Al via il "Valle Trompia Bike Festival 2024"

Due giorni di pedalate in compagnia, musica, buon cibo, arte e cultura nel weekend da sabato 31 agosto a domenica 1° settembre
Ritratto di Benedetta Mora

Trascorsi cinque anni, era il 2019, dall’inaugurazione della Greenway, durante i quali Comunità Montana di Valle Trompia e Sevat, società in house dell’ente comprensoriale valtrumplino a capitale interamente pubblico, hanno intensamente lavorato per lo sviluppo della rete ciclabile che si snoda attraverso le strade e i sentieri della Valle Trompia, è tempo di un nuovo rilevante tassello, concepito per far crescere il progetto. La novità risponde al nome di Valle Trompia Bike Festival 2024, prima edizione di un’iniziativa che nasce con il preciso scopo di portare la gente a conoscere gli interessanti percorsi immersi nel verde dell’operosa vallata bresciana. Si tratta di una due giorni, con pedalate in compagnia, musica e buon cibo, ma anche arte e cultura che animerà la Valle Trompia nel weekend da sabato 31 agosto a domenica 1° settembre.

L’idea, divenuta concreto progetto, è stata svelata durante la conferenza stampa ospitata nella Sala Danze del MO.CA. - il Centro per le nuove culture di Palazzo Martinengo Colleoni a Brescia, dai promotori del nuovo Festival, dal sapore sportivo e turistico. Gli itinerari, mantenendo come asse centrale la ciclabile del Mella, permettono di scoprire angoli del nostro territorio che, restando nel fondo valle è difficile aspettarsi. Il Festival avrà come campo base il passo Maniva, dove sarà allestito un villaggio con possibilità di campeggiare in tenda, in camper o di alloggiare presso le strutture locali a prezzi convenzionati. I partecipanti avranno anche a disposizione menù speciali nei ristoranti della zona e potranno ascoltare sul palco i racconti di viaggio e non solo di Pota Bike (Paolo Bresciani e Michele Mezzana) ed Ettore Campana nel pomeriggio di sabato 31 agosto e di Raffaella Chiara Bonomi (ci.vado.in.bici) e Willy Mulonia, domenica 1° settembre. Nella serata di sabato si canterà e si ballerà con Isaia e l'orchestra di Radio Clochard e Garrapateros e a seguire un DJ-set in collaborazione con Maniva Ski. Varie le possibilità di pedalare soli o in compagnia durante il weekend. Gli amanti della bici da strada potranno salire a passo Maniva il sabato in compagnia con due partenze organizzate dalla piazza di Collio o dal lago d'Idro presso Bike3Lands alla domenica, con partenza dal passo, fare il periplo del Maniva con i tratti sterrati di Crocedomini e Baremone. E lungo il percorso si preannunciano gustose sorprese capaci di ridare energia ai ciclisti. Per l'Mtb Gravity due discese su sentiero con panorami mozzafiato. Il sabato discesa lungo il percorso della Supermountain sino a Bovegno. La domenica sarà il turno del sentiero del Crinale che porterà i bikers in Pezzeda e poi giù fino a Bovegno. Al termine di entrambi i giri ristori presso attività locali e risalita in furgone. Gli appassionati di Gravel e Xc potranno salire in gruppo al Maniva il sabato partendo da Lavone, passando per la Vaghezza e la Pezzeda, con tratti panoramici sul Crinale e affrontare il giro del Crocedomini alla domenica Per chi volesse affrontare una pedalata più slow, gli amici di Fiab saliranno il sabato lungo la Greenway, con visita pedalata all'interno della miniera S. Aloisio e discesa la domenica dal versante valsabbino. Saranno inoltre previsti mini tour in e-bike nei dintorni del Passo e domenica mattina, grazie agli amici di Oxigen Bike sarà allestito un mini percorso Mtb per i più piccoli. Per dettagli e iscrizioni è possibile consultare il sito www.greenwayvalliresilienti.it e sui social delle realtà promotrici. 

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti