In occasione del 50esimo anno di fondazione della società, il Gruppo Pescatori Valcalepio ha deciso di organizzare un pranzo presso il ristorante Stockholm di Castelli Calepio, invitando tutti i suoi associati, circa 200, che hanno partecipato accompagnati da parenti e amici. Durante i festeggiamenti si è inoltre celebrato il passaggio del testimone dal presidente onorario e fondatore del Gruppo Pescatori Valcalepio Stefano Paris al neopresidente Marino Gatti, eletto dopo una votazione unanime del Consiglio Direttivo. Come tutte le società, anche il Gruppo Pescatori Valcalepio presenta un organigramma strutturato a diversi livelli, che ha a capo il presidente coadiuvato nella sua figura dal vicepresidente e dal Consiglio.
Tragedia a Palazzolo: questa mattina si è tolto la vita un agente di Polizia Locale di 43 anni. L'uomo avrebbe utilizzato la pistola di ordinanza per uccidersi proprio nella sede municipale del comando.
I colleghi hanno rinvenuto il corpo ormai senza vita dell'uomo.
A nulla sono valsi i tentativi dei sanitari di rianimare l'agente, ormai senza vita. Il Comune ha imposto comprensibilmente la massima privacy sull'accaduto. Spetterà ai carabinieri indagare sull'accaduto.
Nel novembre del 2016 a Travagliato morì suicida un'altra agente di polizia locale.
Ecco alcuni scatti del nostro fotografo Davide Cimino che documentano le celebrazioni della Giornata della Memoria, nata per commemorare le vittime dell’Olocausto. La commemorazione si è svolta questa mattina a Palazzolo sull’Oglio ed è stata seguita, nel pomeriggio, dall’omaggio alle vittime della Shoah, ai deportati, ai caduti palazzolesi nei campi nazisti e agli ebrei arrestati nella nostra città con i dieci colpi di sirena.
(IMMAGINI)
Tra il 19 e il 22 novembre ad Erbusco, Cologne e Palazzolo l’associazione i Frattimi ha piantumato centinaia di alberi per sensibilizzare la popolazione al rimboschimento del nostro territorio, pesantemente interessato dal consumo di suolo, ma soprattutto per ricordare un amico che non c’è più.
“L’albero padre del cibo, verso un’alimentazione sostenibile”. È questo il tema scelto dal Ministero dell’Ambiente, a poche settimane dalla conclusione di Expo 2015, per celebrare quest’anno la Giornata Nazionale degli Alberi. Un messaggio che anche le scuole di Palazzolo sull’Oglio accoglieranno e promuoveranno grazie ai volontari dell’associazione Ekoclub, che, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con gli Istituti Scolastici, proprio in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, hanno organizzato diverse attività per far comprendere alle giovani generazioni il valore inestimabile degli alberi in ogni ambiente, città ed ecosistema, migliorando la qualità dell’aria, per esempio, ma anche custodendo valori e tradizioni.
Giornata di grandissimo prestigio per l'Accademia Tennis Vavassori che il 4 ottobre ha accolto una conferenza di presentazione del progetto federale che ha visto Palazzolo diventare una delle quattro sedi italiane come Centro tecnico permanente Under 17, Centro Periferico di allenamento Under 14 e Centro di aggregazione provinciale Under 11.
Momento d'oro per il tennista palazzolese Angelo Sala, 89 anni, reduce dalla finale di coppa del mondo, persa con lo statunitense Clem Hopp (87 anni). Il suo secondo posto in singolo si affianca al secondo posto ottenuto nel doppio misto, con una ungherese di 87 anni. «Abbiamo perso contro una coppia affiatatissima – spiega Sala –. La coppia Main e la tennista Asch sono infatti i più forti del settore. Era la prima volta che mi cimentavo in una gara di misto e ai mondiali siamo arrivati secondi. Non avevo mai giocato con la mia compagna ungherese, che era peraltro emozionatissima, al punto da tremare come una foglia».
Sventato dai carabinieri sul ponte dell'autostrada
Struggente, disperato amore per un signore del 1969 che ha tentato il suicidio perché pazzo di gelosia per una donna. E' accaduto a un palazzolese e una volta tanto, al di là della cronaca, vorremmo dire che per quanto sarà stata pesante la sua gelosia, arrivare a un gesto del genere significa mare oltre ogni modo la sua donna, e a nulla valgano una volta tanto i commenti degli psichiatri che magari diranno che «questo non è amore», magari gli stessi che poi quanto lui ammazza lei dicono «non era in grado di intendere e di volere».
Invece alla cronaca concediamo il grande merito dei carabinieri di Palazzolo per essere intervenuti tempestivamente salvando la vita a questo innamorato, per quanto sarebbe da tempo che le cose non funzionano con la sua amata proprio per problemi di gelosia. Alle 13 ha consegnato un biglietto con il suo proposito sul posto di lavoro della donna.
Pensate un po': critichiamo i trionfalismi di una Giunta che fa partire un comunicato sull'Amministrazione itinerante parlando di «tantissimi partecipanti» (che non ci sono visto i 50, 70 o contateli voi, non partecipiamo a questo gioco risibile). E' in realtà una seratina tranquilla di giunta itinerante che come spesso capita in tutta Italia raccoglie ben pochi partecipanti, interessati come "non" siamo di politica. Ma ti trovi per questo paragonato a Bruto. Vedi su Facebook l'intervento di quipalazzolo che condivide come «stilettata» il mio intervento.