Monte Isola: novità per il servizio prelievi all'ambulatorio di Siviano
Novità per quanto riguarda il servizio prelievi che si svolge presso l'ambulatorio in località Siviano: a partire dal prossimo 24 luglio il servizio verrà effettuato il mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 9.30 e non più il venerdì come è avvenuto fino ad ora.
I pazienti si potranno presentare direttamente all’ambulatorio dalle 7.30 alle 8.30 per effettuare prima l’accettazione delle impegnative e quindi il pagamento (se dovuto) ed il prelievo.
La postazione di accettazione, con la presenza di un operatore dell’ASST Franciacorta, sarà allestita nella stanza a fianco dell’ambulatorio prelievi (attuale sede della protezione civile).
In alternativa, è possibile continuare con la modalità di “pre-accettazione”: in questo caso si dovranno depositare le impegnative per gli esami prescritte dal medico di famiglia o dallo specialista entro le 21 della domenica in busta chiusa (inserendo anche un numero di telefono e i dati di contatto per eventuali comunicazioni) presso la cassetta postale appositamente installata all’esterno dell’ambulatorio di Siviano e presentarsi poi il mercoledì mattina presso l’ambulatorio per il prelievo (dalle ore 08.00 alle ore 09.30), muniti di tessera sanitaria e carta di identità. L’infermiere, al momento del prelievo, consegnerà al paziente il modulo per il pagamento (se dovuto) che dovrà essere effettuato nella stessa mattinata con le modalità previste (online, cellulare, bar- ricevitoria o ufficio postale).
(IMMAGINI)
Si evidenzia che gli esiti degli esami saranno disponibili sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) oppure sarà possibile (a richiesta) ritirarli all’ambulatorio del mercoledì successivo (o data diversa prevista, per esami che richiedono più tempo) dalle ore 09.30 alle ore 10.00, anche mediante un incaricato munito di apposita delega, presentando copia del pagamento effettuato.
Si ricorda che per i pazienti allettati che non possono per ragioni di salute recarsi presso gli ambulatori è possibile Attivare il Servizio Domiciliare (A.D.I.) direttamente con il servizio sanitario, contattando il proprio medico di famiglia.
Per maggiori informazioni o qualsiasi chiarimento si può contattare la segreteria comunale (tel. 0309825226 int.1).