Concorso per riflettere sui valori della relazione educativa a scuola

Sei studenti del Gigli premiati per i loro lavori
Ritratto di roberto parolari

Ci sono anche sei giovani studenti dell’Istituto Gigli tra i vincitori del concorso “L’esperienza Covid-19. La riscoperta della relazione educativa nella scuola”, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Brescia e dall’Istituto di Istruzione Superiore Astolfo Lunardi. Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, aveva l’obiettivo di promuovere una riflessione sulla riscoperta dei valori della relazione educativa in ambito scolastico e formativo maturata in questo periodo di emergenza legata al Covid-19.
Gli studenti del Gigli premiati sono Nashsa Syed, classe IV E del liceo Scienze umane, che si è aggiudicata la sezione Audiovisivo individuale con il video dal titolo “Breve incontro”, Ernest Barnie Boateng, Diego Deliu e Pietro Magri, classe IV G dell’Istituto professionale, che hanno vinto la sezione Narrativa e Poesia gruppo classe con un elaborato dal titolo “Un’esperienza indimenticabile”, Giulio Camoni e Michele Romagnuolo, classe IV E del liceo Scienze Umane, che si sono classificati al terzo posto della sezione Narrativa e Poesia con un elaborato dal titolo “Docere et delectare”.
Ecco il commento del direttore scolastico del Gigli Davide Uboldi: «È stata un’iniziativa estremamente significativa poiché ha messo, in tempi di pandemia, tutte le componenti delle istituzioni educative e della società civile nelle condizioni di riflettere sulla riscoperta dei valori della relazione educativa in ambito scolastico e formativo. Abbiamo dunque aderito con piacere, portando all’attenzione delle commissioni giudicatrici diversi elaborati nelle sezioni Narrativa e Poesia, Fotografia, Pittura, Disegno, Grafica e Audiovisivo, riservate a studenti singoli, oppure a interi gruppi classe. L’Istituto d’Istruzione Superiore Lorenzo Gigli si è distinto per la qualità degli artefatti presentati. Desideriamo dunque esprimere la nostra più profonda gratitudine agli studenti partecipanti e congratularci con i vincitori».

Vota l'articolo: 
Average: 5 (1 vote)