17 Marzo 2023
roberto parolari
Voto medio:
0
Si apre oggi Palashort: l’unico concorso internazionale per cortometraggi interamente dedicato alla... + continua
14 Marzo 2023
roberto parolari
Voto medio:
5
Quando gli chiedi dove sia l'appuntamento ti rispondono come se fosse nel covo di un gruppo di... + continua
13 Marzo 2023
roberto parolari
Voto medio:
0
La troupe del programma Linea Verde Life che va in onda ogni sabato su Rai 1 ha visitato nei giorni... + continua
10 Marzo 2023
roberto parolari
Voto medio:
0
«Ci sono storie che sembrano sempre le stesse.  Si nasce, si vive e si muore. Cercare di... + continua
10 Marzo 2023
roberto parolari
Voto medio:
5
Colorare le vie e i luoghi più significativi di Palazzolo sull’Oglio con installazioni, esposizioni... + continua

Home Page

In evidenza

Torna il concorso internazionale per cortometraggi dedicato alla Città di Palazzolo

Venerdì, 17/03/23
Si apre oggi Palashort: l’unico concorso internazionale per cortometraggi interamente dedicato alla Città di Palazzolo sull’Oglio (Brescia), che quest’anno giunge alla sua decima edizione. Un progetto dell’associazione Kuma ODV, che da ormai tanti anni è diventata il punto di riferimento per la diffusione della cultura cinematografica attiva sul... + continua

In una segretissima cantina, l'incontro con Pedro e gli artisti dell'insacco

Martedì, 14/03/23
Quando gli chiedi dove sia l'appuntamento ti rispondono come se fosse nel covo di un gruppo di carbonari. La prima raccomandazione quando li raggiungo non è «toca mia» o «sta luntà», ma il silenzio tombale sull'indirizzo. In quel garage, a Rudiano, crescono salami, bödèi gentii, piedini, ossa, salami piccanti, cotechini, vesciche, rosette, coppe... + continua

La puntata che ha parlato del progetto di A35 Brebemi Aleatica è andata in onda sabato scorso

Lunedì, 13/03/23
La troupe del programma Linea Verde Life che va in onda ogni sabato su Rai 1 ha visitato nei giorni scorsi il circuito “Arena del Futuro” a Chiari, dove si sta testando l’innovativa tecnologia DWPT (Dynamic Wireless Power Transfer). I test sono coordinati da A35 Brebemi e Aleatica, promotori di questo progetto. Il programma TV, condotto da... + continua

Un tenero racconto sulla storia della materna Rovato Centro

Venerdì, 10/03/23
«Ci sono storie che sembrano sempre le stesse.  Si nasce, si vive e si muore. Cercare di dare un significato al perché si vive e al perché si muore è una impresa vana, giacché i significati del nostro vivere sono tanti, come tante sono le stelle nel cielo.  Qui si parla di paradisi perduti, di inganni, di vino e di bambini... + continua

Percorso a tappe in Città dedicato al tema Donne e Libertà

Venerdì, 10/03/23
Colorare le vie e i luoghi più significativi di Palazzolo sull’Oglio con installazioni, esposizioni, laboratori, proiezioni, esperienze artistiche e incontri per raccontare l’universo delle donne, stavolta riflettendo sul tema della libertà. Domenica 12 marzo torna La Vie En Rose?: il progetto della Commissione permanente per le Pari Opportunità... + continua

Giovedì 9 marzo alle 20.30 presso l'auditorium della primaria

Martedì, 07/03/23
In occasione della giornata internazionale della donna giovedì 9 marzo alle 20.30 l'auditorium della scuola primaria "Karol Wojtyla" di Berlingo ospiterà la scrittrice Arianna Crocco,autrice del libro autobiografico "Ombre sotto il letto", e la cofondatrice della Cooperativa "Butterfly" di Brescia Moira Ottelli, da anni impegnata nel sostegno e... + continua

Appuntamento sabato 11 marzo alle 8,30 in piazzale Giovanni XXIII

Martedì, 07/03/23
Una giornata dedicata a far del bene all’ambiente e alla propria città: un modo per stare insieme, all’aperto e sentire di fare la differenza. Anche per il 2023 torna a Palazzolo la Giornata del Verde Pulito: la manifestazione si terrà sabato 11 marzo e sarà organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con numerose associazioni di... + continua

Sfoglia il giornale!

