Libri&Giornali newsletter

Libri&Giornali newsletter categories.

12
Dic
2024
Ritratto di giulia

Castelcovati. Taglio del nastro per la nuova ciclo-pedonale

E’ arrivato il momento del battesimo per la pista ciclopedonale di Castelcovati sulla strada provinciale 18.
Sabato è stata infatti inaugurata la nuova arteria leggera che consentirà a pedoni e ciclisti di uscire ed entrare dal centro abitato in sicurezza.

11
Dic
2024
Ritratto di giulia

Rovato. Consegnati i Leoni d’Oro

Lo scorso 4 novembre, durante i festeggiamenti per il patrono cittadino San Carlo Borromeo, la comunità di Rovato ha celebrato i suoi cittadini più meritevoli. Nella tradizionale cerimonia che si è tenuta nella Sala del Pianoforte del Municipio durante il Consiglio comunale straordinario sono stati infatti consegnati i Leoni d’Oro, le massime benemerenze civiche assegnate dal Comune di Rovato.

10
Dic
2024
Ritratto di giulia

Brescia: Polizia Provinciale sequestra due caprioli adulti

Nei giorni scorsi, durante un servizio mirato alla lotta al bracconaggio in Alta Valle Sabbia, la Polizia Provinciale di Brescia ha sequestrato a una squadra di segugisti della zona un maschio e una femmina di capriolo abbattuti illegalmente e occultati presso un’abitazione privata. 

09
Dic
2024
Ritratto di giulia

Chiari. Grazie Volontari del soccorso

A volte se ne vanno anche gli angeli del volontariato. 
Capita quando manca un ricambio generazionale e quando gli appelli non attirano più del previsto. E’ così che il Gruppo volontari del soccorso di Chiari ha chiuso i battenti. A dare il triste annuncio sono stati gli storici responsabili dell’associazione che ha condottoa sul territorio migliaia di interventi in ambito sociale. 

22
Nov
2024
Ritratto di Massimiliano Magli

Roccafranca, il laghetto di pesca riapre

Roccafranca riabbraccia la pesca sportiva e un angolo naturalistico tra i più pregiati del suo territorio. Riapre sabato 23 novembre il lago di pesca sportiva in via Francesca Sud dopo il lutto che aveva colpito l'associazione Arci Pesca con la morte del suo patron, Alberto Allocchio, scomparso lo scorso 9 luglio per un male improvviso e rapidissimo.

21
Nov
2024
Ritratto di giulia

Chiari. Mozzon, nuova fatica letteraria

Torna a scrivere Angelo Mozzon, scrittore clarense decollato dopo la pensione da bancario. 
Arriva al decimo libro proprio in questi giorni, con un volume che presenterà il 23 novembre alle 17.30 all’auditorium della scuola primaria di via Lancini.
Al suo fianco sederanno l’ex sindaco e storico locale Mino Facchetti e il giornalista Claudio Baroni. 

20
Nov
2024
Ritratto di giulia

Rovato. Sottopasso capolavoro

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, in via Bertuzzi nella frazione Duomo, si svolta la terza edizione dell’iniziativa “Street View Jam”, l’evento organizzato dall’associazione Artcòre di Castegnato con il patrocinio del Comune di Rovato e con il sostegno delle società Acque Bresciane e Cogeme. 

19
Nov
2024
Ritratto di giulia

Premiate le nuove insegne storiche

È partito da Brescia, ospitato nei giorni scorsi presso l'auditorium della Camera di Commercio in via Einaudi, l’evento itinerante con cui Regione Lombardia premia sui territori le Attività storiche riconosciute nel 2024. Un’iniziativa voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi e dedicata a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto la loro attività senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni.

18
Nov
2024
Ritratto di giulia

Gussago. La Santissima torna a splendere

Dopo un'intensa opera di restauro, durata più di due anni, è stata inaugurato lo scorso 15 settembre il primo stralcio dell'intervento di restauro che ha interessato la Santissima di Gussago, il complesso monumentale che domina dall'alto del colle Barbisone la Franciacorta. Un evento che ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini che attendevano da tempo che questo straordinario sito artistico-culturale venisse restituito alla comunità.

15
Nov
2024
Ritratto di giulia

Il primo modo per risparmiare sul costo della bolletta di luce e gas è imparare a leggerla

Non è una cosa semplice, ma indispensabile se si vogliono trovare margini per poter risparmiare cambiando magari gestore. “La cosa più ovvia da fare- spiega Andrea Blesio, Responsabile Area Commerciale di Cogeme Energia - è individuare quanto ci viene a costare un kilowattora. Il problema è che spesso l’utente prende il costo totale della bolletta e lo divide per il numero dei kWh. Niente di più sbagliato.

Pagine

Abbonamento a RSS - Libri&Giornali newsletter