Libri&Giornali newsletter

Libri&Giornali newsletter categories.

16
Apr
2025
Ritratto di giulia

Chiari. Covid 5 anni dopo con la Fondazione Pellegrini Forlivesi

Chiari, nel 2020, con il suo ospedale è stata tra gli epicentri bresciani della devastante ondata pandemica di Covid 19. E Chiari (che conta 525 decessi da Covid) ha accolto sabato 15 marzo in Villa Mazzotti un convegno celebrativo del ricordo, organizzato da chi ha affrontato da pioniere e sostenitore proprio l’ospedale Mellino Mellini. 
Si tratta della Fondazione Pellegrini Forlivesi. Il convegno è stato anche una sorta di riunione di famiglia, con i protagonisti dell’epoca.

15
Apr
2025
Ritratto di giulia

Chiari. La Scuola d’infanzia Mazzotti Bergomi premiata a Brescia

Lo scorso 10 marzo FISM Brescia ha organizzato a Brescia un convegno dedicato alle scuole dell’infanzia paritarie, a 25 anni dall’introduzione della legge sulla parità scolastica.
Nell’occasione, è stato conferito alla Scuola dell’infanzia Mazzotti Bergomi un riconoscimento come scuola tra le più storiche della Provincia di Brescia, visto che opera sul territorio fin dal 1863!
In rappresentanza della scuola, hanno ritirato il riconoscimento il Presidente Alessandro Cugini e la Coordinatrice Roberta Capretti.

21
Mar
2025
Ritratto di giulia

Iseo: iniziati i lavori di messa in sicurezza al Lido dei Platani

Ha preso il via giovedì 20 febbraio presso il Lido dei Platani l’intervento di messa in sicurezza dello stabile di proprietà comunale che attualmente ospita un ristorante ed un negozio di oggettistica. 

20
Mar
2025
Ritratto di giulia

Castel Mella. Nuove iniziative grazie a “Giovani Wannabe”

Un nuovo progetto prende vita a Castel Mella per offrire ai giovani un luogo di incontro, crescita e partecipazione: dallo scorso 5 febbraio, il mercoledì e il venerdì dalle 15.30 alle 18.30, è attiva presso il centro diurno di piazza Unità d'Italia l'aula studio per studenti delle Scuole Superiori grazie al progetto “Giovani Wannabe” finanziato da Regione Lombardia e nato dalla collaborazione tra PA.SOL. Cooperativa Sociale Onlus e il Comune di Castel Mella. 

13
Mar
2025
Ritratto di giulia

Fino al 20 aprile la mostra dedicata ai Patroni cittadini

La celebrazione dei Patroni cittadini San Faustino e Giovita rappresenta un momento molto sentito per tutta la comunità clarense e la Fondazione Morcelli Repossi, per l’occasione, ha voluto ospitare presso la Sala delle Stampe una mostra temporanea dedicata alle incisioni riguardanti i Santi Patroni della città di Chiari. 

12
Mar
2025
Ritratto di giulia

Orzinuovi. Archivio Caprioli: analizzate oltre 300 pergamene

Prosegue in queste settimane il lavoro dedicato all’ordinamento, inventariazione e valorizzazione dell’Archivio della famiglia Caprioli, che coinvolge come partner Fondazione Civiltà Bresciana in collaborazione con l’Archivio di Stato di Brescia.

10
Mar
2025
Ritratto di giulia

Chiari. S. Orsola, lo scontro è appena iniziato

Fiore all’occhiello dell’Amminsitrazione precedente di Massimo Vizzardi, pugno nello stomaco a livello finanziario pe quella nuova di Gabriele Zotti. 
A Chiari lo scontro è aperto sulla gestione del nuovissimo Teatro S. Orsola. Certamente un’impresa dal punto di vista del recupero e delle tempistiche, alla faccia di quasi 40 anni di degrado. 
Ma c’era poi la questione della gestione, con costi che avevano da subito preoccupato il sindaco Gabriele Zotti. 

19
Feb
2025
Ritratto di giulia

Rovato, presentato il treno a idrogeno

Sono stati presentati lo scorso 13 febbraio a Rovato il primo treno italiano a idrogeno e il primo impianto italiano di manutenzione e rifornimento dei nuovi convogli che saranno in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. Il primo dei 14 treni ad idrogeno acquistati attraverso i finanziamenti di Regione Lombardia era arrivato lo scorso 23 gennaio nella stazione rovatese proveniente dalla Germania, più precisamente dal circuito di prova di Salzgitter dell’azienda costruttrice Alstom.

15
Feb
2025
Ritratto di giulia

Allarme assicurati

Aumentano i veicoli sequestrati per mancanza di copertura assicurativa, le contestazioni per guida in stato di ebrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, diminuiscono gli incidenti rilevati. Sono solo alcuni dei dati che emergono dal bilancio degli interventi effettuati dalla Polizia Locale di Rovato nel 2024 che è stato presentato nei giorni scorsi.

12
Feb
2025
Ritratto di giulia

Palazzolo nei 10 Comuni lombardi con maggiore presenza di Pfas

Lo scorso mese di ottobre Greenpeace Italia ha effettuato una campagna di monitoraggio “Acque senza veleni”: la spedizione, durata cinque settimane, ha interessato 235 Comuni in tutte le Regioni italiane e ha raccolto campioni di acqua potabile per rilevare la presenza di Pfas, un gruppo di sostanze chimiche pericolose per la salute e conosciute come “inquinanti eterni”.  

Pagine

Abbonamento a RSS - Libri&Giornali newsletter