24 Aprile 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
In Lombardia il settore delle costruzioni è in costante crescita. Anche nella provincia bresciana... + continua
24 Aprile 2025
Benedetta Mora
Voto medio:
5
Nel ventaglio di servizi e assistenze integrative che fanno della Cassa edile di Brescia un... + continua
24 Aprile 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo, informa che... + continua
23 Aprile 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Sono partiti oggi alcuni interventi di manutenzione ed asfaltatura delle strade cittadine.... + continua
22 Aprile 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Domenica 27 aprile alle 10 per il centro diurno di Rudiano sarà una giornata speciale: a pochi mesi... + continua

Home Page

In evidenza

“Con Edilizia: un mondo a più dimensioni” si promuovono le qualifiche più ricercate dalle aziende

Giovedì, 24/04/25
In Lombardia il settore delle costruzioni è in costante crescita. Anche nella provincia bresciana le imprese sono alla continua ricerca di figure qualificate per operare in un comparto in continua espansione. La sua evoluzione abbraccia l’innovazione ecologica, ormai inarrestabile: ogni giorno, infatti, il settore si trova ad affrontare nuove... + continua

Cape eroga quasi 400mila euro per prestazioni scolastiche

Giovedì, 24/04/25
Nel ventaglio di servizi e assistenze integrative che fanno della Cassa edile di Brescia un prezioso supporto agli operatori del settore delle costruzioni, rientrano ogni anno contributi a favore della formazione e dello studio dei figli dei lavoratori iscritti. Per le prestazioni scolastiche pagate nel 2025, relative ai rimborsi di competenza... + continua

Lo ha comunicato Navigazione Lago d’Iseo

Giovedì, 24/04/25
Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo, informa che domenica 27 aprile, in occasione della Sarnico Lovere Run, verrà effettuata una corsa speciale di sola andata da Sarnico, con partenza alle ore 9.45, a Lovere, con arrivo alle 11.30.  Il servizio speciale sarà svolto dal CATAMARANO ELETTRICO “... + continua

Si parte da via Pontoglio e via San Gervasio

Mercoledì, 23/04/25
Sono partiti oggi alcuni interventi di manutenzione ed asfaltatura delle strade cittadine.  "Con questo intervento - ha dichiarato il Vicesindaco Roberto Campodonico - siamo alla realizzazione di una prima serie di opere manutentive programmate per il decoro urbano di Chiari dall’Amministrazione Zotti. Più avanti sono previsti una seconda... + continua

Presente il ministro alle disabilità Alessandra Locatelli.

Martedì, 22/04/25
Domenica 27 aprile alle 10 per il centro diurno di Rudiano sarà una giornata speciale: a pochi mesi dall'incendio che lo aveva reso inagibile, infatti, si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo spazio disabili di via XXV aprile che vedrà la partecipazione del ministro alle disabilità Alessandra Locatelli.  La struttura era stata... + continua

L'appuntamento nel palinsesto dei tanto attesi "Festoni"

Martedì, 22/04/25
L'appuntamento culturale che caratterizzerà i Festoni di Roccafranca è quello che porta la firma dell'Associazione Rinascimento Culturale, un'organizzazione che da anni si impegna per creare una rete virtuosa basata sul dialogo, il confronto e il coinvolgimento di istituzioni, università, scuole, altre associazioni e di tutti coloro che intendono... + continua

Al via la decima edizione del Festival promosso da Fondazione Cogeme ets e Associazione dei Comuni Terra della Franciacorta.

Martedì, 22/04/25
Giornata mondiale della Terra, dieci anni di Festival, 25 anni dalla nascita di Earth charter international: tre modi diversi per dire “sostenibilità” targata Cogeme e il suo mondo di riferimento, ovvero i Comuni protagonisti delle iniziative rivolte a tutti i cittadini e alle cittadine, dall’età prescolare in su. Tra le novità di questa edizione... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

Appuntamento domenica 4 maggio in Piazza del Mercato

Sabato, 12/04/25
Domenica 4 maggio Piazza del Mercato a Brescia ospiterà la terza edizione del Festival dei Vini e Sapori di Lombardia. Dopo Broni e Mantova, il 2025 vedrà protagonista la Città che Giosuè Carducci... + continua

Chiari

Si parte da via Pontoglio e via San Gervasio

Mercoledì, 23/04/25
Sono partiti oggi alcuni interventi di manutenzione ed asfaltatura delle strade cittadine.  "Con questo intervento - ha dichiarato il Vicesindaco Roberto Campodonico - siamo alla... + continua

Iseo e Sebino

Lo ha comunicato Navigazione Lago d’Iseo

Giovedì, 24/04/25
Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo, informa che domenica 27 aprile, in occasione della Sarnico Lovere Run, verrà effettuata una corsa speciale di sola... + continua

Palazzolo s/O

Venerdì, 18/04/25
Riportiamo la vignetta ideata da Alessandro Munafò in occasione della revoca da parte dall’Amministrazione comunale di Palazzolo della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, venne conferita... + continua

