Un parcheggio per la Trinità

Uno studio al via con l'immobiliare attiva sulla ex Piceni
Ritratto di giulia

Prove generali di un nuovo parcheggio per il comparto sportivo ovest della città di Chiari. A promuovere l’iniziativa è stato direttamente il sindaco Gabriele Zotti che ha avvicinato una ditta del territorio per studiare un’ipotesi di destinazione degli spazi pertinenziali lasciati liberi dopo la chiusura dell’attività aziendale. 
Si tratta della Piceni Serramenti che ha chiuso i battenti nel 2013 e che rappresenta da allora uno dei contesti di rigenerazione urbana che il Comune intende affrontare.
Il sindaco ha confermato «un dialogo con la proprietà finalizzato a studiare una soluzione per quanto riguarda il piano del traffico relativo all’area centro sportivo». 
Piceni ha dato la disponibilità a ragionare su questa situazione anche in chiave sperimentale.
Ciò significa che se tutto dovesse essere confermato, potrebbero nascere molti posti auto in questo comparto così da ovviare al problema principale del quartiere di via SS. Trinità rispetto a cui l’area artigianale è adiacente. La sistemazione di un adeguato ponticello consentirebbe infatti il raggiungimento a piede del centro sportivo, dopo aver sistemato l’auto nell’area di via Tito Speri. 
«Tutto questo – ha spiegato Zotti – consentirebbe di far respirare il quartiere, che diventa ostaggio di parcheggi selvaggi quando ci sono eventi sportivi, non parliamo poi di quando gli eventi sono di particolare richiamo». 
In gioco ci sono 220 posti aggiuntivi, pari a quelli esistenti al centro sportivo. In una seconda fase, con una idea rivoluzionaria che è allo studio degli uffici comunali, si provvederebbe poi alla formazione di una nuova strada per dare uno sbocco a via Santissima Trinità (oggi chiusa proprio al centro sportivo) fino alla zona industriale. Con questa seconda fase si potrebbero superare i mille stalli di sosta e, soprattutto, mettere al servizio delle grandi manifestazioni tipicamente  festive l’intera dotazione di parcheggi dell’area artigianale, ai quali si arriverebbe con una ciclopedonale di progetto che dalla stazione arriverebbe alla zona artigianale passando per il centro sportivo. 

Vota l'articolo: 
Average: 5 (1 vote)