Giovanni Taglietti premiato a Roma

Il concorso #SappiamoFareMeglio è la sfida partecipativa lanciata dall’Università LUMSA lo scorso
novembre a tutte le studentesse e gli studenti universitari d’Italia. Un’iniziativa che è nata per coinvolgere i giovani nell’ideazione di una campagna social, informativa o narrativa in grado di sensibilizzare le nostre comunità nell’adozione di comportamenti corretti per la prevenzione in materia di Covid-19 e che al tempo stesso sia migliore delle campagne istituzionali già viste nei mesi scorsi.
Una sfida che ha visto la partecipazione di 753 studenti universitari da tutta Italia, che hanno inviato 318 progetti. Progetti che sono stati divisi in tre categorie diverse: campagna social, articolo giornalistico e microracconto.
Tanti lavori di grande qualità, quelli inviati, che hanno spinto la commissione composta dalle professoresse Laura Michelini, Anna Isabella Squarzina, Caterina Verbaro e dall’Area Comunicazione a premiare a pari merito diversi lavori durante la cerimonia che si è svolta prima di Natale.
Tra i vincitori del concorso c’è anche un giovane bresciano: lo studente universitario Giovanni Taglietti, 23enne di Castel Mella, che ha presentato un articolo giornalistico per sensibilizzare i propri coetanei a tenere gli “occhi aperti” di fronte ad un avversario subdolo come il Covid 19. Il giovane, dopo la laurea triennale alla Cattolica, ha voluto continuare gli studi presso l’Università LUMSA a Roma, dove è iscritto al primo anno del corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali.
Giovanni Taglietti ha partecipato al concorso nella categoria dedicata agli articoli giornalistici con un pezzo intitolato “Uniti ma distanti” che è stato premiato dalla commissione in quanto «l’articolo è vivace e originale, utilizza moduli e trovate narrative coinvolgenti, gioca sulla empatia attraverso espedienti retorici come allocuzione e sintassi interrogativa.
Costruisce il discorso su capovolgimenti e sorprese mantenendo sempre un tono di semplicità e colloquialità che ne garantisce l’impatto di lettura».
Durante la premiazione Giovanni Taglietti è intervenuto per raccontare le motivazioni che lo hanno spinto a partecipare al concorso #SappiamoFareMeglio: «Buongiorno a tutti sono Giovanni Taglietti – ha spiegato il giovane di Castel Mella -, studente del primo anno del corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali dell’Università LUMSA.
Vorrei ringraziare la nostra Università che ci ha permesso di partecipare a questa iniziativa, che è bene ricordarlo era aperta a tutti gli studenti italiani e non solamente a quelli dell’ateneo.
Vorrei ringraziare il rettore, il professor Bonini, e vorrei ringraziare il professor Gennaro Sangiuliano e le professoresse Laura Michelini, Anna Isabella Squarzina, Caterina Verbaro.
Ho deciso personalmente di partecipare a questa attività perché essendo bresciano e ho vissuto purtroppo in prima linea i mesi del lockdown di marzo e aprile e ci sono stati episodi che mi hanno particolarmente segnato, soprattutto nei mesi in cui in tante città di tutta Italia regnava il silenzio totale che veniva puntualmente interrotto dalle sirene delle ambulanze. Penso che, in un periodo in cui regnano le fake news e anche autorevoli organi di informazione si sono trovati in difficoltà, questo tipo di iniziative ci permetta di ricordare bene le uniche cose che dobbiamo tenere a mente: l’uso della mascherina e il distanziamento sociale».
Giovanni ha ricevuto i complimenti dell’Università LUMSA e l’attestato di riconoscimento firmato dal Rettore dell’Ateneo, il professor Francesco Bonini che insieme al giornalista Gennaro Sangiuliano, direttore del TG2 e docente LUMSA, ha premiato i vincitori del concorso.