Dal sito di Libri&Giornali

“Con Edilizia: un mondo a più dimensioni” si promuovono le qualifiche più ricercate dalle aziende

Giovedì, 24/04/25 - 0 commenti
In Lombardia il settore delle costruzioni è in costante crescita. Anche nella provincia bresciana le imprese sono alla continua ricerca di figure qualificate per operare in un comparto in continua... + continua
24
Apr
2025
Ritratto di Benedetta Mora

“Edilizia: un mondo a più dimensioni”

“Con Edilizia: un mondo a più dimensioni” si promuovono le qualifiche più ricercate dalle aziende

In Lombardia il settore delle costruzioni è in costante crescita. Anche nella provincia bresciana le imprese sono alla continua ricerca di figure qualificate per operare in un comparto in continua espansione. La sua evoluzione abbraccia l’innovazione ecologica, ormai inarrestabile: ogni giorno, infatti, il settore si trova ad affrontare nuove sfide imposte dallo sviluppo tecnologico e dalla crescente sensibilità rivolta al tema della sostenibilità ambientale. Dall’analisi dei fabbisogni occupazionali e professionali, è altresì emersa una carenza di personale specializzato che investe l’intero settore edilizio. Ne consegue che le imprese edili siano oggigiorno alla ricerca di figure con competenze digitali e green di elevato livello.

Leggi tutto
24
Apr
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Sussidi ai lavoratori e servizio di fornitura vestiario

Cape eroga quasi 400mila euro per prestazioni scolastiche

Nel ventaglio di servizi e assistenze integrative che fanno della Cassa edile di Brescia un prezioso supporto agli operatori del settore delle costruzioni, rientrano ogni anno contributi a favore della formazione e dello studio dei figli dei lavoratori iscritti. Per le prestazioni scolastiche pagate nel 2025, relative ai rimborsi di competenza dell’anno scolastico 2024-2025, l’importo erogato dall’ente ha raggiunto quasi i 400mila euro, di cui più della metà (oltre 206 mila) destinati ai ragazzi e alle ragazze che frequentano scuole secondarie di secondo grado. Su un totale di 1.505 domande presentate al 31 dicembre 2024 alla Cassa edile, la maggior parte (884) hanno infatti riguardato richieste di sussidi per studenti delle scuole superiori, 388 sono stati invece i moduli compilati per ottenere il contributo per i figli iscritti alle scuole medie e 232 quelli per i ragazzi in corso regolare di studi presso una facoltà universitaria.

Leggi tutto
24
Apr
2025
Ritratto di roberto parolari

Il 27 aprile corsa speciale per la Sarnico Lovere Run 2025

Lo ha comunicato Navigazione Lago d’Iseo

Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo, informa che domenica 27 aprile, in occasione della Sarnico Lovere Run, verrà effettuata una corsa speciale di sola andata da Sarnico, con partenza alle ore 9.45, a Lovere, con arrivo alle 11.30. 

Il servizio speciale sarà svolto dal CATAMARANO ELETTRICO “SARNICO” che seguirà gli atleti in gara senza effettuare fermate intermedie. 

I biglietti si potranno acquistare direttamente a bordo, il costo promozionale è fissato a 5 euro per passeggero. 

La Sarnico Lovere Run 25 Km è un evento sportivo unico nel suo genere perché si svolge sulla strada che costeggia il lago d’Iseo esaltando la bellezza degli scorci lacustri della sponda bergamasca del lago d’Iseo. 

Leggi tutto
23
Apr
2025
Ritratto di roberto parolari

Partiti gli interventi di manutenzione delle strade cittadine

Si parte da via Pontoglio e via San Gervasio

Sono partiti oggi alcuni interventi di manutenzione ed asfaltatura delle strade cittadine. 

"Con questo intervento - ha dichiarato il Vicesindaco Roberto Campodonico - siamo alla realizzazione di una prima serie di opere manutentive programmate per il decoro urbano di Chiari dall’Amministrazione Zotti. Più avanti sono previsti una seconda serie di interventi diffusi per sistemare le strade più disastrate, accelerando le asfaltature sia in periferia che in centro dove è in programma anche una revisione manutentiva delle pavimentazioni di pregio in porfido”.

Ecco gli interventi progettati dall'Amministrazione comunale.

Leggi tutto
22
Apr
2025
Ritratto di roberto parolari

Domenica 27 aprile alle 10 l'inaugurazione del centro diurno di via XXV Aprile

Presente il ministro alle disabilità Alessandra Locatelli.

Domenica 27 aprile alle 10 per il centro diurno di Rudiano sarà una giornata speciale: a pochi mesi dall'incendio che lo aveva reso inagibile, infatti, si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo spazio disabili di via XXV aprile che vedrà la partecipazione del ministro alle disabilità Alessandra Locatelli. 
La struttura era stata messa ko da un rogo, probabilmente dovuto a un cortocircuito, che era divampato, per uno scherzo del destino, nella tarda serata dello scorso 3 dicembre nella Giornata mondiale della disabilità. 

