Il Giornale di Rovato

23
Set
2020
Ritratto di roberto parolari

Tiziano Belotti confermato sindaco di Rovato

Vittoria netta al primo turno con oltre il 53% dei voti

È bastato il primo turno ai cittadini di Rovato per confermare Tiziano Belotti alla guida della Capitale della Franciacorta. Una vittoria netta, con il sindaco uscente sostenuto dalla civica Tiziano Belotti sindaco, Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia che ha raccolto 4570 voti, il 53,73%, doppiando Valentina Remonato, candidata dal centrosinistra e sostenuta dalle civiche Rovato Vale, La Civica e Rovato 2020 che si è fermata a 2279 voti e al 26,80%. Per quanto riguarda gli altri candidati sindaco Renato Bonassi, sostenuto da RovatoW, Rovato e Frazioni Insieme e Rovato Futura, ha raccolto 958 voti, pari all’11,26%, mentre Alberto Piva con la sua lista Rovato Capitale ha ricevuto 345 voti, il 4,06%, Roberto Manenti 201 voti, il 2,36%, e Maurizio Festa della Liga 152 voti, l’1,79%.

Leggi tutto
14
Set
2020
Ritratto di roberto parolari

Gigli: è suonata la prima campanella

Le operazioni di ingresso si sono svolte in piena sicurezza

Zaino sulle spalle, mascherina e distanziamento sociale davanti ai cancelli delle scuole. Questa è l’immagine che meglio descrive questa prima giornata dell’anno scolastico. E che ben fotografa anche la prima campanella del nuovo anno scolastico che è suonata, oggi, all’Istituto Gigli di Rovato. Un primo giorno di scuola che, alle emozioni che tutti noi abbiamo vissuto, aggiungeva anche quella di avvenire dopo sei mesi di chiusura per l’emergenza sanitaria e con norme mai sperimentate prima.

Leggi tutto
28
Ago
2020
Ritratto di roberto parolari

Iniziata la seconda edizione di Etno-Tracce

Il 4 settembre a Cologne il concerto Eco del Alma

Ha preso il via lo scorso 23 agosto la seconda edizione di Etno-Tracce in Franciacorta, che profuma di creatività ed è piena di desiderio, desiderio di resistere, desiderio di crescere e sperimentare. Fra le mille difficoltà a causa del Covid-19 gli organizzatori sono riusciti a proporre un programma sintetico ed efficace, con artisti consolidati e di solida fama, come Gianluigi Trovesi o Javier Girotto, e artisti della successiva generazione, promuovendo nuovi collegamenti tra le differenti culture musicali.
La storia di Etno-Tracce risale al 2003, quando nel teatro di San Giovanni a Brescia ha inizio «Tracce», festival di musiche dal mondo, che per sette edizioni, fino al 2009, ha permesso di avvicinare il pubblico bresciano a nuove culture musicali. Ideato dal Centro Culturale il Chiostro e diretto da Marco Tiraboschi, il festival ha ospitando musicisti di tutto rispetto ed avviato un nuovo micro-circuito musicale nella città.

Leggi tutto
13
Ago
2020
Ritratto di roberto parolari

Campioni non solo in pista, ma anche nella solidarietà

Manuel Rocca sostiene il progetto di Autismart Onlus

Il pilota rovatese Manuel Rocca ed il suo Fan Club hanno deciso di aderire con entusiasmo all’iniziativa promossa da Autismart Onlus, che ha dato il via ad una raccolta fondi per sostenere il progetto di inserimento lavorativo dei ragazzi autistici. Il progetto prevede la proposta di acquisto di almeno 50 mascherine chirurgiche certificate tipo IIR (antispruzzo) made in Italy al costo di 25 euro o di 100 mascherine al costo di 50 euro. 
«Da un lato invitiamo a non abbassare la guardia nei confronti dell’emergenza sanitaria Covid-19 e dall’altro – ha commentato Manuel Rocca -, scegliendo di acquistare un prodotto sicuro e certificato, contribuiamo a donare dei fondi ad una associazione meritevole del territorio». 
(IMMAGINI)

Leggi tutto
03
Ago
2020
Ritratto di roberto parolari

Addio all’ex vicesindaco

È morto a 75 anni Eligio Costanzi

Si è spento oggi, lunedì 3 agosto, l’ex vicensindaco ed assessore del Comune di Rovato Eligio Costanzi. Storico impiegato della ditta Colmark, ora in quota Conad dopo l’acquisizione del marchio Auchan, Eligio Costanzi aveva 75 anni ed è stato uno dei protagonisti della politica rovatese negli ultimi vent’anni: per otto anni, durante la Giunta guidata dal sindaco Andrea Cottinelli, è stato assessore al commercio e poi vicesindaco. Non solo, Eligio è stato anche una delle figure più apprezzate ed amate del centrosinistra rovatese.   
Con queste parole lo hanno voluto ricordare gli amici del circolo del Partito Democratico di Rovato: «È davvero con estremo dolore che annunciamo la morte di Eligio Costanzi, tesoriere e colonna portante del nostro circolo. In questi giorni si rincorrono nella nostra mente tantissimi ricordi di momenti trascorsi con lui e tutti hanno un tratto comune: la sua grande generosità.

