Le Auto d’epoca hanno fatto centro

Si è conclusa in un’atmosfera d’entusiasmo la 13° edizione di “Auto d’Epoca in Franciacorta” il più longevo raduno franciacortino promosso da Radio Montorfano, che anche quest’anno ha dovuto superare il sold out delle iscrizioni registrando ben 78 equipaggi.
La passeggiata ha toccato i luoghi più belli del panorama della franciacorta, le vetture storiche sono state accolte con entusiasmo dai turisti sul lungo lago d’Iseo e nei paesi toccati dalla manifestazione.
La carovana è stata poi accolta dalla cantina Bersi Serlini di Provaglio dove i partecipanti hanno potuto visitare l’azienda e degustare oltre ai vini anche un ottimo aperitivo.
E’ stata quindi la volta della corsa in pista, aperta da Lamoborghini e Ferrari.
Le auto storiche hanno potuto cimentarsi in velocità lungo i cordoli dell’autodromo di Franciacorta “Daniel Bonara”, al termine della corsa sono state accolte nel ristorante 911, premiato eccellenza 2016.
Tre sono stati gli equipaggi premiati: premio simpatia, premio auto che è giunta da più lontano e premio auto rappresentativa del raduno 2017.
Da segnalare la presenza delle rarissime fiat 1100 MM Berlinetta e della Ferrari Daytona, due pezzi di storia italiana che pochi hanno occasione di vedere.
Come ogni anno dal 2009, la finalità del raduno resta benefica.
Oltre al continuo sostegno alle missioni delle suore adoratrici di Rivolta d’Adda (Cr), quest’anno anche 7 borse di studio per studenti delle scuole medie e superiori (regolamento su www.autodepocainfranciacorta.it) e un defibrillatore che verrà donato al comune di Chiari.
I ringraziamenti da parte dell’organizzazione di “Auto d’Epoca in Franciacorta 2017” vanno agli sponsors, alla security, al Presidente del comitato d’onore Gatti Filastro, a Ettore Bonara per l’accoglienza riservata al raduno ed a tutti i partecipanti.