Valentina Rossetti

18
Giu
2025
Ritratto di giulia

Il Premio Trebeschi agli studenti dell'Abba

Focus su comunità e partecipazione

Il Premio è bandito da Comune di Brescia, Acque Bresciane Srl SB, Associazione Artisti Bresciani, Fondazione Associazione Industriale Bresciana, Fondazione ASM, Fondazione Cogeme ets, Fondazione Sipec, Fondazione Museke, Acli Provinciali di Brescia aps e, con i partner tecnici Fondazione Brescia Musei e Laba Libera Accademia di Belle Arti, con il patrocinio di Provincia di Brescia e del Comune di Cellatica, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale Brescia. Un’ondata di creatività e partecipazione ha attraversato le scuole superiori bresciane in occasione della quinta edizione del Premio dedicato a Cesare Trebeschi, già Sindaco di Brescia e figura centrale nella vita politica e civile del territorio.

Leggi tutto
14
Mag
2025
Ritratto di giulia

Cadeddu, nuovo libro

La passione dell’autrice rovatese in un altro lavoro

E’ stato presentato nei giorni scorsi presso la sala Zenucchini, con la partecipazione di Tino Bino e di Ivano Bianchini della biblioteca comunale di Rovato, l’ultimo libro scritto da Mariolina Cadeddu. Pubblicato dalla casa editrice LaQuadra, si intitola “Pensieri e capelli al vento” e racconta un pezzo di storia di Rovato che parte da molto lontano. Non dal 1993 come sembra che sia, ma dal 1890 quando a Rovato venne data la possibilità ai bambini di frequentare la Scuola dell’infanzia, secondo le teorie di un pensiero educativo che induceva a cominciare fin dai primi anni. 
Durante la presentazione Tino Bino ha spiegato come «il libro di Mariolina Cadeddu è un grido forte contro l’indifferenza che domina la società. In un tempo in cui dominano confusione e narcisismo social, leggere le pagine di questo libro è come leggere la memoria di noi, ricordando che senza memoria noi non ci siamo». 

Leggi tutto
13
Mag
2025
Ritratto di roberto parolari

Viaggio verso l'isola che non c'è

ConTesto Arte espone Wiener e Vezzoli

Dal 17 al 31 maggio presso l'atelier artistico ConTeSto ARTE di via Zanardelli 39 saranno esposte le opere di Elia Wiener e Osvaldo Vezzoli dal titolo "Viaggio verso l'isola che non c'è". Si tratta di opere realizzate durante e dopo il Covid e che solo ora vogliono navigare in mare aperto. Le opere vengono presentate da Annamaria Gallo, diplomata a Brera, artista visiva e conduttrice di laboratori esperienziali per bambini e adolescenti.

Leggi tutto
08
Mag
2025
Ritratto di giulia

Brescia: al via le piantumazioni in via Volta

Per il bosco urbano di mitigazione sulla Tangenziale Sud

Dall'inizio del mese di marzo è iniziata la messa a dimora degli alberi provenienti dal vivaio forestale Erfas di Curno, in provincia di Bergamo, e destinati a comporre il nuovo polmone verde nell’area di via della Volta a Brescia. L’intervento va a completamento del progetto di riqualificazione della Tangenziale Sud, con la realizzazione della Terza corsia tra gli svincoli di Brescia Ovest e Brescia Centro. Condotto dal Settore Strade della Provincia di Brescia, il progetto è finalizzato alla costituzione di un bosco urbano per la mitigazione ambientale di alcune aree limitrofe alla Tangenziale Sud. L’intervento va a completamento del progetto di riqualificazione della Tangenziale Sud, con la realizzazione della Terza corsia tra gli svincoli di Brescia Ovest e Brescia Centro. 

Leggi tutto
24
Apr
2025
Ritratto di roberto parolari

Il 27 aprile corsa speciale per la Sarnico Lovere Run 2025

Lo ha comunicato Navigazione Lago d’Iseo

Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo, informa che domenica 27 aprile, in occasione della Sarnico Lovere Run, verrà effettuata una corsa speciale di sola andata da Sarnico, con partenza alle ore 9.45, a Lovere, con arrivo alle 11.30. 

Il servizio speciale sarà svolto dal CATAMARANO ELETTRICO “SARNICO” che seguirà gli atleti in gara senza effettuare fermate intermedie. 

I biglietti si potranno acquistare direttamente a bordo, il costo promozionale è fissato a 5 euro per passeggero. 

La Sarnico Lovere Run 25 Km è un evento sportivo unico nel suo genere perché si svolge sulla strada che costeggia il lago d’Iseo esaltando la bellezza degli scorci lacustri della sponda bergamasca del lago d’Iseo. 

