Presentata la 47a edizione delle Quadre

La Sala Repossi del Palazzo Comunale ha ospitato ieri la presentazione della 47a edizione del Palio delle Quadre di Chiari, un appuntamento molto atteso che per una settimana, da domenica 31 agosto a sabato 6 settembre, animerà la Città con eventi, tradizioni, musica, spettacoli e momenti di grande partecipazione per tutta al comunità clarense. Presenti, con i rappresentanti delle quattro Quadre, il sindaco Gabriele Zotti, il vicesindaco Roberto Campodonico, il consigliere comunale Gianmario Sirani e l'assessore alle Quadre Roberto Goffi.
Il programma della nuova edizione del Palio delle Quadre di Chiari parte domenica 31 agosto con l'apertura dell'anno sportivo che vedrà le associazioni clarensi riunirsi alle 17.30 in piazza Martiri della Libertà per raggiungere, accompagnate dal comitato sportivo e dal gonfalone della Città, piazza Zanardelli dove si terrà premiazione di 15 atleti clarensi che si sono distinti nel corso dalla scorsa stagione sportiva. Ogni Quadra come sempre proporrà un programma proprio e ricchissimo, fatto di gastronomia, cultura, musica, iniziative benefiche. E i programmi delle quattro Quadre si incroceranno con quello istituzionale del Comune che sarà ospitato in Piazza Zanerdelli e debutterrà lunedì 1 settembre alle 19.30 con la gara femminile di salto con l'asta in piazza. Si replica il 2 settembre alla stessa ora con la gara maschile di salto dell'asta in piazza. Si tratta della 39a edizione dell'evento che vedrà in gara una ventina di atleti di altissimo livello come la britannica Molly Caudery, la brasiliana Juliana De Menis Campos, la neozelandese Imogen Ayris e l'italiana Elisa Molinarolo in campo femminile e i francesi Valentin Lavillanie e Mathieu Collet, gli americani Carson Waters e Olen Tray Oates e il campione europeo under 23 Simone Bertelli.
Il programma proseguirà mercoledì 3 settembre alle 21 con lo spettacolo di Ludwig in collaborazione con Villa Vibes.
Il 4 settembre, dalle 20, verranno riscoperti “I giochi di una volta”.
Il 5 settembre si svolgerà il Gala di ginnastica ritmica ed estetica a cura dell'Asd Ritmica Chiari intitolato “Una Notte a Brodway”.
Quindi sabato 6 settembre il grande giorno, con l'atteso ritorno della sfilata storica a partire dalle 20.30 e con la corsa a perdifiato per le strade della Via Crucis che il 6 settembre colorerà con uno dei quattro colori il cielo su piazza Zanardelli. La Sfilata Storica quest'anno sarà dedicata ai migranti clarensi in quel di Valmadrera, per la lavorazione della seta. L'oro del baco è il titolo della manifestazione che quest'anno tornerà a essere anche sfilata lungo il ring interno oltre che in piazza. Il lavoro è a cura di 4 Quadre Teatro di Strada con la direzione di Massimiliano Bozzoni ed è ispirata al volume di Mino Facchetti “Mi chiamo Martino”.
La serata di sabato vedrà anche la premiazione dell'edizione 2025 del Concorso delle Vetrine che vede la partnership del Giornale di Chiari che offrirà gratuitamente degli spazi pubblicitari per i vincitori.