Aldo Maranesi

01
Giu
2023
Ritratto di roberto parolari

I Bengals Brescia promuovono il flag football nelle scuole

Il 6 giugno allo stadio “Nova-Baresi” del Villaggio Sereno

Martedì 6 giugno lo stadio “Nova-Baresi” del Villaggio Sereno ospiterà una mattinata davvero da non perdere. Gli studenti bresciani scenderanno in campo per scoprire e per divertirsi con il flag football, dando vita ad un torneo che vuole essere la conclusione più coinvolgente di un progetto che i Bengals Brescia stanno portando avanti ormai da un paio d’anni in collaborazione con la Regione Lombardia, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia (il “vecchio” Provveditorato agli studi), e le scuole della nostra provincia. Un “disegno” rivolto a far conoscere e a valorizzare il flag football (disciplina che entrerà a far parte dei Giochi Olimpici a partire dall’edizione del 2028) e che ha preso il via con un corso di aggiornamento (anche se in molti casi sarebbe più giusto parlare di formazione) rivolto agli insegnanti di educazione fisica delle scuole dei vari ordini (dalla Primaria alla Secondaria di Primo Grado sino alle Superiori).

Leggi tutto
29
Mag
2023
Ritratto di roberto parolari

Incontro per conoscere vantaggi e opportunità della Comunità Energetica Rinnovabile

Si terrà domani sera alle 20 presso l'auditorium dell'Istituto Fermi

Martedì 30 maggio alle 20.30 presso l’auditorium dell’Istituto Fermi si tiene un’assemblea pubblica rivolta ai cittadini, alle attività commerciali e alle associazioni del territorio per spiegare vantaggi e opportunità della Comunità Energetica Rinnovabile (C.E.R.) di Palazzolo sull’Oglio. 
L’incontro, voluto dall'Amministrazione comunale, promuoverà la partecipazione aperta e volontaria con l’obiettivo di informare e accompagnare la cittadinanza in questa nuova e importante opportunità.
La Comunità Energetica Rinnovabile consiste in un'associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese che decidono di unire le proprie forze con l'obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale.

Leggi tutto
25
Mag
2023
Ritratto di roberto parolari

Il 25 maggio parte il festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”

75 eventi in programma fino al 9 settembre

Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, che sulle due sponde del Sebino propone dal 2010 concerti di classica, sinfonica, lirica, cameristica ma non solo, assume una dimensione extra-large con un cartellone ricco di appuntamenti: la sesta edizione della rassegna, promossa dall’Accademia Tadini di Lovere e organizzata con la collaborazione di Visit Lake Iseo e di tutti i Comuni lacustri e di quelli adiacenti, durerà infatti quasi quattro mesi, dal 25 maggio al 9 settembre, con ben 75 eventi in agenda, quasi tutti a ingresso libero e molti dei quali ospitati in suggestivi siti d’arte e in affascinanti contesti naturalistici. 

Leggi tutto
16
Mag
2023
Ritratto di roberto parolari

Domenica in Villa Mazzotti l'evento “Facciamo Rete di Daphne”

Un’occasione di festa e condivisione per far conoscere il centro antiviolenza

Domenica 21 maggio Villa Mazzotti si tinge di viola grazie a “Facciamo Rete di Daphne”, evento promosso dall'associazione e patrocinato dal Comune di Chiari e dall'assessorato alle pari opportunità. 

Leggi tutto
10
Mag
2023
Ritratto di roberto parolari

Torna il Memorial Massimo Salvi

Calcio: dal prossimo 25 maggio la VII edizione

L’organizzazione del torneo notturno di calcio a sette intitolato a Massimo Salvi, ex calciatore dell’Unitas Coccaglio e dirigente sportivo del Chiari Calcio, ha ufficializzato le date della settima edizione del Memorial che si svolgerà da giovedì 25 maggio a domenica 18 giugno 2023 (serata della finale) presso l’oratorio di S. Andrea. 
Ad organizzare l’appuntamento, oltre al Gruppo Sportivo Oratorio S. Andrea, ci sono i figli di Massimo, Matteo e Cristina e la moglie Daniela Vavassori supportati da decine di amici, appassionati, sostenitori e volontari. 

