Le imprese iscritte in Cape guardano al benessere dei loro lavoratori

Con i servizi Sanedil, rimborsi e piani di assistenza sanitaria integrativi
Ritratto di Benedetta Mora

Mentre è in corso il pagamento delle ferie e della tredicesima (Gnf) maturate dai lavoratori da ottobre 2024 a marzo 2025, la Cassa assistenziale paritetica edile di Brescia (Cape) segnala che c’è tempo fino al 30 settembre 2025 per presentare la domanda di rimborso relativa alle spese sostenute dai lavoratori iscritti per le iniziative estive, ricreative e ludico-sportive svolte dai figli a carico dai 5 ai 18 anni non compiuti (in età scolare) dal 9 giugno all’11 settembre di quest’anno. A fianco di questi servizi, la Cassa edile ricorda che i lavoratori del settore delle costruzioni possono sempre beneficiare di un’offerta welfare che si compone di prestazioni sanitarie gestite dal Fondo Sanedil (www. fondosanedil.it) o dalla polizza Unisalute e garanzie per infortunio. I vantaggi: elevati standard qualitativi e medici, strutture convenzionate vicine a casa e un’assistenza sanitaria e sociosanitaria integrativa con tempi di risposta rapidi e certi. Con l’iscrizione in Cape le imprese del settore delle costruzioni garantiscono infatti ai propri dipendenti una serie di pacchetti e di assistenze pensati per la salute e il benessere della propria persona e della propria famiglia, che permettono di accedere a una sanità privata con tempi decisamente più brevi rispetto a quella pubblica. Inoltre, gli operatori dell’edilizia, per il fatto di essere parte del sistema delle costruzioni, possono tramite Sanedil ricevere rimborsi per le prestazioni sanitarie, risparmiando, ad esempio, fino a 250 euro all’anno per lenti correttive e/o montatura, fino a 500 per trattamenti fisioterapici riabilitativi, duemila per servizi di implantologia dentale eseguiti sull’iscritto e il relativo nucleo familiare. Per richiedere un rimborso o prenotare una visita servono pochi semplici passaggi e la Cassa edile bresciana è a disposizione per fornire supporto professionale nell’espletamento delle procedure operative e per illustrare tutte le assistenze a favore degli operatori del settore edile.

Vota l'articolo: 
Average: 5 (1 vote)