L’Italia attraversata in sella ad una bici

ParkinsOnMove è un’associazione senza scopo di lucro nata il 19 novembre 2023 da una trentina di persone che lottano contro il Parkinson attraverso lo sport, la cultura e la condivisione. Un progetto che nel volgere di breve tempo ha raccolto sempre un maggior numero di adesioni, attualmente sono già 70 i soci attivi ed il numero è destinato a crescere in maniera importante. L’obiettivo dell’associazione è quello di sostenere chi è costretto a lottare con questa patologia che sta colpendo un numero importante di individui tra i quaranta e i cinquanta anni di età e diventare per loro un punto di riferimento. L’associazione cerca di dare un supporto spingendo a socializzare e condividere nuovi progetti per vivere nelle condizioni migliori possibili la loro condizione e mantenere una soddisfacente qualità di vita. E lo fa educando a praticare lo sport: le recenti ricerche hanno dimostrato che l’esercizio fisico, soprattutto aerobico e di intensità, può ritardare il decorso della malattia.
Tra i membri dell’associazione c’è Angelo Gualtieri di Roccafranca che la paragona alla catena di una bicicletta «fatta di persone che, come le maglie di quest’ultima, singolarmente possono poco o nulla, ma se unite generano una forza tale da superare le difficoltà che la vita riserva».
Angelo Gualtieri ha spiegato che proprio l’incontro con gli altri membri dell’associazione è stato la molla per affrontare con positività questo “amico indesiderato”.
Tanti i progetti promossi dall’associazione per favorire le relazioni e aiutare chi deve fare i conti con la malattia a mantenere il giusto equilibrio psicologico.
Tra questi progetti c’è anche quello dei ParkinSognanti, donne e uomini che combattono la malattia cercando di godersi la vita muovendosi e vivendo nuove esperienze. Tra queste anche il Giro d’Italia in bicicletta: la prima tappa ha visto partecipare una trentina di persone che hanno percorso oltre 500 km su strade e ciclabili divisi in cinque frazioni partendo il 31 agosto da Peschiera del Garda e arrivando a Marina di Cecina, in provincia di Livorno, il 4 settembre.