8 Luglio 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
Fare impresa in modo sostenibile attraverso modelli di business che siano in grado di sostenere la... + continua
5 Luglio 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Sarà ancora più grande e funzionale la sede della Croce Bianca di Chiari. Lo hanno annunciato... + continua
5 Luglio 2025
Massimiliano Magli
Voto medio:
5
Grave incidente questa sera poco dopo le 22 a Rudiano. Tutta da chiarire la dinamica di un... + continua
3 Luglio 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
L’Ente sistema edilizia Brescia (Eseb) si unisce all’entusiasmo dei suoi studenti rientrati a casa... + continua
1 Luglio 2025
giulia
Voto medio:
0
Arrivano buone notizie per Tavernola Bergamasca e il lago d’Iseo: nei giorni scorsi Regione... + continua

Home Page

In evidenza

Eventi e iniziative per coinvolgere le imprese locali nel percorso di transizione ESG.

Martedì, 08/07/25
Fare impresa in modo sostenibile attraverso modelli di business che siano in grado di sostenere la transizione: è il tema centrale attorno al quale si svilupperà l'evento promosso da A2A in sinergia con Confindustria Brescia dal titolo "Transizione ESG: un'impresa comune". Appuntamento il prossimo 17 luglio presso il Termoutilizzatore di Brescia,... + continua

Al via i lavori per ampliare la sede

Sabato, 05/07/25
Sarà ancora più grande e funzionale la sede della Croce Bianca di Chiari. Lo hanno annunciato ieri mattina, 4 luglio, in Sala Repossi a Chiari il sindaco Gabriele Zotti con l'assessore regionale all'istruzione e alla formazione Simona Tironi che ha mediato al Pirellone la richiesta dell'Amministrazione clarense per mettere mano alla storica sede... + continua

18enne trasportata al Civile, è grave

Sabato, 05/07/25
Grave incidente questa sera poco dopo le 22 a Rudiano. Tutta da chiarire la dinamica di un incidente che ha visto una 18enne residente nel quartiere finire in gravi condizioni agli Spedali Civili di Brescia. (VIDEO)  Stando alle prime ricostruzioni la ragazza era con tre amici su una Volkswagen Polo ed era seduta sul retro. All... + continua

Classificati per le nazionali Ediltrophy e premiati alla Changemaker Competition di InVento Lab per il progetto di startup innovativa Futuredil Akademy

Giovedì, 03/07/25
L’Ente sistema edilizia Brescia (Eseb) si unisce all’entusiasmo dei suoi studenti rientrati a casa vittoriosi in due competizioni nazionali. A Saluzzo, in provincia di Cuneo, due ragazzi del corso triennale per Operatore edile si sono classificati per le finali nazionali della gara di arte muraria Ediltrophy 2025. A Parma, negli spazi dell’... + continua

Da decenni nelle acque del lago in località Corno ci sono due cumuli di guarnizioni industriali

Martedì, 01/07/25
Arrivano buone notizie per Tavernola Bergamasca e il lago d’Iseo: nei giorni scorsi Regione Lombardia ha infatti stanziato una prima tranche di 373 mila euro per dare il via alle operazioni di recupero dei rifiuti presenti da decenni sul fondale del lago, ai piedi del Corno di Tavernola Bergamasca.  La misura, che segna un passo concreto... + continua

Il campo sportivo di via Tangenziale Sud ha ospitato tanti atleti tra i 4 e i 13 anni

Martedì, 01/07/25
Il campo sportivo di via Tangenziale Sud a Iseo ha ospitato nelle scorse settimane una manifestazione tanto riuscita quanto ricca di significato.  «Abbiamo voluto dare vita ad una gara promozionale di atletica leggera – è il riassunto della presidente dell’Asd Athletic Academy, Josephine Njoki Wangoi, ex maratoneta –. Questo è l’obiettivo... + continua

