Il Real è in festa...

Ma c’è delusione per il Montorfano
Ritratto di mavi

Animi opposti per le due formazioni rovatesi che si sono giocate la promozione nei playoff: fa festa il Real Rovato del presidente Cocchetti, mentre si conclude amaramente la corsa del Montorfano del presidente Lancini a cui sono stati fatali i rigori nello spareggio con il Bastida.
Il Real Rovato, dopo una campionato passato per tante giornate a guardare tutti dall’alto, aveva dovuto accontentarsi della seconda piazza nel girone A di Terza categoria alle spalle della Pro Palazzolo, un risultato che voleva dire giocarsi la promozione nei playoff.
Passata indenne la prima sfida con il Centrolago, pareggio per 1-1 grazie alla rete di Ntow che è valso il passaggio del turno per il miglior piazzamento in campionato, il Real Rovato guidato da Scaglia si è giocato la promozione nella gara interna con il Provezze.
Una sfida segnata dalla tensione delle due squadre che solo nel finale della prima frazione hanno saputo rendersi pericolose, con il portiere del Real Paderno che salvava la sua porta dalle conclusioni di Luca Ghitti e di Medici, mentre dall’altra parte era il palo a dire di no a Ntow.
Nella ripresa, con il vantaggio di due risultati su tre, il Real ha lasciato l’iniziativa agli avversari cercando di sfruttare la velocità di Ntow in contropiede.
Una gara bloccata che potrebbe svoltare a favore degli ospiti a meta secondo tempo: l’arbitro della gara punisce con rigore ed espulsione un’uscita di Paderno su Vignoni.
Per il Provezze è la grande occasione, ma dal dischetto Saiani si fa parare il tiro dal neoentrato Sala.
Il risultato resta in parità con il Provezze che si getta all’attacco in maniera disperata alla ricerca della rete che varrebbe la promozione, ma il Real ha un’arma straordinaria in contropiede, Ntow che sfruttando un bel passaggio filtrante di Pea anticipa il portiere avversario e va a depositare in rete il pallone che vale la promozione.
Nel finale l’assalto ospite non cambia il risultato e il Real può festeggiare il ritorno in Seconda categoria dopo due anni di assenza.
Finisce invece male l’annata del Montorfano Rovato che non riesce a raggiungere la finale dei playoff regionali, fatali sono i tiri dagli undici metri contro il Bastida arrivati al termine di due sfide tiratissime concluse entrambe sull’1-1.
Peccato per i ragazzi di Ferrari che, partiti con la sola ambizione di fare un campionato tranquillo, hanno disputato una stagione fantastica concludendo secondi alle spalle dell’imbattibile Villongo e superato nei playoff Piancamuno e Baradello Clusone.
La doppia sfida con il Bastida lascia qualche rimpianto, tra le due formazioni quella che ha mostrato il gioco migliore è stato il Montorfano andato pure in vantaggio in entrambe le gare, ma questo non è bastato.
Dopo il pareggio 1-1 in casa del Bastida, nella sfida di Rovato il Montorfano è passato in vantaggio grazie a Slanzi, splendida punizione a meta primo tempo, ma nella ripresa gli ospiti hanno raggiunto il pareggio con Torti.
Il Montorfano ha provato in tutti i modi a riportarsi in vantaggio, ma il Bastida ha retto mostrando il chiaro intento di andare ai rigori.
Dagli undici metri gli ospiti si sono dimostrati più freddi segnando tutti i quattro tiri effettuati, mentre per il Montorfano sono arrivati gli errori di Dalola e Caravaggi.
Chiudiamo con l’applauso alla squadra femminile del Montorfano Rovato che è stata premiata al Vittoriale in occasione del Gran Gala del calcio bresciano: la dirigente franciacortina Lidia Gandossi ha ricevuto il premio per la stagione straordinaria delle sue ragazze, che hanno vinto dominando il campionato di Serie D.

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti