Palazzolo

15
Mag
2014
Ritratto di Redazione

Il coro La Rocchetta celebra il maestro e San Fedele

Pagani taglia i 60 anni di direzione

In occasione della festa patronale di S. Fedele e nel 60° anniversario di ininterrotta direzione del Coro del maestro Renzo Pagani, sabato 17 maggio ore 20,45 presso Auditorium S. Fedele, la Rocchetta di Palazzolo offre alla cittadinanza il tradizionale concerto per S. Fedele con musiche di  L.V. Beethoven e di F. B. Mendelsshon.
Oltre alla Rocchetta, si esibiranno: il soprano Katia di Munno, il mezzosprano Agnese Vitali, il tenore Massimiliano Di Fino, il basso Alberto Rota, l’Orchestra  Musical-Mente Symphony  “Antonella Landucci” con l’aggiunta di elementi del “Centro di formazione musicale Riccardo Mosca”; direttore concertatore M° Davide Bottarelli. Ingresso gratuito.

 

Leggi tutto
13
Mag
2014
Ritratto di Redazione

Il calcio a 7 è campione provinciale

Sabato 10 maggio, presso il centro sportivo San Filippo di Brescia, si è disputata la finale provinciale CSI per la categoria calcio a 7 amatori over 35. Finale disputata fra le squadra Zippers Raccagni di Palazzolo S/O e US Ospiteletto Calcio di Ospitaletto, conclusa con la vittoria della formazione Palazzolese per 3-2. La squadra Zippers Raccagni si è quindi laureata come Campione Provinciale e disputerà a Giugno le finali regionali con l’opportunità di proseguire il suo cammino fino alle finali nazionali.
Questo risultato è frutto di un gruppo di atleti e uomini che hanno unito la passione per lo sport più bello del mondo con la voglia di lottare insieme per un obiettivo importante, senza pensare all’età, agli impegni e alle difficoltà.

Leggi tutto
08
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Ultime uscite con il Club Alpino

Prima del nuovo calendario

Ultime uscite del 2013 per la sezione del Cai di Palazzolo, si parte mercoledì 11 dicembre con la gita Gesa al Monte Alto. Coordinata da Jenni Diploma e Mari Saleri, si tratta di una gita che raggiunge una quota massima di 671 metri, con un dislivello di 400 metri e un’ora e mezza di cammino con equipaggiamento da escursionismo.
Dopo la partenza, fissata per le 9 dal Cse di via Roncaglie a Palazzolo, si raggiunge Adro, dove dal parcheggio in via Santa Maria, si prende per via Cave, in direzione Comunità Bessino. Da qui si procede per carrareccia e si arriva alla “Scala della Piaduna”, quindi in 15 minuti si arriva alla “Ca del Diaol”.  Da questo punto il sentiero si fa più selvaggio, immerso in un sottobosco a volte severo contornato da alberi dal fusto “sgraziato”.

Leggi tutto
01
Ott
2013
Ritratto di Redazione

Il tennis club ha anche la versione junior

Fondato il gruppo giovani

Garantirà il cambio generazionale e porterà le esigenze dei più giovani in primo piano. 
Il sodalizio del Circolo Tennis Palazzolo dell’impianto sportivo di Via Gavazzino è stato promotore dell’originale nascita di un Club riservato ai giocatori junior. Lo scopo dell’iniziativa è quello di garantire un continuo ricambio generazionale per i frequentatori del circolo tennis coinvolgendo tutte le nuove leve del tennis palazzolese.
Il tennis a Palazzolo ha sempre avuto una tradizione importante e con questo tipo di iniziative si cerca di dare una continuità anche in futuro evitando una frattura generazionale che spesso caratterizza i circoli di tennis di tutta Italia.

