15 Gennaio 2025
giulia
Voto medio:
0
Si è svolta Sabato 23 Dicembre  presso il ristorante “El Licinsì Kimoletri Zero” di Brescia,... + continua
14 Gennaio 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Dopo anni di contenzioso, l’Amministrazione comunale di Paderno Franciacorta ha annullato la... + continua
14 Gennaio 2025
roberto parolari
Voto medio:
0
Nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 13 gennaio, ASST Franciacorta ha inaugurato l’Ambulatorio... + continua
14 Gennaio 2025
giulia
Voto medio:
0
Sono Urooj Qayyum di Padova, Dario Cellini di Certaldo e Martina Tonoli di Villachiara i vincitori... + continua
14 Gennaio 2025
giulia
Voto medio:
0
La Compagnia della Stampa, di Roccafranca, ha presentato nelle librerie “Tiepolo a Desenzano”, un... + continua

Home Page

In evidenza

Crescono apprezzamento, eventi, attenzione della stampa

Mercoledì, 15/01/25
Si è svolta Sabato 23 Dicembre  presso il ristorante “El Licinsì Kimoletri Zero” di Brescia, la Conferenza Stampa di fine Anno di Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei Sapori alla presenza del Presidente Flavio Bonardi, del Vice Presidente Luigi Bandera e di alcuni amministratori dei comuni che compongono l’Associazione. “Questo... + continua

Annullata la delibera del 2017 che svendeva le quote della società

Martedì, 14/01/25
Dopo anni di contenzioso, l’Amministrazione comunale di Paderno Franciacorta ha annullato la delibera del 2017 che avrebbe svenduto la propria quota azionaria in Cogeme. Una decisione importante che consolida il gruppo Cogeme e con esso i benefici per le comunità di riferimento.Una delibera che pesa e non poco sugli equilibri dentro il gruppo... + continua

Il servizio sarà attivo il lunedì dalle 14 alle 16 in Viale Lombardia

Martedì, 14/01/25
Nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 13 gennaio, ASST Franciacorta ha inaugurato l’Ambulatorio Territoriale di Rovato. Un'inaugurazione che deve essere vista nell’ottica di crescita dei servizi sociosanitari territoriali portata avanti da ASST Franciacorta per rispondere a tutti i bisogni sanitari e sociosanitari che necessitano di competenze... + continua

Sono Urooj Qayyum, Dario Cellini e Martina Tonoli

Martedì, 14/01/25
Sono Urooj Qayyum di Padova, Dario Cellini di Certaldo e Martina Tonoli di Villachiara i vincitori delle tre Sezioni del concorso per tesi di laurea “Si può fare di più”, premiati nella tradizionale cerimonia di premiazione promossa da Fondazione Cogeme nella sua sede di Rovato prima delle festività natalizie.  Un premio all’insegna dei... + continua

La presentazione ospitata all’Hotel Mayer di Desenzano

Martedì, 14/01/25
La Compagnia della Stampa, di Roccafranca, ha presentato nelle librerie “Tiepolo a Desenzano”, un romanzo storico scritto da Massimo Ghidelli e ambientato nella Desenzano del ‘700.  Il libro prende spunto da una pala attribuita a Giambattista Tiepolo e presente nel duomo di Santa Maria Maddalena, a Desenzano. E’ il dipinto più fotografato... + continua

In piazza Zanardelli ora si può parcheggiare

Martedì, 14/01/25
E’ entrata nel vivo la rivoluzione viabilistica del centro storico di Chiari. Come annunciato ai primi di dicembre piazza Zanardelli, che è anche il sagrato del Duomo, è tornata spazio pubblico per un totale di 22 parcheggi. Nei giorni scorsi sono stati definiti anche gli orari e le modalità di accesso alla centralissima piazza. Anzitutto è... + continua

Con gli amici Daniele e Fabio ha preso parte alla Maratona di Verona

Lunedì, 13/01/25
Si può proprio affermare che Devis Francesconi, con entusiasmo e grande voglia di fare, riesce ad andare al di là di ogni ostacolo. Uno spirito ben radicato in lui, che gli ha permesso di scrivere belle pagine tra sport e amicizia. La sua ultima impresa è stata la partecipazione alla recente Maratona di Verona, ma questa non è stata l’unica... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

Crescono apprezzamento, eventi, attenzione della stampa

Mercoledì, 15/01/25
Si è svolta Sabato 23 Dicembre  presso il ristorante “El Licinsì Kimoletri Zero” di Brescia, la Conferenza Stampa di fine Anno di Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei Sapori alla presenza... + continua

Chiari

La presentazione ospitata all’Hotel Mayer di Desenzano

Martedì, 14/01/25
La Compagnia della Stampa, di Roccafranca, ha presentato nelle librerie “Tiepolo a Desenzano”, un romanzo storico scritto da Massimo Ghidelli e ambientato nella Desenzano del ‘700.  Il libro... + continua

