Palazzolo

20
Nov
2015
Ritratto di mavi

L’albero, il senso della vita in una festa

La giornata nazionale anche per le nostre scuole

“L’albero padre del cibo, verso un’alimentazione sostenibile”. È questo il tema scelto dal Ministero dell’Ambiente, a poche settimane dalla conclusione di Expo 2015, per celebrare quest’anno la Giornata Nazionale degli Alberi.
Un messaggio che anche le scuole di Palazzolo sull’Oglio accoglieranno e promuoveranno grazie ai volontari dell’associazione Ekoclub, che, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con gli Istituti Scolastici, proprio in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi,  hanno organizzato diverse attività per far comprendere alle giovani generazioni il valore inestimabile degli alberi in ogni ambiente, città ed ecosistema, migliorando la qualità dell’aria, per esempio, ma anche custodendo valori e tradizioni.

Leggi tutto
05
Ott
2015
Ritratto di Redazione

Accademia Vavassori nell'olimpo federale

Presentati i due centri tecnici

Giornata di grandissimo prestigio per l'Accademia Tennis Vavassori che il 4 ottobre ha accolto una conferenza di presentazione del progetto federale che ha visto Palazzolo diventare una delle quattro sedi italiane come Centro tecnico permanente Under 17,  Centro Periferico di allenamento Under 14 e Centro di aggregazione provinciale Under 11.

Guarda il videoLeggi tutto
05
Ott
2015
Ritratto di Redazione

Sala, il tennis come stile di vita e senza età

Secondo al campionato del mondo di tennis a 89 anni

Momento d'oro per il tennista palazzolese Angelo Sala, 89 anni, reduce dalla finale di coppa del mondo, persa con lo statunitense Clem Hopp (87 anni). Il suo secondo posto in singolo si affianca al  secondo posto ottenuto nel doppio misto, con una ungherese di 87 anni. «Abbiamo perso contro una coppia affiatatissima – spiega Sala –. La coppia Main e la tennista Asch sono infatti i più forti del settore. Era la prima volta che mi cimentavo in una gara di misto e ai mondiali siamo arrivati secondi. Non avevo mai giocato con la mia compagna ungherese, che era peraltro emozionatissima, al punto da tremare come una foglia».

Guarda il videoLeggi tutto
18
Set
2015
Ritratto di Redazione

Tentato suicidio per amore

Sventato dai carabinieri sul ponte dell'autostrada

Struggente, disperato amore per un signore del 1969 che ha tentato il suicidio perché pazzo di gelosia per una donna. E' accaduto a un palazzolese e una volta tanto, al di là della cronaca, vorremmo dire che per quanto sarà stata pesante la sua gelosia, arrivare a un gesto del genere significa mare oltre ogni modo la sua donna, e a nulla valgano una volta tanto i commenti degli psichiatri che magari diranno che «questo non è amore», magari gli stessi che poi quanto lui ammazza lei dicono «non era in grado di intendere e di volere».
Invece alla cronaca concediamo il grande merito dei carabinieri di Palazzolo per essere intervenuti tempestivamente salvando la vita a questo innamorato, per quanto sarebbe da tempo che le cose non funzionano con la sua amata proprio per problemi di gelosia. Alle 13 ha consegnato un biglietto con il suo proposito sul posto di lavoro della donna.

Leggi tutto
25
Lug
2015
Ritratto di Redazione

Quipalazzolo accusa di "pugnalatore" il nostro giornale

Singolare commento del sito dopo il nostro articolo sulle serate di Giunta con pochissimi palazzolesi

Pensate un po': critichiamo i trionfalismi di una Giunta che fa partire un comunicato sull'Amministrazione itinerante parlando di «tantissimi partecipanti» (che non ci sono visto i 50, 70 o contateli voi, non partecipiamo a questo gioco risibile). E' in realtà una seratina tranquilla di giunta itinerante che come spesso capita in tutta Italia raccoglie ben pochi partecipanti, interessati come "non" siamo di politica. Ma ti trovi per questo paragonato a Bruto. Vedi su Facebook l'intervento di quipalazzolo che condivide come «stilettata» il mio intervento.