Leggi tutto
19
Set
2013
Ritratto di Redazione

Torna il Festival Digitale

Dal 25 al 29 settembre

La prima edizione era stata un esperimento. La seconda è già una manifestazione molto attesa. Palazzolo Digital Festival, il primo festival dedicato alla cultura digitale della Franciacorta, torna dal 25 al 29 settembre 2013 con una rassegna ancora più corposa e una serie di eventi adatti a tutte le curiosità, i settori e i livelli di conoscenza.
«PDF013 è una grande occasione di partecipazione e confronto collettivo voluta e sostenuta dalla Fondazione Galignani – afferma Fiorangela Marenzi, Presidente Fondazione Galignani – L’intento è di stimolare nuovi visioni culturali e sociali a favore, in particolare, della creazione di opportunità lavorative dedicate ai giovani»
Il programma 

Leggi tutto
18
Set
2013
Ritratto di Redazione

Sullo spostamento dell'edicola

Caro Direttore,
              come presidente della Fondazione Galignani ho già avuto modo di intervenire per chiarire la posizione della Fondazione in merito all’edicola di piazzale Mazzini e al suo spostamento.

Leggi tutto
12
Set
2013
Ritratto di Redazione

Un libro per il "vecchio" Palazzolo

L'opera di Martinelli

«100 anni di calcio – rivivamo gli ultimi 50» è il titolo che l’autore Alfredo Martinelli presenterà il 5 ottobre alle 20 alla Fondazione Cicogna Rampana.
Parlerà degli ultimi 50 anni di calcio del Palazzolo. Lui che è stato anche calciatore della stessa Pro Palazzolo a cavallo degli anni Settanta.
La serata sarà accompagnata da un intervallo musicale. Sono invitati tutti, in particolare i tifosi di oggi e di ieri per scoprire aneddoti spesso sconosciuti della nostra Pro.
L’iniziativa rientra negli eventi in occasione del centenario della Pro Palazzolo.

Leggi tutto
06
Set
2013
Ritratto di Redazione

Marta Vezzoli racconta il tempo

Mostra in via Gorini

Le opere esposte raccontano l’ultimo tema che l’artista sta affrontando: il tempo. Tempo come estensione dell’animo, secondo le teorie di sant’Agostino. Tempo inteso come flusso che scorre, come essere e divenire, come passato e presente. Le opere sono concepite come frammenti, frangenti, attimi strappati dal flusso e tradotti in un linguaggio segnico, un alfabeto che comunica ad un livello diverso rispetto alla sfera della coscienza. Si tratta di tracce, di segni che racchiudono nella loro essenzialità il racconto interiore dell’artista, quasi una scrittura automatica, un codice in cui prendono forma lo scorrere delle emozioni, dei pensieri che giungono da soli in uno stato quasi meditativo col quale Marta realizza le sue opere e che traduce nell’azione del cucire, col tessuto e col ferro, come segni di un codice tutto personale. La rassegna si svolgerà dal 14 settembre al 13 ottobre a cura di Eugenio Volpi e Chiara Seghezzi. 

Leggi tutto
21
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Successo del Torneo veterani

E la 24 ore di tennis si conferma una classica eccezionale
Da sinistra Vavassori, Alghisi, l'assessore Ghidotti, Cerea, Stanga, Barbò e Terzi

Iniziato il 6 luglio e terminato domenica 14 luglio 2013, il torneo ha visto 9 giorni di incontri intensi e spettacolari suddivisi in 6 tabelloni maschili (over 45-50-55-60-65 e 70) e un tabellone femminile (dai  40 ai 60 anni).
9 le coppie del doppio maschile.
In tutto 80 partecipanti di alto valore tecnico provenienti da varie città come Verona, Vicenza, Varese, Mantova, Cremona, Bergamo, Milano e Brescia.
Da segnalare l’ottimo risultato ottenuto dal palazzolese Italo Terzi vincitore su D’Ascola nel singolare over 70 e vincitore nel doppio (+130) con il compagno con Barbieri Leonardo a pari merito con la coppia Del Carro-Valota.
Gli altri vincitori:Over 45 Erati, Over 50 Vallonia, Over 55 Ferrara, Over 60 Ghirardi, Over 65 Cerea, Torneo Femminile Palazzi, Doppio maschile +110: Civera-Moroni.

Leggi tutto
21
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Il Dama Club trionfa a Romano

Il Dama Club di Palazzolo festeggia Andrea Merici, che si è classificato al secondo posto nelle finali del Campionato Italiano giovanile nella specialità Dama Italiana della categoria juoniores. Un grande risultato per il club cittadino, come dimostra la soddisfazione del Presidente del Dama Club Giovanni Dossi, che va ad aggiungersi al titolo di Campione Italiano Cadetti ottenuto da Marco Schivardi nel 2007.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Palazzolo