Leggi tutto
28
Apr
2023
Ritratto di roberto parolari

“Dàmatrà”: ecco il corto cinematografico che racconta la ritrovata socialità dei rovatesi

Venerdì 5 maggio dalle 21.30 allestimento del set in piazza Cavour, riprese aperte anche a chi non è parte del cast iscrivendosi sul sito www.dàmatrà.it

In occasione di Bergamo Brescia capitale italiana della cultura 2023, la città di Rovato promuove il proprio territorio attraverso la realizzazione di un corto cinematografico dal titolo: “Dàmatrà” espressione del dialetto lombardo che significa dammi retta, ascoltami. Dopo una prima batteria di registrazioni, il progetto è entrato decisamente nel vivo: venerdì 5 maggio, infatti, dalle ore 21.30 in Piazza Cavour sarà allestito un vero e proprio set, dove avranno luogo le riprese che saranno aperte anche a chi, pur non facendo parte del cast, volesse partecipare al corto (come comparsa basta iscriversi sul sito www.dàmatrà.it, fino ad esaurimento posti). Gli attori protagonisti di “Dàmatrà” sono volti noti del territorio come il Maestro e Cavaliere Gian Paolo Belotti, Il cuoco ed ex consigliere regionale Pierluigi Toscani, il bibliotecario Dott. Ivano Bianchini e Laura Besana.

Leggi tutto
27
Apr
2023
Ritratto di roberto parolari

Lavori di manutenzione sul pontile di Siviano

Rimarrà chiuso per alcuni giorni

Navigazione Lago d’Iseo informa che, a causa di lavori di manutenzione straordinaria, il Pontile di Siviano, una delle quattro località servite del Comune di Monte Isola, rimarrà chiuso alcuni giorni a maggio e più precisamente dal 2 al 5 maggio e dall’8 al 10 maggio 2023. Durante i giorni di chiusura del pontile per eventuali necessità di trasporto è possibile rivolgersi al Comune di Monte Isola con adeguato preavviso.Essendo l’attività suscettibile di possibile evoluzione e trattandosi di informazione di pubblico servizio si chiede di prestare fede solo a quanto riportato dal sito della Società di Navigazione e dalle sue pagine social che vengono aggiornate in tempo reale. 

Leggi tutto
24
Apr
2023
Ritratto di roberto parolari

La Alumec festeggia i 50 anni di attività

Il Primo Maggio nella sede dell'azienda messa e festeggiamenti

Il prossimo 1 maggio la Alumec Srl di Rudiano festeggerà i suoi 50 anni di attività. Lo farà invitando tutti i dipendenti presso la sede dell'azienda dove la mattina alle 10 verrà celebrata la messa, officiata dal vicario generale della Diocesi di Brescia monsignor Gaetano Fontana. Al termine della funzione religiosa si terrà un momento di festa e convivialità per consolidare i legami. 

Leggi tutto
19
Apr
2023
Ritratto di roberto parolari

A Erbusco il 22 aprile parte la rassegna Un nido di Storie

Promossa dal Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano

Il 22 aprile a Erbusco si apre la prima fase della rassegna Un nido di storie, un calendario di eventi pensati per bambini in età prescolare – da zero ai 6 anni – ricco di letture, laboratori, attività esperienziali. La rassegna Un Nido di Storie 2023 – Libri e Musica per piccoli lettori, mamme e papà, è organizzata dal Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano, di cui la Città di Palazzolo sull’Oglio è l’Ente capofila, con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione generale Biblioteche e Diritto d’Autore – Fondo per la promozione della Letteratura, della tutela e della valorizzazione del Patrimonio librario.

Leggi tutto
12
Apr
2023
Ritratto di roberto parolari

Legnano: dal 14 aprile la prima edizione di "La storia tra le righe"

Per tre giorni la città ospita il festival dedicato alla letteratura storica

Prende il via venerdì 14 aprile la prima edizione di "La storia tra le righe", un Festival di Letteratura Storica nato su impulso di Fondazione Palio e Comune di Legnano. Il festival è ideato e curato da Incipit Eventi culturali e letterari di Amanda Colombo, con la collaborazione di Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Statale di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca e Fondazione Arte della Seta Lisio-Firenze.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Aldo Maranesi