Marengo, è verde il cielo sopra Chiari

Il 47° Palio delle Quadre soffiato a Villatico
Ritratto di Massimiliano Magli


Il cielo è verde sopra Chiari: poco fa Marengo si è aggiudicata la 47a edizione del Palio delle Quadre di Chiari interrompendo una serie di sei successi di Villatico, l'unica quadra che poteva aggiudicarsi definitivamente il Palio con il terzo successo. Invece non è stato così e Marengo ha infranto i sogni dei rossi di Villatico, con la corsa a piedi per le strade della Via Crucis più famosa della nostra provincia. 
A chiudere la quarta e ultima frazione è stato Andrea Agosti. La situazione è stata messa in chiaro da Marengo sin dalla prima tornata, dietro Villatico e quindi Zeveto e Cortezzano. 
L'ultima frazione è stata appassionante, con Villatico che ha tentato il recupero, ma con Agosti che è stato in grado di dare fondo alle ultime forze, staccando nettamente il rivale per arrivare primo in piazza Zanardelli. 

 

Il sindaco Gabriele Zotti ha parlato di «una edizione memorabile, per partecipazione ed emozioni. E' anche grazie al Palio che le nostre radici, la nostra storia vengono irrobustite e tramandate. E' un momento di svago fondamentale in un anno tragico per troppi giovani clarensi che hanno perso la vita nei modi più impensabili». 
Sul sagrato del duomo, piazza Zanardelli, che è anche il parterre dove sono stati sistemati i blocchi di partenza, è arrivato uno dei fondatori del Palio, Franco Duci, storico direttore di gara ora a riposo. «E' emozionante vedere tanta gente 47 anni dopo quella corsetta a piedi sotto una pioggia scrosciante: a Chiari tante cose iniziavano e poi morivano. Noi siamo riusciti a portarle avanti». 
Lo starter della gara è stato il campione paralimpico di Parigi 2024 Federico Bicelli. Giallo proprio allo start, quando la pistola a salve non ha esploso il colpo. Tutti indietro per la falsa partenza e via con un soffio di fischietto. 
Gli ispettori di gara Massimo Merigo e Angelo Serina hanno supervisionato la gara egregiamente, contenendo anche un pubblico festante che strabordava dalle transenne. 
Si chiude una settimana affollatissima e ricca di soddisfazioni per le Quadre, nonché per l'Amministrazione comunale che come al solito ha retto il programma istituzionale della settimana, affiancato da una eccellente programmazione di ognuna delle Quadre. A loro, quest'anno ancora di più, spettano aree di animazione e ristoro sempre più importanti e funzionali, capaci di consentire in modo agevole serate col maltempo e quindi anche incassi importanti per la loro sopravvivenza.
Roberto Goffi ha parlato di «una settimana memorabile, capace di recuperare ampiamente in presenze la giornata piovosa di lunedì. Le nostre Quadre hanno saputo dimostrare ancora una volta la loro capacità di rinnovarsi e di resistere. Il periodo del Covid sembra lontano anni luce». 
 

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti