Il 12 aprile sarà assegnata la cittadinanza onoraria a Bruno Bozzetto

Nel fine settimana del 12 e 13 aprile la comunità di Riva di Solto omaggia il grande maestro Bruno Bozzetto, animatore, disegnatore e regista nato a Milano e residente a Bergamo. L'artista, che ha da poco compiuto 87 anni, da anni è un assiduo frequentatore del piccolo borgo posto sulla sponda bergamasca del lago d'Iseo, dove una trentina d'anni fa acquistò una casa. Alcuni anni fa Bozzetto si impegnò per difendere il Bogn in occasione di una proposta di messa in sicurezza con una galleria, una battaglia condivisa allora con l’attuale sindaco di Riva di Solto Lorenzo Lazzari. Bozzetto è autore di alcuni lungometraggi animati e numerosi cortometraggi, molti dei quali vedono come protagonista il Signor Rossi, simbolo del cittadino italiano medio alle prese con il malcostume della società, e padre di “Vip - Mio fratello superuomo”.
Durante le due giornate a lui dedicate Bruno Bozzetto riceverà la cittadinanza onoraria dal Comune di Riva di Solto che gli è stata assegnata all'unanimità da tutto il Consiglio comunale nelle scorse settimane. La consegna è prevista per le 11 di sabato 12 aprile nella sala consiliare.
La sera di sabato 12 aprile presso il Teatro dell'Oratorio Bruno Bozzetto incontrerà i presenti e li accompagnerà in un viaggio tra i suoi indimenticabili personaggi e capolavori animati. Un'occasione imperdibile per conoscere non solo l'artista, ma anche la persona, attraverso i più bei racconti della sua vita e i suoi più bei corti d'animazione che hanno fatto la storia del cinema d'animazione e della pubblicità in Italia e all'estero.
Domenica 13 aprile sempre alle 20.30 al Teatro dell'Oratorio ci sarà la proiezione del lungometraggio “West and Soda”. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.