Esito entro fine anno

Lunedì, 30/06/25
Monte Isola, la perla del lago d’Iseo, è stata candidata da Regione Lombardia per rappresentare l’Italia al concorso internazionale “Best Tourism Villages 2025” promosso da UN Tourism, l’agenzia delle Nazioni Unite per il turismo. Con Monte Isola sono state candidate altre due località lombarde, Clusone e Bellano. Questi sono i tre borghi scelti... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

La comunità festeggia l'uomo che ha portato il grande tennis in Città

Mercoledì, 18/06/25
Domenica 22 giugno presso il Parco delle Ville (Parco Luigi Damiani) la città di Manerbio tributerà il giusto plauso a Gianni Saldini, l'uomo che ha portato il grande tennis nella Bassa Bresciana... + continua

Chiari

Al via i lavori per ampliare la sede

Sabato, 05/07/25
Sarà ancora più grande e funzionale la sede della Croce Bianca di Chiari. Lo hanno annunciato ieri mattina, 4 luglio, in Sala Repossi a Chiari il sindaco Gabriele Zotti con l'assessore regionale... + continua

Iseo e Sebino

Da decenni nelle acque del lago in località Corno ci sono due cumuli di guarnizioni industriali

Martedì, 01/07/25
Arrivano buone notizie per Tavernola Bergamasca e il lago d’Iseo: nei giorni scorsi Regione Lombardia ha infatti stanziato una prima tranche di 373 mila euro per dare il via alle operazioni di... + continua

Palazzolo s/O

Sabato 28 giugno l’omaggio della Monday Orchestra a Charles Mingus presso la Casa della Musica

Martedì, 24/06/25
Sabato 28 giugno la Casa della Musica di Palazzolo sull’Oglio ospita l’evento inaugurale della XXXIII edizione del festival Lago d’Iseo Jazz con il concerto della Monday Orchestra diretta da... + continua

Rovato

Per partecipare alla sesta edizione c'è tempo fino al 9 giugno

Sabato, 17/05/25
Torna in una veste rinnovata il premio Internazionale Franciacorta, ideato dall’Associazione culturale “In vino Veritas” e da Mariuccia Ambrosini, che giunge quest'anno alla sua sesta edizione e da... + continua

Dal sito di Libri&Giornali

Eventi e iniziative per coinvolgere le imprese locali nel percorso di transizione ESG.

Martedì, 08/07/25 - 0 commenti
Fare impresa in modo sostenibile attraverso modelli di business che siano in grado di sostenere la transizione: è il tema centrale attorno al quale si svilupperà l'evento promosso da A2A in sinergia... + continua
08
Lug
2025
Ritratto di Benedetta Mora

A2a e Confindustria Brescia, insieme per il territorio

Eventi e iniziative per coinvolgere le imprese locali nel percorso di transizione ESG.

Fare impresa in modo sostenibile attraverso modelli di business che siano in grado di sostenere la transizione: è il tema centrale attorno al quale si svilupperà l'evento promosso da A2A in sinergia con Confindustria Brescia dal titolo "Transizione ESG: un'impresa comune". Appuntamento il prossimo 17 luglio presso il Termoutilizzatore di Brescia, dalle 12.00 alle 13.00.

(IMMAGINE)

 

L’iniziativa si inserisce in un percorso avviato da A2A per favorire il dialogo con i territori e sostenere l’evoluzione sostenibile del sistema produttivo, con l’obiettivo di condividere strumenti, dati e buone pratiche utili ad affrontare la transizione ESG in modo concreto. L'obiettivo è quello di creare una rete di collaborazione tra aziende, enti locali e cittadini per accelerare la transizione verso un modello di sviluppo più sostenibile. 

