Corso di disostruzione delle vie aeree al Foro Boario

Lo scorso 12 novembre, ospitato presso la sala civica del foro Boario, si è tenuto il corso di disostruzione delle vie aeree nei bambini in età pediatrica organizzato dai volontari dell'associazione Rovato Soccorso, in collaborazione con l'Amministrazione comunale.
Il corso si è articolato su due fasi: una prima parte teorica, dove gli istruttori hanno spiegato il comportamento da seguire in caso si verifichi una situazione di pericolo per l'ostruzione delle vie respiratorie in un bambino o un lattante, a cui è seguita una parte pratica con la dimostrazione delle manovre da praticare e con le prove manuali da parte dei partecipanti eseguite su appositi manichini.
In Italia ogni anno sono circa un migliaio i bambini che vengono portati d'urgenza in ospedale per casi di soffocamento dovuto all’ostruzione delle vie aeree per un oggetto inghiottito accidentalmente o un boccone andato per traverso. Una situazione pericolosissima, che rappresenta una minaccia per la vita visto che il soffocamento è una fra le principali cause di morte per i bambini fino ai 4 anni. Imparare le manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica permette di intervenire tempestivamente e salvare vite.
Non sorprende quindi che il corso promosso da Rovato Soccorso, che ha previsto due diverse lezioni entrambe tenute nel pomeriggio di sabato 12 novembre, abbia avuto una grande risposta a livello di partecipazione: erano 103 le persone presenti alle due lezioni.
«Ringraziamo quanti hanno partecipato per l'interesse che ci avete dimostrato e ci auguriamo di avervi trasmesso non solo informazioni pratiche, ma anche tutta la passione che mettiamo nella nostra opera volontaria – hanno commentato i volontari di Rovato Soccorso al termine della giornata -. Grazie anche a tutto il gruppo istruttori e formatori della nostra Associazione e all'Amministrazione Comunale, senza cui questa iniziativa non sarebbe stata possibile».