Iseo

17
Nov
2020
Ritratto di Massimiliano Magli

Addio Architetto Franceschetti

Si è spento nella notte un pilastro dell'identità iseana

E' scomparso la scorsa notte, a 82 anni, l'architetto Giovanni Franceschetti, un pezzo di storia per la comunità di Iseo. 
Parte attivissima della comunità sebina, iseano d.o.c., architetto di talento e urbanista appassionato, era uomo di profondissima cultura. Alla famiglia ha rivolto il proprio cordoglio il sindaco Marco Ghitti, come pure il collega emerito: «Alla biblioteca comunale di Iseo – ricorda il sindaco uscente Riccardo Venchiarutti - donò anche un fondo, a lui intitolato, con titoli di grande caratura dedicati alla storia locale. E alla storia locale Giovanni ha dedicato tutta la sua vita, arricchendo e tenendo viva la sua identità». 
L'architetto lascia nel dolore la moglie Mariuccia e il figlio Ugo, con la moglie Stefania e le nipoti Chiara e Marta. Al suo fianco, discreta e sempre attenta, è stata per 60 anni anche la segretaria Franca Cominardi. 

Leggi tutto
11
Set
2020
Ritratto di roberto parolari

Basket Iseo inizia la nuova stagione, ma resta senza palestra

Il Palantonietti non può essere utilizzato in orario extrascolastico

Gli allenamenti della prima squadra agli ordini di coach Mazzoli erano appena iniziati, nel pieno rispetto dei protocolli anti diffusione del Covid previsti dalle normative attualmente in vigore, e il via libera all’attività delle formazioni giovanili già predisposto per il 14 settembre, ma per il Basket Iseo è arrivata improvvisa la doccia gelata sotto forma di un comunicato da parte dell’Amministrazione comunale iseana.
Il Comune di Iseo ha infatti informato la società che, in base a quanto deciso dalla Provincia che è titolare della struttura, «non sarà più possibile utilizzare la palestra dell’Istituto Antonietti in orario extrascolastico a partire da lunedì 14 settembre».

Leggi tutto
01
Set
2020
Ritratto di roberto parolari

Al via la rassegna “Sapiens - #Invito a Bergamo/Brescia”

Incontro con i sapienti tra Brescia e Bergamo, passando sul Sebino

Il 2 settembre a Sulzano con l’incontro con l’astrofisico bergamasco Luca Perri prende il via la rassegna “Sapiens - Invito a Bergamo/Brescia”, organizzata dall’associazione culturale “Reading - Voci dal Lago” con la collaborazione dei Comuni di Sulzano, Montisola e Costa Volpino, con il patrocinio della Provincia di Bergamo e con il prezioso sostegno di Fieb (Fondazione Istituti Educativi Bergamaschi). La rassegna propone otto incontri, gratuiti e aperti al pubblico tramite prenotazione a info@readingvocidallago.eu, per permettere ai cittadini di tornare a riunirsi in piena sicurezza e dialogare, di nuovo, faccia a faccia con i “sapienti” fra le due città di Brescia e Bergamo e quel lago che le divide, o le unisce: il Sebino.

Leggi tutto
21
Ago
2020
Ritratto di roberto parolari

Sanità, Iseo rischia la maternità

Cittadini infuriati con la Regione: raccolta firme

Nei Comuni del lago d’Iseo si stanno raccogliendo le firme contro la chiusura del reparto di maternità dell’Ospedale cittadino. Sarebbe una vera disdetta, anche perché quello di Iseo è l’unico reparto presente nell’area e serve un bacino di utenza di almeno 60mila cittadini tra sebino bresciano e bergamasco, non contando la zona della Franciacorta. Il reparto era stato chiuso con l’esplosione della pandemia di Covid 19 e non è stato più riaperto. A motivare la chiusura il numero di bambini nati registrati nel 2019, inferiore ai 500 richiesti da un Decreto ministeriale del 2015. Il ritardo nella riapertura aveva fatto nascere le prime preoccupazioni ad Iseo, tanto che era nato il Comitato Pro Ospedale che sta dando vita alla raccolta firme per salvare il reparto maternità.

