Palazzolo

20
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Il 21 gennaio la prima assemblea pubblica sulla CER

Si terrà presso l'Auditorium della scuola media Enrico Fermi

Domani sera si terrà la prima delle due assemblee pubbliche per illustrare alla cittadinanza i vantaggi dell’adesione alla CER: la Comunità Energetica Rinnovabile di Palazzolo sull’Oglio, creata giuridicamente a novembre 2022 quando il Sindaco Gianmarco Cossandi, su mandato del Consiglio Comunale, ha firmato l’Atto Costitutivo insieme all’ANPCI (l’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia).
Una realtà che ora si appresta a entrare nel vivo coinvolgendo privati cittadini e aziende.

Leggi tutto
16
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Giorno della Memoria, ecco le iniziative dell'Amministrazione comunale

Si parte il 16 gennaio con la mostra “Viaggio nella Memoria – Binario 21”

Si apre oggi, giovedì 16 gennaio, e si chiuderà martedì 4 febbraio il calendario di iniziative che l’Amministrazione del sindaco Gianmarco Cossandi, in particolare l’Assessorato alla Progettazione Culturale in collaborazione con diverse realtà del territorio, ha realizzato in occasione della commemorazione del Giorno della Memoria, che ogni 27 gennaio – nell’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, nel 1945, di cui quest’anno ricorre l’80esimo – tiene acceso il ricordo della Shoah e delle vittime del nazifascismo.
Nello specifico, da giovedì 16 a martedì 4 febbraio in Biblioteca Civica Lanfranchi si terrà “Viaggio nella Memoria – Binario 21”: mostra realizzata e presentata dall'Associazione Figli della Shoah (visitabile negli orari di apertura al pubblico della biblioteca); sabato 25 gennaio alle 16 si terrà una visita guidata gratuita.

Leggi tutto
10
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Sabato 11 gennaio parte l'undicesima stagione del Teatro Sociale

Ad aprire il calendario degli appuntamenti l'attore Stefano Fresi

Si alza il sipario sull'undicesima Stagione del Teatro Sociale: da un lato tanti titoli, novità e nomi di richiamo del panorama culturale nazionale, grazie al lavoro della Compagnia Filodirame, che andranno ad animare questo gioiello architettonico cittadino dopo i lavori di restauro voluti dall’Amministrazione comunale del sindaco Gianmarco Cossandi.
L’Amministrazione nel corso del 2024 ha realizzato nuove opere di riqualificazione e restauro del Teatro Sociale, che hanno interessato principalmente gli affreschi del soffitto, le decorazioni dei palchetti lignei, il ripristino della pavimentazione in legno, gli impianti (con particolare riferimento a quelli di sicurezza ed antincendio) e le sedute della platea, oltre ad altri interventi di manutenzione; opere eseguite in stretta condivisione con la Soprintendenza di Brescia.

Leggi tutto
23
Dic
2024
Ritratto di roberto parolari

Le Sorghe de l'Oi si sono tuffate dal Ponte Romano

L'evento benefico per sostenere l'associazione I Bambini di Dharma

Anche quest'anno la tradizione è stata rispettata, anche se per farlo le Sorghe de l’Oi hanno dovuto sfidare il freddo che ha caratterizzato la mattina della prima domenica d'inverno. Si è tenuta domenica 22 dicembre la sesta edizione del tradizionale e spettacolare tuffo nell'Oglio delle Sorghe de l’Oi che quest'anno è stato intitolato «Un Tuffo per Dharma», visto che l'evento benefico è servito per sostenere l'associazione I Bambini Dharma Odv, che dal 2011 si occupa di garantire accoglienza e amorevoli cure ad alcuni bambini ricoverati negli ospedali bresciani.
All'evento erano presenti l'assessore alla Valorizzazione dello Sport Bruno Belotti per i saluti ufficiali, oltre ad altri Amministratori.

Leggi tutto
09
Dic
2024
Ritratto di giulia

Beethoven chiude i 70 anni del Coro Polifonico

La presidentessa Pedrali: ” Orgogliosi di aver eseguito una delle più grandi opere mai composte”

Si è conclusa sabato 9 novembre, con il concerto Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, la rassegna di eventi programmati dal Coro Polifonico “la Rocchetta - Renzo Pagani” per celebrare il 70esimo anniversario della sua costituzione.

