italiani) e dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
Lyrics, music e performance sono di Daniele Muratori, Federico Plebani e Davide Vertua, allievi del Corso 1B, Operatore Meccanico del CFP di Chiari.
Hanno collaborato i docenti Raffaella Galloni e Amedeo Belotti.
Le locations sono state: Estasi Fashion & Shoes di Chiari ed i laboratori meccanici del Centro.
 

Guarda il videoLeggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Roberto Parolari