Leggi tutto
05
Lug
2025
Ritratto di roberto parolari

Croce Bianca, il sogno è realtà

Al via i lavori per ampliare la sede

Sarà ancora più grande e funzionale la sede della Croce Bianca di Chiari.
Lo hanno annunciato ieri mattina, 4 luglio, in Sala Repossi a Chiari il sindaco Gabriele Zotti con l'assessore regionale all'istruzione e alla formazione Simona Tironi che ha mediato al Pirellone la richiesta dell'Amministrazione clarense per mettere mano alla storica sede di via SS. Trinità. 
Con loro la presidente provinciale di Croce Bianca Umberta Salvadego Molin Ugoni, quella della sezione clarense Lisetta Mingardi, la direttrice di Asst Franciacorta Alessandra Bruschi e Fabiano Navoni fondatore della sezione clarense con Filippo Seccamani Mazzoli. 
300 mila euro i fondi che Regione ha destinato ai lavori: di primaria importanza è la realizzazione di spazi coperti per le ambulanze oggi esposte ai quattro venti. 

Leggi tutto
05
Lug
2025
Ritratto di Massimiliano Magli

Incidente in via Caduti

18enne trasportata al Civile, è grave

Grave incidente questa sera poco dopo le 22 a Rudiano. Tutta da chiarire la dinamica di un incidente che ha visto una 18enne residente nel quartiere finire in gravi condizioni agli Spedali Civili di Brescia.

(VIDEO) 

Stando alle prime ricostruzioni la ragazza era con tre amici su una Volkswagen Polo ed era seduta sul retro. All'altezza dell'incrocio con rotatoria, nei pressi della palestra comunale all'aperto, il mezzo si sarebbe spento improvvisamente per poi ripartire senza possibilità di essere governato. 
L'auto ha finito la sua corsa dopo un centinaio di metri contro un palo della luce. 
Solo pochi centimetri e avrebbe potuto finire sulla ciclabile del cimitero con conseguenze persino peggiori. 

Guarda il videoLeggi tutto
03
Lug
2025
Ritratto di Benedetta Mora

I ragazzi della Scuola Edile Bresciana collezionano vittorie

Classificati per le nazionali Ediltrophy e premiati alla Changemaker Competition di InVento Lab per il progetto di startup innovativa Futuredil Akademy

L’Ente sistema edilizia Brescia (Eseb) si unisce all’entusiasmo dei suoi studenti rientrati a casa vittoriosi in due competizioni nazionali. A Saluzzo, in provincia di Cuneo, due ragazzi del corso triennale per Operatore edile si sono classificati per le finali nazionali della gara di arte muraria Ediltrophy 2025. A Parma, negli spazi dell’Ape Parma Museo, durante la Changemaker Competition 2025, la finale del progetto B Corp School ideato da InVento Innovation Lab con la rete delle Società Benefit e B Corp, sette studenti di quarta del corso per Tecnico edile hanno invece presentato la startup Futuredil Akademy per la formazione esperienziale dei futuri operatori e artigiani edili vincendo il premio “B Community”, dedicato alla B startup con i migliori risultati in termini di impatto e coinvolgimento della comunità, ottenendo anche la menzione Kerakoll, partner che ha sostenuto B Corp School e il progetto candidato da Eseb.

Leggi tutto
01
Lug
2025
Ritratto di giulia

Regione stanzia 373 mila euro per il recupero dei rifiuti a Tavernola Bergamasca

Da decenni nelle acque del lago in località Corno ci sono due cumuli di guarnizioni industriali

Arrivano buone notizie per Tavernola Bergamasca e il lago d’Iseo: nei giorni scorsi Regione Lombardia ha infatti stanziato una prima tranche di 373 mila euro per dare il via alle operazioni di recupero dei rifiuti presenti da decenni sul fondale del lago, ai piedi del Corno di Tavernola Bergamasca. 
La misura, che segna un passo concreto per il risanamento del lago d’Iseo, è contenuta nel progetto di legge “Assestamento al Bilancio 2025-2027”, approvato dalla Giunta regionale, che ora dovrà passare al vaglio del Consiglio. Il costo complessivo dell’intervento è stimato in 3,4 milioni di euro.