Leggi tutto
17
Nov
2024
Ritratto di roberto parolari

Iniziati oggi gli eventi dedicati al 25 Novembre

Comune e Associazioni hanno preparato un vasto calendario di appuntamenti

Anche quest’anno la Città di Palazzolo sull’Oglio organizza un importante calendario di eventi in occasione del 25 Novembre, ovvero la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, ufficializzata nel 1999 dalle Nazioni Unite.
Un momento che come sempre vedrà la sinergia tra più realtà del territorio, a partire dall’Amministrazione Comunale del Sindaco Gianmarco Cossandi e dalla Commissione Pari Opportunità di Palazzolo sull’Oglio, insieme al Centro Antiviolenza Rete di Daphne e a diverse associazioni palazzolesi, tra cui il Teatro Flautomagico e l’associazione commercianti ASSCOM San Fedele.
Il primo evento si è tenuto oggi con la presentazione di Sulla pelle, opera della scrittrice palazzolese Laura Cusenza. Un libro che raccoglie 45 componimenti dedicati alla rinascita delle donne dopo le difficoltà e che verrà illustrato dall’autrice stessa (seguirà un piccolo rinfresco).

Leggi tutto
08
Nov
2024
Ritratto di roberto parolari

Caro Beppe...

Caro Beppe, quasi 5 anni fa, quando era mancata la tua amata moglie, avevi scritto quel commuovente articolo di giornale che tutti ci ricordiamo e che noi con cura abbiamo incorniciato. Ora è giunto il momento che noi nipoti ci impegniamo a scrivere un articolo bello quasi quanto i tuoi, per ricordarti.

Il 7 novembre è venuto a mancare un pilastro fondante della nostra comunità. Chi lo conosceva sa quanto amava scrivere per il giornale, quanto amava andare a vedere e commentare le partite della Pro Palazzolo, ma soprattutto quanto amava ricordare gli avvenimenti importanti per la sua famiglia tramite un articolo o poche righe. 

Quest’uomo era Giuseppe Morandi, conosciuto da tutti come Beppe. 

Leggi tutto
25
Set
2024
Ritratto di roberto parolari

Sabato 28 settembre la presentazione del libro di Angela Lancini

Alle 18 presso Casa Vezzoli Lancini in via Brindisi

Sabato 28 settembre alle 18 Casa Vezzoli Lancini, in via Brindisi 18 (Contrada Lancini), ospiterà un interessante appuntamento culturale: si terrà infatti la presentazione del libro “Ricette strada facendo. Stravagario di ricette e di ricordi” scritto da Angela Lancini ed edito dalla Compagnia della Stampa Massetti Rodella Editori. A presentare il libro di Angela sarà la professoressa Serena Gaudesi. Dopo la presentazione ci sarà il cooking show dell'autrice seguito dall'aperitivo e dal firmacopie.
(IMMAGINI)
 

Leggi tutto
02
Set
2024
Ritratto di roberto parolari

Il 7 settembre la terza edizione di Artisti in Piazza

Dalle 16.30 alle 23 tra Piazza Libertà e Piazza Rosa

Sabato 7 settembre a Palazzolo sull’Oglio si terrà la terza edizione di Artisti in Piazza: la manifestazione organizzata dalla Compagnia Filodirame, unità produttiva di BeNow s.c.p.a., in collaborazione con il Comune di Palazzolo sull’Oglio e, da quest’anno, in collaborazione anche con l’Associazione ASSCOM San Fedele di Palazzolo, con il contributo della Provincia di Brescia.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno dalle ore 16:30 alle ore 23:30 in Piazza Roma e Piazza Rosa si susseguiranno diversi artisti che presenteranno spettacoli e performance per tutte e tutti, dai 3 ai 99 anni.

Leggi tutto
09
Ago
2024
Ritratto di giulia

Rinegoziati i mutui contratti per le Piscine Comunali

Il Comune ottiene un risparmio di altri 660mila euro

Buone notizie per la casse comunali: l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianmarco Cossandi, grazie al nuovo accordo trovato con Banca Etica, risparmierà 660 mila euro in interessi nei prossimi 24 anni per i mutui contratti per le Piscine Comunali.
L’operazione si inserisce in un’ottica di finanza etica e sostenibile, principi cardine dell’operato di Banca Etica. A conferma di questa scelta, il Comune di Palazzolo acquisirà 100 azioni della Banca per un valore di 6.300 euro, avviando così una collaborazione che potrebbe portare a nuove sinergie future al fine dell’eventuale negoziazione di nuovi mutui da parte del Comune con Banca Etica, che propone, al momento, tassi di interesse più competitivi rispetto ad altri istituti di credito e il tutto in un’ottica di credito sociale ed etico.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Palazzolo