(H) Open day “Prevenzione al femminile”

Fondazione Onda ETS, nella giornata del 19 giugno, coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la prima edizione dell’(H) Open Day prevenzione al femminile - dalla pubertà alla menopausa, offrendo gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi come visite, esami strumentali, colloqui, infopoint, conferenze e distribuzione di materiale dedicato nelle aree specialistiche di cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, psichiatria, senologia e urologia. «Promuoviamo per la prima volta l’(H) Open Day prevenzione al femminile - dalla pubertà alla menopausa con l’obiettivo di promuovere presso la popolazione femminile una corretta prevenzione primaria e secondaria in tutte le fasi della vita, dalla pubertà alla menopausa appunto, in relazione alle modificazioni ormonali che le accompagnano e le caratterizzano in modo molto specifico, impattando sulla salute e sul benessere psico-fisico», dichiara Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda ETS.
«Abbiamo aderito con grande interesse ed entusiasmo a questa prima edizione dell’(H) Open Day Prevenzione al femminile, perché come ASST Franciacorta ci stiamo sempre più concentrando sulla prevenzione in generale e in modo particolare sulla prevenzione per le donne in tutte le fasce di età - commenta Alessandra Bruschi, Direttore Generale di ASST Franciacorta -. Per questa occasione abbiamo organizzato presso il Presidio ospedaliero di Iseo, che è Ospedale Bollino Rosa di Fondazione Onda, un pomeriggio dedicato alla prevenzione al femminile nelle diverse fasi della vita. I nostri medici parleranno di prevenzione nell’età adulta, prevenzione in giovane età e prevenzione per le donne over 60, spiegando anche i servizi che ASST Franciacorta offre sul territorio. Dobbiamo avvicinarci sempre di più ai cittadini per i loro bisogni sanitari e sociosanitari continuativi. È la prossimità la nuova sfida del territorio - conclude Bruschi - e iniziative come questa ci aiutano far conoscere meglio agli utenti i nostri servizi, compresi quelli di prevenzione e di screening».
L’appuntamento è per mercoledì 19 giugno a Iseo dalle 16.30 alle 19.
Nell’Aula magna dell’Ospedale di Iseo alle 16.30 si parlerà di “prevenzione nell’età adulta: test di screening e di diagnosi precoce dei tumori (utero, mammella, colonretto)”, di “prevenzione nella giovane età: la vaccinazione HPV” e di “prevenzione dopo i 60 anni: attività fisica, benessere psicologico e fragilità”.
A partire dalle 17.30, negli “spazi aperti” allestiti nel chiostro dell’ospedale sarà inoltre possibile effettuare la vaccinazione HPV, previa prenotazione (SPAZIO GIOVANI ore 17.30- 19.00, dedicato a ragazze/ragazzi nati nel 2011, 2012 e 2013 accompagnati da un genitore); avere materiale informativo sugli screening oncologici attivi ed i servizi offerti sul territorio (SPAZIO ETA’ ADULTA ore 18.00-19.00); ricevere una valutazione delle performance fisiche e consigli su corretti stili di vita, previa prenotazione (SPAZIO dedicato a chi ha più di 60 anni – ore 18.00- 19.00).
Per prenotazioni: 030/7103052 (lun-ven dalle 8.30 alle 16.30); oppure inviare una mail a mariagrazia.ghitti@asst-franciacorta.it.
Per ulteriori informazioni: https://www.asst-franciacorta.it/blog/news/hopen-day-prevenzione-al-femm...