Leggi tutto
01
Lug
2025
Ritratto di giulia

A Iseo una bella giornata per promuovere l’atletica leggera

Il campo sportivo di via Tangenziale Sud ha ospitato tanti atleti tra i 4 e i 13 anni

Il campo sportivo di via Tangenziale Sud a Iseo ha ospitato nelle scorse settimane una manifestazione tanto riuscita quanto ricca di significato. 
«Abbiamo voluto dare vita ad una gara promozionale di atletica leggera – è il riassunto della presidente dell’Asd Athletic Academy, Josephine Njoki Wangoi, ex maratoneta –. Questo è l’obiettivo fondamentale di una competizione rivolta a bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni, che, appunto, ha voluto spingere i partecipanti a cimentarsi in tutte le specialità inserite nel programma, dalla marcia alle corse di velocità, dal salto in lungo al lancio del peso, sino a comprendere il salto in alto». 

Leggi tutto
30
Giu
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Monte Isola candidata al titolo di “Best Tourism Villages 2025”

Esito entro fine anno

Monte Isola, la perla del lago d’Iseo, è stata candidata da Regione Lombardia per rappresentare l’Italia al concorso internazionale “Best Tourism Villages 2025” promosso da UN Tourism, l’agenzia delle Nazioni Unite per il turismo. Con Monte Isola sono state candidate altre due località lombarde, Clusone e Bellano. Questi sono i tre borghi scelti da Regio ne Lombardia per entrare in una rete globale che valorizza le destinazioni rurali più affascinanti e sostenibili del pianeta. L’iniziativa “Best Tourism Vil lages” è stata pensata per selezionare ogni anno borghi sotto i 15mila abitanti che si distinguono per la qualità dell’offerta turistica, l’impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale, la valorizzazione delle tradizioni e l’inclusione della comunità locale nello sviluppo del territorio.

Leggi tutto
28
Giu
2025
Ritratto di roberto parolari

La comunità ha dato l'addio a Matteo Formenti

Oggi pomeriggio la comunità di Chiari si è unita per dare l'ultimo saluto a Matteo Formenti. Le esequie si sono svolte alle 15 nel Duomo di Chiari dedicato ai Santi Faustino e Giovita. In occasione del funerale del giovane, il sindaco Gabriele Zotti ha proclamato il lutto cittadino con le scuole e gli edifici pubblici che avranno le bandiere a mezz'asta per rispetto del dolore delle famiglie: la comunità in una settimana ha perso tre vite per un atto estremo. Il sindaco ha chiesto ai clarensi che questa sia «una giornata di riflessione collettiva e che i momenti ludici e di svago vengano comunque svolti, ma con sobrietà. Il pensiero va a Stefano, a Tauland e a Matteo».
(IMMAGINI)

Guarda il videoLeggi tutto
27
Giu
2025
Ritratto di roberto parolari

Lago d’Iseo Jazz, domenica 29 giugno doppio appuntamento con Enrico Intra

Prima in duo con la cantante Joyce Yuille, poi in quintetto presenta l’album “Di Giovedì”

Domenica 29 giugno, il pianista e compositore Enrico Intra, nella prima delle due giornate del festival Lago d’Iseo Jazz dedicate ai suoi novant’anni, divide il suo gruppo come fosse un ensemble e propone un doppio appuntamento con due formazioni distinte: il duo con la vocalist Joyce Yuille e il quintetto con cui ha inciso l’album Di Giovedì, che si scompone in trii, duetti e quartetti, dandoci così una dimostrazione ulteriore della sua costante creatività e della ricerca di nuove idee e soluzioni musicali che continuano ad animarlo anche in questa fase molto matura della sua vita artistica.

Leggi tutto
25
Giu
2025
Ritratto di roberto parolari

Trovata una persona senza vita a Cologne

E' clarense ed uno dei bagnini di Castrezzato

È stato ritrovato alcune ore fa in località via Cappuccini a Cologne il corpo di un uomo, è il bagnino scomparso. 
Sono in corso le verifiche delle autorità competenti. Vani sono stati i numerosi appelli che in mattinata familiari, amici e personalità pubbliche avevano lanciato anche tramite i social. 
 

Leggi tutto

Pagine