Leggi tutto
31
Lug
2020
Ritratto di roberto parolari

«Riaprite il lungolago»

Protesta tonante di Confesercenti

«Non è questo il momento delle sperimentazioni, anzi è oggi più che mai necessario sostenere,assecondare e accompagnare le imprese verso momenti migliori». 
Il presidente di Confesercenti della LombardiaOrientale, Pier Giorgio Piccioli, interviene sulla decisione dell’amministrazione di Iseo di procedere alla sperimentazione della nuova viabilità che comporta la pedonalizzazione e l’introduzione della Ztl del lungolago Marconi e del centro storico.  
Piccioli, in rappresentanza del Comitato Comunale Confesercenti di Iseo, ha scritto una lettera al sindaco di Iseo Marco Ghitti, argomentando le criticità rilevate.

Leggi tutto
11
Mar
2020
Ritratto di roberto parolari

50 mila euro al Civile

Donazione della Omal di Rodengo

Omal Spa ha donato 50 mila euro al Civile di Brescia per l'emergenza coronavirus.
L'azienda è di Rodengo Saiano ed produttrice di valvole e attuatori industriali, originaria della Val Trompia e con sede a Rodengo Saiano, ha voluto dare il proprio contributo in questo difficile momento di emergenza sanitaria. L’azienda ha donato 50.000 euro alla Fondazione Spedali Civili di Brescia, che verranno impiegati per l’acquisto di apparecchiature e ventilatori B-PAP, fondamentali per incrementare il numero delle terapie intensive disponibili in ospedale e poter fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria.
(IMMAGINI)
Omal non è nuova a iniziative benefiche e di restituzione al territorio. Da tempo l’azienda è infatti impegnata in progetti di responsabilità sociale, volontariato aziendale e filantropia. È guidata da Amedeo Bonomi che ha consegnato a Marta Nocivelli (presidente della Fondazione Spedali Civili) l'atto di donazione.

Leggi tutto
22
Gen
2020
Ritratto di roberto parolari

L’hanno “suicidata”

La giornalista Rosanna Sapori abbandonata dallo Stato e ritrovata nel lago

È di Rosanna Sapori, ex giornalista e voce di Radio Padania, il corpo che è stato recuperato sabato 18 gennaio nelle acque di fronte al molo di Carzano a Monte Isola. La sua scomparsa era stata denunciata dai due figli gemelli lo scorso 27 dicembre ed era stata considerata un allontanamento volontario. La sua auto è stata ritrovata dai carabinieri nei pressi di Marone, nelle vicinanze è stato trovato anche uno zainetto e il tappo di una bottiglia di superalcolico. L’ipotesi più accreditata dagli inquirenti e confermata dalla famiglia, anche se non si escludono a priori altre piste, è che si sia trattato di un gesto estremo.

Leggi tutto
06
Lug
2017
Ritratto di Massimiliano Magli

Estate iseana e scuola di nuoto

di: 

Non c’è memoria di una estate torrida come quella trascorsa nel mese di giugno  2017.
Il ricordo riporta all’inizio anni ‘60, con il Lido dei Platani in primo piano, centro delle presenze turistiche e delle promozioni natatorie anche a favore degli iseani.
Iseo emergeva in tutta la provincia di Brescia per merito dell’ U.S. Iseo Nuoto, presente da oltre 30 anni (nel primo periodo era denominato Cral Michele Ottone !), con attività sportiva nota a livello regionale ed anche oltre.
Una delle promozioni più importanti nel mese di luglio di ogni anno era la “Scuola di Nuoto” per principianti d’ambo i sessi.
Gli iscritti ai corsi prendevano confidenza con lo stare in acqua e si avvicinavano ai primi elementi di base per gli stili, usufruendo della darsena con acqua di lago alla foce del torrente Cortelo.

Leggi tutto
11
Apr
2016
Ritratto di Giusi

A Iseo un convegno per parlare di omicidio stradale

Tutte le rappresentanze delle forze dell'ordine della provincia al Castello Oldofredi
Da sinistra: Francesco Biasetti Vice Presidente di IPA Brescia, il Sindaco di Iseo Riccardo Venchiarutti e Roberto Novelli Comandante della Polizia Locale di Brescia

Sabato 2 aprile scorso presso il Castello Oldofredi di Iseo, il Comitato Locale dell'IPA (International Police Association) in collaborazione con l'Associazione Polizia Locale della Provincia di Brescia con il patrocinio del Comune di Iseo hanno tenuto un importante convegno con gli organi di polizia stradale e i conducenti dei veicoli di soccorso sanitario e di emergenza, sul tema dell'introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali.

Leggi tutto
24
Feb
2016
Ritratto di Redazione

Costa Azzurra o Iseo?

Lo scatto ante-primavera di Federico Sbardolini

Cielo terso, temperatura mite, tutto un altro inverno: e questo scatto regala la dolcezza che solo il mare riserva

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Iseo