Consegnate le borse di studio in memoria di Simona Ribola

Una tradizione ormai consolidata, visto che siamo arrivati alla sua tredicesima edizione, quella che vede l’Amministrazione comunale di Monte Isola premiare i suoi studenti eccellenti con le borse di studio in memoria di Simona Ribola alla vigilia delle festività natalizie. Tradizione che non è stata fermata neppure dalle restrizioni necessarie per contenere il Covid 19, anche se la premiazione si è svolta in forma ridotta e nel pieno rispetto delle norme sul distanziamento sociale.
«L’Amministrazione comunale ha consegnato agli studenti meritevoli le borse di studio in memoria della povera Simona Ribola – ha spiegato il sindaco Fiorello Turla -. Approfitto per ringraziare la mamma Luigina che ha sempre fatto la madrina della manifestazione. Vista la prematura scomparsa della nostra concittadina e maestra Floriana Ziliani, abbiamo voluto ricordare anche il suo ruolo fondamentale svolto per una vita intera al servizio dei nostri ragazzi. Un impegno costante, una riservatezza tipica del suo carattere e una grande dedizione al suo lavoro. Impegno che è andato anche oltre con suo il ruolo di presidente dell’Associazione S. Croce di Carzano. Approfitto per fare i più sentiti ringraziamenti, anche a nome dell’Amministrazione comunale, con un pensiero rivolto alla famiglia in questo triste momento, sotto Natale ed in piena pandemia».
Tanti i ragazzi premiati in questa edizione, come mai in passato. Si tratta di studenti che hanno frequentato la scuola secondaria di primo grado e la scuola secondaria superiore nell’anno scolastico 2019/2020 e neolaureati che hanno conseguito una votazione finale da 105 a 110 e Lode nel periodo da novembre 2019 al 31 ottobre 2020.
«Ringrazio tutti questi bravi ragazzi che si sono contraddistinti per il loro profuso impegno – ha concluso il sindaco Turla -, per la determinazione e per quella voglia di sapere e studiare che li ha contraddistinti per tutto l’anno scolastico. Mai come quest’anno il numero dei meritevoli delle borse di studio sono stati così numerosi, sia alle medie che alle superiori, fino ai laureati. Un orgoglio per la nostra comunità. Le basi per un futuro migliore si costruiscono sui banchi di scuola. E’ li che si formano le professioni del futuro e la classe dirigente del domani. Bravi tutti andate avanti sempre in questo modo, con la fame del sapere e la voglia di distinguersi e sarete per sempre l’orgoglio dei vostri genitori e della vostra comunità».