22 Settembre 2023
roberto parolari
Voto medio:
0
Sarà presentato sabato 30 settembre alle 18.30 nell'ambito di Librixia, la fiera del Libro di... + continua
20 Settembre 2023
Benedetta Mora
Voto medio:
5
“Ma è solo un animale, ora puoi prendertene un altro”, quante volte lo abbiamo sentito ripetere di... + continua
20 Settembre 2023
Benedetta Mora
Voto medio:
5
Il settore delle costruzioni è in crescita e continua a sorreggere l'economia del Paese. A livello... + continua
18 Settembre 2023
alex
Voto medio:
0
La stazione ferroviaria di Chiari è il tallone d'Achille per una città che si sta aprendo sempre... + continua
18 Settembre 2023
alex
Voto medio:
0
Siamo a Livrasco, piccola frazione del comune di Castelverde a pochi minuti da Cremona, nella... + continua

Home Page

In evidenza

L'opera sarà presentata a Librixia il prossimo 30 settembre

Venerdì, 22/09/23
Sarà presentato sabato 30 settembre alle 18.30 nell'ambito di Librixia, la fiera del Libro di Brescia che ogni anno per nove giorni porta in scena la produzione letteraria, autori e personaggi del mondo della letteratura, dello spettacolo e dell'informazione e che si svolge principalmente nella cornice di Piazza Vittoria, il volume “La cascina... + continua

La difficoltà di gestire il lutto del proprio pet

Mercoledì, 20/09/23
“Ma è solo un animale, ora puoi prendertene un altro”, quante volte lo abbiamo sentito ripetere di fronte al lutto del proprio animale domestico e quante volte abbiamo noi stessi affrontato il dolore della perdita o dovuto comunicare una cattiva notizia ai nostri cari e ai nostri figli?  Come personale sanitario nella Clinica Veterinaria... + continua

A Brescia l’offerta formativa di qualità consente a ragazzi e ragazze di inserirsi con un’elevata professionalità nel mondo del lavoro

Mercoledì, 20/09/23
Il settore delle costruzioni è in crescita e continua a sorreggere l'economia del Paese. A livello provinciale e regionale sono numerose le realtà alla ricerca di figure qualificate pronte a operare da subito nelle imprese edili e affini. Lo confermano i dati elaborati dal Centro Studi Ance a giugno 2023. In Lombardia, infatti, il comparto, che... + continua

Rifiuti sui binari e scarsa manutenzione per lo scalo di viale Marconi

Lunedì, 18/09/23
La stazione ferroviaria di Chiari è il tallone d'Achille per una città che si sta aprendo sempre più al turismo. Mentre questa città registra costanti crescite nel turismo locale, grazie a eventi distribuiti durante tutto l'anno, lo scalo di viale Marconi rappresenta un simbolo della vergogna tutta italica che vede in primis le grandi società di... + continua

Dal 1967 orgoglio della gastronomia cremonese

Lunedì, 18/09/23
Siamo a Livrasco, piccola frazione del comune di Castelverde a pochi minuti da Cremona, nella trattoria Da Franca e Luciano. Questa osteria l'ho frequentata per tanti anni insieme ad altre osterie della zona, dove si ritrova uno spirito di ristorazione ancora originario, primitivo, dai gusti e dai vissuti ancora sinceri. Le perline che costeggiano... + continua

Ospitata fino al 29 settembre nello spazio Arti Contemporanee del Broletto

Lunedì, 18/09/23
Fino al prossimo 29 settembre verrà ospitata nello Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto in piazza della Vittoria la mostra fotografica “Pavia in Luce” organizzata dalla storica ditta pavese Trentani. Si tratta di un avvincente viaggio visivo attraverso la storia e il vibrante presente dell’incantevole città pavese che trasporta il... + continua

11 visite guidate alla scoperta della Riserva del Sebino

Lunedì, 18/09/23
E' partita sabato 3 settembre con le due visite guidate alla scoperta dell'avifauna presente in Torbiera, la seconda edizione di “Autunno in Torbiera” organizzata dalla Riserva Naturale della Riserva del Sebino. L’iniziativa, che proseguirà ogni fine settimana fino al 14 ottobre, ha l'obiettivo di accompagnare ed offrire ad ogni visitatore la... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

