Libri&Giornali newsletter

Libri&Giornali newsletter categories.

22
Set
2023
Ritratto di alex

Brescia: L’edilizia cresce e offre opportunità di lavoro

Il settore delle costruzioni è in crescita e continua a sorreggere l'economia del Paese. A livello provinciale e regionale sono numerose le realtà alla ricerca di figure qualificate pronte a operare da subito nelle imprese edili e affini. Lo confermano i dati elaborati dal Centro Studi Ance a giugno 2023.

20
Set
2023
Ritratto di alex

A Livrasco alla ricerca della cucina della tradizione di Da Franca e Luciano

Siamo a Livrasco, piccola frazione del comune di Castelverde a pochi minuti da Cremona, nella trattoria Da Franca e Luciano. Questa osteria l'ho frequentata per tanti anni insieme ad altre osterie della zona, dove si ritrova uno spirito di ristorazione ancora originario, primitivo, dai gusti e dai vissuti ancora sinceri.

18
Set
2023
Ritratto di alex

Bagnolo Mella: Raccolti 1700 euro per la Rsa

La Fondazione Casa di Riposo Paolo VI sta cercando di aprirsi sempre più alla comunità di Bagnolo Mella e di condividere il suo cammino con la maggior parte della popolazione. Con questo obiettivo sono state realizzate diverse iniziative ed altre sono ancora in programma per rendere questo rinnovato legame sempre più stretto.

15
Set
2023
Ritratto di alex

Torna Librixia - Fiera del libro di Brescia

Librixia – Fiera del libro di Brescia 2023, manifestazione realizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, attraverso il proprio circolo culturale ANCoS, e dal Comune di Brescia, di scena dal 23 settembre al 1 ottobre, giunge quest'anno alla sua decima edizione.

13
Set
2023
Ritratto di alex

Rovato: Al via il premio Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più”

Sono aperte le iscrizioni al Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più” che da quasi trent’anni entra nel mondo della Ricerca per valorizzare tesi di Laurea “innovative” e “sostenibili”.

06
Set
2023
Ritratto di alex

Chiari Nuoto: al via i nuovi corsi.

Dal 1975, Chiari Nuoto è testimone di bracciate, sorrisi, successi e momenti indimenticabili credendo nel nuoto come fonte di benessere e salute, sport e allenamento, gioia e relax, ma anche come fonte di sicurezza e fiducia.

Imparare a nuotare apre le porte a esperienze altrimenti impossibili.

28
Ago
2023
Ritratto di alex

Milano: Visione Sicurezza: la quarta edizione a Misano il 19 ottobre

In un periodo in cui gli incidenti stradali, anche gravi, sono purtroppo all’ordine del giorno, così come le congestioni da “coabitazione” di grandi flussi viabilistici e cantieri, diventano sempre più importanti il confronto e le risposte innovative di istituzioni e professionisti del settore a queste tematiche.

21
Ago
2023
Ritratto di alex

Bagnolo Mella: Comune al lavoro per far ripartire la palestra di via Borgo

Sono giorni molto importanti per la palestra di via Borgo a Bagnolo Mella. Nelle scorse settimane, in effetti, il Comune ha rilevato la proprietà dell’edificio ed ora sta decidendo la soluzione migliore per far ripartire la struttura. Un acquisto che è stato effettuato grazie ad un contributo di 500.000 euro ottenuto dalla Regione Lombardia e che ha dato il via ad un nuovo progetto dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Pietro Sturla.

14
Ago
2023
Ritratto di alex

Onde musicali sul Lago d’Iseo: venerdì 18 agosto a Lovere nuovo concerto

È in programma venerdì 18 agosto a Lovere il concerto-spettacolo “Felliniana”, uno degli appuntamenti più attesi della sesta edizione del festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, la manifestazione promossa dall’Accademia Tadini di Lovere e organizzata con la collaborazione di Visit Lake Iseo, di tutti i Comuni lacustri e di quelli adiacenti fino al prossimo 9 settembre.

07
Ago
2023
Ritratto di alex

Palazzolo: A settembre la riqualificazione dell'asilo nido Il Girasole

Partiranno a settembre i lavori di riqualificazione dell’asilo nido comunale Il Girasole, un intervento che avrà un costo complessivo di circa 750 mila euro e sarà finanziato con i fondi PNRR stanziati per gli asili nido e le scuole dell’infanzia e attingendo all’incentivo statale denominato Conto Termico 2.0, che cofinanzia gli interventi di abbattimento dei consumi energetici degli immobili pubblici.

Pagine

Abbonamento a RSS - Libri&Giornali newsletter