Il Giornale di Chiari

22
Mar
2015
Ritratto di Redazione

San Bernardino capitale dei salesiani

Oggi la festa del Dl Day

C'era persino un drone ad ammirare e immortalare la grande festa che il 22 marzo, ha portato all'istituto salesiano di San Bernardino oltre 2000 ragazzi un po' da tutto il Nord Italia, Emilia compresa.
Un'esperienza straordinaria in nome del Dl Day, ossia la giornata di devozione nei confronti dei santi salesiani Domenico Savio e Laura Vicuna, espressione diretta della famiglia salesiana di Don Giovanni Bosco e Maria Domenica Mazzarello.
E la festa era doppia all'istituto clarense, poiché si celebrava anche il bicentenario della nascita di Don Bosco. Riservato ai ragazzi delle scuole medie, l'evento ha visto trasformarsi in un immenso campo di gioco sia gli interni che gli esterni dell'istituto, con decine di giochi di abilità e cultura per una sfida tutta dedicata al tema della corruzione dei costumi.

Leggi tutto
22
Mar
2015
Ritratto di Redazione

Semafori come un cubo di Rubik

A Calcio una sbandata ha fatto sbandare anche il semaforo, così che le tre lanterne guardano e danno luce su tre punti diversi. La sera è il caos in attesa che il Comune riaccenda questa lanterna semaforica smontata come un cubo di Rubik.

Leggi tutto
19
Mar
2015
Ritratto di Redazione

Tutto pronto per i Festoni

Le feste Quinquennali e il programma istituzionale

IN BASSO LA PAGINA ALLEGATA IN PDF. Di seguito il programma CHE POTRA' ANCORA SUBIRE MODIFICHE 

Leggi tutto
15
Mar
2015
Ritratto di Redazione

In fondo al Canalotto una discarica di rifiuti

Agricoltori sull'orlo di una crisi di nervi a Roccafranca, per un altro clamoroso caso di inquinamento che ha finito per colpire la campagna a ridosso del Parco Oglio.
La vicenda è stata segnalata proprio dai coltivatori che da un giorno all'altro si sono trovati una montagna di plastica e rifiuti speciali riversati a confine tra alcune proprietà.
La zona è a ridosso della roggia «Canalotto» e nel mirino degli agricoltori sono finite le comunità a monte di Roccafranca che deriva acqua dai territori di Rudiano, Urago d'Oglio e Chiari.
«E' stato un attimo – spiega la famiglia Zani –: al mattino ci siamo recati al lavoro e ci siamo trovati una vera e propria discarica sul terreno. Non pensiamo a un abbandono selvaggio ma all'accumulo di immondizia nel canale che è poi stata riversata sul terreno».

Leggi tutto
13
Mar
2015
Ritratto di Redazione

Coltellate in via Francesca Nord tra immigrati

Due albanesi e un ecuadoriano

Rissa aggravata e lesioni personali tra due albanesi e un ecuadoriano a Roccafranca: martedì notte si è consumato un vero e proprio regolamento di conti coltello alla mano tra tre immigrati che da via Francesca Nord sono finiti per rincorrersi per le vie del paese, violando anche il domicilio di una famiglia.
Attimi di panico che hanno visto l'intervento dei carabinieri di Rudiano per il riconoscimento dei tre, il cui litigio è probabilmente animato anche da questioni di droga. Cazzago S. Martino, Brandico e Calcinate i paesi di residenza delle persone coinvolte. Che ci facevano a Roccafranca?

Leggi tutto
07
Mar
2015
Ritratto di Redazione

Schiacciato dal trattore nel terreno per le anatre

Fabrizio Terzi, 22 anni di Chiari, sta lottando per la vita

Il trattore che si impenna e ribalta sul suo corpo che rimane inerme sotto quasi una tonnellata di ferro. E' la scena agghiacciante che si sono trovati davanti i soccorritori ieri mattina a Roccafranca, in un campo di «sguazzo» ossia un appostamento fisso per anatre, comunemente definito «nedrotera».
Nell'incidente ad avere avuto la peggio è Fabrizio Terzi, classe 93, di Chiari, molto conosciuto nella zona per l'attività di fabbro che svolge di generazione in generazione la sua famiglia con la Tpm. Le sue condizioni sono gravi.
Sul posto c'era anche il padre che ha lanciato l'allarme contattando i Tiraboschi, proprietari dei terreni, che sono arrivati per aiutare con un proprio mezzo nel sollevamento del trattore dal corpo del giovane.

Guarda il videoLeggi tutto
01
Mar
2015
Ritratto di Redazione

Un carnevale da sogno fa grande Urago d'Oglio

Settima edizione con carri e scenografie magnifiche

E' ormai uno dei carnevali più belli della provincia. Questo pomeriggio si è svolta la settima edizione del Carnevale Uraghese e ha confermato la tendenza in crescita di una manifestazione che porta con se migliaia di partecipanti, che assiepano l'intero ring del centro storico su cui hanno transitato 19 carri e sei gruppi mascherati.
Una parata spassosissima che ha fatto bella mostra di sé passando in piazza Marconi per farsi ammirare dalla giuria. Davvero tante le comunità rappresentate: Calcio, Urago, Brembate, Rudiano, Pontoglio, Chiari, Travagliato sono solo alcuni dei paesi rappresentati ieri da gruppi in costume e carri.

Guarda il videoLeggi tutto
22
Feb
2015
Ritratto di Redazione

Carnevale? Chiari come Viareggio

Carri splendidi e un impegno commuovente

Senza fiato: così ha lasciato oggi il Carnevale di Chiari grazie all'impegno di decine di volontari per gli oratori di Samber, Centro Giovanile 2000 e San Giovanni. L'Impero Romano, la saga vichinga, Super Mario Bros e Pacman tra gli allestimenti di questo magnifico carnevale che ha sfidato il maltempo. 

Leggi tutto
22
Feb
2015
Ritratto di Redazione

Teatri di pianura, una grande occasione di crescita per grandi e piccini

Teatri di Pianura, stagione numero 6: il pubblico è determinante nella sopravvivenza del teatro per grandi e piccini. Oggi a Calcio la tappa con lo Schiaccianoci. 
Genitori, sveglia, portate i vostri bimbi a teatro! Non aspettano altro! Nella foto l'attore Nicola Pazzocco, in uno spettacolo a interpretazione multipla dedicato alla favola dello Schiaccianoci

Leggi tutto
22
Feb
2015
Ritratto di Redazione

Incidente a lieto fine

Incidente a lieto fine ieri mattina a Roccafranca: nonostante il notevole dispiegamento di soccorritori, per fortuna si è trattato solo di un banale tamponamento tra due auto senza particolari conseguenze per gli occupanti

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Chiari