Leggi tutto
16
Lug
2020
Ritratto di Massimiliano Magli

Il saluto a Enzo Pedrini

Si è spento il nostro storico collaboratore da Rovato

Se n'è andato in silenzio, al punto che 'poteva almeno chiamarmi', mi è venuto da pensare, talmente mi è arrivata tardiva e spiazzante la notizia della sua scomparsa. Come se la sua presenza fosse scontata anche ora, tanto era preziosa, tanto era impegnato il suo animo per le cose serie e belle della vita.
Enzo Pedrini, storico collaboratore della nostra redazione da Rovato, è volato via dal capoluogo franciacortino, lasciando il vuoto che lascia chiunque si sia occupato di comunità in modo profondo.
Alpino, per 15 anni alla guida dell'Ana rovatese, artista di pregio, socialista convinto, aveva 87 anni.
L'ho sentito prima che il Covid facesse il disastro che ha fatto. Avevo preso una promessa che non sono riuscito a mantenere. Lui aveva appena proposto di avviare una serie di scritti per il Giornale di Rovato, «ma io la aspetto, anche tra un paio di mesi non c'è fretta, per vedere i miei quadri. Voglio sapere cosa ne pensa».

Leggi tutto
14
Lug
2020
Ritratto di roberto parolari

«Neverendum», la protesta contro Veneto e Lombardia per le mancate autonomie

Da Castrezzato a Brescia presentato l’evento del 18 luglio

E' stata presentata al Caffè della Stampa di Brescia la manifestazione di protesta in programma il 18 luglio sotto le sedi regionali di Lombardia e Veneto. A promuoverla è l'Assemblea Nazionale Lombarda, con il coordinatore bresciano Germano Pizzi, e il movimento La nuova Costituente, rappresentato dal castrezzatese Bruno Ferretti.
Neverendum è il titolo sarcastico della manifestazione che contesta i circa mille giorni trascorsi senza riforme dopo referendum consultivo sulle autonomie di Lombardia e Veneto. Era il 22 ottobre 2017.
La manifestazione si svolgerà sabato prossimo dalle 15.30 alle 17.30.

Guarda il videoLeggi tutto
30
Mag
2020
Ritratto di roberto parolari

Il concerto "virtuale" della Junior Band

i ragazzi tornano a suonare insieme dopo tre mesi

Uno degli aspetti più spiacevoli delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus, purtroppo necessarie,  è stato il trovarsi da un giorno all’altro a fare i conti con l’impossibilità di vivere l’abituale quotidianità, dal lavoro alla scuola, alle uscite con gli amici ai tanti momenti di socializzazione che fanno parte della nostra vita. Tra di esse anche la possibilità di vivere la propria passione per la musica. Per questo i ragazzi della Junior Band del Civico Corpo Bandistico «Luigi Pezzana» di Rovato hanno deciso di tornare a suonare insieme, seppure in maniera diversa dal solito, sfruttando le moderne tecnologie e dando vita ad un concerto virtuale.

Guarda il videoLeggi tutto
21
Mag
2020
Ritratto di roberto parolari

Tablet per gli studenti rovatesi

Li ha donati l'Amministrazione comunale

In queste settimane di forzata chiusura degli istituti scolastici, imposta per contenere l’emergenza sanitaria da Covid-19, i moderni mezzi tecnologici sono stati strumento indispensabile per permettere agli alunni di continuare a seguire le lezioni, proseguire l’apprendimento delle attività didattiche ed avere un contatto con insegnanti e compagni. Una situazione che ha dimostrato la necessità di potenziare le tecnologie a disposizione della scuola e degli alunni. Per questo l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Tiziano Belotti ha deciso di donare all’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” dei tablet, che potranno essere utilizzati per il potenziamento della didattica a distanza.

Leggi tutto
22
Apr
2020
Ritratto di roberto parolari

“L’energia della ripartenza”

Dal 24 aprile al 18 maggio pillole di sostenibilità con Fondazione Cogeme

“Energia della ripartenza”, questo il titolo con cui Fondazione Cogeme Onlus intende rimettere in circolo idee e proposte utili per affrontare al meglio le sfide che ci attendono. In primis dai temi: economia circolare, ambiente, clima, educazione, sociale. Tutti gli ambiti di azione toccati nei suoi vent’anni di presenza territoriale e che in questo periodo così complicato, diventeranno pillole online da visionare sulla pagina facebook attraverso il racconto in video interviste e interventi esclusivi di autorevoli esponenti del mondo scientifico. Da Luca Mercalli a Stefano Mancuso, dal Rettore Maurizio Tira all’economista Sergio Vergalli per passare da Mauro Magatti, Elisa Palazzi e Pier Cesare Rivoltella. Ogni contributo porta con sé la competenza e il punto d’incontro fra quanto è stato realizzato nei vari ambiti e come dovrebbe essere nell’immediato futuro alla luce delle numerose incognite che ci attendono.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Rovato