Un successo per la settima edizione di “Un chilometro di tela”

Per due settimane la vigna “Breda” ha ospitato un’installazione di land art
Ritratto di giulia

Per due settimane, dal 15 al 28 settembre, la vigna “Breda”, un angolo di terra molto speciale custodito nel parco di un’antica villa palladiana, Villa Lechi a Erbusco, si è trasformata in una 
in un “quadro vivente” grazie alla settima edizione dell’iniziativa “Un chilometro di tela”. Una installazione temporanea di land art ideata da Tina Moretti e promossa dalla Pro Loco di Erbusco, associazione che si impegna a diffondere tra i cittadini la cultura del territorio, che ha immaginato questa vigna come un grande dipinto a cielo aperto. 
Un intero chilometro di tela è stato steso lungo le direttive principali della vigna e si è trasformato nel corso di una giornata in un’unica opera collettiva che porta l’espressione creativa al centro della natura che ha visto protagonisti artisti per un giorno e artisti per la vita, famiglie, bambini e tutti coloro che condividono la passione per la pittura e riconoscono nella libertà creativa un valore di crescita e di socializzazione. 
E sono state più di 250 coloro che, armati di colori e pennelli, hanno dato sfogo alla propria creatività cercando di interpretare sul loro pezzo di tela il tema di questa edizione, “Sorrisi dalla natura”. 
Gli artisti sono stati accompagnati, durante la loro performance artistica, dalla musica del Corpo Musicale Dino Magri, mentre nell’area erano attivi punti di sosta e di ristoro allestiti in armonia con la natura dagli esercenti di Erbusco.
 

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti