Monte Isola

05
Mag
2023
Ritratto di roberto parolari

Riapre in anticipo il pontile di Siviano

Lavori previsti tre l'8 e il 12 maggio sul pontile di Peschiera Maraglio


Novità da Navigazione Lago d’Iseo sullo stato dei lavori di manutenzione straordinaria che stanno riguardando i pontili di Monte Isola. Il pontile di Siviano riapre, infatti, definitivamente sabato 6 maggio dopo la conclusione delle attività manutentive, in anticipo rispetto a quanto in precedenza comunicato con soli quattro giorni di chiusura sui sette preventivati (chiusura limitata dal 2 al 5 maggio 2023). Evitata quindi anche la chiusura che era prevista dall'8 al 10 maggio.   

Leggi tutto
27
Apr
2023
Ritratto di roberto parolari

Lavori di manutenzione sul pontile di Siviano

Rimarrà chiuso per alcuni giorni

Navigazione Lago d’Iseo informa che, a causa di lavori di manutenzione straordinaria, il Pontile di Siviano, una delle quattro località servite del Comune di Monte Isola, rimarrà chiuso alcuni giorni a maggio e più precisamente dal 2 al 5 maggio e dall’8 al 10 maggio 2023. Durante i giorni di chiusura del pontile per eventuali necessità di trasporto è possibile rivolgersi al Comune di Monte Isola con adeguato preavviso.Essendo l’attività suscettibile di possibile evoluzione e trattandosi di informazione di pubblico servizio si chiede di prestare fede solo a quanto riportato dal sito della Società di Navigazione e dalle sue pagine social che vengono aggiornate in tempo reale. 

Leggi tutto
18
Nov
2022
Ritratto di roberto parolari

Torna dopo due anni di stop la “Festa dell'Olio” di Monte Isola

Il 20 novembre in località Sensole anche la premiazione per il miglior olio novello

Domenica 20 novembre la località Sensole a Monte Isola torna ad ospitare la “Festa dell'olio Montisolano”, la tradizionale manifestazione organizzata dall'Amministrazione comunale per promuovere uno dei prodotti agroalimentari principali del territorio che negli ultimi due anni aveva dovuto fare i conti con la pandemia ed era stata cancellata. 

Leggi tutto
19
Set
2022
Ritratto di mavi

Monte Isola: il pesce a seccare

Una tradizione vecchia di secoli

Conosciuta localmente come “sardina” è in realtà un agone, ma è chiamata sardina per la sua particolare forma, simile a quella del noto pesce marino.
Gli esemplari più comuni raggiungono una lunghezza di venti centimetri.
La pesca si pratica tutto l’anno, tranne nei mesi primaverili della riproduzione. 
(IMMAGINI)
Il pesce è subito eviscerato. Successivamente le sardine sono lavate in acqua corrente e lasciate per almeno 48 ore sotto sale.
Dopo questo breve periodo di salatura sono poste a essiccare al sole e all’aria del lago per circa trenta o quaranta giorni. 
Le sardine si infilano, una ad una, in questi fili. Si chiamano archèc in dialetto locale. 

Leggi tutto
16
Mar
2022
Ritratto di mavi

Monte Isola in corsa per il bando per la rigenerazione dei borghi

Regione Lombardia comunicherà il vincitore

C’è anche Monte Isola tra i 17 Comuni della Lombardia in corsa per ottenere il contributo da 20 milioni di euro che verranno stanziati dal Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (Pnrr) a chi si aggiudicherà il bando relativo al progetto pilota «per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati».
Nel dicembre scorso il Ministero della Cultura aveva stanziato, attraverso il Piano nazionale per la ripresa e resilienza (Pnrr), un miliardo di euro a favore dell’attrattività dei borghi chiedendo a Regioni e Province autonome, d’intesa con i Comuni, di individuare i progetti pilota per sviluppare degli interventi per il recupero dei borghi che potevano essere legati alla riqualificazione del patrimonio architettonico, culturale ed ambientale e per il rafforzamento dell’attrattività dei centri storici di piccola dimensione. 

Leggi tutto
15
Mag
2021
Ritratto di roberto parolari

La Festa di Santa Croce torna nel 2025

l'edizione del 2020 è stata definitivamente cancellata

La Festa di Santa Croce, la solenne celebrazione ospitata nei due piccoli borghi medievali di Carzano e Novale a Monte Isola, tornerà nel 2025, seguendo la tradizionale cadenza quinquennale. La decisione è stata comunicata dall’associazione Pro Festa di Santa Croce alla popolazione della frazione di Carzano, al sindaco Fiorello Turla e alla società Navigazione Lago d’Iseo. Niente recupero, quindi, per l’edizione 2020, rinviata lo scorso anno per la pandemia di Coronavirus. Ad inizio anno l’associazione aveva già anticipato la volontà di non recuperare la Festa nel 2021. La speranza degli organizzatori era di recuperarla nel 2022, ma così non sarà. Nel comunicato l’associazione presieduta dal parroco don Andrea Selvatico ha sottolineato che «non ci sono le condizioni di sicurezza necessarie per la pianificazione, l’organizzazione e lo svolgimento di un evento tanto impegnativo ed importante, ma soprattutto non si ha ancora la certezza di quando si potrà tornare alla normalità».

Leggi tutto
31
Dic
2020
Ritratto di mavi

Consegnate le borse di studio in memoria di Simona Ribola

Tanti i premiati in questa tredicesima edizione

Una tradizione ormai consolidata, visto che siamo arrivati alla sua tredicesima edizione, quella che vede l’Amministrazione comunale di Monte Isola premiare i suoi studenti eccellenti con le borse di studio in memoria di Simona Ribola alla vigilia delle festività natalizie. Tradizione che non è stata fermata neppure dalle restrizioni necessarie per contenere il Covid 19, anche se la premiazione si è svolta in forma ridotta e nel pieno rispetto delle norme sul distanziamento sociale.

Leggi tutto
06
Mar
2017
Ritratto di mavi

Peschiera Maraglio si rifà il trucco con un maxi intervento

Il progetto era chiuso in un cassetto da anni, in attesa che l’Amministrazione comunale riuscisse a trovare le risorse necessarie per renderlo realtà. Era il 2012 quando la giunta guidata da Pietro Ziliani diede vita al concorso per raccogliere progetti ed idee per un futuro intervento di riqualificazione del nucleo antico di Peschiera Maraglio per recuperarlo alla funzione di luogo di socializzazione e renderlo attrattivo per il turismo, un concorso che vide lo studio associato degli architetti Annamaria Mologni di Albino e Silvano Saleri presentare il progetto migliore. Su quel progetto, a distanza di 5 anni, l’Amministrazione guidata da Fiorello Turla si baserà per il prossimo intervento che interesserà Peschiera Maraglio: i lavori verranno appaltati nel giro di un mese e si concluderanno entro l’inizio dell’estate, se tutto andrà come sperato, trasformando completamente il borgo isolano.

Leggi tutto
01
Mar
2017
Ritratto di mavi

Monte Isola fa bilanci dopo Christo. Con Berlucchi un incontro strategico

Tra gli ospiti Farinetti di Eataly e il sindaco Turla

Folto pubblico al convegno “Lago d’Iseo e Montisola, viaggio dentro l’identità e la cultura di un luogo” organizzato dal comune di Monte Isola e ospitato nella storiche cantine Guido Berlucchi. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sul “dopo Cristo” e presentare il volume “Montisola – tra cielo e terra”, comprensivo di un CD con le musiche ispirate ai contenuti del libro.
A dare il benvenuto agli invitati Cristina Ziliani, responsabile della comunicazione Berlucchi, che ha sottolineato l’importanza del “fare sistema” tra Franciacorta e Sebino, per far decollare quel turismo enogastronomico in cui l’azienda, con i suoi 17mila visitatori l’anno, già crede.

Leggi tutto
07
Nov
2016
Ritratto di Giusi

Siviano, ristrutturata la palestra comunale

La palestra comunale a lavori ultimati

Nelle scorse settimane si sono conclusi i lavori di ristruttrazione della palestra comunale di Monte Isola, nella frazione capoluogo di Siviano. «Il progetto ha previsto, all’interno della palestra comunale esistente, la realizzazione di opere di risanamento igienico e conservativo, finalizzate a rendere accessibili i locali in piena sicurezza e con la garanzia della pubblica incolumità della struttura» spiega il responsabile dell’Ufficio Tecnico del comune il geometra Ziliani Gianpaolo.
Gli interventi sono consistiti nella sostituzione totale della pavimentazione con una adeguata a livelli sportivi amatoriali e professionistici, sostituzione delle protezioni antitrauma delle pareti, rifacimento della tribunetta, ritinteggiatura delle porzioni in muratura non rivestite, sostituzione dell’attrezzatura sportiva e dei serramenti usurati.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Monte Isola