Giovanni Coccoli è il nuovo sindaco

Giovanni Coccoli è il nuovo sindaco di Gussago.
L’ex assessore al Commercio della Giunta guidata da Bruno Marchina, che tra il 1999 e il 2017 è stato per tre volte sindaco, appoggiato dalla lista civica «Gussago Insieme» ha avuto la meglio nel ballottaggio rispetto a Stefano Quarena, il candidato sostenuto Fratelli d’Italia, Lega Nord e dalla lista civica «Riprendiamoci Gussago».
Un risultato che ribalta l’esito del primo turno, quando oltre ai due sfidanti arrivati al ballottaggio in corsa c’erano anche Stefano Bazzana, Luca Aliprandi e Francesco Raucci, con l’esponente del Centrodestra che aveva raccolto più voti: 2454 per Quarena con il 31,64% delle preferenze e 2347 per Coccoli con il 30,26%.
Uno scarto minimo che lasciava la sfida aperta ad ogni soluzione, ma alla fine a spuntarla è stato l’ex assessore della Giunta Marchina, segno che i cittadini hanno voluto premiare la continuità ed il lavoro svolto in questi ultimi 5 anni dall’Amministrazione comunale.
Come in tutta Italia si è registrata una diminuzione dei votanti: con solo 6807 gussaghesi che si sono presentati alle urne sui 12916 aventi diritto, una percentuale del 52,7% con una netta diminuzione rispetto al primo turno, dove a votare era andati il 61,35% dei cittadini.
Guardando ai numeri del ballottaggio, Coccoli ha raccolto il 53,03%, 3513 voti portando dalla sua parte gli elettori che al primo turno avevano votato per Raucci e Bazzana, mentre Quarena ha raggiunto il 46,97%, con 3112 voti attirando buona parte di chi aveva votato per Aliprandi l’11 giugno.
Nonostante l’endorsement arrivato da Mariastella Gelmini, il Centrodestra non è riuscito a riprendersi Gussago, che ha dunque scelto di puntare su Giovanni Coccoli che ha sottolineato «dopo il primo turno avevamo oltre un centinaio di voti da recuperare, ma questa vittoria conferma la grande fiducia che i cittadini gussaghesi hanno rivolto nei nostri confronti: penso ai nostri elettori, ma anche a quelli che in precedenza avevano sostenuto Stefano Bazzana e Francesco Raucci e sono convinto che anche da Luca Aliprandi siano arrivati voti decisivi per questa affermazione».
A margine del risultato elettorale c’è anche da segnalare la doppia denuncia che Luca Aliprandi, candidato al primo turno per Forza Italia, Udc e lista civica Contea di Ronco, ha presentato alla Procura contro Adriano Negrini e Stefano Quarena.
La prima per minacce a Adriano Negrini, padre dell’ex assessore leghista di Gussago Laura, che il giorno del ballottaggio avrebbe pesantemente insultato in mezzo alla strada Aliprandi, colpevole di aver fatto cadere, nel 2012, la Giunta Lazzari, nella quale Aliprandi era assessore.
La seconda denuncia, per diffamazione, è stata presentata contro Stefano Quarena, che si sarebbe sfogato su Facebook attraverso un post contro Aliprandi.
Durante la campagna elettorale Giovanni Coccoli aveva già presentato la composizione della sua Giunta, con il sindaco che terrà la carica di assessore al Commercio, Promozione del Territorio, Agricoltura, Protezione Civile, Sport e Sicurezza.
Nicola Mazzini sarà assessore ai Servizi Socio-assistenziali e vice sindaco per metà mandato, ruolo che passerà a Paola Ricci, che ha le deleghe alla Cultura, Pubblica Istruzione, Politiche giovanili e Biblioteca, Roberto Pace sarà l’assessore al Bilancio, Giulia Marchina l’assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata, Gestione e miglioramento del patrimonio culturale e Partecipazione, Angelo De Pascalis l’assessore ai Lavori Pubblici, Ecologia e Ambiente, Viabilità e Sicurezza Stradale.