Nuovi campionamenti di Arpa e Asl: le famiglie allertate
Il Comune di Castel Mella segue con attenzione costante l’evoluzione della questione-Pcb e, proprio per questo, invita i cittadini della zona interessata dalla vicenda (quella ad est del Fiume Mella) a rendersi disponibili affinché vengano eseguite tutte le analisi del caso. Un vero e proprio appello di cui si fa portavoce in prima persona lo stesso sindaco Marco Franzini: “L’Asl e l’Arpa stanno per dare il via ad una serie di controlli. Ritengo che sia molto importante che le persone interessate, che comunque hanno ricevuto o riceveranno a casa un avviso specifico, collaborino così da consentire che venga elaborato un quadro più dettagliato ed esauriente possibile della situazione. In particolare da venerdì 15 novembre l’Arpa inizierà l’analisi dei terreni interessati nella zona ad est del Fiume Mella. Chiediamo ai proprietari che facilitino l’accesso ai funzionari dell’Arpa e seguano con disponibilità questa iniziativa.
Chi è figlio di agricoltori, queste cose le può ben capire e se ne commuove. Ogni evento meteorologico valeva più di una coppa dei campioni. E ce la si segnava al meglio da qualche parte. In questo caso per ricordare la mitica nevicata del gennaio 1985 è stato scelto un capannone che ricorda quei mitici 95 centimetri.