Under Brescia

Il centro di diagnostica acquisito da Sima Ita, società di Simago France

Lunedì, 30/01/23
Importante novità per la società Gemini Rx. L'azienda con sede a Travagliato attiva dal 1981 nel campo della diagnostica per immagini ed eroga anche prestazioni poliambulatoriali puntando su esami di... + continua

Chiari

In una segretissima cantina, l'incontro con Pedro e gli artisti dell'insacco

Martedì, 14/03/23
Quando gli chiedi dove sia l'appuntamento ti rispondono come se fosse nel covo di un gruppo di carbonari. La prima raccomandazione quando li raggiungo non è «toca mia» o «sta luntà», ma il silenzio... + continua

Iseo e Sebino

Grazie all’associazione “Un sorriso per Ettore e Matteo”

Lunedì, 06/02/23
Da anni, in sinergia con Abe, si impegna per donare un sorriso e un momento di felicità ai bambini che stanno affrontando la loro dura battaglia nel reparto oncologico dell’Ospedale Civile di Brescia... + continua

Palazzolo s/O

Torna il concorso internazionale per cortometraggi dedicato alla Città di Palazzolo

Venerdì, 17/03/23
Si apre oggi Palashort: l’unico concorso internazionale per cortometraggi interamente dedicato alla Città di Palazzolo sull’Oglio (Brescia), che quest’anno giunge alla sua decima edizione. Un... + continua

Dal sito di Libri&Giornali

17
Mar
2023
Ritratto di roberto parolari

Aperto il bando della decima edizione di Palashort

Torna il concorso internazionale per cortometraggi dedicato alla Città di Palazzolo

Si apre oggi Palashort: l’unico concorso internazionale per cortometraggi interamente dedicato alla Città di Palazzolo sull’Oglio (Brescia), che quest’anno giunge alla sua decima edizione.
Un progetto dell’associazione Kuma ODV, che da ormai tanti anni è diventata il punto di riferimento per la diffusione della cultura cinematografica attiva sul territorio, con il concorso, i workshop dedicati ai mestieri del cinema, le collaborazioni con altre splendide realtà locali del settore e molto altro.
Anche per il 2023, a Palashort verrà stilata un’unica classifica, con mille euro di premi in palio (in buoni tecnologici) e la voglia di raccontare la città, di vederla e scoprirla nelle mille sfaccettature che ogni anno i film in concorso sanno proporre.

Leggi tutto
14
Mar
2023
Ritratto di roberto parolari

Salumi di un tempo: nel covo dei "carbonari"

In una segretissima cantina, l'incontro con Pedro e gli artisti dell'insacco

Quando gli chiedi dove sia l'appuntamento ti rispondono come se fosse nel covo di un gruppo di carbonari.
La prima raccomandazione quando li raggiungo non è «toca mia» o «sta luntà», ma il silenzio tombale sull'indirizzo. In quel garage, a Rudiano, crescono salami, bödèi gentii, piedini, ossa, salami piccanti, cotechini, vesciche, rosette, coppe, pancette e soppresse a bagna con vino bianco, sale e spezie che sono segrete come il brevetto della Coca Cola.
Insomma per la congrega del salame selvaggio quel garage deve restare più segreto di quello che custodisce una vecchia Ferrari.

Leggi tutto
13
Mar
2023
Ritratto di roberto parolari

Chiari: “Arena del Futuro” protagonista a Linea Verde Life

La puntata che ha parlato del progetto di A35 Brebemi Aleatica è andata in onda sabato scorso

La troupe del programma Linea Verde Life che va in onda ogni sabato su Rai 1 ha visitato nei giorni scorsi il circuito “Arena del Futuro” a Chiari, dove si sta testando l’innovativa tecnologia DWPT (Dynamic Wireless Power Transfer). I test sono coordinati da A35 Brebemi e Aleatica, promotori di questo progetto.
Il programma TV, condotto da Daniela Ferolla e Marcello Masi, è andato in onda sabato 11 marzo a partire dalle 12.30 e si è confermato uno dei più visti del day time con punte del 20% di share, sfiorando i 3 milioni di telespettatori. Linea Verde Life affronta il tema, sfidante e complesso, della sostenibilità urbana in tutte le sue accezioni. Eco, bio, smart, green sono gli assi narrativi del programma in cui vengono presentate esperienze di successo, non sono nazionali ma anche internazionali.

Leggi tutto
10
Mar
2023
Ritratto di roberto parolari

Vedrai, ti porterò lontano... di Mariolina Cadeddu

Un tenero racconto sulla storia della materna Rovato Centro

«Ci sono storie che sembrano sempre le stesse. 
Si nasce, si vive e si muore. Cercare di dare un significato al perché si vive e al perché si muore è una impresa vana, giacché i significati del nostro vivere sono tanti, come tante sono le stelle nel cielo. 
Qui si parla di paradisi perduti, di inganni, di vino e di bambini che devono crescere.
Si parla di sogni, di cavalli, libri che vengono scritti e libri che vengono letti. 
E poi si parla di povertà e di fatica. 
Ci sono storie che sembrano sempre le stesse, ma ogni storia è diversa.
Ognuno la vuole raccontare alla sua maniera. 
Così, anch’io». 
Mariolina Cadeddu è nata in Sardegna, vive a Rovato dal 1964 senza aver mai dimenticato la sua terra, amando questo paese che l'ha accolta. 
Ha lavorato presso la Scuola Materna Rovato Centro scrivendone la vera storia, tratta dai documenti e dai verbali. 

Leggi tutto
10
Mar
2023
Ritratto di roberto parolari

Palazzolo: domenica 12 marzo torna La Vie en Rose?

Percorso a tappe in Città dedicato al tema Donne e Libertà

Colorare le vie e i luoghi più significativi di Palazzolo sull’Oglio con installazioni, esposizioni, laboratori, proiezioni, esperienze artistiche e incontri per raccontare l’universo delle donne, stavolta riflettendo sul tema della libertà.
Domenica 12 marzo torna La Vie En Rose?: il progetto della Commissione permanente per le Pari Opportunità della Città di Palazzolo, in collaborazione con l’Amministrazione del Sindaco Gianmarco Cossandi e numerose realtà del territorio.

Leggi tutto
07
Mar
2023
Ritratto di roberto parolari

Berlingo: La scrittrice Arianna Crocco e Moira Ottelli ospiti della serata promossa dal Comune e dalla Biblioteca "Zotti"

Giovedì 9 marzo alle 20.30 presso l'auditorium della primaria

In occasione della giornata internazionale della donna giovedì 9 marzo alle 20.30 l'auditorium della scuola primaria "Karol Wojtyla" di Berlingo ospiterà la scrittrice Arianna Crocco,autrice del libro autobiografico "Ombre sotto il letto", e la cofondatrice della Cooperativa "Butterfly" di Brescia Moira Ottelli, da anni impegnata nel sostegno e nell'accoglienza delle donne vittime di maltrattamenti. La coppia inedita sarà ospite della serata promossa dal Comune di Berlingo e dalla Biblioteca "Zotti" dedicata alla violenza di genere per raccontare "l'amore malato e le sue conseguenze": perchè la Festa della Donna diventi anche un'importante occasione di riflessione. 

