Pubblicato il 20/06/2023 - Ultima modifica: 20/06/2023 - 11:00
Prendono il via questa settimana i lavori per la nuova mensa della scuola primaria di “Sacro Cuore” finanziati in gran parte con i fondi che il Comune ha ottenuto dal PNRR.
La nuova mensa consentirà di liberare gli attuali spazi dedicati alla refezione scolastica, restituendoli all’uso didattico per cui erano stati originariamente pensati, impiegandoli ad esempio per laboratori artistici e di formazione.
Pubblicato il 26/05/2023 - Ultima modifica: 26/05/2023 - 09:00
Lo scorso 14 maggio, in occasione dei festeggiamenti per il patrono cittadino S. Fedele, presso la Casa della Musica sono stati consegnati a 10 cittadini emeriti i Riconoscimenti Civici, figure che hanno dato lustro alla Città o che si sono spese per gli altri. Si è trattato della 58° edizione di questo prestigioso riconoscimento, sarebbe dovuta essere la 59° ma la pandemia rese impossibile la cerimonia del 2020.
Ecco i premiati.
Pubblicato il 18/05/2023 - Ultima modifica: 18/05/2023 - 09:00
La ricorrenza di San Gottardo a Trenzano ha già fatto il pienone e si avvia a una chiusura da urlo. Tantissime le iniziative organizzate dal 25 aprile fino al 7 maggio. Anche questa sera 6 maggio non mancheranno le tante attrazioni del Luna Park di Trenzano, con giostre per ogni età.
Pubblicato il 15/05/2023 - Ultima modifica: 15/05/2023 - 09:00
C'è anche il progetto degli studenti della classe 2 D dell'Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi” di Castel Mella, tra quelli premiati lo scorso 30 marzo presso l’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli durante la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso bandito dal Consiglio regionale della Lombardia con la legge regionale 19/2020 sulla “Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini”.
Pubblicato il 13/05/2023 - Ultima modifica: 13/05/2023 - 09:00
Novità da Navigazione Lago d’Iseo sullo stato dei lavori di manutenzione straordinaria che stanno riguardando i pontili di Monte Isola. Il pontile di Siviano riapre, infatti, definitivamente sabato 6 maggio dopo la conclusione delle attività manutentive, in anticipo rispetto a quanto in precedenza comunicato con soli quattro giorni di chiusura sui sette preventivati (chiusura limitata dal 2 al 5 maggio 2023).
Pubblicato il 10/05/2023 - Ultima modifica: 12/05/2023 - 13:08
Domenica 7 maggio a Palazzolo sull’Oglio si è tenuta la Marcia della Pace, evento all'interno del programma di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. I due cortei – quello di Bergamo e quello di Brescia – hanno concluso la propria marcia a Palazzolo sull’Oglio, sul ponte Sara Giusi: due comunità che si sono unite nella richiesta di Pace, proprio dove i confini delle due Province si toccano.
Pubblicato il 27/04/2023 - Ultima modifica: 27/04/2023 - 09:00
L’Italia è uno dei paesi europei con il maggior tasso di obesità infantile, oltre il 9,5%, e di sovrappeso, oltre il 20%. Come spesso accade, le tendenze della medicina umana trovano riscontro anche nel mondo dei nostri amati animali domestici. Le recenti statistiche infatti dimostrano come anche tra i pet italiani, circa il 10% sia obeso e il 40% in sovrappeso. Un animale su due, insomma, è in sovrappeso.
Pubblicato il 24/04/2023 - Ultima modifica: 24/04/2023 - 09:00
Venerdì 14 aprile si apre la 96a edizione della rassegna concertistica ospitata dall’Accademia Tadini di Lovere che, nel tempo, si è imposta come uno degli eventi più prestigiosi del territorio del lago d’Iseo.
Pubblicato il 21/04/2023 - Ultima modifica: 21/04/2023 - 09:00
Prende il via venerdì 14 aprile la prima edizione di "La storia tra le righe", un Festival di Letteratura Storica nato su impulso di Fondazione Palio e Comune di Legnano. Il festival è ideato e curato da Incipit Eventi culturali e letterari di Amanda Colombo, con la collaborazione di Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Statale di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca e Fondazione Arte della Seta Lisio-Firenze.