Il Giornale di Chiari

02
Nov
2013
Ritratto di Redazione

I candidati a Chiari? Servono le previsioni di Bernacca e Baroni

Spunta persino la possibile candidatura del vice direttore del Giornale di Brescia Claudio Baroni

Giorno dopo giorno è un fiorire di liste e di possibili candidati a Chiari, in vista delle prossime amministrative.
Se «Chiari al centro» ha già espresso chiaramente il suo candidato, presentando Alessandro Gozzini, il Pd attende le primarie, mentre il centro-sinistra ha espresso una lista civica che, per quanto autonoma, resta interessata alle primarie, con la candidata Lara Baghino («Chiari in testa»).
Poi c'è il centro-destra che dopo una ipotesi legata ad Annamaria Boifava, sembra aver resettato ogni ipotesi in attesa di maggior chiarezza, anche a fronte del pesante affronto alla maggioranza fatto da quest'ultima con le dimissioni da assessore ai servizi sociali.

Leggi tutto
01
Nov
2013
Ritratto di Redazione

Halloween, una pacchia per i bimbi

La voglia di divertirsi conferma anche ad Halloween il desiderio di grandi e piccini di staccare dalla difficoltà di questi tempi per stare insieme, in costume e con scherzi degni del carnevale. Nel locale Viavai una festa per grandi e piccini

Guarda il videoLeggi tutto
01
Nov
2013
Ritratto di Redazione

Festa all'asilo per la castagnetta

I canti imparati grazie alle maestre, da quelle dedicate a Gesù a quelle della Castagna, nel riccio stretta stretta: emozioni per i genitori, per i nonni, per i bambini soprattutto. E' trascorsa così la giornata del 31 ottobre alla materna di Roccafranca. Nel frattempo il mitico Mino l'alpino preparava le caldarroste in cortile per la gioia di grandi e piccini. Infine la festa nel parco. 

Guarda il videoLeggi tutto
31
Ott
2013
Ritratto di Redazione

Interregionali soppressi, c'è un primo accordo

Ma paga solo la Regione Lombardia. Il Veneto sempre più autonomista ed egoista, oltre che cieco

Summit in Regione Lombardia per recuperare i treni non finanziati da Regione Veneto: gli interregionali saranno pagati dai lombardi, che andranno a recuperare così le 8 corse perse, di cui 4 per Milano e 4 per Verona.
La comunicazione è arrivata dall'assessore di Chiari Gabriele Zotti che ha seguito da vicino le trattative: alla fine gli 8 treni resteranno grazie a 2,5 milioni di euro, ma anche al taglio di regionali delle 6.04 da Brescia e delle 19.06 da Milano.
Ammonta infatti a 5 milioni di euro l'intervento necessario per garantire tale salvataggio.
«Su 32 viaggi da Milano a Verona – spiega Zotti – ne saranno garantiti 28, mentre gli altri 4 si fermeranno alla tratta Milano Brescia. Ho sollecitato in rappresentanza del Comune la necessità di sfruttare i caselli autostradali per compensare le corse mancanti mediante pullman per il tratto da Verona a Brescia».

Leggi tutto
29
Ott
2013
Ritratto di Redazione

Il progetto golf bocciato dal Consiglio comunale

11 contro 10: il Pdl sgambetta la maggioranza e dice no

E' "no" il responso per il progetto di un campo da golf al Santellone, su progetto della Fondazione Istituto Morcelliano.
Hanno prevalso i voti contrari e i «no» di un Pdl spaccato hanno fatto la differenza del Consiglio comunale con 11 «contrari» contro «10» favorevoli al progetto, con defezioni determinanti nel Pdl.
«E' un progetto che non sta in piedi – ha detto Vizzardi – né moralmente né in termini di opportunità. Tanto più che oggi l'economia agricola è l'unica che cresce e noi le togliamo terra per darla al golf». Maurizio Libretti (Pd): «Il progetto Golf dovrebbe ricavare i soldi per le scuole ma il progetto scuole è stato affrontato senza confronto ed è stato bocciato. E' stato così anche nel 2007 e la Giunta ha la responsabilità di non essere riuscita ad affrontare il progetto golf».