Iseo e Sebino

Annullata la delibera del 2017 che svendeva le quote della società

Martedì, 14/01/25
Dopo anni di contenzioso, l’Amministrazione comunale di Paderno Franciacorta ha annullato la delibera del 2017 che avrebbe svenduto la propria quota azionaria in Cogeme. Una decisione importante che... + continua

Palazzolo s/O

Ad aprire il calendario degli appuntamenti l'attore Stefano Fresi

Venerdì, 10/01/25
Si alza il sipario sull'undicesima Stagione del Teatro Sociale: da un lato tanti titoli, novità e nomi di richiamo del panorama culturale nazionale, grazie al lavoro della Compagnia Filodirame, che... + continua

Rovato

Il servizio sarà attivo il lunedì dalle 14 alle 16 in Viale Lombardia

Martedì, 14/01/25
Nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 13 gennaio, ASST Franciacorta ha inaugurato l’Ambulatorio Territoriale di Rovato. Un'inaugurazione che deve essere vista nell’ottica di crescita dei servizi... + continua

Dal sito di Libri&Giornali

L'esposizione aperta fino al 12 gennaio

Venerdì, 27/12/24 - 0 commenti
In villa Mazzotti mostra dei presepi fino al 12 gennaio grazie all’Associazione Amatori Presepe con il patrocinio del Comune di Chiari e la partecipazione della Fondazione Biblioteca Morcelli-... + continua
15
Gen
2025
Ritratto di giulia

Colli dei Longobardi sempre più in alto

Crescono apprezzamento, eventi, attenzione della stampa

Si è svolta Sabato 23 Dicembre  presso il ristorante “El Licinsì Kimoletri Zero” di Brescia, la Conferenza Stampa di fine Anno di Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei Sapori alla presenza del Presidente Flavio Bonardi, del Vice Presidente Luigi Bandera e di alcuni amministratori dei comuni che compongono l’Associazione.

Leggi tutto
14
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Paderno Franciacorta punta su Cogeme

Annullata la delibera del 2017 che svendeva le quote della società

Dopo anni di contenzioso, l’Amministrazione comunale di Paderno Franciacorta ha annullato la delibera del 2017 che avrebbe svenduto la propria quota azionaria in Cogeme. Una decisione importante che consolida il gruppo Cogeme e con esso i benefici per le comunità di riferimento.Una delibera che pesa e non poco sugli equilibri dentro il gruppo Cogeme e fra i Comuni soci. Una presa di posizione che rompe definitivamente l’abbinata che nel 2017 vide le due Amministrazioni franciacortine di Paderno Franciacorta ed Erbusco protagoniste di uno contenzioso legale per la liquidazione delle rispettive quote in Cogeme.

Leggi tutto
14
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Rovato: inaugurato l'Ambulatorio Territoriale di ASST Franciacorta

Il servizio sarà attivo il lunedì dalle 14 alle 16 in Viale Lombardia

Nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 13 gennaio, ASST Franciacorta ha inaugurato l’Ambulatorio Territoriale di Rovato. Un'inaugurazione che deve essere vista nell’ottica di crescita dei servizi sociosanitari territoriali portata avanti da ASST Franciacorta per rispondere a tutti i bisogni sanitari e sociosanitari che necessitano di competenze infermieristiche di base e avanzate, ma anche di migliorarne gli accessi da parte della popolazione 
Situato in Viale Lombardia 33, il servizio sarà attivo inizialmente tutti i lunedì, esclusi i festivi, dalle ore 14 alle ore 16: un punto di partenza, ma non si esclude che in futuro, qualora ce ne fosse richiesta da parte dell’utenza, possa essere implementato.

Leggi tutto
14
Gen
2025
Ritratto di giulia

Premiati i vincitori del concorso “Si può fare di più”

Sono Urooj Qayyum, Dario Cellini e Martina Tonoli

Sono Urooj Qayyum di Padova, Dario Cellini di Certaldo e Martina Tonoli di Villachiara i vincitori delle tre Sezioni del concorso per tesi di laurea “Si può fare di più”, premiati nella tradizionale cerimonia di premiazione promossa da Fondazione Cogeme nella sua sede di Rovato prima delle festività natalizie. 
Un premio all’insegna dei giovani e dell’innovazione (5G, educazione ambientale, modellazione matematica sono fra i temi trattati dalle tesi vincitrici), con le tre le Sezioni “storiche” che lo caratterizzano a cui hanno “risposto” quasi cento neo laureati e neo laureate da tutte le Università italiane, all’insegna della Sostenibilità: acqua, energia, cultura, quest’ultima sotto l’egida della Carta della Terra, documento guida della Fondazione Cogeme ets che sin dalla sua nascita promuove questo concorso in collaborazione con le società del Gruppo Cogeme. 

Leggi tutto
14
Gen
2025
Ritratto di giulia

La Compagnia della Stampa ha presentato “Tiepolo a Desenzano”

La presentazione ospitata all’Hotel Mayer di Desenzano

La Compagnia della Stampa, di Roccafranca, ha presentato nelle librerie “Tiepolo a Desenzano”, un romanzo storico scritto da Massimo Ghidelli e ambientato nella Desenzano del ‘700. 
Il libro prende spunto da una pala attribuita a Giambattista Tiepolo e presente nel duomo di Santa Maria Maddalena, a Desenzano. E’ il dipinto più fotografato dai turisti, un autentico gioiello dell’arte su cui - sorprendentemente - molto poco sinora è stato scritto. 

