Al via i "Mercoledì dell'Arte" dell'Associazione Il Maestrale

Col nuovo anno a Palazzolo si apre il sipario sulla scena della programmazione culturale e, nella varietà dell’offerta, spiccano le proposte dell’Associazione Il Maestrale, solido protagonista del panorama artistico locale, che quest’anno taglia l’ambizioso traguardo dei 25 anni dei “Mercoledì dell’Arte”, atteso e apprezzato appuntamento.
Il filo conduttore del 2025 sarà il Sacro: l’Arte stacca dall’ordinario qualcosa che diventa straordinario, elevandolo ad una dimensione trascendentale. L’Arte insegue l’eterno, la scintilla della Creazione e accompagna l’uomo alla scoperta della propria spiritualità fatta di dubbi, paure, sogni, pensiero e fantasia.
Partono con questa ispirazione i Mercoledì dell’Arte 2025, aperti dalla storica dell’Arte Anna Botticini che mercoledì 19 febbraio parlerà della Ricerca degli Dei fuggiti e della tensione verso l’assoluto. Seguiranno le serate con Massimo Rossi (19 marzo), don Gabriele Filippini e Miriam Martini (16 aprile), don Giuseppe Fusari (21 maggio), Luca Bressanini (17 settembre), Antonia Finocchiaro (22 ottobre) e l’artista palazzolese Giuseppe Belotti (19 novembre). Sette incontri che avranno luogo nella Sala Civica del Comune di Palazzolo, preceduti da apposita informativa con titoli e orari.