Leggi tutto
27
Ott
2013
Ritratto di Redazione

Festa per il nuovo Gruppo Alpino

Massiccia la partecipazione. Ranci alpini in ogni ristorante

Festa alpina di due giorni a Roccafranca per celebrare la costituzione del nuovo Gruppo Alpini. All'associazione è stato dedicato il parco a nord ovest del paese, mentre iniziative e mostre hanno interessato sia il capoluogo che Ludriano. 
Rancio alpino in tutti i locali. Un'occasione per stare insieme a prezzi calmierati ricordando una tradizione e scacciando la malinconia di giorni non facili per chi è a casa senza lavoro. 
Alla ex scuola elementare una mostra ha raccontato gli alpini in guerra, mentre un concerto a Ludriano ha celebrato la tradizione alpina.
Nel servizio, magnifiche le foto della parate a cura di Saverio Cassarà che le ha gentilmente messe a disposizione del Giornale di Chiari. 

Guarda il videoLeggi tutto
27
Ott
2013
Ritratto di Redazione

Brebemi battezza viale Mazzini

Inaugurazione del viale e l'annuncio del count-down: a giugno apre l'autostrada

Taglio del nastro per il nuovo viale Mazzini ieri mattina a Chiari, dopo l'apertura avvenuta ai primi di settembre. A battezzare il completo rifacimento della strada è stata la società autostradale Brebemi, con il presidente Francesco Bettoni, oltre al vice sindaco Luca Seneci e all'assessore Davide Piantoni.
Seneci ha ricordato «la preziosa collaborazione di Brebemi che ha girato sulla realizzazione del nuovo viale ben 500 mila euro di ribasso ottenuti in sede di bando dal Comune per la tangenziale nord, opera per la quale Brebemi aveva stanziato 4 milioni di euro».
E che si tratti di un rapporto proficuo, quello tra il Comune di Chiari e Brebemi, lo dimostra la possibilità di un successivo intervento di Brebemi anche per finanziare altre opere. Se i padroni di casa non si sbottonano, è facile tuttavia immaginare che una mano potrebbe arrivare anche per la realizzazione del museo del motorismo in Villa Mazzotti, per ora proibitiva per ragioni finanziarie.

Leggi tutto
25
Ott
2013
Ritratto di Redazione

Ecco com'era Chiari

Le foto dei primi del Novecento durante i lavori per Villa Mazzotti

Fa quasi paura guardare a un passato che pare persino preistoria. I ritrovamento dei documenti relativi alla costruzione di Villa Mazzotti, in quel di Torino, sono stati rivelati dal Comune in questi giorni. Ecco cos'era quello che oggi è un viale completamente edificato e trafficato. Lo si comprende dalla foto in bianco e nero sul fondo, dopo la cinta, ma anche tutt'intorno. Vostro padre, anche per i più anziani, non era ancora nato, forse vostro nonno. Chiari era una strada sterrata, una storia grande perché grande era una cittadina di poche migliaia di abitanti, e la crisi era fame. Il Comune, dopo il ritrovamento delle carte dei progettisti, ha intenzione di dare spazio a un progetto mai tramontato: ridare ai clarensi e a tutti i cittadini la storia completa della Villa e farne anche Museo del motorismo... Già, perché in questi sterrati trafficava il conte Mazzotti per mettere a punto le proprie vetture e dare alla luce la Mille Miglia.

Leggi tutto
13
Ott
2013
Ritratto di Redazione

Lampedusa: le donne di Imra ricordano

Un piccolo corteo in centro storico a Castrezzato per ricordare i ripetuti drammi di Lampedusa. Iniziativa dell'Associazione Imra con le donne italiane e immigrate del paese. 

Guarda il videoLeggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Chiari