L'opera sarà presentata a Librixia il prossimo 30 settembre

Venerdì, 22/09/23
Sarà presentato sabato 30 settembre alle 18.30 nell'ambito di Librixia, la fiera del Libro di Brescia che ogni anno per nove giorni porta in scena la produzione letteraria, autori e personaggi del... + continua

Chiari

Rifiuti sui binari e scarsa manutenzione per lo scalo di viale Marconi

Lunedì, 18/09/23
La stazione ferroviaria di Chiari è il tallone d'Achille per una città che si sta aprendo sempre più al turismo. Mentre questa città registra costanti crescite nel turismo locale, grazie a eventi... + continua

Iseo e Sebino

11 visite guidate alla scoperta della Riserva del Sebino

Lunedì, 18/09/23
E' partita sabato 3 settembre con le due visite guidate alla scoperta dell'avifauna presente in Torbiera, la seconda edizione di “Autunno in Torbiera” organizzata dalla Riserva Naturale della Riserva... + continua

Palazzolo s/O

Costerà 750 mila euro finanziati con i fondi del PNRR e Conto Termico 2.0

Venerdì, 04/08/23
Partiranno a settembre i lavori di riqualificazione dell’asilo nido comunale Il Girasole, un intervento che avrà un costo complessivo di circa 750 mila euro e sarà finanziato con i fondi PNRR... + continua

Rovato

Da quasi trent’anni sostiene gli studenti meritevoli e “sostenibili”

Martedì, 12/09/23
Sono aperte le iscrizioni al Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più” che da quasi trent’anni entra nel mondo della Ricerca per valorizzare tesi di Laurea “innovative” e “sostenibili”. Tre le... + continua

Dal sito di Libri&Giornali

La difficoltà di gestire il lutto del proprio pet

Mercoledì, 20/09/23 - 0 commenti
“Ma è solo un animale, ora puoi prendertene un altro”, quante volte lo abbiamo sentito ripetere di fronte al lutto del proprio animale domestico e quante volte abbiamo noi stessi affrontato il dolore... + continua
22
Set
2023
Ritratto di roberto parolari

Il professor Quaresmini racconta la storia della cascina Averolda

L'opera sarà presentata a Librixia il prossimo 30 settembre

Sarà presentato sabato 30 settembre alle 18.30 nell'ambito di Librixia, la fiera del Libro di Brescia che ogni anno per nove giorni porta in scena la produzione letteraria, autori e personaggi del mondo della letteratura, dello spettacolo e dell'informazione e che si svolge principalmente nella cornice di Piazza Vittoria, il volume “La cascina Averolda di Travagliato” ultima fatica del professor Giovanni Quaresmini. Edito da Edizioni La Compagnia della Stampa Massetti Rodella con la presentazione del professor Sergio Onger, il volume di 208 pagina racconta le vicende storiche della cascina Averolda di Travagliato.

Leggi tutto
20
Set
2023
Ritratto di Benedetta Mora

“Non era solo un animale”

La difficoltà di gestire il lutto del proprio pet

“Ma è solo un animale, ora puoi prendertene un altro”, quante volte lo abbiamo sentito ripetere di fronte al lutto del proprio animale domestico e quante volte abbiamo noi stessi affrontato il dolore della perdita o dovuto comunicare una cattiva notizia ai nostri cari e ai nostri figli? 
Come personale sanitario nella Clinica Veterinaria Vittoria conosciamo l’importanza delle cure di fine vita e dell'accompagnamento alla morte, non solo per garantire la dignità e il rispetto dell’animale, ma anche per la tutela e la cura della famiglia che si trova ad affrontare il lutto. Per questo motivo, ci siamo affidati alla competenza della dr.ssa Chiara Arsuffi, titolare dello “Studio di Psicologia Castelcovati”, di via Urago d'Oglio 2/a, a Castelcovati, per approfondire questo delicato, ma prezioso argomento.