Leggi tutto
14
Apr
2025
Ritratto di giulia

La Scuola d’infanzia Mazzotti Bergomi premiata a Brescia

Riconoscimento di scuola storica, è attiva dal 1863

Lo scorso 10 marzo FISM Brescia ha organizzato a Brescia un convegno dedicato alle scuole dell’infanzia paritarie, a 25 anni dall’introduzione della legge sulla parità scolastica.
Nell’occasione, è stato conferito alla Scuola dell’infanzia Mazzotti Bergomi un riconoscimento come scuola tra le più storiche della Provincia di Brescia, visto che opera sul territorio fin dal 1863!
In rappresentanza della scuola, hanno ritirato il riconoscimento il Presidente Alessandro Cugini e la Coordinatrice Roberta Capretti.
Tanti i temi trattati, in un appuntamento che ha analizzato quanta strada sia stata fatta in termini di parità scolastica e quanto ancora ci sia da fare, per permettere alle famiglie una vera libertà di scelta.

Leggi tutto
03
Apr
2025
Ritratto di roberto parolari

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'Avis di Chiari

Gabriella Brignoli è il nuovo presidente

Nelle scorse settimane si è tenuta la 74ª Assemblea della Sezione dell'Avis di Chiari in cui è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per il quadriennio 2025-2028. L'Assemblea è stata anche l'occasione per presentare i risultati delle attività svolte nel 2024 (raccolte 1584 sacche e oltre 100 nuovi iscritti), le iniziative previste per il 2025 e le azioni di promozione e sensibilizzazione della comunità sull'importanza della donazione del sangue. 
Al termine dell'Assemblea annuale sono state consegnate le benemerenze ai donatori di sangue in riconoscimento del loro impegno e della loro generosità nei confronti della comunità. 

Leggi tutto
21
Mar
2025
Ritratto di giulia

Iniziati i lavori di messa in sicurezza al Lido dei Platani

Il Comune ha stanziato 135 mila euro, termine a fine marzo

Ha preso il via giovedì 20 febbraio presso il Lido dei Platani l’intervento di messa in sicurezza dello stabile di proprietà comunale che attualmente ospita un ristorante ed un negozio di oggettistica. 
Una parte del Lido dei Platani, infatti, è stata chiusa al pubblico per motivi di sicurezza lo scorso 14 febbraio. A deciderlo era stata l’Amministrazione comunale di Iseo, proprietaria dello stabile, che aveva firmato un’ordinanza sindacale che vietava il passaggio sul ponticello a lago che scavalca il fiume Cortelo e l’accesso agli esercizi ospitati nella struttura sovrastante. La decisione era stata presa a seguito di una perizia che ha evidenziato gravi criticità strutturali dell’edificio, mentre un tecnico specializzato è stato incaricato di individuare un intervento immediato. 
La struttura, costruita in acciaio e cemento armato, è presente da più di 50 anni e ha preso il posto del vecchio Lido dei Platani.

Leggi tutto
12
Mar
2025
Ritratto di roberto parolari

La Scuola d'infanzia Mazzotti Bergomi premiata a Brescia

Assegnato il riconoscimento di scuola storica, venne fondata nel 1863

Lunedì 10 marzo, FISM Brescia ha organizzato a Brescia un convegno dedicato alle scuole dell'infanzia paritarie, a 25 anni dall'introduzione della legge sulla parità scolastica.
Nell'occasione, è stato conferito alla Scuola dell'infanzia Mazzotti Bergomi un riconoscimento come scuola tra le più storiche della Provincia di Brescia, visto che opera sul territorio fin dal 1863!
In rappresentanza della scuola, hanno ritirato il riconoscimento il Presidente Alessandro Cugini e la Coordinatrice Roberta Capretti.
Tanti i temi trattati, in un appuntamento che ha analizzato quanta strada sia stata fatta in termini di parità scolastica e quanto ancora ci sia da fare, per permettere alle famiglie una vera libertà di scelta.

Leggi tutto
12
Mar
2025
Ritratto di roberto parolari

In Villa Mazzotti una serata su nutrizione e alimentazione

Promossa da ASST Franciacorta il 14 marzo a partire dalle 20

In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, in programma venerdì 14 marzo, il Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze di ASST Franciacorta e il Centro di Salute Mentale di Rovato organizzano, con il patrocinio del Comune di Chiari, una serata volta a sensibilizzare i cittadini rispetto al tema della salute mentale e nello specifico dei disturbi legati alla nutrizione e all’alimentazione.
La serata avrà luogo venerdì 14 marzo, a partire dalle 20 all'interno degli ambienti della Villa Mazzotti, in viale Giuseppe Mazzini, 39 a Chiari. Nel corso della serata si terrà la presentazione del libro “Se bastasse l’amore. Una storia vera di anoressia e speranza” di Arianna Gnutti e a seguire andrà in scena lo spettacolo di teatro danza “Amarsi ancora” di Sarah Lanza, una performance che trae ispirazione dai libri “Affamata” di Melissa Broder e “Sangue Cattivo” di Beatrice Galluzzi. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Valentina Rossetti