Leggi tutto
07
Mar
2023
Ritratto di roberto parolari

A Palazzolo torna la giornata del verde pulito

Appuntamento sabato 11 marzo alle 8,30 in piazzale Giovanni XXIII

Una giornata dedicata a far del bene all’ambiente e alla propria città: un modo per stare insieme, all’aperto e sentire di fare la differenza. Anche per il 2023 torna a Palazzolo la Giornata del Verde Pulito: la manifestazione si terrà sabato 11 marzo e sarà organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con numerose associazioni di volontariato locale che ogni anno partecipano all'iniziativa.
Questa edizione partirà alle 8.30 con il ritrovo davanti al Municipio in piazzale Giovanni XXIII dove verrà consegnato ai volontari il materiale per la raccolta dei rifiuti (guanti e sacchi). Divisi in gruppi i volontari partiranno poi da piazzale Giovanni XXIII per passare in rassegna diverse aree della città.
Al termine della giornata (tra le 12 e le 12.30), il ritrovo in piazzale Oriana Fallaci, località Castrina, per mangiare un panino e il saluto finale.

Leggi tutto
06
Mar
2023
Ritratto di roberto parolari

Un bacino di accumulo nella ex Cava Fin Beton

E' il progetto su cui punta il Comune dopo l'accordo con Sandrini Metalli

E' una ferita al territorio da quasi trent'anni, ma nessuno ha mai messo mano a ciò che resta della Cava Fin Beton, che con il Comune di Chiari, aveva una convenzione di ripristino a piano campagna.
Nel 2004 il sindaco uscente Mino Facchetti la considerava già una questione annosa che necessitava urgente soluzione. Oggi il sindaco Massimo Vizzardi chiude il capitolo con una brillante operazione che ha visto trasformare questo buco enorme nella campagna di Chiari in una grande opportunità per la natura e per l'agricoltura.
L'obbiettivo dichiarato dal primo cittadino, ferma restando la sostenibilità finanziaria e il sostegno di enti come la Regione, è la realizzazione di un bacino per far fronte all'emergenza idrica che sta diventando endemica.

Leggi tutto
25
Feb
2023
Ritratto di roberto parolari

Sabato 4 marzo la prima proiezione del lungometraggio degli studenti del Gigli

Verrà ospitato nella sala civica del Comune di Rovato

Sabato 4 marzo la sala civica del Comune di Rovato ospiterà la prima proiezione del lungometraggio “La maschera di vetro“, tratto da “Glass no Kamen“ di Suzue Miuchi. Si tratta di un progetto sviluppato dal Gruppo Cinematografia Gigli e realizzato dai docenti e dagli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Lorenzo Gigli, con il patrocinio del comune di Rovato e in collaborazione con l'associazione Idea Teatro e Radio Bruno Brescia (media partner dell'iniziativa).
La proiezione del lungometraggio inizierà alle 20.15. L'ingresso è libero.
Al termine della proiezione ci sarà un breve momento conviviale.

Leggi tutto
19
Feb
2023
Ritratto di roberto parolari

Il Carnevale di Chiari, una tradizione ripresa alla grande dopo il dramma del Covid

Si continua anche domani 

E' tornata la festa nel cuore di Chiari, quella abbandonata tre anni fa quando i carri allegorici erano ormai pronti sul piazzale di San Bernardino, ma le incertezze sull'evolversi del virus Covid 19 sono diventate terribili certezze, spingendo, per fortuna, gli organizzatori a fermare quel corteo.
Oggi invece a Chiari il corteo c'è stato ed era affollatissimo di mascherine, dj, musicisti, clownerie ma soprattutto tanti spettatori che hanno assistito dal marciapiede allo spettacolo. 
Uno show che ha coinvolto gli oratori salesiano, Centro Giovanile 2000 e San Giovanni, riunitisi come se quella terribile sospensione non ci fosse mai stata, ma la consapevolezza dell'eccezionalità del momento. 

Leggi tutto

Pagine