(IMMAGINI)

Leggi tutto
20
Set
2023
Ritratto di Benedetta Mora

L’edilizia cresce e offre opportunità di lavoro

A Brescia l’offerta formativa di qualità consente a ragazzi e ragazze di inserirsi con un’elevata professionalità nel mondo del lavoro

Il settore delle costruzioni è in crescita e continua a sorreggere l'economia del Paese. A livello provinciale e regionale sono numerose le realtà alla ricerca di figure qualificate pronte a operare da subito nelle imprese edili e affini. Lo confermano i dati elaborati dal Centro Studi Ance a giugno 2023. In Lombardia, infatti, il comparto, che rappresenta in termini di investimenti il 7,3% del Pil regionale e in termini di occupazione il 20% degli addetti nell’industria e il 6,5% dei lavoratori operanti nell’insieme dei settori di attività economica (per l’Italia, rispettivamente, il 25% e il 6,7%), il 2022 è stato un anno dai contorni molto positivi, a conferma del percorso in salita iniziato nel 2016. Il 2023 sta continuando sulla stessa strada con una crescita del Pil del +0,8% (dati Prometeia), valore che risulta sostanzialmente in linea alla previsione di media nazionale (+0,7%).

Leggi tutto
18
Set
2023
Ritratto di alex

Stazione che vergogna

Rifiuti sui binari e scarsa manutenzione per lo scalo di viale Marconi

La stazione ferroviaria di Chiari è il tallone d'Achille per una città che si sta aprendo sempre più al turismo.
Mentre questa città registra costanti crescite nel turismo locale, grazie a eventi distribuiti durante tutto l'anno, lo scalo di viale Marconi rappresenta un simbolo della vergogna tutta italica che vede in primis le grandi società di trasporto trasformare in luoghi degradati spazi che dovrebbero splendere come specchi, tanto sono strategici per muovere turismo e incentivare l'accesso al trasporto pubblico.

Leggi tutto
18
Set
2023
Ritratto di alex

A Livrasco alla ricerca della cucina della tradizione di Da Franca e Luciano

Dal 1967 orgoglio della gastronomia cremonese

Siamo a Livrasco, piccola frazione del comune di Castelverde a pochi minuti da Cremona, nella trattoria Da Franca e Luciano. Questa osteria l'ho frequentata per tanti anni insieme ad altre osterie della zona, dove si ritrova uno spirito di ristorazione ancora originario, primitivo, dai gusti e dai vissuti ancora sinceri. Le perline che costeggiano le sale sono la declinazione di un tempo passato che vuole resistere perché era un tempo in cui il legno era nobiltà e in cui i sorrisi erano d'ordinanza. E ancora oggi quei sorrisi regnano come all'epoca.

Dal 1967 questa trattoria rappresenta uno degli orgogli della gastronomia cremonese.

Leggi tutto
18
Set
2023
Ritratto di alex

“Pavia in Luce” racconta un secolo di storia della Città

Ospitata fino al 29 settembre nello spazio Arti Contemporanee del Broletto

Fino al prossimo 29 settembre verrà ospitata nello Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto in piazza della Vittoria la mostra fotografica “Pavia in Luce” organizzata dalla storica ditta pavese Trentani. Si tratta di un avvincente viaggio visivo attraverso la storia e il vibrante presente dell’incantevole città pavese che trasporta il visitatore nel tempo fino ai giorni d’oggi, un’occasione imperdibile per appassionati di fotografia e amanti dell’arte. Non a caso la mostra è stata inaugurata venerdì 1 settembre. Settembre è il mese della tradizionale festa di Pavia che fa da spartiacque tra estate e ripresa autunnale e, da sempre, in questo periodo la città pullula di iniziative di cultura, di spettacolo e di intrattenimento vario per un festeggiamento che ha al centro il simbolo per eccellenza della città: il Ticino.