Leggi tutto
14
Gen
2025
Ritratto di giulia

Rivoluzione viabilistica nel centro storico

In piazza Zanardelli ora si può parcheggiare

E’ entrata nel vivo la rivoluzione viabilistica del centro storico di Chiari.
Come annunciato ai primi di dicembre piazza Zanardelli, che è anche il sagrato del Duomo, è tornata spazio pubblico per un totale di 22 parcheggi. Nei giorni scorsi sono stati definiti anche gli orari e le modalità di accesso alla centralissima piazza.
Anzitutto è stata individuata via Garibaldi come unica via di accesso e di uscita anziché utilizzare anche via Bettolini. 
«E’ stata una scelta – spiega il vice sindaco Roberto Campodonico – dettata dalla volontà di non creare un continuo andirivieni sul ring interno: le auto entrano in piazza e verificano la presenza di posti auto. Se non ci sono tornano da dove sono venute. A questo si aggiunga che a breve metteremo un semaforo che indicherà la disponibilità dei posteggi così che anche il traffico per chi tenta di cercare un posto sarà azzerato».

Leggi tutto
13
Gen
2025
Ritratto di giulia

Devis Francesconi, emozioni senza barriere

Con gli amici Daniele e Fabio ha preso parte alla Maratona di Verona

Si può proprio affermare che Devis Francesconi, con entusiasmo e grande voglia di fare, riesce ad andare al di là di ogni ostacolo. Uno spirito ben radicato in lui, che gli ha permesso di scrivere belle pagine tra sport e amicizia. La sua ultima impresa è stata la partecipazione alla recente Maratona di Verona, ma questa non è stata l’unica avventura dell’atleta “speciale” di Ghedi, come lui stesso racconta: «Insieme ai miei amici Daniele Pasinelli e Fabio Mattei, che sono stati i miei “spingitori”, ho voluto prendere parte alla “Maratona di Verona” ed è stata davvero una gran bella emozione. Per me si trattava della seconda prova sui 42 km. In precedenza ho affrontato quella di Brescia, questa volta insieme a Sergio Arrighini e Daniele Pasinelli. Posso dire che sono state due esperienze per me molto belle e che mi hanno dato tanto».

Leggi tutto
13
Gen
2025
Ritratto di giulia

Continua il progetto Solidando per l'Ucraina

Consegnati pacchi alimentari a tre famiglie ucraine

Dall'aprile del 2022, pochi mesi dopo l'inizio dell'attacco russo in Ucraina, Fondazione Dominato Leonense ETS con il sostegno di Cassa Padana Bcc, Comune di Leno, Comune di Manerbio e UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) del Gruppo Lombardo Sezione Bassa Bresciana, hanno dato vita al progetto Solidando per l'Ucraina pensato per sostenere le famiglie colpite dal conflitto.

Leggi tutto
13
Gen
2025
Ritratto di giulia

Nuova donazione arricchisce il patrimonio della Fondazione

Si tratta di ritratti e documenti della famiglia Almici

Una nuova importante donazione va ad arricchire il patrimonio artistico della Fondazione Morcelli Repossi. 
Nelle scorse settimane, infatti, Cristina e Lorenzo Bassi, gli ultimi eredi della famiglia Almici, hanno donato un piccolo tesoro di arte e storia: si tratta di sei ritratti di famiglia, diplomi di laurea della storiche Università di Padova e Bologna, due licenze di porto d’armi concesse nel Settecento dal Doge Luigi Mocenigo alla famiglia Almici e altrettanti lasciapassare rilasciati alla famiglia Bettolini di Chiari dalla Repubblica veneta. 

Leggi tutto
10
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Sabato 11 gennaio parte l'undicesima stagione del Teatro Sociale

Ad aprire il calendario degli appuntamenti l'attore Stefano Fresi

Si alza il sipario sull'undicesima Stagione del Teatro Sociale: da un lato tanti titoli, novità e nomi di richiamo del panorama culturale nazionale, grazie al lavoro della Compagnia Filodirame, che andranno ad animare questo gioiello architettonico cittadino dopo i lavori di restauro voluti dall’Amministrazione comunale del sindaco Gianmarco Cossandi.
L’Amministrazione nel corso del 2024 ha realizzato nuove opere di riqualificazione e restauro del Teatro Sociale, che hanno interessato principalmente gli affreschi del soffitto, le decorazioni dei palchetti lignei, il ripristino della pavimentazione in legno, gli impianti (con particolare riferimento a quelli di sicurezza ed antincendio) e le sedute della platea, oltre ad altri interventi di manutenzione; opere eseguite in stretta condivisione con la Soprintendenza di Brescia.

Leggi tutto

Pagine