Leggi tutto
22
Apr
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Rinascimento Culturale porta Vittorino Andreoli a Roccafranca

L'appuntamento nel palinsesto dei tanto attesi "Festoni"

L'appuntamento culturale che caratterizzerà i Festoni di Roccafranca è quello che porta la firma dell'Associazione Rinascimento Culturale, un'organizzazione che da anni si impegna per creare una rete virtuosa basata sul dialogo, il confronto e il coinvolgimento di istituzioni, università, scuole, altre associazioni e di tutti coloro che intendono dare un contributo per rilanciare il territorio, per promuovere la cultura, per creare occasioni di incontro e condivisione, per favorire la formazione, per promuovere la diffusione delle arti.

Leggi tutto
22
Apr
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Dieci anni di Festival Carta della Terra: la “Carta che unisce”, sulle tracce della Laudato sì di Papa Francesco

Al via la decima edizione del Festival promosso da Fondazione Cogeme ets e Associazione dei Comuni Terra della Franciacorta.

Giornata mondiale della Terra, dieci anni di Festival, 25 anni dalla nascita di Earth charter international: tre modi diversi per dire “sostenibilità” targata Cogeme e il suo mondo di riferimento, ovvero i Comuni protagonisti delle iniziative rivolte a tutti i cittadini e alle cittadine, dall’età prescolare in su. Tra le novità di questa edizione vi è infatti la “ripartenza” dalle giovanissime generazioni e dunque dalle scuole dell’infanzia. Un aspetto considerato meritevole di attenzione anche da parte di Valeria Negrini, Vicepresidente di Fondazione Cariplo intervenuta durante la conferenza stampa e che ha sottolineato “l’importanza di poter contare su realtà come Fondazione Cogeme nel ruolo di facilitatore territoriale di impatti positivi, non solo a livello provinciale”. Da più di vent’anni Fondazione Cogeme ets lavora nel campo dell’educazione con diversi progetti, dalla formazione ai docenti, alle lezioni in classe, prevalentemente rivolti all’istruzione primaria.

Leggi tutto
18
Apr
2025
Ritratto di roberto parolari

Tornano le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali lombardi

Tra Pasquetta e Primo Maggio le aperture speciali promosse con l'iniziativa

La primavera è il momento perfetto per scoprire le meraviglie della media pianura lombarda, una terra ricca di storia e cultura che, grazie ad A35 Brebemi, sta vivendo una nuova stagione di valorizzazione turistica. Con l'arrivo delle festività di Pasquetta (21 aprile), del 25 aprile e del 1° maggio, l'autostrada diventa la via di accesso privilegiata per esplorare castelli, borghi e residenze storiche, grazie alla collaborazione con l'associazione "Pianura da Scoprire" e alle "Giornate dei Castelli, palazzi e borghi medievali", iniziativa di cui A35 Brebemi è main sponsor.
Le Giornate di apertura congiunta di ben 25 località storiche distribuite tra le province di Bergamo, Brescia, Cremona e Milano offrono l'opportunità unica di visitare castelli, palazzi e borghi solitamente chiusi al pubblico con la possibilità di visite guidate proprio nelle giornate di primavera, accompagnandoli in un viaggio affascinante tra le vestigia di un passato glorioso.

Leggi tutto
18
Apr
2025
Ritratto di roberto parolari

Nella vigna di Alessandro Munafò

Riportiamo la vignetta ideata da Alessandro Munafò in occasione della revoca da parte dall’Amministrazione comunale di Palazzolo della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, venne conferita nel 1924 dal commissario prefettizio. La revoca è stata deliberata dal Consiglio comunale.

Leggi tutto
17
Apr
2025
Ritratto di roberto parolari

Fiamme nella ex casa del custode di Villa Kupfer

Incendio domato dei Vigili del fuoco, sarebbe di origine dolosa

Centro storico bloccato questa mattina a Palazzolo sull’Oglio. In fiamme è finita la ex casa del custode di Villa Kupfer. Sul posto i vigili del fuoco di Palazzolo e di Chiari che hanno tempestivamente domato le fiamme, prima che si verificassero crolli sulla strada. Siamo in via Zanardelli, davanti alla scuola media Fermi. L’edificio è abbandonato da tempo e meta di vagabondi e senza tetto. Fortunatamente al momento del rogo non c’era nessuno e l’invio dell’ambulanza della Croce Rossa si è fortunatamente rivelato solo prudenziale.
I militi del fuoco all’ingresso avevano notato due piccoli roghi già appiccati. Sul posto anche la Polizia locale. La via centralissima è rimasta chiusa per tutta la mattinata. Sul posto anche il sindaco Gianmarco Cossandi che ha seguito da vicino le operazioni e si è detto molto amareggiato dell’accaduto. 

(IMMAGINI)

Leggi tutto

Pagine