Leggi tutto
18
Set
2023
Ritratto di alex

Seconda edizioni di “Autunno in Torbiera”

11 visite guidate alla scoperta della Riserva del Sebino

E' partita sabato 3 settembre con le due visite guidate alla scoperta dell'avifauna presente in Torbiera, la seconda edizione di “Autunno in Torbiera” organizzata dalla Riserva Naturale della Riserva del Sebino. L’iniziativa, che proseguirà ogni fine settimana fino al 14 ottobre, ha l'obiettivo di accompagnare ed offrire ad ogni visitatore la possibilità di scoprire il variegato ecosistema della Riserva nei suoi aspetti naturalistici e culturali, ma anche dare una visione più dettagliata e consapevole rispetto all’ambiente che ci circonda. In particolare, l'iniziativa vuole far comprendere che le aree protette sono luoghi perfetti dove osservare e comprendere lo svolgersi dei processi naturali, la diversità e la ricchezza delle forme di vita, che successivamente ci conducono ad un reale desiderio di amare e conservare gli ambienti naturali.

Leggi tutto
18
Set
2023
Ritratto di alex

Raccolti 1700 euro per la Rsa

Dalla paella “fioriscono” i 11 nuovi materassi

La Fondazione Casa di Riposo Paolo VI sta cercando di aprirsi sempre più alla comunità di Bagnolo Mella e di condividere il suo cammino con la maggior parte della popolazione. Con questo obiettivo sono state realizzate diverse iniziative ed altre sono ancora in programma per rendere questo rinnovato legame sempre più stretto. Tra le proposte che già si sono svolte con indubbia soddisfazione si pone in bella evidenza una proposta particolare come la “Cena con paella”, che si è svolta nella stessa serata nel parco del Santuario della Stella e nella sede della Rsa bagnolese. Una paella molto “buona” sotto tutti i punti di vista, dato che ha consentito di raccogliere fondi che sono stati interamente devoluti ad una delle esigenze che in questo momento stanno a cuore alla Casa di Riposo di Bagnolo. In effetti la “serata-paella” ha fruttato un raccolto di 1.700 euro che sono serviti per acquistare undici nuovi materassi per gli ospiti della Rsa.

Leggi tutto
16
Set
2023
Ritratto di roberto parolari

Aperta la mostra antologica di Micio Gatti

Si trova presso la Chiesa di San Giovanni ad Iseo fino al 24 settembre

E' stata inaugurata nella tarda mattinata di sabato 16 settembre la mostra antologica di Micio Gatti dedicata ai volti più noti degli iseani. Le opere sono esposte presso la Chiesa di San Giovanni, in Piazza sagrato di Iseo, e la mostra è visitabile dal 16 al 24 settembre con apertura nei giorni feriali dalle 17 alle 19, sabato e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.
Il ricavato delle offerte delle opere sarà devoluto per la realizzazione del nuovo Oratorio di Iseo. 

Leggi tutto
16
Set
2023
Ritratto di roberto parolari

Tennis Club: l'attività di settembre

Dall'esibizione alle Quadre all'inizio dei corsi di tennis

Settembre a tutto gas per il Tennis Club di via San Bernardino. Il sodalizio guidato dal presidente Paolo Parravicini ha infatti previsto, a partire dalla presenza alla settimana delle Quadre, una serie di iniziative che aperte al pubblico caratterizzeranno tutto l'ultimo mese estivo. 

Come detto si è partiti con l'iniziativa “Energia e passione” nell'ambito della manifestazione delle Quadre che ha vissuto la sua giornata più intensa venerdì 4 settembre con “Tennis in piazza” con l'esibizione di atleti professionisti.

Sabato 16 settembre il circolo di via San Bernardino aprirà le porte per l'Open Day, una splendida occasione per conoscere l'attività del Tennis Club e appassionarsi ad uno sport magnifico.

Dal 21 al 25 settembre è in programma la settimana di prova con lezioni gratuite per adulti e bambini, mentre a partire dal 28 settembre prenderanno il via i corsi di tennis.

 

Leggi tutto

Pagine