Articoli correlati: 
Giunta, incontro semi-deserto
Leggi tutto
24
Lug
2015
Ritratto di Redazione

Giunta, incontro semi-deserto

Ma il comunicato del Comune parla di "tantissimi partecipanti"

Con una cinquantina di partecipanti, molti dei quali sicuramente di parte, ossia politici, tecnici o oppositori, ti aspetti un invito a partecipare di più alla vita pubblica. Del resto è endemica l'assenza di pubblico ai Consigi comunali, figuriamoci a una Giunta che incontra con 34 gradi i cittadini in un parco pur con una lodevole iniziativa...

Leggi tutto
16
Giu
2015
Ritratto di Massimiliano Magli

In viaggio verso un sogno chiamato Arena e Lirica

I programmi degli Amici della musica

Oltre al nutrito programma invernale con numerosi incontri musicali per la popolazione, gli Amici della musica propongono alcune uscite a Verona in “Arena”. Si tratta di quattro spettacoli di rilievo. Dopo quello dell'11 luglio con la Tosca di Puccini, l'invito è per venerdì 24 luglio con un galà per la Carmen, per l'8 Agosto con «Rometo et Juliette di Gounod e il 25 agosto con i Carmina Burana di Carlo Orff.
Le iniziative, per motivi organizzativi, potranno avere luogo soltanto con la presenza minima di 40 partecipanti. Per tutti coloro che fossero interessati i numeri da chiamare sono i seguenti: Battista Pozzi -3387957900, Francesco Belotti 3332250173.  Per settembre  è prevista una gita sociale a Bologna,con date e particolari ancora da definire,ma appena possibile verrà comunicato, ai soci tramite mail, e al resto della popolazione tramite  organi di stampa locale.

 

Leggi tutto
24
Giu
2014
Ritratto di Redazione

La giovane Europa in Villa

Alla Lanfranchi arriva Workcamp

È ai nastri di partenza la seconda edizione del progetto “Workcamp”, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Palazzolo sull’Oglio insieme con “Cantiere Giovani” e la cooperativa “La Vela” di Nave. L’iniziativa ha visto l’arrivo il  25 giugno di alcuni ragazzi e ragazze provenienti da diverse nazioni d’Europa e del mondo, che rimarranno in città fino a domenica 6 luglio. Come avvenuto lo scorso anno con il Castello, i giovani lavoreranno per migliorare ancora di più lo spazio esterno della Villa Lanfranchi, della quale si è da poco concluso il restauro. Seguendo un programma ben preciso, i giovani taglieranno l’erba, sistemeranno il belvedere che si affaccia su via Sgrazzutti, faranno pulizia di arbusti e cespugli e sistemeranno i muri e alcune zone finora non accessibili.

Leggi tutto
03
Giu
2014
Ritratto di Redazione

Milan Club in festa

Per l'anniversario dei 50 anni

Si sono ritrovati il 31 maggio scorso presso la sede degli Alpini di Palazzolo per festeggiare il raggiungimento di un importante anniversario, il cinquantesimo compleanno del “Milan Club S. Boni”, chiamando a raccolta tutti gli appassionati tifosi milanisti che da anni ne fanno parte: si tratta del più vecchio Milan Club della provincia di Brescia e, molto probabilmente, della Lombardia. Era il 1964 quando un tifoso palazzolese, Giuseppe Vavassori, ebbe l’idea di formare questo Club, per farlo decide di radunare qualche amico: si tratta di Alfredo Rumi, Alberto Bertazzoli, Aldo Zini, Giuseppe Fogliata, Gianmario Stucchi e  Guido Bruschi, tra gli altri. Il primo luogo di ritrovo fu al Bar di via Levadello, che ancora oggi si chiama Bar Milan, gestito a suo tempo da Paolo Vavassori, fratello di Giuseppe.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Palazzolo