Pubblicato il 13/03/2025 - Ultima modifica: 13/03/2025 - 12:00
La celebrazione dei Patroni cittadini San Faustino e Giovita rappresenta un momento molto sentito per tutta la comunità clarense e la Fondazione Morcelli Repossi, per l’occasione, ha voluto ospitare presso la Sala delle Stampe una mostra temporanea dedicata alle incisioni riguardanti i Santi Patroni della città di Chiari.
Pubblicato il 12/03/2025 - Ultima modifica: 12/03/2025 - 08:00
Prosegue in queste settimane il lavoro dedicato all’ordinamento, inventariazione e valorizzazione dell’Archivio della famiglia Caprioli, che coinvolge come partner Fondazione Civiltà Bresciana in collaborazione con l’Archivio di Stato di Brescia.
Pubblicato il 10/03/2025 - Ultima modifica: 10/03/2025 - 12:00
Fiore all’occhiello dell’Amminsitrazione precedente di Massimo Vizzardi, pugno nello stomaco a livello finanziario pe quella nuova di Gabriele Zotti.
A Chiari lo scontro è aperto sulla gestione del nuovissimo Teatro S. Orsola. Certamente un’impresa dal punto di vista del recupero e delle tempistiche, alla faccia di quasi 40 anni di degrado.
Ma c’era poi la questione della gestione, con costi che avevano da subito preoccupato il sindaco Gabriele Zotti.
Pubblicato il 19/02/2025 - Ultima modifica: 25/02/2025 - 13:37
Sono stati presentati lo scorso 13 febbraio a Rovato il primo treno italiano a idrogeno e il primo impianto italiano di manutenzione e rifornimento dei nuovi convogli che saranno in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. Il primo dei 14 treni ad idrogeno acquistati attraverso i finanziamenti di Regione Lombardia era arrivato lo scorso 23 gennaio nella stazione rovatese proveniente dalla Germania, più precisamente dal circuito di prova di Salzgitter dell’azienda costruttrice Alstom.
Pubblicato il 15/02/2025 - Ultima modifica: 15/02/2025 - 08:00
Aumentano i veicoli sequestrati per mancanza di copertura assicurativa, le contestazioni per guida in stato di ebrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, diminuiscono gli incidenti rilevati. Sono solo alcuni dei dati che emergono dal bilancio degli interventi effettuati dalla Polizia Locale di Rovato nel 2024 che è stato presentato nei giorni scorsi.
Pubblicato il 12/02/2025 - Ultima modifica: 12/02/2025 - 08:00
Lo scorso mese di ottobre Greenpeace Italia ha effettuato una campagna di monitoraggio “Acque senza veleni”: la spedizione, durata cinque settimane, ha interessato 235 Comuni in tutte le Regioni italiane e ha raccolto campioni di acqua potabile per rilevare la presenza di Pfas, un gruppo di sostanze chimiche pericolose per la salute e conosciute come “inquinanti eterni”.
Pubblicato il 11/02/2025 - Ultima modifica: 11/02/2025 - 08:00
Nei giorni scorsi, ASST Franciacorta ha inaugurato l’Ambulatorio Territoriale di Rovato.
Un’inaugurazione che deve essere vista nell’ottica di crescita dei servizi sociosanitari territoriali portata avanti da ASST Franciacorta per rispondere a tutti i bisogni sanitari e sociosanitari che necessitano di competenze infermieristiche di base e avanzate, ma anche di migliorarne gli accessi da parte della popolazione.
Pubblicato il 21/01/2025 - Ultima modifica: 21/01/2025 - 08:00
Sono Urooj Qayyum di Padova, Dario Cellini di Certaldo e Martina Tonoli di Villachiara i vincitori delle tre Sezioni del concorso per tesi di laurea “Si può fare di più”, premiati nella tradizionale cerimonia di premiazione promossa da Fondazione Cogeme nella sua sede di Rovato prima delle festività natalizie.
Pubblicato il 20/01/2025 - Ultima modifica: 20/01/2025 - 08:00
La Compagnia della Stampa, di Roccafranca, ha presentato nelle librerie “Tiepolo a Desenzano”, un romanzo storico scritto da Massimo Ghidelli e ambientato nella Desenzano del ‘700.
Il libro prende spunto da una pala attribuita a Giambattista Tiepolo e presente nel duomo di Santa Maria Maddalena, a Desenzano. E’ il dipinto più fotografato dai turisti, un autentico gioiello dell’arte su cui - sorprendentemente - molto poco sinora è stato scritto.
Pubblicato il 18/01/2025 - Ultima modifica: 18/01/2025 - 12:00
Anche quest’anno, prima delle festività di Natale, si è tenuta la cerimonia di conferimento delle borse di studio istituite dall’Amministrazione comunale di Palazzolo per premiare i suoi studenti e le sue studentesse migliori con un contributo concreto che possa sostenerli nel proseguimento dei loro studi.